Hellobox 8

@Foxbat
Qualche precisazione ;)
Il file che ho registrato è uscito fuori da una chiavetta USB inserita direttamente nell' H8: la tv in questa fase è ininfluente e non fa gioco.
La chiavetta è stata inserita nel PC e la registrazione letta con il VLC.
Ergo la registrazione contiene tutte le informazioni necessarie.
In conclusione azzardo che il problema è solo del lettore, in questo caso della tua tv e che l' H8 ne esce a testa alta.
 
E' durato un battito di ciglia, ma il nostro eroe ce l' ha fatta :badgrin:

 
Uscita la versione 3.2 di DVBPlayer:

- Optimized UI
- Fix bugs
 
La Sony è un gran bell' apparecchio con 10 bande in onde corte, le onde lunghe e medie e la FM.
Era collegata ad un antenna di circa 3 metri che finì con lo spezzarsi per il vento.
Qualche hanno fa la feci rimettere in sesto, dopo tanti anni di inattività, e la uso quotidianamente.

L' acquisto dell' AR 3000 fu un colpo di pazzia, avendo letto della ricezione continua dai 100 KHz ai 2036 MHz.
Era il periodo in cui era possibile ascoltare le telefonate sui cellulari e quelle sui cordless del vicinato :icon_twisted:
non ho mai capito sopra i 970 MHz cosa servisse lo scanner
 
non ho mai capito sopra i 970 MHz cosa servisse lo scanner

Quell' hanno con l' "h" non lo posso leggere :sad: :mad:

Francamente non ho esplorato la ricezione audio sopra il canale 69 UHF: fantastico sentire i canali tv alla radio in cuffia, a partire dai primi notiziari del TG5, che si ripetevano ogni 15 minuti a partire dalle ore 6 ;)
 
@braluca
Vanno inseriti i PID e gli id. manualmente, ma questo solo pochi ricevitori lo consentono, perchè una normale scansione non memorizza nulla.
 
Per chi volesse installare la versrione del 14 agosto raccomando si attendere moooooolto tempo, perchè sembra che l' aggiornamento si blocchi sul 20%.
In realtà dopo qualche minuto riprende.
Diverse nuove funzioni poco c' interessano (tv via cavo, utilizzo di un telecomando universale, ecc.); mentre sono state esaudite alcune richieste di Pierangelo74.
Non sono ancora riuscito ad individuare le variazioni fatte sulle funzioni di DVBPlayer, che rimane alla versione 3.1.
TV via cavo?
 
Quell' hanno con l' "h" non lo posso leggere :sad: :mad:

Francamente non ho esplorato la ricezione audio sopra il canale 69 UHF: fantastico sentire i canali tv alla radio in cuffia, a partire dai primi notiziari del TG5, che si ripetevano ogni 15 minuti a partire dalle ore 6 ;)
"Quell' hanno con l' "h" non lo posso leggere "
non ti seguo scusa. Dove ho sbagliato?
 
@braluca

Sì, questo apparecchio, destinato anche ad altri paesi, può ricevere la tv via cavo.



Ho sbagliato io, scrivendo l' anno solare con l' h".
 
e´possibile vedere i ch DVB-T con TV CRT usando i cavetti analogici (audio L, audio R, video)?
 
@braluca

Sì, questo apparecchio, destinato anche ad altri paesi, può ricevere la tv via cavo.



Ho sbagliato io, scrivendo l' anno solare con l' h".
e sticaxxi fa pure il dvb-c!!!
sono fortemente tentano nel comprarlo
lo proverei in dvb-c e dvb-t2
non ho solo capito se ancora in vendita
 
e´possibile vedere i ch DVB-T con TV CRT usando i cavetti analogici (audio L, audio R, video)?

Sì, c' è pure un cavetto in dotazione.

L' Hellobox 8, spulciando in rete si può acquistare, eventualmente ripiega su:
w*w.anmaxshop.com/index.php?route=product/product&product_id=92
Non so però se ci sono in giro stock difettosi.
 
Si trova anche su altri shop di AliExpress sempre a 40$, ma non so su l'affidabilità di quest'ultimi, uno ha aperto il 14 agosto di quest' anno...

@ MEGADISH

Hai provato alcune registrazioni sotto Timer con l'ultimo firmware? ci sto provando ma non registra nulla :mad: :eusa_think: :eusa_wall: si accende all'ora prestabilita, dopo la registrazione si mette in standby se uno ha scelto questa opzione, ma non registra nulla e nella chiave USB non compare nessuna cartella, tranne un file timeshift (se uno ha la spunta su attivo)

@braluca

aspetta un po a comprarlo perchè ci sono ancora diversi aspetti da chiarire... il più grave è che alcuni sono diventati dei mattoncini...
 
@Foxbat
No, non ho provato. E questa è una di quelle cose che non userò mai, anche se dà fastidio sapere che ci sia un altro bug.
Eventualmente sai a chi rivolgerti ;)

Dopo l' ultimo aggiornamento di DVBPlayer i caratteri sul tablet sono piacevolmente più grandi, specie per chi non è più nel fiore della giovinezza :laughing7:

 
@Foxbat
No, non ho provato. E questa è una di quelle cose che non userò mai
A me non dispiace usare il timer di registrazione, prima di rivogermi a chi sappiamo volevo qualche riscontro per vedere se era solo un problema mio :eusa_think: e non creare falsi allarmismi ma sto provando e riprovando :eusa_wall:e mi sa che non tarderò a segnalare la cosa
 
@ MEGADISH

Hai provato alcune registrazioni sotto Timer con l'ultimo firmware? ci sto provando ma non registra nulla :mad: :eusa_think: :eusa_wall: si accende all'ora prestabilita, dopo la registrazione si mette in standby se uno ha scelto questa opzione, ma non registra nulla e nella chiave USB non compare nessuna cartella, tranne un file timeshift (se uno ha la spunta su attivo)

Ho fatto ancora una volta da betatester e devo dire che la funzione timer ha funzionato perfettamente, con tanto di registrazioni, ne ho fatto due, eseguite sulla chiavetta.
Non dovrei mettere in dubbio il tuo operato, ma hai impostato tutto come da schermo ?

 
Indietro
Alto Basso