Ha ancora senso acquistare Blu-Ray?

È meno paradossale di quanto può sembrare.
I film in DVD evidentemente sono venduti più dei bluray, anche perché le versioni degli stessi film in bluray o non esistono o esistono per mercati diversi oppure non con le stesse caratteristiche (ad esempio manca la traccia in Italiano).
Coi dischi DVD ci ho armeggiato poco, la risoluzione è in SD ma la resa qualitativa forse è una via di mezzo tra SD e HD, il mio lettore aveva solo uscite analogiche come la scart. Proprio non potevano produrre lettori bluray anche di qualità non troppo alta per contenere i prezzi, che leggono tranquillamente tutti i DVD e possono essere collegati a qualunque tv, e andare a interrompere la produzione di lettori DVD?
 
Ultima modifica:
ovviamente i grandi marchi smetteranno di produrre queste linee di oggetti non ricercati da nessuno, come è stato per i VHS(e infatti se ne vuoi uno funzionante nell'usato ci vuole un rene) li continueranno a produrre i marchi molto minori, anche perché la tecnologia ormai ha poco da mostrare.
io comunque li colleziono ancora e come per i vinili...ritorneranno.
 
ovviamente i grandi marchi smetteranno di produrre queste linee di oggetti non ricercati da nessuno, come è stato per i VHS(e infatti se ne vuoi uno funzionante nell'usato ci vuole un rene) li continueranno a produrre i marchi molto minori, anche perché la tecnologia ormai ha poco da mostrare.
io comunque li colleziono ancora e come per i vinili...ritorneranno.
I grandi marchi smetteranno non di produrli ma di farseli produrre (per poi rimarchiarli in proprio).
Tanto le varie LG, PANASONIC, SAMSUNG, SONY, ..., commercializzano tante di quelle cose (televisori, frigo, pc, ...) che togliersi un prodotto che gli fa perdere soldi che guadagnano da altri prodotti gli conviene solo...
Tanto chi ha già un lettore se lo tiene, e nel remoto caso si guasti lo ricomprano al massimo di un'altra marca: a molti non interessa che sia di un marchio famoso, basta che funzioni...
 
ci mancava pure questa :D

i dvd/bluray della warner si contraddistinguono per avere la custodia fatta con un plastica più leggera..e con un lato dove è ritagliato il simbolo del riciclo. In questo modo aria e umidità passano molto di più.
 
Ultima modifica:
ci mancava pure questa :D

i dvd/bluray della warner si contraddistinguono per avere la custodia fatta con un plastica più leggera..e con un lato dove è ritagliato il simbolo del riciclo. In questo modo aria e umidità passano molto di più.
Ecco perché ha senso farsi la famosa copia di backup del DVD...
 
ho fatto un controllo a campione dei miei dvd warner, per adesso funzionano tutti. Non vorrei che la notizia fosse un modo per indurmi a comprare gli stessi film in formato bluray :D
Non ne sento la necessità
 
Si, se esistesse un metodo lecito per farlo, senza rimuovere le protezioni DRM o altro.
Ammetto di aver fatto questa operazione di backup una volta sola e più che altro perché era un cofanetto di una trentina di DVD che ogni volta per estrarli rischiavo di spezzarli.
Comunque ho semplicemente usato Handbrake che ha convertito i file dei DVD in mp4.
Programma open source e disponibile anche su Github.

Secondo me ormai le protezioni dei DVD sono talmente rotte che si dà per scontato che si possano copiare liberamente, lo dico perché non ho avuto avvisi di rimozione protezione o altro. Insomma non ho dovuto fare niente di particolare per aggirare eventuali blocchi.
 
Ammetto di aver fatto questa operazione di backup una volta sola e più che altro perché era un cofanetto di una trentina di DVD che ogni volta per estrarli rischiavo di spezzarli.
Comunque ho semplicemente usato Handbrake che ha convertito i file dei DVD in mp4.
Programma open source e disponibile anche su Github.

Secondo me ormai le protezioni dei DVD sono talmente rotte che si dà per scontato che si possano copiare liberamente, lo dico perché non ho avuto avvisi di rimozione protezione o altro. Insomma non ho dovuto fare niente di particolare per aggirare eventuali blocchi.
Evidentemente i DVD in questione non erano protetti con sistemi DRM, oppure Handbrake rimuove la protezione "a tua insaputa".
Sta di fatto che i DVD/BD sono protetti e non esiste un modo legale per farne una copia di sicurezza per uso personale.
 
Evidentemente i DVD in questione non erano protetti con sistemi DRM, oppure Handbrake rimuove la protezione "a tua insaputa".
Sta di fatto che i DVD/BD sono protetti e non esiste un modo legale per farne una copia di sicurezza per uso personale.
Secondo Aranzulla (che non mi sembra proprio l'ultimo arrivato né uno che spinga a compiere azioni illegali), "l’operazione oggetto di questa guida viene ritenuta lecita 'se e solo se sei il legittimo proprietario del DVD in merito a cui vuoi andare ad agire e solo se vuoi compiere tale procedura a scopo di backup. Ogni altra circostanza è da ritenersi esclusa.".

 
ma che seghe, avevo comperato un dvd su Leonardo da Vinci nuovo, imballato che saltava. Ho fatto una copia e non mi salta più e me lo posso guardare e ho l'originale.... certo se ti metti a copiare dvd e vai alla stazione a smerciare.... ma tieni presente che chi è nato dopo 2000 non sa nemmeno cosa sia un tv crt, un vcr ed un lettore dvd... un'audiocassetta poi... il supporto fisico è bello che finito oramai tutto streaming...
 
