guardate cosa ho rimediato

si potrebbe sfilacciare la "paglietta", quella fine che si usava per pulire le stufe una volta, e poi dargli suuna mano di vernice, per incollarla e nn farla arrugginire.

magari funzia!
 
intruder800 ha scritto:
tunerrrrrrrrrrrrrr illumina il mio illuminatore:badgrin: :badgrin:
Ti ho già risposto in PM.:icon_wink:
....la fibra, senza vernice conduttiva o rete metallica, al più va bene come radome.

P.S. L'operazione di alluminatura è galvanica si fa sottovuoto. La vedo complessa da fare a casa...
Mi è venuta in mente una cosa sulla "ramatura" e cercando su internet ho trovato questo. Forse, potrebbe funzionare.

Gli oggetti selezionati vengono cotti nella cera d’api calda, che trasforma la superficie di terracotta in uno “strato conduttore”, che rende elettricamente “conduttiva” la base non metallica (condizione indispensabile per il metodo galvanico). Quindi l’oggetto viene appeso ed immerso in un bagno di rame galvanico. Il principio basilare della galvanizzazione è la migrazione ionica. Da grosse piastre di rame (anodi), gli ioni di rame migrano per mezzo della corrente continua attraverso l’elettrolita (un liquido acido) fino al catodo (l’oggetto da rivestire).
 
Ultima modifica:
ma lo sapevate che le matite da disegno sono con duttive?:D e allora io ritocco le crepe della vernice originale con la matita e poi la vernicio tutta con una normale vernice :D funzionera?:eusa_think:
 
La grafite conduce ma la resistività è alta. Tempo fa ci costruivano le resistenze con la polvere di carbone (pressata), poi hanno smesso (anche perchè il passaggio di corrente genera rumore elettrico) e le fanno in strato metallico depositato.
Due matite, una batteria, e ci fai una lampada ad arco. Toccare le punte poi allontanarle, non troppo sennò si spegne l'arco.
(con quel principio, non con le matite :D,funzionavano i proiettori per la contraerea nella II guerra mondiale)
 
Tuner ha scritto:
Due matite, una batteria, e ci fai una lampada ad arco. Toccare le punte poi allontanarle, non troppo sennò si spegne l'arco.
(con quel principio, non con le matite :D,funzionavano i proiettori per la contraerea nella II guerra mondiale)
....ed anche i proiettori delle sale cinematografiche di una 30ina di anni fa!:D
Pilucchetta
 
Tuner ha scritto:
La grafite conduce ma la resistività è alta. Tempo fa ci costruivano le resistenze con la polvere di carbone (pressata), poi hanno smesso (anche perchè il passaggio di corrente genera rumore elettrico) e le fanno in strato metallico depositato.
Due matite, una batteria, e ci fai una lampada ad arco. Toccare le punte poi allontanarle, non troppo sennò si spegne l'arco.
(con quel principio, non con le matite :D,funzionavano i proiettori per la contraerea nella II guerra mondiale)
ma la batteria da 12volt?:D e non solo nella seconda guerra ,mi ricordo che agli inizi del mio periodo lavorativo :icon_twisted: (anni 80) per incidere le lastre offset c'era proprio una lampada con tre carboncini grossi come matite (ma non lo erano) questi si avvicinavano e si accendevano con una luce accecante azzurrognola :D sarà lo stesso principio:D ma tornando alla padella ,teoricamente puo fungere?:D
 
Indietro
Alto Basso