AlexRamones
Digital-Forum Gold Master
Tuner ha scritto:Sottolineerei MOLTO la necessità di una posizione elevata, oppure di una posizione SCHERMATA ai segnali vicini, perchè quando si opta per la ricezione da distanze considerevoli la normale fluttuazione del segnale (utile e interferente) dovuta all'ora del giorno, alle condizioni climatiche ed alla stagione, trasforma spesso il guardabile di oggi (adesso) in qualcosa che fa venire attacchi di bile fra qualche ora...
Sebbene legga a destra ed a manca che col segnale digitale le cose migliorino la mia esperienza personale di segnali digitali terrestri (e parlo di dati, non di immagini) dice tutto il contrario. Con l'analogico puoi vedere male, anche malissimo, col digitale, specie in modalità broadcast, sotto una certa soglia non ricevi nulla di utile.
Non conosco la situazione specifica (me la cavo meglio per l'appennino modenese) ma forse quello è uno di quei casi dove TiVù(sat) casca a fagiuolo.
![]()
Direi che quoto e sottoscrivo anche i punti...!!!