hd dvd ditemi voi qualcosa vi prego

Tuner ha scritto:
1) L'improvement più evidente sui DVD "normali" sta nel collegare sorgente (reader) e schermo (TV) in HDMI. Già questo cambia le cose in modo stratosferico.
2) L'upscaling (il circuito preposto) prende il segnale SD e lo modifica per andare a pilotare il pannello TV in modalità 1080 o 720.

3) I TV HD che ho avuto modo di provare, se non vengono disabilitate le funzioni digitali, fanno (già) la stessa cosa (più o meno), elaborando internamente il segnale SD (lo scaler c'è in tutti i TV digitali).

4) In soldoni, per vedere l'effetto dell'upscaling o si spengono le funzioni digitali, altrimenti nulla si nota.

1) Tra un 576i via HDMI ed uno via SCART RBG, non saprei che scegliere.

2) Forse sarebbe meglio dire l'elettronica di scaling e deinterlacing. E se il TV ha una risoluzione di 1366x768, sai cosa se né fa il pannello di un segnale processato dall'elettronica interna, per portarlo a 1080i o 720p? Non funziona.

3) Lo fanno, lo devono fare, per forza. "Funzioni digitali" (rigorosamente tra virgolette:D) o no.

4) Pazzesca.

Un qualsiasi display (tranne gli ALiS) o VPR digitale, prima di visualizzare il segnale, lo deve convertire in RGBHV, progressivo ed alla risoluzione della matrice. Ergo, in caso di segnale SD e pannello HD Ready, l'elettronica deve eseguire l'upscaling.
 
Erick81 ha scritto:
Ergo, in caso di segnale SD e pannello HD Ready, l'elettronica deve eseguire l'upscaling.
Il che conferma, esattamente, quello che stavo dicendo. L'avevo fatto in modo "semplificato" e non tecnico per essere "divulgativo". Resta il fatto che con un TV HD e pannello digitale l'upscaling esterno è ridondante. E' ovvio che l'upscaling interno è alla risoluzione nativa del pannello :icon_wink:.


PS Tra l'RGB della scart e l'HDMI, personalmente di dubbi non ne ho neppure mezzo.
 
Tuner ha scritto:
Il che conferma, esattamente, quello che stavo dicendo. L'avevo fatto in modo "semplificato" e non tecnico per essere "divulgativo".

1)Resta il fatto che con un TV HD e pannello digitale l'upscaling esterno è ridondante. E' ovvio che l'upscaling interno è alla risoluzione nativa del pannello :icon_wink:.


2)PS Tra l'RGB della scart e l'HDMI, personalmente di dubbi non ne ho neppure mezzo.

1) Ripropongo un mio post, forse te lo sei perso!

Non è ancora stato commercializzato un display (o VPR) che abbia una sezione di scaling e deinterlacing migliore (o almeno confrontabile) rispetto a lettori DVD di pregio, processori video o HTPC allo stato dell'arte. Certo, su 32", forse va bene anche il chip di una calcolatrice:D

Ciao;)

P.S. Ovviamente mi riferisco al post processing di DVD SD.

2) Vallo a dire a quelli che utilizzano lo SKYBOX HD, per i canali SD, in SCART RGB.:D
 
TIKAL ha scritto:
Per i nuovi dischi in HD non ci dovrebbero essere problemi in quel senso se li fanno davvero senza blocchi regionali ormai una vaccata visto che se uno vuole non ha problemi a procurarsi quello che vuole.....


ehm non ho capito :icon_redface: scusami sai cmq interpreto intendi che dovrebbero andare gli hd dvd su quasi tutti i lettori? no xke' in uk ho trovato un sacco di hd dvd venduti anke a prezzi interessanti tipo 12 15 euro solo che il venditore ha specificato chiaro che funzionano solo su un lettore us toshiba perke' il blocco regione e' 1.....non so ho capito male?
 
anche a me non risulta che l'HD-DVD abbia implementato il blocco regionale,a differenza del Blu-Ray che invece se non ricordo male sarà diviso in 3 aree :icon_rolleyes:
 
Erick81 ha scritto:
2) Vallo a dire a quelli che utilizzano lo SKYBOX HD, per i canali SD, in SCART RGB.:D

Il problema dello SKY-HD a mio parere sta nel deinterlaccer che fa letteralmente cagare almeno rispetto a quello del mio Pana,perche se metti su 576i secondo me il risultato migliore lo da l'HDMI :icon_rolleyes:
 
@Mrwhite

Quello che volevo dire nel pezzo che tu hai citato e' che se uno e' interessato in una cosa non si fa problemi ad ordinarli all' estero come si e' fatto fino ad ora per film giochi e qualsiasi cosa....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
sicuro dingo? cioe' allora cosa dice sto tizio che si raccomanda proprio ( cioe' vendendoli al limite avrebbe dovuto dire il contrario ) se invece specifica proprio che c'e' il blocco regionale perdendo una cifra di acquirenti ( perke e' in uk e dice che i lettori hd dvd comprati in uk non vanno bene....grazie mille
 
Una nota....
Sono rientrato dagli USA a fine Agosto ma, pur avendo cercato "attivamente", non ho visto lettori HD-DVD (nè accesi ne spenti). Stessa storia relativamente ai supporti. (non vi dico il costo attuale dei DVD blank da 4.7 Gb singolo strato 16x.... ) Almeno apparentemente, il blu-ray, non troverà un mercato già saturato.
 
