Ha chiuso civilization

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Come fai a conoscere i dati Auditel dei canali rilevati? E' possibile reperirli da qualche parte? :eusa_think: Finora sembrano top secret (a parte quei due o tre diffusi nel dispaccio quotidiano di Sky)
O forse hai solo letto quella notizia da qualche parte così come l'hai riportata? :icon_rolleyes:
I dati giornalieri in dettaglio li puoi avere solo pagando, per questo non sono facili da trovare.

Sul sito di Auditel sono comunque disponibili i dati di Giugno con media giornaliera e per fascia oraria di ogni singolo canale
LorenzX ha scritto:
Ricordo di avere letto tempo fa che era Animal Planet a non avere ascolti... con uno share dello 0,0% !! :5eek:
Se si guarda lo share dei canali presi singolarmente, sono tutti vicini allo 0.
Comunque Animal Planet fa il doppio degli ascolti di Civilisation.
LorenzX ha scritto:
Certo che però se gli editori cominciano a far fare questa fine a tutti i canali che non hanno molto seguito... crolla la base della pay tv... canali di nicchia per pochi spettatori! O no??? :icon_redface:
Lo spazio non è infinito, e Sky tenta di accontentare più telespattatori possibili sacrificando i canali meno seguiti, e creandone di nuovi sperando che attraggano più pubblico.

Non dico di essere d'accordo, ma è una strategia che commercialmente non fa una piega. Se si guarda l'etica è un'altro discorso.
 
Boothby ha scritto:
I dati giornalieri in dettaglio li puoi avere solo pagando, per questo non sono facili da trovare.

Sul sito di Auditel sono comunque disponibili i dati di Giugno con media giornaliera e per fascia oraria di ogni singolo canale:

Sì, so che bisogna pagare x avere i dati. Per questo mi sono meravigliato della tua conoscenza in materia.
Conosco anche il sito, ma non lo consulto da tempo proprio perchè avaro di dati. Nè mi risulta che siano reperibili i dati di ogni singolo canale (se ti riferisci a quelli satellitari). :icon_rolleyes:
 
il fatto è che non solo sky per contratto paga un canale che da un minimo di riscontro di pubblico...ma anche l'auditel viene usato da chi produce per capire se qualcosa non va...come ad esempio natgeo adventure che è stato rivoluzionato 50 mila volte...ed ora per me è guardabile...mentre prima no.
civilisation per discvoery poteva essere un inutile spreco di soldi che ora viene tolto. l'auditel ha fatto capire che animal planet in mezzo ai cartoni ci stava come il cavolo a merenda pur essendo orientato verso i bambini...

se usato con logica (e un altro po' milgiorato visto che i meter sat sono pochissimi) l'auditel aiuta un azienda a non buttare via soldi. infatti nn è che la roba di civilisation viene bruciata...semplicemente messa in un altro posto xkè un canale di quel genere nn attrae pubblico...come se domani aprono un canale di sole bocce e nn lo guarda nessuno...
 
Ciao a tutti,
sono veramente dispiaciuto che dalla piattaforma SKY sia venuto a mancare un canale della serie 400, e mi auguro che possa venire al più presto rimpiazzato con un'altro canale dello stesso calibro.
D'altronde, il pagamento mensile della mia fattura di SKY si basa proprio su questo tipo di canali.
La cosa che mi ha fatto arrabbiare e che nessuno ne parla, al di fuori di questo thread, in quanto è una notizia che "dà fastidio".
Come parlare di chiusura di un canale quando si festeggia l'anniversario della piattaforma satellitare ??? Quale miglior momento per chiudere un canale se non il primo di Agosto, quando tanti sono in ferie ??? :mad: :mad: :mad:

Si spera davvero che sky a settembre possa dare una sistemata al palinsesto di Discovery, che tra "costruire un hotrod" o una motocicletta o aggiustare un macchina (ehehhe, "London Garage"), potrebbe chiamarsi "Discovery motors".
Dove sono finiti i Mithbusters, l'Ingegneria Estrema di Danny Forster e tanti altri doc-show ??
 
retegraf ha scritto:
Si spera davvero che sky a settembre possa dare una sistemata al palinsesto di Discovery, che tra "costruire un hotrod" o una motocicletta o aggiustare un macchina (ehehhe, "London Garage"), potrebbe chiamarsi "Discovery motors".
Dove sono finiti i Mithbusters, l'Ingegneria Estrema di Danny Forster e tanti altri doc-show ??
Se si guarda il palinsesto di Discovery durante il giorno, e' abbastanza vario con documentari sull'ingegneria, lavori sporchi e affini, ma quando lo guardo io (maggiormente nel preserale) ci sono sempre i documentari che anche tu hai citato ... quindi sembra veramente che trasmettano solo quello. :doubt:
Un nuovo palinsesto piu' vario a tutte le ore sarebbe auspicabile, come per me un discovery+1 ... per me me NatGeo+1 e' praticamente un altro canale, dato che quando ho un oretta libera posso scegliere tra NatGeo e NatGeo+1 :icon_cool:

Ossequi,
Giskard
 
Boothby ha scritto:
Lo spazio non è infinito, e Sky tenta di accontentare più telespattatori possibili sacrificando i canali meno seguiti, e creandone di nuovi sperando che attraggano più pubblico.
Effettivamente è vero. Speriamo però che non accada più...:icon_rolleyes:

Ieri sera invece guardavo su Hallmark ed è passato uno spot abbastanza lungo di Discovery Channel. Diceva che la sera del 30 agosto ci sarà una mega serata (di 4 o più ore di fila) di programmi come Hotrod, American Chopper etc...

Il fatto che l'hanno pubblicizzata così in anticipo mi fa pensare che, da quel giorno in poi, il palinsento verrà ristrutturato, aggiungendo i doc del defunto Civlisation. :)
 
sui 16est è presente un Discovery World Italia criptato, si diceve tempo fa che questo doveva sostituire Discovery Civilisation come è successo in altri paesi d'europa come la Polonia ad esempio.

Nessuno ne sa niente?
 
skyman ha scritto:
sui 16est è presente un Discovery World Italia criptato, si diceve tempo fa che questo doveva sostituire Discovery Civilisation come è successo in altri paesi d'europa come la Polonia ad esempio.

Nessuno ne sa niente?
Oltre che sui 16E kingofsat lo segnala anche su Hotbird 8 alla frequenza 12418.00 V. Codificato in NDS.

Che cos'è? :eusa_think:
 
skyman ha scritto:
sui 16est è presente un Discovery World Italia criptato, si diceve tempo fa che questo doveva sostituire Discovery Civilisation come è successo in altri paesi d'europa come la Polonia ad esempio.

Nessuno ne sa niente?
Su 16°E sono presenti molti canali Sky compressi in MPEG4 inseriti nel bouquet Digitalb, tra questi c'era anche Discovery Civilisation.

L'identificativo del canale è "Digitalb 13", non "Discovery World Italia", e il canale trasmesso era la versione italiana di Discovery Civilisation (si sa che qui c'era Civilisation perchè inizialmente i canali non erano criptati).
Alcuni siti lo segnalano come "Discovery World Italia" perchè suppongono, sbagliando, che il restyling che ha coinvolto le versioni del canale presenti negli altri paesi si fosse verificato anche per la versione italiana.

Lo stesso discorso vale per il "Discovery World Italia" presente su Hotbird alla frequenza 12418V.
Il vero identificativo è "Discovery Civil.", e altro non è che l'ormai defunto Civilisation.
 
ciao

Traggo una deduzione dopo 3 pagine di discussione :

se ne va un canale, ma in fondo non c'è chi si strappa i capelli, poi se arrivasse il Discovery HD, potremmo dimenticare facilmente la oerdita subìta.
Può essere vera la decisione di aver scelto agosto per chiudere un canale perchè adesso il pubblico è distratto, avranno preso d'esempio i Governi che fanno le manovre più fastidiose d'estate...
 
OT
boskyolo hai la casella di posta piena, togli qualcosa sennò non posso mandarti il messaggio...
FINE OT
 
Ultima modifica:
LorenzX ha scritto:
Oltre che sui 16E kingofsat lo segnala anche su Hotbird 8 alla frequenza 12418.00 V. Codificato in NDS.
Che cos'è? :eusa_think:

Mi auguro che Discovery Civilization venga rimpiazzato da un'altro canale della costellazione "Discovery".

D'altronde, se andate a vedere il sito della "casa madre" :
Codice:
www.discovery.com

vi rendete conto di quanti canali ci sono.....
 
basta che non mi toccano Top Gear e possono fondersi con chi vogliono...a proposito non è ora di dare 2 o 3 stagioni nuove di fila? Mi sembra siano indietro tremendamente rispetto all'UK.
 
Piuttosto il fatto strano è che, a 6 giorni dalla chiusura, il canale sia ancora lì con il logo, l'identificativo e tutto quanto!! ;)

Quando, il 1° gennaio del 2006, chiuse MT Channel, il ch. 412 perse il logo e l'identificativo e si trasformò in pochi minuti in "Vetrina Mondi & Culture".

L'unico particolare che rimandava al canale era l'epg, che riportava "MT Channel non va più in onda su Sky..." :icon_rolleyes:
 
ma dai..ha chiuso il mio discovery preferito...bhaaa
 
e te ne accorgi solo ora...passata l'estate (ci sono i promo che lo confermano) civilisation verrà riversato su discovery
 
Ma quindi noi non avremo Discovery World?In altri Paesi Civilisation si è tramutato automaticamente nel suddetto canale...io ci contavo...:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso