Guardia di Finanza sequestra 60 mila sigarette elettroniche

Non hai capito... lo stato italiano non ha il monopolio delle e-sigarette come lo ha per le sigarette normali!!!!!
Il brevetto non è dello stato... e comunque anche se lo stato mettesse il 1000% di tasse sulla e-sigaretta e liquido, la perdita di entrate sarebbe comunque immensa... informati sull' argomento!!!

E poi ti faccio notare che noi già importiamo da cina e altri paesi alimenti e cose di ogni genere che non sono consone allo standard Europeo, ma che nessuno fa nulla di serio in merito, scusa ma dove vivi?

Sul terzo punto posso essere daccordo... che facciano smettere di fumare è un utopia... occorre semprre una fortissima forza di volontà per smettere.

lo so benissimo...e infatti la perdita delle entrate la sentono già ora ma non per sigarette tabacco o ecig...ma xkè SIAMO POVERI E LA GENTE SMETTE DI FUMARE per non morire di fame(insomma contrazione dei consumi)...riguardo la cina...IO non ci compro roba che inalo o ingerisco, quindi non comprerei ipoteticamente un liquido cinese. diciamo che sui giochi plastiche arnesi elettronici c'è + controllo rispetto a un mercato nuovo e zero regolamentato come quello dei liquidi al bacon delle ecig.
 
se la smonti...noterai l'elettronica

sigaretta elettrica, non elettronica!!
batteria > resistenza > vaporizzazione.

(immagino eh, non è che sia interessato direttamente, ma elettronica mi sembra esagerato).
 
Ultima modifica:
SIAMO POVERI E LA GENTE SMETTE DI FUMARE

Non sono un fumatore,ho notato la diffusione delle sigarette elettroniche.
Mi sono permesso di estrapolare la frase di Burchio perchè da quello che vedo io al vizio del fumo nessuno vi rinuncia!...anche di questi tempi.
 
Anch'io da quello che vedo in giro deduco con una certa sicurezza che per i vizi ci saranno sempre 5 euro al giorno da spendere (5x365 giorni), mentre si brontola per gli altri aumenti :eusa_doh::icon_rolleyes:
Ecco anche l'importanza della paghetta che ricevono gli adolescenti, depositata presso le rivendite di tabacchi :icon_rolleyes:
d'altra parte, a quell'età, oltre allo smartphone, non vedo altri modi efficaci per darsi un tono :icon_rolleyes:
 
In ogni caso bisogna fare attenzione perchè non si sa esattamente cosa ci mettono dentro ,di recente una era anche esplosa ed erano poi state sequestrate tutte.

Non bisogna ogni volta vedere il marcio in qualunque cosa ;)
 
In ogni caso bisogna fare attenzione perchè non si sa esattamente cosa ci mettono dentro ,di recente una era anche esplosa ed erano poi state sequestrate tutte.

Non bisogna ogni volta vedere il marcio in qualunque cosa ;)

inoltre sennò si cade nel ridicolo...i controlli ci devono essere. se non ci sono si vogliono se ci sono è xkè devono fare cassa...un po' come quando ti prendi una multa...se non ci sono vigili tutti a lamentarsi della loro mancanza appena escono fuori...ma xkè proprio a me, ma l'altro ha fatto peggio...volete solo fare cassa.

visto che esplodono e che possono nuocere anche chi non fuma(chissà che roba emette se un essenza bruciando lascia in bocca il sapore di hotdog...e se scoppia nel viso di un bambino xkè si sa che non fa male non brucia quindi magari uno prende il figlio in braccio e BOOM)...ben vengano i controlli soprattutto sulle novità non regolamentate
 
In ogni caso bisogna fare attenzione perchè non si sa esattamente cosa ci mettono dentro ,di recente una era anche esplosa ed erano poi state sequestrate tutte.

