guasto yumatu

steubr

Digital-Forum New User
Registrato
30 Agosto 2006
Messaggi
14
ciao a tutti ragazzi, ho una bella gatta da pelare..ho un decoder satellitare yumatu mx series..è successo che un pò di giorni fa si è spento, totalmente morto, per cui ho aperto la scatola e ho visto l'alimentatore poichè il problema è sicuro li..ho tolto la maggiorparte dei condensastori e li ho sostituiti, una parte dei diodi poichè per un paio di giorni faceva corto e saltava sempre il fusibile però una volta cambiati nn salta più anche se il decoder nn si accende ancora..accade questo:appena attacco la presa della corrente si sente una ticchettio dallo switch che da quello che so entra in protezione..questo accade da ieri poichè ieri sera dopo aver montato gli ultimi condensatori e attaccato la presa il decoder ha funzionato per tipo 5 secondi e poi è successo che una resistenza nella parte secondaria dell'alimentatore ha preso fuoco..per cui oggi l'ho sostituita sperando che il problema ormai si fosse ridotto solo a quello ma niente, il decoder nn si accende proprio più..ho visto che alcune piste erano consumate o bruciate compresa quella della resistenza appena citata, ho cercato di optare nel migliore dei modi mettendo dei ponti con i componenti che si trovavano nella stessa pista in modo tale da far passare la corrente ma niente..ho ricontrollato nuovamente i condensatori, le resistenze e i diodi ma appena attacco la presa c'è sempre questo cavolo di ticchettio dello switch che entra in protezione..sto diventando matto,io vivo a roma e da un tecnico è meglio che nn ci vado senò mi conviene che me lo compro nuovo per quanto mi potrebbe chiedere..per cui avete consigli su cosa mi conviene controllare???grazie in anticipo, ciao.
 
Pemetto che non sono un conoscitore del tuo decoder, però i circuiti di alimentazione funzionano pressappoco nella stessa maniera.

Di solito, come avrai potuto leggere, i guasti soventi si verificano su Diodi e condensatori, però un alimentatore non è fatto solo da questi componenti.

la bruciatura del fusibile già segnala un guasto abbastanza importante, localizzato spesso nel ponte di diodi oppure in qualche condensatore elettrolitico di grossa capacità.

Però un problema di questo tipo può essere causato anche dal guasto dello stabilizzatore di tensione, che andando in corto verso massa richiede una corrente elevata che fa bruciare il fusibile ed anche quello che sta a monte dello stabilizzatore.

Quindi ti consiglio di sostituire lo stabilizzatore di tensione, spesso è montato con una aletta di raffreddamento.

C'e da dire anche che ne esistono più di uno in funzione alla tensione che produce l'alimentatore, quindi in riferimento alla progettazione del decoder.

Di solito li troverai per stabilizzare 5V e 12 v, ma come ti ho detto prima dipende dal tipo di progetto del decoder.

Ti consiglio di scrivere un Pm ad Elias lui è molto competente su questo decoder, sicuramente ti potrà aiutare.

ciao
 
LABRADOR si e espresso..idem

LABRADOR ha scritto:
Pemetto che non sono un conoscitore del tuo decoder, però i circuiti di alimentazione funzionano pressappoco nella stessa maniera.

Di solito, come avrai potuto leggere, i guasti soventi si verificano su Diodi e condensatori, però un alimentatore non è fatto solo da questi componenti.

la bruciatura del fusibile già segnala un guasto abbastanza importante, localizzato spesso nel ponte di diodi oppure in qualche condensatore elettrolitico di grossa capacità.

Però un problema di questo tipo può essere causato anche dal guasto dello stabilizzatore di tensione, che andando in corto verso massa richiede una corrente elevata che fa bruciare il fusibile ed anche quello che sta a monte dello stabilizzatore.

Quindi ti consiglio di sostituire lo stabilizzatore di tensione, spesso è montato con una aletta di raffreddamento.

C'e da dire anche che ne esistono più di uno in funzione alla tensione che produce l'alimentatore, quindi in riferimento alla progettazione del decoder.

Di solito li troverai per stabilizzare 5V e 12 v, ma come ti ho detto prima dipende dal tipo di progetto del decoder.

Ti consiglio di scrivere un Pm ad Elias lui è molto competente su questo decoder, sicuramente ti potrà aiutare.

ciao

se swichtccia e' un buon segno, come dice labrador tutti gli alimentatori a sommi capi son gli stessi, penso che sia andato in corto qualche altro diodo...non del ponte raddrizzatore...vedo se posso recuperarti un'alimentazione nuova o reciclato da qualche deco non funzionante ma nuova, perche'oramai il circuito stampato sara' un campo di battaglia...:D
 
davvero mi faresti uno dei favori più grandi che abbia ricevuto..sul campo di battaglia hai perfettamente ragione..tra ponti e saldature varie sembra na città..ci manca solo il mare!!!cmq tu dici che sia un altro diodo?..ma sull'alimentatore gli ho controllati tutti, anche i zener, e sn funzionanti..per cui nn capisco quali si possano essere danneggiati..cmq ti ripeto, l'altro giorno per qualche secondo sn riuscito a farlo ripartire..poi dopo la bruciature della resistenza è di nuovo morto..se vuoi prima che tu veda per la scheda provo a ricntrolalre i diodi..fammi sapere,ciao e grazie..
 
