HD-300 combo net un decoder ottimo

i 2 in alto sono gli ingressi parabola e antenna dtt,i 2 sotto sono i loop da cui far partire un cavo (sat e/o dtt) da collegare nell'altro decoder e/o tv
 
i 2 in alto sono gli ingressi parabola e antenna dtt,i 2 sotto sono i loop da cui far partire un cavo (sat e/o dtt) da collegare nell'altro decoder e/o tv
Ecco, dai loop devo far partire i cavi da collegare all'altro decoder, ma che tipo di cavi sono? Io per ora ho solo i due cavi che provengono dall'antenna terrestre e dalla parabola da inserire nel mVision.
 
Ecco, dai loop devo far partire i cavi da collegare all'altro decoder, ma che tipo di cavi sono? Io per ora ho solo i due cavi che provengono dall'antenna terrestre e dalla parabola da inserire nel mVision.
....eh, beh, sono due spezzoni di cavo uguali a quelli che ti arrivano con il segnale d' antenna....ne trovi in vendita dappertutto e della lunghezza che vuoi. Fai attenzione ai connettori (F-F a vite per il SAT e maschio/femmina per il terrestre)
 
....eh, beh, sono due spezzoni di cavo uguali a quelli che ti arrivano con il segnale d' antenna....ne trovi in vendita dappertutto e della lunghezza che vuoi. Fai attenzione ai connettori (F-F a vite per il SAT e maschio/femmina per il terrestre)

Il cavo sat coassiale F-F sarebbe questo nel link, giusto?

http://www.ebay.it/itm/140934212042?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_3832wt_1037

E quello coassiale maschio-femmina per l'antenna terrestre questo:

http://www.ebay.it/itm/Cavo-coassiale-75-ohm-20-metri-per-antenna-digitale-terrestre-maschio-femmina-/161010476741?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item257cf8e6c5&_uhb=1#ht_500wt_1156

Solo che non so il significato delle sigle ICOC e dei numeri 015 ecc...Sono cavi standard o devo trovare quelli giusti per i miei decoder? (a parte la lunghezza)
 
Ho appena collegato il decoder e sono entrato nel menu: quando vado su "installazione" e poi su "ricerca satellite" mi chiede il codice PIN, ma dove lo prendo?
E quando vado su "canali" mi dice no channel: come faccio ad inserire una lista? Devo prima fare la ricerca satellite e terrestre? (per ora ho inserito solo la tessera di Sky).

Inoltre, il firmware installato è il F 6.19, ma i canali Sky risultano codificati.
 
Ultima modifica:
Andiamo per ordine:
-Codice PIN (di default) è 0000, puoi cambiarlo o disattivarlo se lo ritieni opportuno.
-Per la lista canali puoi scaricarti quelli del Giorgio' s Settings team, il setting del 300 è curato da Fabisat.C' è una sezione apposita qui nel forum.
-Una volta caricata la lista sat,per il terrestre puoi farti una scansione e poi sistemarteli come meglio credi usando il telecomando (macchinoso), il Clarke-Tech Studio Editor del grande Cecelife (software per l' elaborazione dei setting che trovi nella sezione apposita, o il software dell' MVision che scarichi direttamente dal loro sito.
 
Andiamo per ordine:
-Codice PIN (di default) è 0000, puoi cambiarlo o disattivarlo se lo ritieni opportuno.
-Per la lista canali puoi scaricarti quelli del Giorgio' s Settings team, il setting del 300 è curato da Fabisat.C' è una sezione apposita qui nel forum.
-Una volta caricata la lista sat,per il terrestre puoi farti una scansione e poi sistemarteli come meglio credi usando il telecomando (macchinoso), il Clarke-Tech Studio Editor del grande Cecelife (software per l' elaborazione dei setting che trovi nella sezione apposita, o il software dell' MVision che scarichi direttamente dal loro sito.

Ok dopo aver installato i setting di Giorgio ho fatto la ricerca dei canali satellitari e terrestre, però con la scheda Sky inserita i canali risultano codificati (i canali Sky)
 
Ultima modifica:
da menu,se la card è inserita nel modo corretto dovrebbe darti,al posto di smart card,videoguard...se è su inizializzazione spegni e riaccendi il decoder,se non la riconosce prova a girarla,il chip dovrebbe andare rivolto verso l'alto(se non ricordo male)
 
da menu,se la card è inserita nel modo corretto dovrebbe darti,al posto di smart card,videoguard...se è su inizializzazione spegni e riaccendi il decoder,se non la riconosce prova a girarla,il chip dovrebbe andare rivolto verso l'alto(se non ricordo male)

Ok grazie, avevo provato anche prima a mettere il chip verso l'alto ma non si vedeva lo stesso, adesso l'ho spento e riacceso e si vede Sky, infatti al posto di Smartcard ora c'è NDS.
 
