Hellobox 8

La tecnica suggerita da Foxbat l' ho provata con qualche decoder, ma non ricordo quale.
Di certo non è eseguibile con tutti.
Sicuramente

con i decoder con cui si possono scaricare i setting ed editarli al PC teoricamente si potrebbero avere più possibilità, perchè uno si potrebbe compilare ad HOC il proprio trasponder e canali pid compresi
 
infatti a parte il Bluetooth, potrebbero essere parenti a livello chip hardware :eusa_think:

comunque lo dico sempre , il decoder che fa tutto e bene ancora lo devono inventare, per vedere "tutto" serve più di un decoder, l'unico che fa tutto è una TBS di alto livello ed un PC

Ma quello che non capisco per edision primo con il firmware dicono che si dovrebbero sintonizzare i 27,5°W invece niente...poco male con gli altri decoder nessun problema
 
@Terlizzi6

Forse ho fatto credere che questo apparecchio fosse il non plus ultra e che arrivasse laddove tutti gli altri falliscono ?
Se così fosse mi dispiace: è solo un prodotto diverso e per certi versi innovativo, con tanti limiti noti, in primis, ai suoi sviluppatori.
 
MEGADISH , non fa niente per quel che costa é solo per soddisfare la curiositá e intanto si gioca un po´
 
@egis

Infatti è anche questa la mia filosofia ;)
Ad esempio, poc' anzi ha sudato per sintonizzare i 10719 V sui 7° W con l' Hellobox 8.
Segnale forte ed agganciabile facilmente, ma il "nostro" non ne voleva proprio sapere.
Ho provato con la stessa frequenza sui 13° E ed è come si fosse sbloccato.
Adesso è tutto a posto ;)
 
Piccola annotazione.

Questo thread ha, al momento, poche letture in meno, rispetto al Forum ufficiale, nell' intera Sezione dedicata all' Hellobox 8, che viene letta dall' Asia al Sud America, alla Russia.
Mi fa molto piacere sapere che nel nostro paese ci sia questa partecipazione e questo interesse, che ci contraddistingue.
Di più, in considerazione che forse, oggi, siamo solo in due a possederlo.
Fra una settimana certamente la platea sarà più allargata :icon_twisted:
 
Allora a te individuare le magagne che ha e in qualche modo risolverle :) forzaaaaa
 
Forse ho fatto credere che questo apparecchio fosse il non plus ultra e che arrivasse laddove tutti gli altri falliscono ?
Se così fosse mi dispiace: è solo un prodotto diverso e per certi versi innovativo, con tanti limiti noti, in primis, ai suoi sviluppatori.
Guarda, mi sembrava di capire che nella versione precedente di Hellobox faceva il suo lavoro senza problemi (non so se è ai livelli di Azbox). Mi aspettavo qualche progresso... ma vediamo...
 
@Terlizzi6

Ecco, è forse questo il punto: cosa s' intende per il "suo lavoro" ?
Restituire i canali in 4:2:2 come un ricevitore professionale ?
Non mi pare che lo abbiamo mai scritto.
Tra l' altro non tutti i 4:2:2 sono uguali, così come i canali in 4K.
Purtroppo gli sviluppatori non vedono le stazioni che vediamo noi e talvolta chiedono le registrazioni agli utenti per cercare di risolvere i problemi.
 
Sempre sul loro forum un utente chiede: Ask the engineer to add HELLOBOX8 to PLSN code input function, mi sembra senza aver ottenuto risposta
Un certo Kevin TV con 12 post all'attivo ha risposto non so su quali basi :eusa_think: :This problem will be fixed in the next firmware
 
Davvero non riesco a capire quale sia il problema da risolvere, nè tantomeno ho individuato il satellite con le frequenze riportate nel nostro post # 94.
 
Ecco, è forse questo il punto: cosa s' intende per il "suo lavoro" ?
Restituire i canali in 4:2:2 come un ricevitore professionale ?
Non mi pare che lo abbiamo mai scritto.
Tra l' altro non tutti i 4:2:2 sono uguali, così come i canali in 4K.
Ah ok, credevo che facesse il suo lavoro in modo fluido o quasi. Se davvero i 4:2:2 e i 4K non sono tutti uguali c'è poco da dire. Pazienza, magari col tempo si migliora.
 
Davvero non riesco a capire quale sia il problema da risolvere, nè tantomeno ho individuato il satellite con le frequenze riportate nel nostro post # 94.
Nessun problema, secondo me se ho capito bene l'utente chiede solo la possibilità poter di inserire manualmente i valori PLS gold. root. e relativi numeri, ora se Hellobox8 "garantisce" la ricezione dei multistream senza bisigno di inserire alcunché manualmente il problema teoricamente non c'è

il problema potrebbe porsi se il decoder non è in grado di trovare i pid in maniera autonoma come credo ma si rifà ad un database interno nascosto dove sono preinseriti tali dati... in questo caso se cambia qualcosa ci vuole un nuovo firmware aggiornato... e se l'aggiornamento non viene uno si attacca al tram, meditate gente meditate :)
 
a proposito di pls provate sui 30 west Hispa questo tp 11330 h 9140 8psk visto che di recente è stato modificato, in questo caso se lo trova vuol dire che lo fa in automatico
se non lo trova vuol dire che i dati sono pre caricati, trovare il codice ci vuole un po anche se il valore se non ricordo non va oltre i 330000
a meno che i cinesi li abbiano gia caricati

la tbs in abbinamento col il crazy li trova da solo, il problema è che ci vuole parecchio tempo se poi il SR è basso va ancora + lento il conteggio mentre se il SR è alto va + veloce
 
Con decoder collegato in Lan e smartphone nella stessa stanza del router riesco a vedere i canali in HD mpeg 4:2:2 in modo fluido senza il minimo scatto.
 
@domani

... E siamo in tre ! :icon_bounce:

Vedo che ti sei messo subito all' opera ;)

@Antoniopev

Sintonizzata la frequenza e memorizzati i canali immediatamente

 
@Foxbat
Forse l' utente ha messo le mani avanti.
Capisco il "fastidio" di non conoscere i parametri e di non poterli comunicare agli altri.


@domani
Che tipo di connessione hai ?

@Antonipev
Non ho mai avuto dubbi che fosse così, dopo aver visto con quale facilità ha memorizzato i canali in multistream.
 
Indietro
Alto Basso