HD-300 combo net un decoder ottimo

Secondo me dovrebbero fare un passo indietro e ripartire dal firmware 6.14, poi aggiungere i fix per le card Tivusat e MP, aggiornare i trasponder ed infine eliminare quel cervellotico on/off manuale. Sarebbe già meglio così.
 
Neofita Sat ha scritto:
rimarrò col 6.14 che è il meno peggio degli ultimi, anche se pure lui ha le sue magagne :evil5:
Ma sono comunque magagne presenti anche nel 6.18? O almeno quelle sono state risolte?
 
èh ma stavolta,credo che dovrai abituarti,quando uscira il fix per tvsat,sicuramente sara' su base 618
 
Da bravo antennista ho girato l' antenna ed ora faccio senza tivusat: io ed il 6.18 non andiamo d' accordo :eusa_naughty:

Neofita Sat ha scritto:
Ho la scheda tivusat ma di fatto non la sfrutto perchè ricevo tutto dal DTT: se il nuovo fw sarà solo un 6.18b con il fix per tivusat, rimarrò col 6.14 che è il meno peggio degli ultimi, anche se pure lui ha le sue magagne :evil5:
 
ho notato che quando cancello i file registrati dalla lista mi accade che:

es motogp 8 gb, spazio rimanente 100 gb.

se lo cancello mi aspetto che i gb disponibili siano 108.. ma accade che diventano 102!

se collego l'hd al pc mi da ancora il file... se cancello da pc ovviamente va via tutto!
come mai?
 
carverbaigio ha scritto:
ho notato che quando cancello i file registrati dalla lista mi accade che:

es motogp 8 gb, spazio rimanente 100 gb.

se lo cancello mi aspetto che i gb disponibili siano 108.. ma accade che diventano 102!

se collego l'hd al pc mi da ancora il file... se cancello da pc ovviamente va via tutto!
come mai?
Dal decoder non vengono cancellati i file di registrazione, un baco del Mvision.
 
E' una cosa gia segnalata più volte. Purtroppo non l'hanno mai risolto, quindi nemmeno con la 6.19 (ufficiale e non).
Per ovviare, l'unica è cancellare via pc :(
 
alla fine poco male.. la cosa che mi rompe di piu' e' la problematica delle 2 di programmazione.... nel senso che nel menu' programmazione.. non vede oltre 2 programmazioni..
 
Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi, a voi che siete così professionisti.
Per collegare il mio decoder ad internet utilizzo il cavo. Sapete se c'è uno strumento specifico che permette l'uso di internet tramite chiavetta wireless? Io ho provato con la chiavetta che uso per il pc, ma non sono riuscito a collegare il decoder alla rete, probabilmente anche per le mie scarse nozioni d'informatica. Potete indicarmi una guida o qualcosa d'altro che mi permetta di farlo? Ho provato a cercare in rete la soluzione ma non ci sono ancora riuscito.
Spero di non essere Ot. Vito.
 
Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi, a voi che siete così professionisti.
Per collegare il mio decoder ad internet utilizzo il cavo. Sapete se c'è uno strumento specifico che permette l'uso di internet tramite chiavetta wireless? Io ho provato con la chiavetta che uso per il pc, ma non sono riuscito a collegare il decoder alla rete, probabilmente anche per le mie scarse nozioni d'informatica. Potete indicarmi una guida o qualcosa d'altro che mi permetta di farlo? Ho provato a cercare in rete la soluzione ma non ci sono ancora riuscito.
Spero di non essere Ot. Vito.
La chiavetta wi fi non funziona collegandola direttamente al decoder, perchè questo non ha l' hardware e il software integrati per gestirla. Esistono però in vendita dei mini dispositivi che fanno da bridge di rete: si collegano alla presa lan del decoder e trasmettono wireless al router o al pc predisposti alla ricezione.Non mi ricordo il nome preciso ,ma dopo cercherò in rete.
 
Ah ecco perché non riuscivo. Va bene grazie. Attendo ottimi suggerimenti :)
Vito.
 
Devi indirizzarti sulle Power Line, ce ne sono di varie marche e modelli, da quel che so lavorano bene, purchè lavorino tutte sullo stesso impianto elettrico.
Altri ti sapranno essere più dettagliati ma la soluzione è quella....
Mi pare ce ne siano in vendita anche nel mercatino, se non sono già state vendute.
 
.....il dispositivo che consigliavo io era il Vonets Wi-Fi bridge, se ne parlava anche in altri post del forum....
 
Grazie per la dritta. Ho visto che si può fare e non sembra difficile. Proverò senz'altro la bridge. Grazie ancora.
Vito.
 
Visto che sto prendendo anch'io questo decoder, volevo sapere se esiste un modo per tenere collegati contemporaneamente il decoder Sky e il decoder mVision avendo un solo cavo proveniente dalla parabola (va bene anche se funzionano alternativamente uno alla volta, quello che mi interessa è che entrambi possano rimanere collegati fisicamente, per non dover scollegare i cavi da uno per attaccarli all'altro, nel caso in cui dovessi spostare la tessera Sky da uno all'altro).
 
Si, è possibile perchè il 300 Combo Net dispone del loop sia per il cavo sat sia per il cavo antenna, quindi dalla parabola entri nell' Mvision e poi con il loop vai dall' Mvision allo Skybox; idem per il cavo dell' antenna se hai la digital key o se devi arrivare al tv.
 
Si, è possibile perchè il 300 Combo Net dispone del loop sia per il cavo sat sia per il cavo antenna, quindi dalla parabola entri nell' Mvision e poi con il loop vai dall' Mvision allo Skybox; idem per il cavo dell' antenna se hai la digital key o se devi arrivare al tv.

Potresti spiegarmi un pò più dettagliatamente come avviene fisicamente il collegamento tra i due decoder? Se io inserisco i cavi dell'antenna terrestre e della parabola nel decoder mVision, come faccio da questo a collegarli al decoder Sky?

Ti metto qui la foto così magari capisco meglio la spiegazione (i loop sono quelli a sinistra uno sotto l'altro giusto?)

retro.png
 
Indietro
Alto Basso