Hellobox 8

@Foxbat
Molto sinceramente non saprei cosa mettere tra il modulatore e l' H8, nè come superare il problema della mancanza dell' AV ;)
 
Questo era il mio o meglio della mia famiglia, io ero ragazzino:



quante volte a girare la manopola del sincronismo orizzontale...

uscita AV Hellobox ----> all' ingresso modulatore, uscita modulatore su un canale VHF (o UHF se presente) all' ingresso antenna del TV CRT, servirebbe un adattatore d'impedenza 75 Ohm----> 300 Ohm ma non è obbligatorio, problemi a video potrebbero esserci (ma anche no) perché è un segnale a colori

in pratica come si collegavano i VHS sui televisori senza ingresso AV, in antenna sul canale 36 ...
 
Ultima modifica:
Mi hai fatto pensare allo scatolotto con le 4 banane VHF e UHF che andavano sul retro del televisore.
Volevo mettere un' immagine per i più giovani, ma non sono riuscito a trovarne.
 
Qualcosa trovi nel blog dell'antennista Claudio Bergamaschi, poi vedi te se vuoi come postarle qui ;)
 
Non è proprio quello ;)
Ne ho uno a due metri da me della metà degli anni 80, che utilizzavo a protezione di monitor, lettore di floppy e C=64.
 
@borgorosso33

Non credo sia al momento in vendita su ebay.
Tutti noi l' abbiamo acquistato su Ali: tempi d' attesa medi inferiori ai 20 giorni.
 
Sta diventando il post della nostalgia... Se volete posto la foto di una card analogica D2mac.... Scherzo, eh... Buona domenica!!!
 
@lorgalg
Stavo giusto per inserire la foto di un Casio 2.7", che sapevo di avere da qualche parte.
Lo comprai una mattina di tanti anni fa per poter vedere in Ufficio la finale di una qualche gara (di atletica).
Credo sia costato sulle 120.000 lire, quanto due H8.

 
Utlizzo del DVBFinder per verifica e parametri di puntamento.
Viene utilizzato un lettore QR Code sul tp. e satellite selezionato.
Ho fotografato uno smartphone che legge l' icona in alto a destra sullo schermo della tv.

 
@pierangelo74

Sembra che la novità sostanziale consista nella personalizzazione dell' HelloMenu, la cui procedura fa già rabbrividire.
Lo scaricherò nel pomeriggio ;)
 
@pierangelo74

Sembra che la novità sostanziale consista nella personalizzazione dell' HelloMenu, la cui procedura fa già rabbrividire.
Lo scaricherò nel pomeriggio ;)


invece di cambiare le cose importanti, solo makeup.

Purtroppo l'ac3 non è possibile sulle tv più vecchie (perchè il lavoro di decodifica lo fa la tv!!), bisogna aspettare la prossima versione probabilmente.

pazienza......

ciao
 
Ultima modifica:
invece di cambiare le cose importanti, solo makeup.

Purtroppo l'ac3 non è possibile, bisogna aspettare la prossima versione probabilmente.

pazienza......

ciao
Su la prima cosa sono daccordo, sono "giocarelli" non indispensabili alla ricezione, sulla secona continuo a non capire :eusa_think: :eusa_wall: MEGADISH ha scritto che alla fine non ci sono problemi con AC3
Ho ottime notizie :eusa_dance:
Selezionando LPCM Out si sentono gli AC3/AC3+ anche sui televisori meno recenti.
Niente da fare con DVBPLayer, col quale ogni impostazione è ininfluente.
cosa che cito per l'ennesima volta... vedi post#331 https://www.digital-forum.it/showth...S2-si-evolve&p=6242019&viewfull=1#post6242019

mi sono veramentre scocciato :icon_twisted: a chi dare retta...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso