Mi sembra che l'argomento di questo thread non potrà mai portare ad una risposta. Sono troppo differenti le motivazioni che possono portare ad abbonarsi o meno ad una pay tv! A partire da quella economica, di gusti, di interessi ecc ecc...
Dal mio modo di vedere credo che l'unico punto base sul quale tutti possiamo concordare è il fatto che le pay tv abbiano in media contenuti più freschi, allettanti (e talvolta in esclusiva) rispetto ai canali free. Quindi a meno di non rincorrere altri mezzi (più o meno leciti....) a seconda di cosa ci interessa guardare, la pay tv diventa un "obbligo". Quindi dire che il DTT può sostituire pay è errato.
La mia famiglia fece installare una parabola motorizzata perchè durante il periodo estivo soffrivamo di grandi problemi di ricezione dell'analogico terrestre. Entrammo quindi nell'analogico satellitare! Poi passammo a tele+/sky. Ora che vivo da solo anche io mi sono abbonato a sky e non me ne pento. La qualità della programmazione secondo me è scesa negli anni, ci sono una miriadi di canali ma (almeno personalmente) quelli che guardo con regolarità sono limitati. Nonostante tutto non toglierei l'abbonamento a sky.
La parte che più sta deludendo di sky negli ultimi tempi è quella relativa alla programmazione dei film, senza grandi titoli!
Se poi entriamo nel campo della qualità "video" sky ha il vantaggio di disporre di molta banda, quindi ha molti canali HD. Sia chiaro, la qualità HD di sky non è nulla di spettacolare anzi.... però è pur sempre in HD. MP invece, leggendo spesso i vostri commenti, ha una qualità video molto bassa....A me che piace vedere un programma con una qualità video quantomeno "decente" MP non piace già a priori per questo motivo.
Eppure so che la mia priorità di qualità video è una minoranza. La maggior parte preferisce avere per esempio la serie A a "quadrettoni" ma pagarla una cifra minore rispetto a sky. Ma non posso certo criticarli, ognuno ha le proprie preferenze e la propria lista di priorità. Ecco, se proprio devo trovare una critica a queste persone,vorrei ci fosse meno ignoranza (o ipocrisia) di comprare full HD (3D) 50 pollici e poi utilizzarli in SD con bitrate ridicoli magari con un 4:3 allungato
Ripeto, le casistiche possono essere moltissime. Non si possono descrivere tutte. Come ho scritto all'inizio rimango tuttavia convinto che, per quanto il DTT nelle zone di switch off (o attraverso tivùsat) abbia ampliato e migliorato notevolmete l'offerta (leggasi fa rimpiangere meno chi non può o non vuole abbonarsi ad una pay), a seconda di cosa si desidera vedere e con quale "qualità video" la pay tv,
ad oggi, sia ancora una scelta quasi obbligata.