roccia707 ha scritto:
E se io ho un decoder che permette due registrazioni in contemporanea? L'hard disk sarà comunque sufficientemente veloce?
Nel thread dell'SRT 5222 o del MpMan 3500 è stato scritto che con due registrazioni, specie se di reti ad alto bitrate (tipo una Rai1 + LA7) anche un hdd può entrare in affanno.
Aggiungo che, in riferimento a una delle pendrive
2.0 più veloci (
almeno 20 Mb/s in scrittura) che al momento conosco: siccome con due registrazioni contemporanee (circa 40 + dai 50 Mb/s), la perfezione non la raggiunge lo stesso, forse i problemi son dovuti al decoder, che più di tanto, per ogni istante, non ce la fa a trasferire sul supporto usb.
Sintesi: con due REC contemporanee, nel 98% dei casi, forse un hdd non avrà problemi... ma resta quel 2%!
roccia707 ha scritto:
la ... TDKMedia Trans-It Drive USB Device da 16 GB legge a 16.17 MB/Sec e scrive a 5.63 MB/Sec, ... USBDeview di Nirsoft.
Nirsoft riferisce di risultati anche migliori per le TDK Trans-it, che cmq sembrerebbero delle chiavette anche più che decenti. Pertanto mi fa strano che
quella tua abbia, addirittura già su Rai4, accusato i problemi di "squadrettamento" che hai lamentato in un altro post (sempre salvo problemi compatibilità pendrive/decoder)... altrimenti non mi spiego perché una ottima sul mio, su un altro dec si rivela insufficiente.
roccia707 ha scritto:
EDIT: ... Western Digital My Passport da 2.5" USB 2.0 120GB. ... test con USB Deview e la sua velocità è ... 3.63 MB/Sec in scrittura.
...
Sei proprio sicuro che "qualunque hdd sarà sicuramente superiore alla miglior chiavetta 2.0 che puoi trovare in commercio"?

Valore davvero basso per un hdd. Stento a crederci... poco meglio di una scarsa pendrive.
Cmq lasciamo perdere, che quel valore può riflettere una serie di condizioni... magari testalo con un altra utility... anzi, lascia perdere, visto che, con "puoi trovare in commercio", mi riferivo a prodotti attualmente in commercio. Ossia: hdd 2,5" 120 oggi?

Ho girato molto e incaricato un amico che ha confidenza col settore di reperire un 320 Gb: la risposta più educata? Sarà dura, si parte dai 500!

Penserei allora, che il tuo abbia qualche annetto sulle spalle... e magari forse eccessiva frammentazione. Ma stoppo perché non ne capisco troppo!
roccia707 ha scritto:
Non ho ancora provato ad attaccarlo al decoder per paura che venga danneggiato (visto che ... ha alimentazione ... via USB)
Semmai, i problemi potrebbe averli il dec, e non l'hdd, specie se il dec è stato prodotto con condensatori di qualità... diciamo spartana?
Ci sono decine di utenti che usano hdd autoalimentati sui propri dec da più di un anno (e qualcuno ti ha addirittura informato su dec in uso e marca e modello di hdd...) e non hanno mai segnalato noie!
Per di più: nel dec dovrebbe esserci un'opzione del menù che ti consente di alimentare anche un'antennina esterna portatile con 5V. Sono quanto occorre ad hdd autoalimentati (ossia usb)... perciò se ne dovessero derivar problemi per i condensatori del dec... ragiona su quanto
qualsiasi dec progettato in quel modo sia valido...