Hellobox 8

ho tutto se vuoi/volete lo posso condividere, ma attenzione declino ogni responsabilità su eventuali danni/brick del decoder

Sono fermo con questo errore.



Ho trovato in rete queste istruzioni su come procedere:

You have to convert the dl_preset.bin to a .xls and edit with windows excel.
After editing you convert back to a .bin file and use a dos commandline program
called dlmerge to get the dl_preset.bin back into a full firmware dump.You then either
load the full edited dump or just the channel list with the receivers upgrade screen
channels only selecting the edited dump as the source.
 
Ho trovato in rete queste istruzioni su come procedere:

You have to convert the dl_preset.bin to a .xls and edit with windows excel.
After editing you convert back to a .bin file and use a dos commandline program
called dlmerge to get the dl_preset.bin back into a full firmware dump.You then either
load the full edited dump or just the channel list with the receivers upgrade screen
channels only selecting the edited dump as the source.


sono le stesse istruzioni che ho quotato nel mio messaggio iniziale
 
Adesso ci sono riuscito
Ora mi trovo con il file exel aperto e con tutti i canali.

Ma la cosa non è per niente semplice riordinare con un minimo di criterio il tutto
 
Scusa il DBeditor è un software per la gestione dei settings per i GTMedia?

Sì, e figuriamoci se SetEdit rilascia un Editor, anche a pagamento, per Hellobox.
Se non si danno una smossa li vedo messi male: la concorrenza con GT Media, che pare rilascerà un analogo di DVBPlayer, è sempre più forte.
Il modello che stanno sviluppando ha le seguenti caratteristiche che, tra le righe, non so se significa "4:2:2".


 
Adesso ci sono riuscito
Ora mi trovo con il file exel aperto e con tutti i canali.

Ma la cosa non è per niente semplice riordinare con un minimo di criterio il tutto

Guarda io mi sono riordinato Hot Bird e il Digitale terrestre. Adesso sto cercando di capire bene se il tutto funziona. Poi se riesco ad arrivare ad un risultato decente, posso fare anche un passo in più. Su Hot bird mi sono messo in ordine i canali che più mi interessano, gli altri li ho messi in ordine alfabetico.

Sì, e figuriamoci se SetEdit rilascia un Editor, anche a pagamento, per Hellobox.
Se non si danno una smossa li vedo messi male: la concorrenza con GT Media, che pare rilascerà un analogo di DVBPlayer, è sempre più forte.
Il modello che stanno sviluppando ha le seguenti caratteristiche che, tra le righe, non so se significa "4:2:2".



non riesco a capire il parametro tra le righe. Ad occhio non credo che sia così
 
Beh, hellobox col 422 ha un rapporto diciamo...altalenante

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
 
Credo che si parli del solito 4K cosa che hanno quasi tutti i decoder... quel 2K dopo il 4K non so cosa sia.
 
Già stanchi di sperimentare... :)
Mi sono detto, possibile che non ci sia un modo per fare una cacchio di lista canali decente? Possibile che nessuno sulla rete abbia trovato un sistema?
Sembrerebbe che qualcuno ci sia riuscito, ma la procedura è un po' particolare ed è stata fatta con l'Hellobox V5
- In sostanza dal decoder bisogna esportare il file dei canali facendo la procedura Menù/Strumenti/USB Upgrade e poi premere tasto verde (ovviamente la chiavetta USB deve essere inserita). Fatto questo bisogna estrarre il DUMP del firmware premendo il tasto rosso.
Riporto poi quanto specificato nel readme del software che ho trovato in inglese:



Io al momento mi sono limitato ad estrarre il file dei canali e a convertirlo in formato xls. Lo allego qui per farvi dare un occhiata.
Per i più esperti vedrete che ci sono molti dati interessanti su cui si potrebbe intervenire.