Le autoradio Alpine !!! non hanno più nemmeno il lettore CD !!! è rimasto solo il Pioneer deh-s720dab+
 
il supporto fisico è bello che finito oramai tutto streaming...
Lo dicevano anche del vinile ... che sarà anche per appassionati ma sono sempre di più ...
Lo streaming va benissimo, ma si dipende da scelte altrui, vedi ciò che altri hanno scelto e per il tempo stabilito...
 
un'audiocassetta poi... il supporto fisico è bello che finito oramai tutto streaming...
e invece per i collezionisti hanno ricominciato un po' tutti a fare l'album in versione audiocassetta. ed è una cosa normalissima dato che lo sanno anche loro che la fruizione è prettamente in streaming, se invece hai dei COLLEZIONISTI devi solleticarli con edizioni esclusive anche in formati obsoleti. il collezionista puro neanche apre la confezione figurarsi se gli frega che il formato è obsoleto.

sull'onda del vinile si riscopre tutto. inoltre ammettiamolo, quando un artista va a presentare il disco in TV, il posterone sul ledwall fa pubblicità di intimissimi, il CD è minuscolo e fa ridere in confronto alla copertina del vinile che fa la sua porca figura e la musicassetta fa tenerezza.:love:

è chiaro che si sta parlando di nicchie, ma quelle vanno coccolate e con le giuste mosse ci guadagni, prima la produzione di CD e vinili era un po' a caso con enormi perdite
 
Lo streaming va benissimo, ma si dipende da scelte altrui, vedi ciò che altri hanno scelto e per il tempo stabilito...
Esatto. Non sei proprietario di niente, hai il diritto di vedere quello che c’è (al momento) sulla piattaforma.
Grazie ma se a me un'opera piace voglio averne il possesso, non un comodato d’uso che può essere revocato a piacimento.
 
Tenete conto che i giovani sono sempre più poveri e al massimo possono permettersi un bilocale dove cavolo mettono due o tre scatoloni di film in dvd ? Lo streaming è perfetto perché con una linea ftth base da 25 euro e 6 euro di netflix vedono tutto e di più, potranno avere 10 dvd dei film che guardano più spesso che non sono inserite nella piattaforma però oramai prevale l'usufruibilità rispetto alla qualità ed al possesso.... poi ci sono quelli che vanno per mercatini a comperare le cassette e su un'auto d'epoca c'hanno il mangianastri ma sono una nicchia e le nicchie vengono trattati in maniera diversa dal mass market dai produttori.
 
Tenete conto che i giovani sono sempre più poveri e al massimo possono permettersi un bilocale dove cavolo mettono due o tre scatoloni di film in dvd ? Lo streaming è perfetto perché con una linea ftth base da 25 euro e 6 euro di netflix vedono tutto e di più, potranno avere 10 dvd dei film che guardano più spesso che non sono inserite nella piattaforma però oramai prevale l'usufruibilità rispetto alla qualità ed al possesso.... poi ci sono quelli che vanno per mercatini a comperare le cassette e su un'auto d'epoca c'hanno il mangianastri ma sono una nicchia e le nicchie vengono trattati in maniera diversa dal mass market dai produttori.
Abbiamo capito che tu sei un fautore dello streaming.
E poi se un giovane può permettersi un bilocale sicuramente non ha due o tre scatoloni di film in dvd...
Io in 40 anni ho 159 dischi fra DVD e BD, non certo due o tre scatoloni, li ho in un porta dvd e nel mobile del tv ...
 
anche i dvd? già qualche anno fa i blu ray difettavano, io ne ho qualcuno (sempre warner).. il lettore non li riproduce.
su un altro forum ricordo si parlava di dischi prodotti dopo il 2010, una serie con tanto di codici di produzione tutti non funzionanti.. però è proprio una politica di scarsa produzione non di tecnologia, perchè i vecchi dvd/cd/primi blu ray funzionano benissimo a distanza di anni.
io scrissi anche alla warner italia, mi risposero che mi avrebbero sostituito i dischi ma avrei dovuto spedirli a roma a spese mie.. ho lasciato perdere, mi sono arrangiato con delle copie.
comunque io li compro ancora, naturalmente non a prezzo pieno, aspetto le offerte.
 
Hanno fatto anche un film dove si parla di difetti di produzione che portano a problemi ai prodotti, per risparmiare sui costi di produzione, è "Rivelazioni"...
 
ma al di là di tutto...voi avete qualche dvd warner diventato illeggibile?
Ho controllato anche le versione scadenti , come le raccolte 4 film (Superman, Arma Letale, Matrix, ecc...) ormai viaggiano verso i 20 anni e girano regolarmente,
 
Indietro
Alto Basso