Hellobox 8

@Foxbat

Che si sentano entrambi gli standard è un dato di fatto.
Il problema può derivare dal "device" (strano definire così anche un vecchio televisore) in output.
Secondo me gli sviluppatori non sempre sono sicuri di quanto scrivono, specie se non hanno la possibilità di fare dei test (ad esempio su canali di satelliti al di fuori della lorto portata).

In ogni caso l' attesa del tuo H8 si va sempre più riducendo ;)
 
Su la prima cosa sono daccordo, sono "giocarelli" non indispensabili alla ricezione, sulla secona continuo a non capire :eusa_think: :eusa_wall: MEGADISH ha scritto che alla fine non ci sono problemi con AC3 cosa che cito per l'ennesima volta... vedi post#331 https://www.digital-forum.it/showth...S2-si-evolve&p=6242019&viewfull=1#post6242019

mi sono veramentre scocciato :icon_twisted: a chi dare retta...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

il decoder passa l'ac3 tramite hdmi alla tv che fa il lavoro di far sentire l'audio, sul mio vecchio tv non va, su quello più recente va.

comprensibile?
 
Secondo me gli sviluppatori non sempre sono sicuri di quanto scrivono, specie se non hanno la possibilità di fare dei test (ad esempio su canali di satelliti al di fuori della lorto portata).

In ogni caso l' attesa del tuo H8 si va sempre più riducendo ;)
Su questo non ci piove, vabbe quando arriva faro ogni tipo di test, però il fatto che l'audio AC3 e AC3+ è presente convertito in analogico sull' uscita AV vuol dire chè il decoder lo riconosce e lo decodifica... e che quindi ci si può collegare qualsiasi tipo di TV in AV

visto che però uno vuole vedere e sentire i canali in HD tramite HDMI il problema mi pare di capire è se AC3 e AC3+ escono decodificati e in downmix stereo LPCM sull'uscita HDMI nel qual caso qualsiasi TV con HDMI va bene, se esce decodificato solo AC3 e no AC3+, se non esce niente di decodificato, o se bisogna settare il decoder su bitstream... a questo punto la decodifica deve farla il TV... e qui la maggior parte di quelli relativamente recenti si ferma al AC3 normale che io preferisco chiamare Dolby Digital e il Dolby Digital Plus non sanno neanche cosa sia...

questo problema comunque può venire risolto con un nuovo firmware visto che il decoder è capace di fare la decodifica è solo un problema di instradamento dei segnali
 
il decoder passa l'ac3 tramite hdmi alla tv che fa il lavoro di far sentire l'audio, sul mio vecchio tv non va, su quello più recente va.

comprensibile?
ora si, ma ci ero già arrivato con il ragionamento al post precedente scritto durante la tua risposta, ma se tu continui genericamente a scrivere AC3+ non si sente, non si capisce niente e non lo capiscono neanche i cinesi...

il post lo hai modificato dopo...
 
Mi sono soffermato su una videata, presa dal sito ufficiale del produttore, FreeDVB, e relativa all' ultimo aggiornamento, dalla quale si evincono alcune voci interessanti, che ho evidenziato.
Mi chiedo quali variazioni delle impostazioni possano inserirsi.

 
Comunque su l' AC3+ che io preferisco chiamare Dolby Digital Plus viste le testimonianze sicuramente in buonafede ma discordanti continuo ad avere più di un dubbio, sul forum cinese leggo come risposta data da un moderatore:This batch of hardware is not supported it will take a long time. sorry. quindi o non ci hanno capito niente neanche loro o è una risposta per disimpegnarsi sulla questione almeno per ora

da parte mia prometto non interverro più su questo tema fino a quando non ho in mano il decoder :) ;)
 
@pierangelo74

Sembra che la novità sostanziale consista nella personalizzazione dell' HelloMenu, la cui procedura fa già rabbrividire.
Lo scaricherò nel pomeriggio ;)

Operazione effettuata, al momento solo via USB.
Non credo mi potrà essere utile questo aggiornamento del 25 luglio, perchè riguarda più la grafica e magari la modifica di impostazioni da fare solo col PC.
Tra l' altro bisogna essere un po' smanettoni e sicuri del fatto proprio per effettuare le operazioni senza mettersi nei guai per poi dover tornare indietro.
 