Erick81 ha scritto:
Non è ancora stato commercializzato un display (o VPR) che abbia una sezione di scaling e deinterlacing migliore (o almeno confrontabile) rispetto a lettori DVD di pregio, processori video o HTPC allo stato dell'arte. Certo, su 32", forse va bene anche il chip di una calcolatrice:D
Ciao;)

La stragrande maggioranza dei TV HD venduti sino ad oggi non ha pannelli nativi a 1080 0 720 (per lo più sono dei 1280 x 768 o dei 1024 alis). Nei lettori che mi son passati per le mani, per l'upscaling non ho visto altro che uscite a 1080i o 720p. A questo punto, buona o mediocre che sia, mi sa che è molto difficile "bypassare" la circuiteria interna di pilotaggio del pannello.
 
Tuner ha scritto:
La stragrande maggioranza dei TV HD venduti sino ad oggi non ha pannelli nativi a 1080 0 720 (per lo più sono dei 1280 x 768 o dei 1024 alis). Nei lettori che mi son passati per le mani, per l'upscaling non ho visto altro che uscite a 1080i o 720p. A questo punto, buona o mediocre che sia, mi sa che è molto difficile "bypassare" la circuiteria interna di pilotaggio del pannello.

Per i TV (più che altro con pannelli 1920x1080) o VPR (moltissimi, con pannelli 1280x720 o 1920x1080) ci sono i lettori DVD con upscaling di pregio, per tutto il resto gli HTPC ed i processori video. In ogni caso con prestazioni sensibilmente superiori all'elettronica di scaling e deinterlacing di VPR e TV digitali.;)

Il mio lettore DVD costa l'80% del mio VPR, ci sarà un motivo?:D
 
Tuner ha scritto:
La stragrande maggioranza dei TV HD venduti sino ad oggi non ha pannelli nativi a 1080 0 720 (per lo più sono dei 1280 x 768 o dei 1024 alis). Nei lettori che mi son passati per le mani, per l'upscaling non ho visto altro che uscite a 1080i o 720p. A questo punto, buona o mediocre che sia, mi sa che è molto difficile "bypassare" la circuiteria interna di pilotaggio del pannello.

Per i TV (con pannelli 1920x1080) o VPR (con matrice 1280x720 o 1920x1080) HD, ci sono anche i lettori DVD con upscaling di pregio, per tutte le altre risoluzioni gli HTPC ed i processori video. In ogni caso con prestazioni sensibilmente superiori all'elettronica di scaling e deinterlacing di VPR e TV digitali.;)

Il mondo non si ferma ai plasma 1024x768 od agli LCD 1366x768!

Il mio lettore DVD costa l'80% del mio VPR, ci sarà un motivo?:D
 
Dingo 67 ha scritto:
Il problema dello SKY-HD a mio parere sta nel deinterlaccer che fa letteralmente cagare almeno rispetto a quello del mio Pana,perche se metti su 576i secondo me il risultato migliore lo da l'HDMI :icon_rolleyes:

Sicuramente il deinterlacer conta, ma, in questo caso, anche la circuitazione deputata alla gestione del segnale HDMI, potrebbe essere migliore! Logicamente, con segnali HD già in origine, il "problema "si nota meno.

Ciao:)
 
a parte gli scherzi io volevo prendere uno di quei DVD di fascia bassa con upscaling ma dopo averli visti all'opera mi sono detto:"lascia perdere che è meglio lo scaler del Pana" :eusa_wall:
per cui appena possibile o mi faccio un DVD player coi controcaxxi oppure vedo cosa monteranno i nuovi DVD in alta definizione per upscalare i DVD SD sperando che non sia il solito misero Mediatek :icon_rolleyes:

tu che cos'hai???
 
quindi amici bisogna ancora aspettare giusto ? che consigli potete darmi? e dove sara' possibile vedere realmente sti sd dvd upscalati per capire se vale la pena anke "solo" x quello? ( voi dite che non cambiano gli sd dvd o cambiano? ) grazie
 
Erick81 ha scritto:
Il mondo non si ferma ai plasma 1024x768 od agli LCD 1366x768!
Il mio lettore DVD costa l'80% del mio VPR, ci sarà un motivo?:D

Ho un TV con pannello da 1080 nativi, non me l'hanno regalato :icon_wink:, e non ci collego lettori DVD da 4 soldi :icon_cool:.
 
Indietro
Alto Basso