• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

[HD Forum 2013] attese le prime scintille tra SES e Eutelsat

Marcolup69 ha scritto:
E la separazione tra trasmissione sul dtt e sul sat è importante ma anche questo mi sa che certi sono un po testardi. Se replico una frequenza usata per il dtt dipendo da essa. La frequenza usata da mediaset per tivusat è only sat.
Che intendi? nel senso che le frequenze destinate agli utenti sat non sono le stesse usate anche per alimentare i ponti terrestri? Mi pare che però, purtroppo (mia opinione), vale per tutti gli operatori: Rai, Mediaset, La7... anche quelle minori Deejay, Discovery... ecc... C'è poco da contraddire, è così, sono separate, piaccia o non piaccia...
 
Si vale per Rai Mediaset
Se si prende il flusso usato da eitowers per proporlo agli end user Tivusat questo flusso "appartiene" a eitowers (diestro ci vuole un infrastruttura pesante"
Tecnicamente si puo fare ma non sono le stesse entità. E eitowers non è al 100% mediaset.

Un altro punto Astra vorebbe replicare il concetto hd+. Vale a dire che tutto appartiene ad astra : le frequenze le antenne per diffondere il segnale... gli editori gli mandano il flusso da diffondere. Come fransat detenuto al 100% da eutelsat.
Su questo Sigismondi è stato chiaro parlando di asset : come gli editori rai e mediaset (adesso non piu la7) hanno un infrastruttura per il dtt avranno un infrastruttura dedicata al sat. Questo significa investimenti...
Se l infrastruttura per trasmettere l hd sul sat non ce l ho chiedo a globecast come fa supertennis hd ad esmpio o magari ad Astra come viene fatto con hd+.
 
Affinchè tutti abbiano le idee chiare...
Per avere una piattaforma HD sul sat bisogna

1- Produrre contenuti HD o comprarli (serie TV, movies...)
2- Avere una piattaforme playout HD
3- Proporre il segnale HD ad un infrastruttura che a sua volta 4- lo trasmette ad un satellite
5- Quindi avere le frequenze sat a disposizione
6- Avere una struttura "commerciale" che si occupi del "packaging" con LCN, codifica... e ne faccia la pubblicità

Con HD+ SES-Astra propone agli aditori italiani un offerta "all incluse" 4-5-6 : avete contenuti HD bene ci occupiamo di tutto il resto.
Non ho mai letto in una sola intervista di Pietro GUERIERI manager SES la parola "Tivùsat", un pò strano... Con Tivùsat lo step 6 svanisce per SES.
Mentre come ha menzionato SIGISMONDI la tradizione dei grandi editori italiani è quella di possedere l'infrastruttura. Quindi il punto 4 svanisce. Rimane il punto 5.

Naturalmente la proposta di ASTRA può essere modulata a seconda degli editori. Ma le ambizioni del gruppo non possono che essere ridimensionate.


Poi c'è la questione di fondo, se ASTRA viene scelto si puo immaginare che parte dei canali HD (free) sia su un satellite (hotbird) e l'altra (pay) su un altro satellite. Questo mette a rischio il successo dell'offerta.
Non è proprio serio proporre i canali momentaneamente su un sat e poì "oops traslocate prego".

Naturalmente il numero importante di frequenze su ASTRA apre la strada a moltissimi scenari in futuro
 
...Naturalmente il numero importante di frequenze su ASTRA apre la strada a moltissimi scenari in futuro

Quoto... mi domando cosa aspettano a traslocare, visto il risparmio... il buon senso lo consiglia. Ma oramai e risaputo in Italia succedono le cose piu' strane. Eeehhh..., è un paese fatto cosi'. :icon_rolleyes:

Z.K.;)
 
Per capire uno dei "conflitti" interni a Mediaset dal momento che ha quote importanti in Ei Towers...

Ecco quello che viene menzionato nel bilancio 2012 di Ei-towers pubblicato poche settimane fa :

"La trasmissione del segnale radiotelevisivo terrestre rappresenta la modalità di trasmissione più diffusa a livello nazionale; una eventuale crescita nella diffusione dei mezzi di trasmissione alternativi (ad esempio satellite e cavo) potrebbe comportare un rallentamento nella crescita del mercato di riferimento ed una conseguente riduzione della domanda relativa ai servizi offerti dal
Gruppo
"
http://www.eitowers.it/bin/19.$plit/C_107_bilanci_30_allegato_it.pdf

Capite bene che EiTowers non ha alcun interesse che nasca una piattaforma HD sul sat.
E Mediaset non è solo free, è anche pay con premium.

Tutti questi conflitti fanno che i rinvii, i ripensamenti si sono moltiplicati. Immagniate le pressioni che devono subire le persone che spingono per la nascita di tale offerta...

Mediaset è pronta per fare il grande passo in avanti, o meglio il salto in alto ? Secondo me la risposta è molto vicina, e ci saranno i perdenti e i vincitori all'interno dell'azienda
 
Un forum non è certo uno spazio personale, ma un luogo di confronto e di dibattito. Ma non reagisco di certo agli attachi personali
Per chi vuole vedere interviste realizzate ad occasione dell'HD forum c'è per esempio millecanali.it

A conclusione di questo thread, per quanto mi riguarda, vorrei riprendere un bellissimo post pubblicato dal moderatore della paggina facebook di EutelsatItalia, il 28/06, chi riprende una citazione di Churchill :
"Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti"
https://www.facebook.com/EutelsatItalia/posts/464404403649212
;)
 
Indietro
Alto Basso