Hag fastweb

allora fai così.
configura prima il router col collegamento diretto al pc in modo da avere pronta la wifi col router.
dopo aver salvato i parametri, collega il router all'hag fastweb.
per disattivare la wifi, lo fai dalla myfastpage, in gestione abbonamento/configura wifi.
 
Se7en ha scritto:
allora fai così.
configura prima il router col collegamento diretto al pc in modo da avere pronta la wifi col router.
dopo aver salvato i parametri, collega il router all'hag fastweb.
per disattivare la wifi, lo fai dalla myfastpage, in gestione abbonamento/configura wifi.
ok provo.
 
Se7en ha scritto:
devi collegare prima direttamente router e un pc (con un cavo di rete) fuori rete dal resto.
dal browser vai su http://192.168.0.1 ed entri come admin.
da là configuri il sid della rete e una password. al termine, dopo aver salvato tutto, collega il router all'hag di fastweb, con un cavo di rete, poi ti colleghi tramite wifi al router indicando il sid di rete che hai configurato prima, con la password relativa. ;)
ma questo passaggio va fatto col pc comunque connesso ad internet? e infine domandona:dopo aver configurato il dlink e collegato all'hag di fastweb apurato che funziona x + apparecchi,se scollego poi (x prova)il dlink dall'hag,quest'ultimo continuerebbe a funzionare come prima x 3 apparecchi oppure appunto data la configurazione del dlink andrebbe ad intaccare il funzionamento dell'hag fastweb?quest'ultimo passaggio m'interesserebbe saperlo.ciao grazie.
 
Ultima modifica:
chanellina ha scritto:
ma questo passaggio va fatto col pc comunque connesso ad internet? e infine domandona:dopo aver configurato il dlink e collegato all'hag di fastweb apurato che funziona x + apparecchi,se scollego poi (x prova)il dlink dall'hag,quest'ultimo continuerebbe a funzionare come prima x 3 apparecchi oppure appunto data la configurazione del dlink andrebbe ad intaccare il funzionamento dell'hag fastweb?quest'ultimo passaggio m'interesserebbe saperlo.ciao grazie.
ultimo aiuto:crybaby2:
 
chanellina ha scritto:

La procedura è reversibile (basta andare a ritroso ;)) e comunque i parametri su cui intervieni sono quelli del router non dell'hag, quindi se stacchi il dlink torna tutto come prima (ma devi ricordarti, ovviamente, di attivare di nuovo il wireless dalla myfastwebpage e di riconfigurare gli apparati con ssid e pass di fastweb). ;)
 
chanellina ha scritto:
ma questo passaggio va fatto col pc comunque connesso ad internet?
no, non è affatto necessario, possono tranquillamente avere una connessione diretta solo tra loro. ;)
sulle altre domande confermo tutto quanto scritto da Chihuahua.
 
grazie,mi consigliate allora di disattivare il wifi all'hag di fastweb o (pur usando il dlink)posso tenerlo attivo?:icon_rolleyes: ciao.
 
beh, se ti colleghi in wifi al router, puoi tranquillamente disattivare la wifi di fastweb, è totalmente inutile.
oltre che essere poco sicura per via di uno scarso controllo che hai su quella wifi, fa male anche alla salute :D .
comunque se disattivi la wifi, puoi sempre riattivarla dallo stesso link della myfastpage. ;)
 
Se7en ha scritto:
beh, se ti colleghi in wifi al router, puoi tranquillamente disattivare la wifi di fastweb, è totalmente inutile.
oltre che essere poco sicura per via di uno scarso controllo che hai su quella wifi, fa male anche alla salute :D .
comunque se disattivi la wifi, puoi sempre riattivarla dallo stesso link della myfastpage. ;)
grazie infinite;) ;) ;)
 
Se7en ha scritto:
allora fai così.
configura prima il router col collegamento diretto al pc in modo da avere pronta la wifi col router.
dopo aver salvato i parametri, collega il router all'hag fastweb.
per disattivare la wifi, lo fai dalla myfastpage, in gestione abbonamento/configura wifi.
ciao perdonami ma non riesco:crybaby2: ma all'ingresso con scritto internet sul dlink devo collegare la connessione internet che è collegata all'hag?:eusa_think: e poi sai come si resetta il dlink?praticamente non riesco + ad accedere alla pagina ip 192 ecc.:crybaby2: help
 