E' possibile, tramite l'EPG, vedere anche i programmi successivi come sul decoder Sky? O si vedono solamente il programma corrente e quello subito dopo?
 
Quella del decoder di Sky è fatta con un sistema proprietario (mi pare Open TV, che a dispetto del nome non so cos'abbia di "aperto" :D ), e non in normale standard DVB..., per cui è una cosa a sè, che prescinde dall'epg trasmessa dalle singole emittenti e si carica indipendentemente da questi. L'Mvision invece sfrutta le normali info epg delle singole emittenti che appunto dipende da queste se la trasmettono "ampia" o meno come giustamente detto da Gianni.
 
i 2 in alto sono gli ingressi parabola e antenna dtt,i 2 sotto sono i loop da cui far partire un cavo (sat e/o dtt) da collegare nell'altro decoder e/o tv
A proposito del doppio collegamento dei 2 decoder, se li accendo contemporaneamente quale vedrei? Devo accenderne per forza uno alla volta?
 
A proposito del doppio collegamento dei 2 decoder, se li accendo contemporaneamente quale vedrei? Devo accenderne per forza uno alla volta?
Si, devi accenderli uno alla volta se hai un lnb normale. Se invece hai un scr unicable dovresti poter pilotare il convertitore in modo indipendente, così da visualizzare i canali sintonizzati in due TV differenti.In linea di massima è preferibile tenere in standby il decoder (master) a cui arrivano le connessioni delle antenne, in modo che l' apparecchio a valle (slave) possa sintonizzare correttamente le frequenze senza essere interferito dal primo.
 
A proposito del doppio collegamento dei 2 decoder, se li accendo contemporaneamente quale vedrei? Devo accenderne per forza uno alla volta?

Puoi tenerli accesi entrambi contemporaneamente, ma solo se i due decoder sono sintonizzati su canali con la stessa banda e polarizzazione, in caso contrario perderesti il segnale su uno dei due ricevitori
 
Si, devi accenderli uno alla volta se hai un lnb normale. Se invece hai un scr unicable dovresti poter pilotare il convertitore in modo indipendente, così da visualizzare i canali sintonizzati in due TV differenti.In linea di massima è preferibile tenere in standby il decoder (master) a cui arrivano le connessioni delle antenne, in modo che l' apparecchio a valle (slave) possa sintonizzare correttamente le frequenze senza essere interferito dal primo.

Solo che il mio master, a cui arrivano i cavi dtt e sat direttamente dalle antenne, è il decoder Mvision, e lo slave sarebbe quello di Sky al quale collego i loop provenienti dall'Mvision; quindi dovrei lasciare in standby l'Mvision, che però vorrei tenere sempre acceso perchè mi serve per la scheda di Al Jazeera.
Comunque non mi interessa com'è il segnale dello slave (Sky) perchè voglio tenerlo collegato solo per inserirvi ogni tanto la scheda.
 
Intanto volevo chiedere un'altra cosa: come mai dei 3 canali Rai Sport 1 che ho nella lista (mono feed stile Skybox) non riesco a vederne neanche uno (canali 9, 227 e 1010)?

E non vedo nemmeno Italia Due e Mediaset Extra (che col decoder Sky si vedono).
 
Ultima modifica:
credo che raisport a volte sia codificato e se non hai la card tivusat non lo vedi...

per quanto riguarda ita2 e mediaset extra,a che numero li vedi sul decoder di sky?perchè se non erro pure questi sul sat sono visibili solo con card tivusat
 
Sì, Rai Sport 1 (e 2) è a volte codificato (Seca 1 + Nagravision 3), visibile con carta tivusat.

@danibari
Mds Extra e Italia 2 sono codificati via satellite e sono accessibili solo con carta tivusat.
Con il decoder di Sky (Skybox, Mysky...) non si possono vedere, a meno che non hai la digital-key inserita nel decoder sky, e quindi in realtà li vedi per via terrestre che sono in chiaro.

Ma hai inserito la carta tivusat nell'Mvision? E' normale se no che non vedi questi canali.
 
Indietro
Alto Basso