Ha ancora senso SKY?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beh, io da poco sto osservando i canali Rai 4 5 e movie ...devo dire che ci trovo spesso cose interessanti... per il cinema in una sera media (tra prima e seconda serata) ci trovi almeno un film abbastanza recente 2007/8 ...per non parlare poi di altro e ce nè ....ovvio che sono cose già viste su sky ma non sempre ;)

ad ogni modo per stare all'argomento della discussione da abbonato storico (nov/98) non ci penso proprio a chiudere sky perchè c'è il dtt, diciamo che ora c'è un'offerta aggiuntiva free migliore dell'analogico ma non è sufficente a coprire le mie esigenze ...non credo assolutamente che sarà la morte delle pay tv, ma ben venga ;)
 
Io invidio a Sky solamente i canali di documentari. Per il resto è tutto un dejà vu.
 
ad ogni modo per stare all'argomento della discussione da abbonato storico (nov/98) non ci penso proprio a chiudere sky perchè c'è il dtt, diciamo che ora c'è un'offerta aggiuntiva free migliore dell'analogico ma non è sufficente a coprire le mie esigenze ...non credo assolutamente che sarà la morte delle pay tv, ma ben venga
è normale, ci sarà sempre una differenza fra tv free e tv pay (che va aldilà delle distinzioni fra piattaforme), per quantità, qualità (ci mancherebbe, visto che si paga...), ma soprattutto per contenuti in esclusiva in anteprima (il ritardo dei film di 2 anni dalla messa in onda al cinema è rimasta tale e quale a sempre). e poi le paytv offrono decoder con molte funzioni comode (come si fa a vivere senza mysky hd? :D).
 
Sono abbonato a sky da quando esiste... vedendo come sta aumentando l'offerta free, e vedendo anche come sta peggiorando l'offerta dei canali del pacco mondo (lasciamo stare il discorso dei canali sport e cinema), secondo me col free si puo sopravvivere...
Insomma di free ce una scelta di sport musica cinema e fiction cultura serie tv...si puo sopravvivere. se invece la scelta è sky vs MP, ti dico: sky
 
Mi sembra che l'argomento di questo thread non potrà mai portare ad una risposta. Sono troppo differenti le motivazioni che possono portare ad abbonarsi o meno ad una pay tv! A partire da quella economica, di gusti, di interessi ecc ecc...
Dal mio modo di vedere credo che l'unico punto base sul quale tutti possiamo concordare è il fatto che le pay tv abbiano in media contenuti più freschi, allettanti (e talvolta in esclusiva) rispetto ai canali free. Quindi a meno di non rincorrere altri mezzi (più o meno leciti....) a seconda di cosa ci interessa guardare, la pay tv diventa un "obbligo". Quindi dire che il DTT può sostituire pay è errato.

La mia famiglia fece installare una parabola motorizzata perchè durante il periodo estivo soffrivamo di grandi problemi di ricezione dell'analogico terrestre. Entrammo quindi nell'analogico satellitare! Poi passammo a tele+/sky. Ora che vivo da solo anche io mi sono abbonato a sky e non me ne pento. La qualità della programmazione secondo me è scesa negli anni, ci sono una miriadi di canali ma (almeno personalmente) quelli che guardo con regolarità sono limitati. Nonostante tutto non toglierei l'abbonamento a sky.

La parte che più sta deludendo di sky negli ultimi tempi è quella relativa alla programmazione dei film, senza grandi titoli!
Se poi entriamo nel campo della qualità "video" sky ha il vantaggio di disporre di molta banda, quindi ha molti canali HD. Sia chiaro, la qualità HD di sky non è nulla di spettacolare anzi.... però è pur sempre in HD. MP invece, leggendo spesso i vostri commenti, ha una qualità video molto bassa....A me che piace vedere un programma con una qualità video quantomeno "decente" MP non piace già a priori per questo motivo.
Eppure so che la mia priorità di qualità video è una minoranza. La maggior parte preferisce avere per esempio la serie A a "quadrettoni" ma pagarla una cifra minore rispetto a sky. Ma non posso certo criticarli, ognuno ha le proprie preferenze e la propria lista di priorità. Ecco, se proprio devo trovare una critica a queste persone,vorrei ci fosse meno ignoranza (o ipocrisia) di comprare full HD (3D) 50 pollici e poi utilizzarli in SD con bitrate ridicoli magari con un 4:3 allungato:eusa_whistle:


Ripeto, le casistiche possono essere moltissime. Non si possono descrivere tutte. Come ho scritto all'inizio rimango tuttavia convinto che, per quanto il DTT nelle zone di switch off (o attraverso tivùsat) abbia ampliato e migliorato notevolmete l'offerta (leggasi fa rimpiangere meno chi non può o non vuole abbonarsi ad una pay), a seconda di cosa si desidera vedere e con quale "qualità video" la pay tv, ad oggi, sia ancora una scelta quasi obbligata.
 