Devi controllare su quale pista porta la resistenza che si è bruciata, se è possibile seguire il circuito, così da capire il problema.

Come ti ho detto...fortemente incriminati, oltre diodi e condensatori, qualche stabilizzatore di tensione.

Comunque sia vedi un po.... ;).

ciao
 
ok allora adesso controllo..anzi faccio di meglio, visto la vostra cortesia, scatto una foto alla parte dell'alimentatore incriminata coi relativi componenti che seguono la pista della resistenza..dammi il tempo di fare il tutto e la metto in rete..grazie ancora,ciao.
 
Va bene d'accordo... la resistenza si brucia perchè la corrente richiesta è eccessiva, quindi è fuor di dubbio che più avanti deve esserci il componente guasto.

ciao
 
allora purtroppo non riesco a fotografe in modo tale che ci sia una buona visione..cmq la resistenza si collega da una estremità con una estremità di un diodo di quelli classici neri con la punta grigia e con una estremità con condensatore elettrolitico..mnetre dall'altra estramità la resistenza si trova nella pista di una estremità di un condensatore di quelli arancioni tondi, con una estremità del diodo zener ed infine con un fili bianco che attacca l'alimentatore all'altra scheda, intendo quella piastra con 12 fili uniti che si attaccano sull'altra scheda..il filo in questione è il primo in cui vi è scritto 30v..spero di essere stato esauriente..suggerimenti???
 
mmm..forse rileggendo nn sn stato chiarissimo..allora una estremità della resistenza è attaccata con un condensatore arancione tondo, con un diodo zener, con un elettrolitico e con n filo bianco che si coonnette all'altra scheda, mentre l'altra estremità con un elettrolitico e con un diodo classico..
 
Capisco gli sforzi che hai fatto per descrivere il circuito, però viene difficile fare un'analisi precisa:D.

Per tagliare corto, sostituisci i due diodi, il condensatore elettrolitico e l'altro, nonchè la resistenza che si è bruciata.

Probabilmente uno di questi componenti sarà guasto.

ciao
 
ok ragazzi ho risolto definitivamente..ho sostituito il condensatore arancione ceramico ed ha ricominciato a funzionare..solo una cosa..visto che toccai anche ll frontalino, c'è il numero 2 del display che si vede e nn si vede, ma solo col umero 2 fa così..forse perchè avevo tocacto le saldature prima di vedere l'alimentazione e forse c'è qualcna che nn è stata rimessa a posto..che ne pensate?cmq vi ringrazio molto per il supporto e l'aiuto, grazie ancora, un saluto,ciao.:D
 
ciao elias, grazie per le foto ma come avrai letto ho rispolto finalemnte..cmq ti volevo chiedere se sapevi cosa potava essere quel piccolo problema che ha sul display il num 2 e a volte il num5, nel senso che nn sono stabili ma sembrano impazziti..proprio come quando il decoder si stava per rompere..però succede solo cn questi 2 numeri..quale può essere il motivo?c'entra l'alimentatore o la scheda che si trova sl display?
 
problema display

steubr ha scritto:
ciao elias, grazie per le foto ma come avrai letto ho rispolto finalemnte..cmq ti volevo chiedere se sapevi cosa potava essere quel piccolo problema che ha sul display il num 2 e a volte il num5, nel senso che nn sono stabili ma sembrano impazziti..proprio come quando il decoder si stava per rompere..però succede solo cn questi 2 numeri..quale può essere il motivo?c'entra l'alimentatore o la scheda che si trova sl display?

hai provato a mettere 2020 o 555 cosa fa?..sballa tutto?...penso che dopo tutta questa battaglia il problema sia sempre li', io non ho trovato l'alimentazione...., nel sito turco dove hai postato e difficile che ti rispondono te lo dico non per altro a me non hanno mai risposto anche essendo moderatore di 2 siti turchi.
 
Si.. infatti ancora l'alimentatore non è a posto.. significa che qualche tensione non è esatta o altalenante.
Insisti sull'alimentatore e sostituisci i componenti che ti ho detto.

ciao
 
cmq ragazzi, non lo sta facendo più il problema, ho cambiato firmware..ho messo l'ultimo e nn lo fa più..cmq prima mi sn dimenticato di dirvi che il problema lo faceva solo quando era in standby cioè cn l'orologio..quando è attivo nn lo faceva..bhoo, vabbè io per adesso lo lascio così,mi rilasso perchè la settimana appresso a sto aggeggio mi ha ammazzato..grazie lo stesso,ciao..
 
Indietro
Alto Basso