[GUIDA] Quale antivirus scegliere?

Just_Cause

Digital-Forum Junior
Registrato
16 Maggio 2008
Messaggi
55
In questi giorni stanno circolando parecchi virus,
per cui proteggersi con un buon antivirus non sarebbe male,
il primo in classifica senza dubbio è Kaspersky con il 93.16 % di rilevamento virus,
ma anche avira non è male,
c'è l'edizione avira free che offre una protezione in tempo reale,
la potete prelevare gratuitamente da: http://www.free-av.com/
a questa protezione in tempo reale contro virus e spyware possiamo abbinare i seguenti programmi:

- Spybot search & destroy come antispyware e protezione in tempo reale prelevabile da qui

- Spywareblaster opzionale ma una protezione in più sul browser evita di far installare software dannoso quali spyware e cookie nocivi prelevabile da qui

- Ad-Aware un altro ottimo antispyware, abbinato a spybot offre una potentissima protezione lo potete prelevare da qui

- Comodo firewall un potentissimo firewal che blocca le connessioni non autorizzate al vostro PC prelevabile da qui

I programmi che ho indicato sono tutti con licenza freeware vale a dire che non dovrete pagare alcun costo di installazione nè di mantenimento della licenza :)

Norton anche è buono in rilevazione virus,
c'è da dire solo che rallenta un pò il PC;
per il resto è ok.

Avast! non mi piace fà troppi buchi nell'acqua fà passare troppi virus,
avvolte anche i più pericolosi fà passare.

McAfee è come norton è buono ma rallenta un pò il PC.

Kaspersky come detto prima è un ottimo software il più premiato.

AVG non rileva alcuni trojan in più l'euristica molte volte si disattiva da sola!

Finisco col dire che se volete il vostro PC protetto vi potrete difendere con i programmi da me citati :)

*Non mi assumo nessuna responsabilità dell'uso che sarà fatto dei programmi da me citati,la licenza deve essere solo a scopo domestisco e non aziendale.
 
Norton anche è buono in rilevazione virus,
c'è da dire solo che rallenta un pò il PC;
per il resto è ok.
permettimi di dissentire, innanzi tutto la licenza non è free, e poi c'è da dire che sono un po affidabili solo le ultime versionii di Norton (Norton Internet Security). Tutto sommato meglio evitarlo. ;)

Avira lo installeri, ma ancora io non mi sento di consigliarlo perchè è da relativamente poco in circolazione... Dopo Kaspersky e Avira sicuramente al 3° posto c'è AVG, che è nettamente migliore degli altri citati.

Per quanto riguarda gli antispyware c'è da segnalare che anche Spyware Terminator è molto affidabile. E ce ne sono altri...

Daccordissimo sul firewall, Comodo è il migliore in assoluto...

Concordo anche per tutto il resto.. :)
 
Ad-Aware fa pietà, ce l'avevo io e mi teneva molti spyware, che con Spyware Terminator ho eliminato alla grande...
 
supernino ha scritto:
permettimi di dissentire, innanzi tutto la licenza non è free, e poi c'è da dire che sono un po affidabili solo le ultime versionii di Norton (Norton Internet Security). Tutto sommato meglio evitarlo. ;)

Avira lo installeri, ma ancora io non mi sento di consigliarlo perchè è da relativamente poco in circolazione... Dopo Kaspersky e Avira sicuramente al 3° posto c'è AVG, che è nettamente migliore degli altri citati.

Per quanto riguarda gli antispyware c'è da segnalare che anche Spyware Terminator è molto affidabile. E ce ne sono altri...

Daccordissimo sul firewall, Comodo è il migliore in assoluto...

Concordo anche per tutto il resto.. :)

uhm,
ribadisco i prodotti della symantec sono ottimi,
il fatto che la licenza non è free era sottointeso,
norton rallenta un pò troppo il PC e spreca un bel pò di risorse,

Avira non è vero che è poco in circolazione cerca su google e troverai articoli che spiegano...

Spyware terminator concordo nulla da dire :)

AVG? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D :D :D :D

ma non mi far ridere che per tenerlo un mese ho dovuto formattare il computer perchè faceva passare dei trojan mah.

su comodo sono d'accordissimo :)
 
dj GCE ha scritto:
Ad-Aware fa pietà, ce l'avevo io e mi teneva molti spyware, che con Spyware Terminator ho eliminato alla grande...