Al momento sto provando ad riordinare un po' di canali su Hot Bird e poi vedo se riesco a rimandare il tutto al decoder

BINGOOOO!!!!

ci sono riuscito! In pratica due cose sono importanti :evil5:

- La prima, importantissima, è il parametro che si trova nella terz'ultima colonna "logic_num". Una volta che avete spostato e riordinato i canali dovete mettere la numerazione progressiva in questa colonna, altrimenti tutto il alvoro fatto non serve a nulla. Diciamo che basterebbe solo rinumerare quella colonna senza spostare le righe, ognuno poi lavori come preferisce. Io voglio vedere i canali ordinati anche in excel.
- La seconda cosa è che l'importazione del firmware completo dei nuovi settings, deve essere fatto mettendo no sul parametro "Save data", ma poi quando il decoder si riavvia, bisogna fare un reset di fabbrica. In questo modo mi sono ritrovato i canali ordinati, ma poi purtroppo ho dovuto reimpostare i dati di lingua, dell'impianto usals e della rete.
 
Sul 4K2K su h**ps://linustechtips.com/main/topic/503491-4k2k/ c' è tutta una interessante trattazione: in effetti il 4:2:2 non c' entra.
 
@Jeeg72

Complimenti :hello2:
La tenacia ti ha premiato e poco importa se hai dovuto reimpostare alcuni parametri.
 
Ho iniziato a preparare un nuovo file per il V8 Pro 2: sono a meno della metà dell' elenco delle posizioni che posso sintonizzare.


 
@Jeeg72

Complimenti :hello2:
La tenacia ti ha premiato e poco importa se hai dovuto reimpostare alcuni parametri.

Grazie, per oggi mi fermo qui, restano ancora delle cose da limare tipo i favoriti e magari infilarci qualche altro sat con i canali ordinati. Piano piano :D
 
Oggi ho fatto delle altre prove.
Il tool che permette di convertire da xls a bin non riesce a gestire più di 3000 canali / righe??? Ho fatto un'esportazione con diversi satelliti scansionati, e quindi avevo più di 3.000 canali, ma poi ho dovuto cancellare tutti i canali esportati e limtarmi nuovamente a DTT e Hot Bird.
Da questa cosa deduco, ma mi riservo di fare un ulteriore controllo, che ci sia qualcosa che non funziona nella gestione dei canali sul decoder.
Sono riuscito ad inserire dei canali fake per mettere dei titoli ai gruppi di canali che ho riordinato (non ci voleva molto in realtà).
In ultimo per creare i gruppi di preferiti dal file xls bisogna inserire nella colonna FAV i seguenti valori:

Movies --> 1
News --> 2
Music --> 4
Sport --> 8
Child --> 16
Educate -> 32
Social --> 64
Culture --> 128
 
Sul 4K2K su h**ps://linustechtips.com/main/topic/503491-4k2k/ c' è tutta una interessante trattazione: in effetti il 4:2:2 non c' entra.

direi che qualcuno ha anche le idee un po' confuse...

fondamentalmente parlando, in tema di risoluzione televisiva (e non informatica), 4K, UHD e 4K2K rappresentano esattamente lo stesso formato, ovvero 3840x2160 (dove sono presenti semplicemente il doppio delle linee orizzontali e verticali del cosiddetto 2K o Full HD, che, televisivamente, è solo ed unicamente 1920x1080, mentre tutte le varianti assimilabili, pur rientrando nella stessa macro-categoria, devono intendersi più che altro di derivazione informatica)...

p.s. a differenza di qualcuno su quel forum, non prenderei wikipedia come la miglior fonte possibile di informazioni sull'argomento...;)

per quanto riguarda gli altri parametri indicati nell'immagine linkata qualche post addietro, il riferimento è al frame rate, 24 fps, 25 fps, 30 fps, 50 fps, 60 fps...perchè, come noto, le produzioni televisive Americane, Giapponesi e Sudcoreane privilegiano frame rates di 30 o 60 fps, mentre le produzioni europee e del resto del globo sono di norma a 25 o 50 fps...i 24 fps, invece, sono necessari per far girare correttamente Netflix e altri servizi OTT, le cui apps possono essere integrate nei moderni "scatolotti" multidisciplinari...
 
Indietro
Alto Basso