Hellobox 8

Adesso è possibile scaricare l' ultimo aggiornamento direttamente dal ricevitore.
 
Hellobox 8: lo Smart S2 si evolve

Sapete se con il nuovo sw gestisce correttamente la LCN?
 
Non so cosa voglia dire ma la versione 3.9 di DVBPlayer, appena uscita, supporta il Restream.
 
Praticamente dovrebbe essere un evoluzione di quello che usavamo con le versioni precedenti di DVBPlayer per inviare un canale.
Ora penso che se ne possano inviare molti di più (se realmente funziona con Hellobox8)
Ma penso anche che bisogna appoggiarsi a qualche server tipo questo: https://restream.io/pricing

Comunque è da provare
 
Ultima modifica:
Uhm..se ė.cosī, comincia ad assumere una configurazione nn più per hobbysti come siamo.noi, ma per un altro.tipo.di....clientela...

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
 
Chi ne capisce un po' ha già provato la nuova funzione, evidenziata dal simbolo su cui ho messo la freccia.


 
@mirkopira

Fermo restando che è da tempo immemore che è stato chiesto il rilascio di un Editor, ahimè sino ad ora senza successo, evidentemente non c' è troppo interesse nè da parte degli sviluppatori nè degli utenti, io credo che, almeno per i canali terrestri non ci voglia poi tanto a sistemarli tramite ricevitore.
Supponendo che su 300 canali ricevibili nè interessino circa 50 penso che in un quarto d' ora, anche a più riprese, si completi il lavoro.
 
@mirkopira

Fermo restando che è da tempo immemore che è stato chiesto il rilascio di un Editor, ahimè sino ad ora senza successo, evidentemente non c' è troppo interesse nè da parte degli sviluppatori nè degli utenti, io credo che, almeno per i canali terrestri non ci voglia poi tanto a sistemarli tramite ricevitore.
Supponendo che su 300 canali ricevibili nè interessino circa 50 penso che in un quarto d' ora, anche a più riprese, si completi il lavoro.

Infatti io ho fatto così è non è nemmeno così difficile farlo
 
Si ma infatti farò così anch’io.
Era solo curioso il fatto che non si potessero creare delle liste specialmente per chi lo usa x il sat.
 
Avendo letto la procedura suggerita sul forum ufficiale degli Hellobox, ho provato ad attuarla per il Restream.

In pratica trasmetto un canale da un device ad un altro, via wi-fi, nello stesso luogo.
Forse si può fare di più :eusa_think:

 
Uff...ci fosse almeno la possibilità di modificare le liste canali via software....

Già stanchi di sperimentare... :)
Mi sono detto, possibile che non ci sia un modo per fare una cacchio di lista canali decente? Possibile che nessuno sulla rete abbia trovato un sistema?
Sembrerebbe che qualcuno ci sia riuscito, ma la procedura è un po' particolare ed è stata fatta con l'Hellobox V5
- In sostanza dal decoder bisogna esportare il file dei canali facendo la procedura Menù/Strumenti/USB Upgrade e poi premere tasto verde (ovviamente la chiavetta USB deve essere inserita). Fatto questo bisogna estrarre il DUMP del firmware premendo il tasto rosso.
Riporto poi quanto specificato nel readme del software che ho trovato in inglese:

you need a full dump from the receiver and the dl_preset.bin channel list.
Use the xls2db program to convert the dl_preset.bin to dl_preset.xls
Edit the .xls with windows excel.
After editing convert the edited file back to dl_preset2.bin with xls2db.
Rename the dump file from the receiver to dump.bin
run the batch file to merge the edited channel list into the full firmware.
Load the edited full firmware back to receiver.

Io al momento mi sono limitato ad estrarre il file dei canali e a convertirlo in formato xls. Lo allego qui per farvi dare un occhiata.
Per i più esperti vedrete che ci sono molti dati interessanti su cui si potrebbe intervenire.

Al momento sto provando ad riordinare un po' di canali su Hot Bird e poi vedo se riesco a rimandare il tutto al decoder
 

Allegati

  • dl_preset.zip
    412,9 KB · Visite: 8
Fatta tutta la procedura e mandato il firmware al decoder --> risultato mi ha ricaricato tutte le mie impostazioni e configurazioni ma i canali su hot bird sono rimasti com'erano.
Tenete presente che sul decoder avevo anche il digitale terrestre che mi si è cancellato completamente.
La procedura non va.
 
@Jeeg72

L' esperto di setting sei tu ;)
Ieri stavo tentando di sistemare i soli satelliti su un GtMedia V8 Pro 2.
Ho cancellato i vecchi file, caricato quello nuovo sul ricevitore, che ho poi cancellato, data una sistemata e quindi reimportato sulla pen drive.
Il risultato è che sul DB Editor non vedo nulla.
Ora andare a memorizzare un' ottantina di posizioni orbitali non è una passeggiata.
Mi viene il freddo pensando che al prossimo aggiornamento, se non ho un file salvato funzionante, perdo tutto.
Non capisco dov' è il problema :eusa_think:
 
@Jeeg72

L' esperto di setting sei tu ;)
Ieri stavo tentando di sistemare i soli satelliti su un GtMedia V8 Pro 2.
Ho cancellato i vecchi file, caricato quello nuovo sul ricevitore, che ho poi cancellato, data una sistemata e quindi reimportato sulla pen drive.
Il risultato è che sul DB Editor non vedo nulla.
Ora andare a memorizzare un' ottantina di posizioni orbitali non è una passeggiata.
Mi viene il freddo pensando che al prossimo aggiornamento, se non ho un file salvato funzionante, perdo tutto.
Non capisco dov' è il problema :eusa_think:

Scusa il DBeditor è un software per la gestione dei settings per i GTMedia?
 
Indietro
Alto Basso