adriaho ha scritto:
Sono abbonato a sky da quando esiste... vedendo come sta aumentando l'offerta free, e vedendo anche come sta peggiorando l'offerta dei canali del pacco mondo (lasciamo stare il discorso dei canali sport e cinema), secondo me col free si puo sopravvivere...
Insomma di free ce una scelta di sport musica cinema e fiction cultura serie tv...si puo sopravvivere. se invece la scelta è sky vs MP, ti dico: sky
Esatto...
L'utente mamosoft poi chiedeva se ne valeva la pena spenedere soldi per la parabola e sky o mettere mp che avendo già il decoder è a posto cosi e io gli dico a questo punto mettiti mp

Certo se poi gli interessano altri "sport" allora che si tenga sky ma se no va bene solo il dtt :)
 
Ultima modifica:
ma gira e rigira il discorso è sempre lo stesso, per quanto possano essere di qualità alcuni canali free, la paytv è quasi un obbligo se si vuol vedere il calcio (che è il motivo fondamentale per la quale la massa si abbona), daltronde la serie a non andrà mai in chiaro così come tutta la champions, poi viene il resto (per accontentare moglie e figli. solo il 7% degli abbonati sky è single)
 
dangerfamily ha scritto:
ma io non capisco che fastidio da la parabola...
Non è che da fastidio ma è un costo aggiuntivo. Che se uno ad esempio ha una casa il costo si gira sopra i 500/600 euro tra decoder cavi e parabola

L'antenna terrestre ce l'ha già...

@pietro89 si per collegarre massimo un decoder a una presa...
 
ale89 ha scritto:
Non è che da fastidio ma è un costo aggiuntivo. Che se uno ad esempio ha una casa il costo si gira sopra i 500/600 euro tra decoder cavi e parabola

L'antenna terrestre ce l'ha già...

@pietro89 si per collegarre massimo un decoder a una presa...
quanto?? :5eek:
installazione + attivazione + mysky hd + digital key costano solo 59 euro, la metà di un decoder on demand di mp. per il resto della casa si possono comprare dei videosender come ho fatto io, daltronde con una tessera mp sempre una sola cosa puoi vedere...
se cè una cosa positiva che ha portato l'arrivo di sky è stato il taglio dei costi per mettere su un impianto satellitare ;)
 
Si perchè poi te lo fa pagare in mezzo l'abbonamento il tutto...

Una parabola di norma costa piu di 60 euro un decoder circa 100 euro i cavi e il tutto... 59 euro?? :lol: :lol:
 
EteriX ha scritto:
ma sai a me sky sembra teleamerica o un grandimagazziniTv
(= il supermarket supertecnologico, gli ultimi ritrovati della modernità un po' ostentata)...
vorrei una tv più europea..
per questo al momento preferisco sky perchè non ci sono fiction italiane :D che proprio non riesco a vedere:eusa_shifty:
 
ale89
se si parla dell'installazione di una parabola e relativo decoder, questi sono 29 euro + 30 euro di mysky hd (quasi regalato per quello che vale). ovviamente parto dal presupposto che si accettano i prezzi dell'abbonamento, sennò l'utente non avrebbe chiesto per un eventuale abbonamento a sky...
 
ma poi tra l'altro uno che ha fatto l'abbonamento Sky e installa la parabola a 59 euro in pratica quindi poco rispetto ai prezzi dei negozi quando disdice Sky la parabola gliela portano via? :D
 
bè ma è ovvio che prima di abbonarsi bisogna guardare il listino. se si accetta ci si abbona. che poi i prezzi non sono neanche tanto alti in proporzione a quello che offre, alla concorrenza e alle altre paytv europee...
 
Vabbè ale, è una questione di semplice marketing aziendale. Ti danno a prezzo stracciato la possibilità di entrare in sky, pagando poi delle cifre più alte rispetto alla concorrenza. Questo è vero, ma non per "rifarsi" dell'installazione e del decoder (che comunque non sono qualitativamente delle grandi macchine). Ma sky sostanzialmente ha un prezzo più elevato perchè ha un offerta decisamente maggiore e più qualitativa! Oddio sembro diventato il difensore di sky, non voglio, non voglio!!!:D :D ;)
 
Anakin83 ha scritto:
ma poi tra l'altro uno che ha fatto l'abbonamento Sky e installa la parabola a 59 euro in pratica quindi poco rispetto ai prezzi dei negozi quando disdice Sky la parabola gliela portano via? :D
No perchè poi nei mesi successivi la paghi la roba... senza che te ne accorgi ma la paghi...
 
Anakin83 ha scritto:
ma poi tra l'altro uno che ha fatto l'abbonamento Sky e installa la parabola a 59 euro in pratica quindi poco rispetto ai prezzi dei negozi quando disdice Sky la parabola gliela portano via? :D
gliela lasciano, quindi conviene farsela mettere da sky, sia che resti abbonato o che disdici :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso