HD-300 combo net un decoder ottimo

Ryo Saeba ha scritto:
nel menu relativo all' ora devi selezionare la prima voce "GMT Acceso" e con i tasti freccia dx o sx cambiare il valore a fianco su "spento".
Anche "GMT acceso" mi compare oscurato, in pratica sono attive solo "GMT spento" e "Orario estivo"
Sto usanto il fw 5.82 :eusa_think:
 
ho installato il 5.82 ed effetivamente la selezione dei canali favoriti ora funziona a dovere. ieri sera ero abbastanza e forse ho presa una travegola pero' secondo me rispetto ai 608 e 609 la qualita' video e' peggiore, un'altra cosa che non ho capito e' questa:io ho selezionato solo aggiorna fw invece mi ha riflasciato tutto il decoder e' normale?
 
Neofita Sat ha scritto:
Uscito oggi il nuovo fw 6.11, ora lo provo e vedo cosa c' è di buono ;)
- Network Improvements
- Mejoras en la RED

La seconda voce non l'ho capita :eusa_think: (migliorata la registrazione forse ?)
 
Gianni ha scritto:
- Network Improvements
- Mejoras en la RED

La seconda voce non l'ho capita :eusa_think: (migliorata la registrazione forse ?)

E' sempre la stessa cosa, scritta in inglese e poi in spagnolo....;)

@matto0209: a me funziona perfettamenta nello slot, non è che hai scaricato il fw originale dal sito Mvision per caso?
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Anche "GMT acceso" mi compare oscurato, in pratica sono attive solo "GMT spento" e "Orario estivo"
Sto usanto il fw 5.82 :eusa_think:
Probabilmente il modello che sto usando è più vecchio del tuo (nella descrizione è un "plus").....sto usando adesso anche il nuovo fw 6.11 ma non migliora i problemi di regolazioni orario,perchè hanno aggiunto solo più funzioni di rete (Rss, World clock, Weather, EPG, G Mail, Twitter....) alcune delle quali vanno bene al 100% ,altre no, e altre sono dedicate solo agli utenti Spagnoli...)
 
Ultima modifica:
Stamattina ho registrato il GP d'Australia su RaiHD (con tessera ovviamente inserita), ha occupato quasi 12 GB su disco, poi al momento di andare a vedere la registrazione mi ha restituito il messaggio "Riproduzione fallita" :eusa_wall: :doubt: Neanche sul pc è stata riprodotta...
Ennesimo episodio che mi lascia perplesso :eusa_think:
 
brutta faccenda...

Gianni ha scritto:
al momento di andare a vedere la registrazione mi ha restituito il messaggio "Riproduzione fallita" :eusa_wall: :doubt: Neanche sul pc è stata riprodotta...
Ennesimo episodio che mi lascia perplesso :eusa_think:
...mmhhhh...:eusa_think: brutta faccenda.... e immagino che tu abbia già provato anche con altri supporti (chiavette USB)...
 
Ryo Saeba ha scritto:
...mmhhhh...:eusa_think: brutta faccenda.... e immagino che tu abbia già provato anche con altri supporti (chiavette USB)...
Avete provato a settare dal menù PVR la durata della registrazione cioè 1,2,3,4...ore.
 
Ryo Saeba ha scritto:
...mmhhhh...:eusa_think: brutta faccenda.... e immagino che tu abbia già provato anche con altri supporti (chiavette USB)...
La registrazione l'ho eseguita col timer, stamattina sul display appariva "rEC", quindi ero fiducioso ma poi...:sad:
Il disco è da 80GB, ne ho un'altro da 40 (che però non ho provato su RaiHD), e un terzo da 250GB Western Digital, ma quest'ultimo non vuole saperne di riconoscerlo :doubt: Con le chiavette credo sia quasi impossibile registrare su RaiHD

P.S con ultimo fw 6.11
 
Ultima modifica:
giovangri ha scritto:
Avete provato a settare dal menù PVR la durata della registrazione cioè 1,2,3,4...ore.

Ma quella funzione riguarda la durata di una rec istantanea
 
Gianni ha scritto:
La registrazione l'ho eseguita col timer, stamattina sul display appariva "rEC", quindi ero fiducioso ma poi...:sad:
Il disco è da 80GB, ne ho un'altro da 40 (che però non ho provato su RaiHD), e un terzo da 250GB Western Digital, ma quest'ultimo non vuole saperne di riconoscerlo :doubt: Con le chiavette credo sia quasi impossibile registrare su RaiHD

P.S con ultimo fw 6.11

80gb? 40gb??
Ma quanti anni hanno?
Non è che il 40gb lo hai rubato dal vecchio mediamaster 9901 pvr???
Non vorrei che magari fossero preistorici con un basso transfer rate.
Oppure sono degli HDD da 2,5 pollici?

I dati audio/video sopratutto in HD hanno bisogno di un disco abbastanza performante.

Le chiavette di marca recenti, normalmente non hanno problemi neanche con i formati HD.
 
Digisat ha scritto:
80gb? 40gb??
Ma quanti anni hanno?

I dati audio/video sopratutto in HD hanno bisogno di un disco abbastanza performante.

Le chiavette di marca recenti, normalmente non hanno problemi neanche con i formati HD.
Si tratta di dischi autoalimentati da 2,5
Sono si vecchi, ma quello da 80 regge tranquillamente RaiHD, ho visto senza problemi Chelsea-Napoli con timeshift, non ho provato con l'altro da 40
 
Gianni ha scritto:
Il disco è da 80GB, ne ho un'altro da 40 (che però non ho provato su RaiHD), e un terzo da 250GB Western Digital, ma quest'ultimo non vuole saperne di riconoscerlo
I consigli degli altri utenti sono tutti validi,quindi vale la pena di tentare più vie.Personalmente ho usato per un breve periodo un Western Digital 2,5' autoalimentato da 250 GB,tra l' altro partizonato da me con 80 GB FAT 32 per le registrazioni e... ha sempre funzionato bene.E' sempre un buon inizio, no?
 
Qualcuno ha notato che quando il decoder è su RaiHD l'orologio si sposta 3 minuti in avanti ? :eusa_think:
 
Scusate, mi è sorto un piccolo problema.
Ho caricato una nuova lista di soli canali sat da me creata (circa 5.600), carico la lista ed è tutto ok, poi eseguo la scansione terrestre che va a buon fine ma dopo il salvataggio dei canali non compare più la voce "Terrestrial" nella lista dei sat :eusa_think: mentre in precedenza appariva sempre dopo la scansione, quindi non riesco ad accedere al DTT

Dov'è l'errore ? :eusa_shifty:

Grazie
 
Gianni ha scritto:
Scusate, mi è sorto un piccolo problema.
Ho caricato una nuova lista di soli canali sat da me creata (circa 5.600), carico la lista ed è tutto ok, poi eseguo la scansione terrestre che va a buon fine ma dopo il salvataggio dei canali non compare più la voce "Terrestrial" nella lista dei sat :eusa_think: mentre in precedenza appariva sempre dopo la scansione, quindi non riesco ad accedere al DTT

Dov'è l'errore ? :eusa_shifty:

Grazie
è una cosa che succede se hai creato la lista dei canali con il ctes e non hai incluso le frequenze terrestri correttamente.Il mio consiglio è quello di eliminarle tutte con il programma su citato e di caricare la tua lista dopo aver fatto un reset di fabbrica.Quindi procedi con la scansione canali DTT.
 
Indietro
Alto Basso