Hard disk esterno

500gb autoalimentato + partizione 500gb FAT32 (fattibile SOLO da decoder) = OK DECO, POSSIBILE SIA ILLEGGIBILE SU WIN


SIgnifica che da decoder posso fare un'unica partizione da 320 Gb ma col rischio che non me lo legge il PC giusto??

ma a me già ora non me lo legge....

piu che dopo posso fare qualcosa da pc se volessi riformattarlo anche se non so come visto che non lo legge
 
Esatto, mi spiace ma hai tristemente confermato la mia teoria.

Ho provato anche al contrario, a formattare da Win con dei tool speciali che van OLTRE i 32GB e ironia della sorte quella volta era il deco a NON leggerlo -_-

Mi sa che la morale sta ne fare come dicevo (e sto faendo io da settimane), 30GB a partizione primaria diviso il numero di GB nel disco, otterrete 7 partizioni, e il deo legge 7 dischi, tramite il menu del deco impostate quella di default e ogni tanto controllate (sempre tramite info dico del deco) quanto spazio resta, e vi regolate di conseguenza nel cambiare disco primario.:icon_cool:
 
proverò a formattare da decoder prima e poi vediamo come diventa....

lo spazio non è un problema per me... 7 ore di registrazione ho occupato 7,5 Giga... hai voglia.... se un giorno registrerò in HD sarà un problema.... 20 Gb anche ad ora....

la cosa che mi preoccupa è solo che non me lo legge il PC..
 
Ok, allora attendo news.

Cmq io riempio 30g in circa 2 settimane, e registro parecchio perchè poi mi converto tutto in avi HD e me lo metto nella mia bacheca personale o youtube
 
sembrerei avere notizie confortanti.... il pc non me lo leggeva solo perchè usavo delle porte USB non da scheda madre, ma tramite prolunga con 5 prese USB..... l'ho messo dietro il case e l'ha trovato subito.... ho formattato inoltre da Decoder e il PC lo rilegge nuovamente 298 Gb Fat32, ora per sicurezza dovrei fare una registrazione..... sto registrando una trasmissione in HD e vedrò....

ma sembra andare tutto all perfezione;

fatto.... 30 minuti di HD 2.5 Giga....5 Giga all'ora in alta definizione... e il pc lo riconosce..

se proprio dovrò fare un'altra prova, ma non ne vedo l'utilità... sarà registrare un file più grosso di 32 Giga...ma vuol dire 7 ore di HD...... quasi inutile..

Ben fatto fino a questo punto direi... sistemato tutto.

che programma uso per trasformarlo su pc?
 
Ultima modifica:
Volevo segnalare il programma swissknife freeware per tutti coloro che trovano difficoltà a formattare gli hd in fat32 oltre in 32 gb dovuti alle note restrizioni degli os win xp/vista.
 
Genetik ha scritto:
sembrerei avere notizie confortanti.... il pc non me lo leggeva solo perchè usavo delle porte USB non da scheda madre, ma tramite prolunga con 5 prese USB..... l'ho messo dietro il case e l'ha trovato subito.... ho formattato inoltre da Decoder e il PC lo rilegge nuovamente 298 Gb Fat32, ora per sicurezza dovrei fare una registrazione..... sto registrando una trasmissione in HD e vedrò....

ma sembra andare tutto all perfezione;

fatto.... 30 minuti di HD 2.5 Giga....5 Giga all'ora in alta definizione... e il pc lo riconosce..

se proprio dovrò fare un'altra prova, ma non ne vedo l'utilità... sarà registrare un file più grosso di 32 Giga...ma vuol dire 7 ore di HD...... quasi inutile..

Ben fatto fino a questo punto direi... sistemato tutto.

che programma uso per trasformarlo su pc?

Se non vuoi fare il test dei 32gb a me non me ne viene niente, era solo per avere un'informaione più completa.

Per trasformarlo sto preparando una guida http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84161 ... abbi pazienza, non è cosi immediato.

Ciao
 
no non lo faccio, perchè per coprire 32 giga con un file devo fare 7 ore continuate di registrazioni in HD (singola registrazione) e credo sia alquanto raro... se serve a te come prova posso anche provarci, ma sinceramente non mi interessa neppure a me
 
Salve, sono deciso a comprare l'hard disk Western digital che si trova in offerta su unieuro al prezzo di 71euro... il disco è da 1 TB e velocità 480 Mbps... cosa ne pensate?
 
penso che ogni hard disk sia una storia a se, dipende da cosa lo usi? credo che vada bene comunque, il mio è auto alimentato e va benissimo
 
SEBY24 ha scritto:
Salve, sono deciso a comprare l'hard disk Western digital che si trova in offerta su unieuro al prezzo di 71euro... il disco è da 1 TB e velocità 480 Mbps... cosa ne pensate?

Penso che sia ottimo, 480Mbps è il transfer rate massimo (teorico) della USB2, il mio solito dubbio è affidare una tale qauntita di registrazioni a dischi grossi, se si s******* la partizione FAT32 sul Terabyte son dolori. Io vado con partizioni logiche di taglie più piccole per limitare i danni
 
buongiorno, volevo chiedere una cosa sui dischi esterni.
Se ho ben capito devono essere formattati in FAT32 il che comporta il NON supporto a file maggiori di 4GB.
Se una registrazione (via decoder) dovesse superare i 4GB di dimensioni (es: un film moooolto lungo), che succede?
- la registrazione viene spezzata in + file
- si blocca tutto
- la reg. va a buon fine ma poi non si può vedere

grazie
ciao
mamachan
 
prima di fare qualsiasi cosa, provate prima a registrare e vedere qualcosa non va, spesso può capitare come a me dove non bisogna fare niente, io formatto da decoder e anche i file da 7 giga li vedo benissimo anche da pc
 
non ho ancora nessun decoder, la mia era una richiesta di informazioni "preventiva".

ciao
 
Ho acquistato un lacie 320 gb autoalimentato, il dec non lo riconosce, credo dovrei formattarlo in fat32: mi spiegate come fare? grazie
 
il disco deve essere messo dentro al mysky...e deve essere preparato con copy+. un programmetto che consente di spostare il contenuto mysky da un harddisk all'altro...cmq tutti hanno messo 1TB western digital
 
Indietro
Alto Basso