Non bisogna ogni volta vedere il marcio in qualunque cosa ;)

Il marcio si vede in molte cose in questo paese, semplicemente perché Cè... In italia e in Europa si producono e-sigarette e liquidi perfettamente legali e conformi a tutte le leggi vigenti. Se poi uno va a comprarla in Korea via internet... sono affari suoi.
Una sigaretta scoppiata non vuol dire proprio nulla rispetto alle migliaia di morti per fumo che ogni anno ci sono in italia... Queste dovrebbero essere fuori legge e non le innocue e-sigarette... Ma ripeto, gli interessi faranno si che succeda il contrario... Vedrete.
 
ah, giusto per informarvi ;) , da c.ca 4 mesi sono passato dalle "siga" tradizionali alle "elettroniche".
Adesso fumo liquidi Italiani SENZA nicotina.
Primi risultati, abbassamento pressione minima, sento meglio il sapore degli alimenti e sono meno nervoso...:icon_twisted:
Di cinese non uso nulla, ne atomizzatore ne batteria ne tantomeno liquidi.
Del resto già così risparmio un bel 45-50% rispetto ai costi delle bionde...perchè cercare di risparmiare a danno della salute?:D

p.s. di elettronico c'è un circuito integrato nelle batterie... che regola la quantità di vapore in base alla forza di aspirazione ;)
p.s.2. il led ormai non si usano più :)


QUI si vede ancora meglio ;)
electroniccigaretteanat.jpg
 
Ultima modifica:
YODA ha scritto:
ah, giusto per informarvi ;) , da c.ca 4 mesi sono passato dalle "siga" tradizionali alle "elettroniche".
Adesso fumo liquidi Italiani SENZA nicotina.
Primi risultati, abbassamento pressione minima, sento meglio il sapore degli alimenti e sono meno nervoso...:icon_twisted:
Di cinese non uso nulla, ne atomizzatore ne batteria ne tantomeno liquidi.
Del resto già così risparmio un bel 45-50% rispetto ai costi delle bionde...perchè cercare di risparmiare a danno della salute?:D
eh...ma si sa che quando uno compra una cosa per risparmiare...va subito a cercare il modo per risparmiare ancora d+...se fa male...beh chissenefrega.
cmq anche di dittarelle italiane che non hanno niente da perdere io non mi fiderei...come di tutte le novità rivoluzonarie
 
Ultima modifica di un moderatore:
...cmq anche di dittarelle italiane che non hanno niente da perdere io non mi fiderei...come di tutte le novità rivoluzonarie
Beh, se pensi a quante cose ci hanno propinato per decenni, e poi ci hanno detto che facevano male...:icon_twisted:
Cmq, in questo caso il problema è l'origine dei materiali, non chi li miscela e li vende.
Certo anche la ditta italiana può dichiarare di usare prodotti fatti in italia, specie gli aromi,
ma più che crederci se lo dichiarano e magari sono un presidio medico...:icon_redface: non saprei che fare! ;)
 
Beh, se pensi a quante cose ci hanno propinato per decenni, e poi ci hanno detto che facevano male...:icon_twisted:
Cmq, in questo caso il problema è l'origine dei materiali, non chi li miscela e li vende.
Certo anche la ditta italiana può dichiarare di usare prodotti fatti in italia, specie gli aromi,
ma più che crederci se lo dichiarano e magari sono un presidio medico...:icon_redface: non saprei che fare! ;)

ma infatti ho detto che IO NON MI FIDO...xkè non essendoci leggi precise...è talmente facile farci il guadagno che ci metteranno anche le feci di piccione tra gli aromi(ma solo in tracce eh?) non è che con le leggi allora diventa tutto bio(di cui non mi fido...bio è quello che faccio nel mio orto e basta, compro tranquillamente roba normale non vedo la necessità di spendere d+...per avere la solita m---a), ma saranno in grado di controllare meglio e costerà d+ farle e ci sarà meno guadagno facile...

dai non è un caso che i + grandi produttori di aromi siamo proprio noi italiani...e non è per la storia di profumeria che abbiamo alle spalle :D
 
Indietro
Alto Basso