Help: SmartTV e mkv 720/1080p

Si, proprio quello.

Figurati che io quando lo presi lo pagai 69€ (99€ quelli da 1,5TB) , ora con la storia dell'alluvione in Thailandia (dove praticamente vengono fatti tutti gli HDD di tutte el marche) i prezzi sono andati alle stelle, anche se comunque cercando lo si trova a molto meno dei 129€ che da il sito ufficiale ;)
 
odec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Resolution: 1280 x 720
Frame aspect ratio: 16:9 = 1.777778
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 16:9 = 1.777778
Framerate: 25 fps
Content encoding:
order: 0
scope: all frames
type: compression
compression algorithm: header stripping
stripped header: 1 bytes
Stream size: 1,766,198,739 bytes (1684.378375 MiB)
Duration (bs): 00:51:10 (3070 s)
Bitrate (bs): 4602.472284 kbps
Qf: 0.19976

é quello di cui mi parlavi?
 
Mmm...qui il gioco inizia a farsi duro:icon_rolleyes:

se ho ben capito questo algoritmo di compressione lo si puo rimuovere con mkv Merge, che tra le altre cose ho gia provato, "pulendo" qualche video da materiale in piu.

La domanda nasce spontanea cari i mi Flavi: come si fa?
 
Sperando che la versione MAC sia simile a quella WIN:

File > opzioni > mmg

metti la spunta alla voce "compressione intestazione tracce audio e video disabilitata come opzione predefinita" (se è in inglese sarà "disable header removal compression for audio e video tracks by default")

dai OK, esci, importi il file da sistemare e senza toccare nulla avvia il muxing.

Tutto molto semplice ;)
 
oh yes! è proprio come hai detto tu!!:D

devo farmi capitare un mkv con quel tipo di compressore e lo testo al volo!!

Una cosa del genere usb/tv ce la potrebbe fare?

Video : Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1280 x 688
Frame aspect ratio: 80:43 = 1.860465 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio: 127:128 = 0.992187
Display aspect ratio: 635:344 = 1.845930 (~1.85:1)
Framerate: 23.976024 fps
Stream size: 4,841,443,481 bytes
Durata: 01:40:09 (6008.877682 s)
Bitrate: 6445.720797 kbps
Qf: 0.305278


Audio:
Codec ID: A_DTS
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 1,132,568,884 bytes
Bitrate (contenitore): 1507.860714 kbps
 
Se il player supporta il DTS non ci sono problemi, potresti al limite avere una leggera scattosità se per caso il TV non riproduce a dovere i 23.976 fps di origine cinematografica.
 
per dts non ci sono problemi.

l'unico problema che via via ho notato è l'interruzione repentina del video...alle volte mettendo 1 minuto avanti il video scorre liscio.....

devo riuscire a trovare una app. che mi faccia un correto report. dopodiche faro dei test. ma anche ieri sera su uno che avevo gia testato mi ha ripresentato il solito problema...
 
Se il problema te lo fa a random e non sempre negli stessi posti e sugli stessi filmati la cosa si fa ardua dato che divenat difficile capirne il motivo :eusa_think:
 
certo...sono pienamente d'accordo!

mi hanno detto che l'analisi di un mkv si puo fare anche tramite VLC...io ho dato una guardata ma non sono riuscito.
 
Eccomi di nuovo qui ad approfittare della tua gentilezza e conoscenza in materia.

Sono venuto in possesso della famosa app. per Mac tipo Avinaptic, quella per Mac, per chi fosse interessato si chiama Media Ispector.
(non so se è la migliore, credo ce ne sia una altra Media Info)

Tornando a noi ho fatto analizzare quel famoso video che mi dava problemi, ricordo audio poco fluido ed interruzione repentina della riproduzione.(via tv,via Mac fila liscio); posto di seguito il report:

Video Stream #1
Codec (Human Name)................................AVC
Codec (FourCC)....................................V_MPEG4/ISO/AVC
Codec Profile.....................................High@L3.1
Frame Width.......................................1 280 pixels
Frame Height......................................720 pixels
Frame Rate........................................25.000 fps
Total Frames......................................117456
Display Aspect Ratio..............................16:9
Scan Type.........................................Progressive
Color Space.......................................YUV
Codec Settings (Summary)..........................CABAC / 5 Ref Frames
QF (like Gordian Knot)............................0.305
Codec Settings (CABAC)............................Yes
Codec Settings (Reference Frames).................5
Video Stream Length...............................1h 18mn 18s 240ms
Video Stream BitRate (Nominal)....................7 027 Kbps
Bit Depth.........................................8 bits
Video Encoder.....................................x264 - core 72 r1235 448b138


Video Encoder (Settings)..........................cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc=2pass / mbtree=0 / bitrate=7027 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Video Stream Language.............................English
Audio Stream #1
Codec.............................................MPEG Audio
Codec (FourCC)....................................A_MPEG/L3
Codec Profile.....................................Joint stereo
Audio Stream Length...............................1h 18mn 18s 240ms
Audio Stream BitRate Mode.........................VBR
Number of Audio Channels..........................2
Sampling Rate.....................................48.0 KHz
Audio Stream Delay................................730ms
Audio Stream Language.............................Italian

Dal profondo della mia ignoranza non vedo l'uso dell'header stripping...
 
Ultima modifica:
Perdonami mi ero perso il post precedente :icon_redface:

Western Digital è una sicurezza per quanto riguarda gli HDD, io ho messo nel mio Notebook in sostituzione dell'originale uno Scorpion Black da 500GB e 7200Rpm e va che è una bomba.

Per quanto riguarda il file lo stripper non sembra presente, comunque io una rimescolata con MKV Merge gliela darei, a volte capita che risolve qualche problemino di incapsulamento delle tracce e un file che sembrava corrotto riprende magicamente vita ;)
 
Figurati....non ti devi scusare mi hai gia aiutato e continui ad aiutarmi un sacco ;)

un ripulitina in che senso? tolgo le varie traccie audio che non mi servono e i vari subs? se fosse cosi l'ho gia fatto...

hai notato pero il frame rate? è di 25.000 fps...questa cosa vorrei ben capirla...perche ho notato che la maggir parte dei video che mi creavano problemi hanno questo frame rate....non so se ci puo combinare qualcosa...
 
Basta importare il file ed avviare il muxing senza togliere nulla, a volte capita che lo stesso MKV Merge combini qualche pasticcio durante il muxing (quando hai eliminato tracce audio e sub) e si generano degli errori nel MKV e così vengono risolti. A me è capitato diverse volte.

Per quanto riguarda il frame rate la cosa è più complessa dato che bisogna capire da cosa è tratto il rip.
Mi spiego:
Se il rip arriva da un DVD europeo o da una registrazione TV italiana tutto è nella norma dato che 25000 è il frame rate del PAL o dell'HD nostrana.
Se invece arriva da un Bluray il frame rate dovrebbe essere di 23976.

Comunque questo non dovrebbe inficiare sulla capacita di lettura del mediaplayer, a meno che non sia stato fatto qualche strano stretching per muxare un video a 23976 ed un audio a 25000 :eusa_think:
 
mmm....questa si che è una bella info!

il muxing lo sto rifacendo, tanto non costa niente.

Non so da dove proviene, ma a questo punto credo provenga dalla tvhd...ne ho notati altri mkv presi dalla tvhd con lo stesso frame.

dello straching non so che dirti...potrebbe anche essere una genialata, ma se fosse cosi lo dovrei notare anche sul mac o no?
 
solitamente i player software dei computer possono contare su maggiori risorse hardware per cui possono sobbarcarsi anche un surplus di lavoro che solitamente impongono questi stretching atipici cosa che invece potrebbe impallare i meno performanti processori dei TV.

E' più o meno lo steso discorso di quando c'è un errore di encoding e il player del computer lo passa con un semplice squadrettamento mentre il player del TV o del mediaplayer da tavolo va inesorabilmente in palla.
 
Le lunghe attese delle risposte sono dovute al fatto che sto contemporaneamente lavorando alla costruzione del mio sito, casa che ultimamente mi sta portando via parecchio del mio tempo libero :D
 
Indietro
Alto Basso