Infatti meglio tenere spybot ed ad-aware insieme,
perchè ci sono cose che spybot non trova e viceversa :)
su spyware terminator non ho niente da dire,
se non che ho dimenticato di postare il link :D
 
Infatti meglio tenere spybot ed ad-aware insieme,
perchè ci sono cose che spybot non trova e viceversa :)
Non direi che si integrano a vicenda...

Meglio Spyware Terminator, fidati ;)
 
supernino ha scritto:
Non direi che si integrano a vicenda...

Meglio Spyware Terminator, fidati ;)

Il problema è che spyware terminator quando fà scansioni rallenta un pò troppo la macchina,
sul fatto che spybot ed ad-aware confilttano non nego :)
 
Riguardo a quanto hai scritto prima.

Avira Antivir è in circolazione dal 2006. Se per te 2 anni sono tanti...

I prodotti symantec sono i più scarsi tra quelli a pagamento...

AVG è leggermente meglio di Avast, e decisamente meglio MCAfee. Poi se per te è così scarso perchè l'hai segnalato? :)

Ci puoi mettere la mano sul fuoco ;)

Comunque non è per fare polemiche eh... :D
 
Il Norton è una ciofeca,neanche se me lo regalano lo installo

Meglio Trend Micro :D
 
supernino ha scritto:
Riguardo a quanto hai scritto prima.

Avira Antivir è in circolazione dal 2006. Se per te 2 anni sono tanti...
Avira è in circolazione da prima del 2006.
Te lo posso assicurare perchè lo usavo su Win98 :D
Credo si chiamasse solo Avir o "a-vir", adesso non ricordo, ma se googli un po' dovresti recuperare qualche info
;)
 
Io preferisco avast perchè è in italiano e leggero come software. Di quelli a pago kaspesky e nod32 credo siano i migliori;)
 
Salve io uso avast sul notebook,tutto sommato non mi sono trovato male,però sul pc desktop con S.O W 98 uso AVG, e non mi sembra per niente performante.
Vorrei eliminarlo del tutto e mettere Avira,il problema è che anche disinstallato Avg mi rimane la schermata iniziale di scansione che il computer fà con avg prima di avviarsi.
Come posso togliere completamente questo programma e non avere più alcuna traccia di Avg,perchè e troppo noioso averlo ancora tra i piedi?
Ciao da Cassetta
 
supernino ha scritto:
Riguardo a quanto hai scritto prima.

Avira Antivir è in circolazione dal 2006. Se per te 2 anni sono tanti...

I prodotti symantec sono i più scarsi tra quelli a pagamento...

AVG è leggermente meglio di Avast, e decisamente meglio MCAfee. Poi se per te è così scarso perchè l'hai segnalato? :)

Ci puoi mettere la mano sul fuoco ;)

Comunque non è per fare polemiche eh... :D

Si,ma avira è buono :) a me mi rileva tutto :) devi solo saperlo settare...

I prodotti symantec sono scarsi solo perchè rallentano il PC

AVG si,l'ho segnalato perchè per fare un paragone

Traquillo,figurati il forum è così ognuno esprime la sua :) nessuna polemica ^^
 
ERCOLINO ha scritto:
Il Norton è una ciofeca,neanche se me lo regalano lo installo

Meglio Trend Micro :D

è vero ERCOLINO,
ma solo perchè rallenta il PC,il fatto dell'euristica è buono :)
 
lellione ha scritto:
Io preferisco avast perchè è in italiano e leggero come software. Di quelli a pago kaspesky e nod32 credo siano i migliori;)

ma scherzi?
avast! fà troppi buchi nell'acqua
su Kaspersky non ho niente da dire,
nod32 invece,è troppo leggero anche da definizioni ^^
 
cassetta ha scritto:
Salve io uso avast sul notebook,tutto sommato non mi sono trovato male,però sul pc desktop con S.O W 98 uso AVG, e non mi sembra per niente performante.
Vorrei eliminarlo del tutto e mettere Avira,il problema è che anche disinstallato Avg mi rimane la schermata iniziale di scansione che il computer fà con avg prima di avviarsi.
Come posso togliere completamente questo programma e non avere più alcuna traccia di Avg,perchè e troppo noioso averlo ancora tra i piedi?
Ciao da Cassetta

prova a cercare un guida su google su come rimuovere le chiavi manualmente dal registro,
uhm hai provato a cancellare la cartella?
 
Io uso bit defender e mi trovo moooolto bene.... è free e nin mi sono più entrati virus......
 
Bitdefender è buono per qualità, ma forse è un po pesantuccio rispetto agli altri...
 
Indietro
Alto Basso