chanellina ha scritto:
ciao perdonami ma non riesco:crybaby2: ma all'ingresso con scritto internet sul dlink devo collegare la connessione internet che è collegata all'hag?:eusa_think: e poi sai come si resetta il dlink?praticamente non riesco + ad accedere alla pagina ip 192 ecc.:crybaby2: help
ci sei?:crybaby2:
 
dunque, se devi configurarlo, dalla presa internet del router devi collegarlo al pc.
a regime, nella presa internet andrà collegato un cavo ethernet proveniente dall'hag fastweb (dall'hag fastweb puoi utilizzare una delle uscite 1-2-3-4) ;) .
per resettare il router, un marchingegno appuntito (una penna o matita) va infilato in un buchino presente sul retro del router (c'è scritto reset). ;)
 
Se7en ha scritto:
dunque, se devi configurarlo, dalla presa internet del router devi collegarlo al pc.
a regime, nella presa internet andrà collegato un cavo ethernet proveniente dall'hag fastweb (dall'hag fastweb puoi utilizzare una delle uscite 1-2-3-4) ;) .
per resettare il router, un marchingegno appuntito (una penna o matita) va infilato in un buchino presente sul retro del router (c'è scritto reset). ;)
ah allora devo comunque collegare,x configurarlo, anche un cavo lan dall'hag fastweb al router:icon_redface: avevo capito che bastava collegare il cavo lan in dotazione al router :eusa_think: approposito del reset,come si fa?a dire il vero (non avevo collegato xrò il cavo dall'hag al router:icon_redface: )ho provato a configurarlo senza riuscirci e ora non riesco + a collegarmi all'indirizzo ip 192 ecc. vabbè che se proprio non riesco chiamo l'assistenza(199grrrrr) x configurarlo che è indicata nel manuale d'istruzioni:sad: sto impazzendo:eusa_wall:
 
Se7en ha scritto:
dunque, se devi configurarlo, dalla presa internet del router devi collegarlo al pc.
a regime, nella presa internet andrà collegato un cavo ethernet proveniente dall'hag fastweb (dall'hag fastweb puoi utilizzare una delle uscite 1-2-3-4) ;) .
per resettare il router, un marchingegno appuntito (una penna o matita) va infilato in un buchino presente sul retro del router (c'è scritto reset). ;)
scusa ma la presa internet del dlink è solo una:icon_redface: e la collego al pc,come faccio a collegare allora da una delle 4 uscite dell'hag alla presa internet del dlink se è già occupata?:sad:
 
chanellina ha scritto:
scusa ma la presa internet del dlink è solo una:icon_redface: e la collego al pc,come faccio a collegare allora da una delle 4 uscite dell'hag alla presa internet del dlink se è già occupata?:sad:
?:sad:
 
chanellina ha scritto:
ah allora devo comunque collegare,x configurarlo, anche un cavo lan dall'hag fastweb al router:icon_redface: avevo capito che bastava collegare il cavo lan in dotazione al router :eusa_think: approposito del reset,come si fa?a dire il vero (non avevo collegato xrò il cavo dall'hag al router:icon_redface: )ho provato a configurarlo senza riuscirci e ora non riesco + a collegarmi all'indirizzo ip 192 ecc. vabbè che se proprio non riesco chiamo l'assistenza(199grrrrr) x configurarlo che è indicata nel manuale d'istruzioni:sad: sto impazzendo:eusa_wall:
no.
per configurarlo devi solo collegare il cavo lan dal tuo pc al router tramite l'uscita internet del router. l'hag fastweb lo puoi anche spegnere nel frattempo.
quando il router andrà a regime, dopo che l'hai configurato, stacca il cavo di rete dal pc e collegalo ad un'uscita dell'hag fastweb.
per il reset, tieni premuto il tastino (con la corrente collegata) per una decina di secondi al massimo. ;)
la presa internet del router è solo una perchè in ingresso avrà solo quella dell'hag fastweb.
tu potrai utilizzare dopo, per collegarle al pc via lan, le altre 4 uscite presenti di fianco a quella internet. ;)
 
ce l'ho fatta;) finalmente,anche se ho notato che in download anche se il dlink lavora in n la velocità è la stessa dell'hag che invece lavora in g:sad: pensavo fosse + veloce,pazienza.almeno non ho limitazione di apparecchi.grazie;)
 
scusa se7en mi sapresti dire a che serve il tasto laterale del dir-615?sul manuale non dice nulla:eusa_think: grazie.
 
Indietro
Alto Basso