Comunque su l' AC3+ che io preferisco chiamare Dolby Digital Plus viste le testimonianze sicuramente in buonafede ma discordanti continuo ad avere più di un dubbio, sul forum cinese leggo come risposta data da un moderatore

Sbaglio o non vedo simboli del DD sulla scatola ne tantomeno tra le caratteristiche tecniche quindi presumo un un supporto non ufficiale... Ci sono licenze da pagare quindi scordiamoci il supporto ac3+ almeno per il momemto.
Riguardo all'ac3 normale non avevo dubbi sul funzionamento visto che ormai lo supportano tutti... Come riportato da megadish se si sceglie lpcm la decodifica la fa il decoder se si lascia ac3 l'audio viene passato codificato attraverso l'hdmi.

Mancando il supporto al DD+ è normale che sia muto, però non ho capito se è muto anche su una TV/sintoampli capace di supportare il DD+

Lato dvbplayer è tutto a carico del dispositivo di cui gira l'app.
 
@swl_salento

...Riguardo al Dolby Digital e Dolby Digital Plus ci sono due piccole precisazioni da fare: nei decoder economici cinesi il Dolby Digital AC3 non c'è o se c'é è "sottobanco" non dichiarato e non ci sono i loghi stampigliati sul decoder e sulla confezione... questo perché per implementarlo ufficialmente devono pagare le royalty alla Dolby Laboratories...

a questo proposito ricordo che l'audio principale dei canali italiani HD del digitale terrestre è in Dolby Digital e quello secondario in mpeg, per cui si può ovviare alla mancanza del Dolby Digital con l'audio secondario ma quando questo è in lingua originale tipo durante un film (di solito inglese) non ci sarà modo di sentire l'audio in italiano...

Stesso discorso per il Dolby Digital Plus, ma mentre per il Dolby Digital ad esempio sui canali tedeschi di Astra c'è l'alternativa dell'audio mpeg, per i canali francesi in Multistream dai 5°W il solo audio presente è Dolby Digital Plus ed in questo caso resterebbero muti
 
Ancora una prova :laughing7:

Forse non le usavo da 25 anni, ma per continuare i test le ho rispolverate.
Le ho collegate direttamente al cavetto 3.5 dell' H8 e sono rimasto semideluso.

Sui 5° W:

- canali AC3 --> ok
- canali AC3+ --> ko

 
Operazione effettuata, al momento solo via USB.
Non credo mi potrà essere utile questo aggiornamento del 25 luglio, perchè riguarda più la grafica e magari la modifica di impostazioni da fare solo col PC.
Tra l' altro bisogna essere un po' smanettoni e sicuri del fatto proprio per effettuare le operazioni senza mettersi nei guai per poi dover tornare indietro.

Oggi pomeriggio, se riesco, ci smanetto un po’
 
Comunque su l' AC3+ che io preferisco chiamare Dolby Digital Plus viste le testimonianze sicuramente in buonafede ma discordanti continuo ad avere più di un dubbio, sul forum cinese leggo come risposta data da un moderatore:This batch of hardware is not supported it will take a long time. sorry. quindi o non ci hanno capito niente neanche loro o è una risposta per disimpegnarsi sulla questione almeno per ora

da parte mia prometto non interverro più su questo tema fino a quando non ho in mano il decoder :) ;)

Risposta data ad un utente che si lamentava del fatto che non si possono sentire i canali

In response to your question, I consulted the chief engineer of HELLOBOX. His reply is that this product supports Dolby and Dolby PLUS, but some Dolby PLUS does not support it. This is normal.
 
oggi ho collegato l'hellovbox al mio vecchio samsung ES7000 e i canali in multistream a 5W non si sentono con qualsiasi selezione audio venga fatta sul decoder. Possibile?
 
Oggi pomeriggio, se riesco, ci smanetto un po’

Ho letto meglio le novità ed obiettivamente mi sembrano delle non novità dal lato che a noi maggiormente interessa.
Ho provato anche a scaricare il tool, ma non ci sono riuscito. Poco male mi dedico ad altro
 
I produttori mi hanno detto in pm che non e' possibile fare variazioni software.

O così o pomì!

Ciao
 
ad ogni modo lo stesso audio che sul nuovo samsung si sentiva domenica, oggi sull'ES7000 non si sente, ma su dvbplayer va. L'ES7000 non ha 20 anni!
Comunque ho fatto altre prove di streaming da decoder con i canali 4k, tutte tramite cavo ethernet. L'unico canale che si vede fluido è quello della nasa sui 13E, ma solo tramite il minix neo. Con gli altri apparati anche questo va a scatti salta.
 
Indietro
Alto Basso