Help,vari problemi di puntamento kit motorizzato

italiacampione

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Settembre 2008
Messaggi
109
Sono costretto ad aprire questo topic in quanto ho trovato parecchi problemi per il puntamento del mio kit motorizzato telesystem con parabola da 80. La mia zona è cerea verona ma come consigliato da da voi in un vecchio topic non sono riuscito a trovare nel satellite più vicino eutelsat w1 10 gradi il puntamento. Dopo migliaia di tentativi trovo nel sat hotbird 13 gradi il puntamento ma il motore si fa sempre sentire togliendomo e riprendendo il segnale che cmq era sui 50 e anche 50 di qualità. Allora nonostante l'inclinazione consigliata dal sito stab torno sul tetto e la miglioro manualmente 70-70. Ma anche qui mi fa lo scherzo che perde il segnale, prima era in sequenza la perdita ma dopo aver mosso l'inclinazione resiste di più ma il risultato lo ritengo inaccettabile.
Certi canali li vedo disturbati, altri quando riceve sono al top, oppure gli stessi che prima erano disturbati tornano perfetti.
Allora la mia paura più grande è il giro che ho fatto fare al cavo per estetica, ovvero ha seguito un percorso dentro altri fili tra cui una scatola con il relè interruttore(un pò di magnetismo lo fa) ed in più ho usato un raccordo per allungarlo per un totale di 20+10metri scarsi. Però come dicevo se il disturbo fosse dato dal filo in teoria i canali subirebbero tutti l'interferenza oppure no? Non chiedetemi perchè ho messo il filo dell'antenna mischiato ad altri fili perchè sono stato costretto, non potevo mica bucare la scala fuori ecc ecc:eusa_wall:
Accetto pareri e consigli.
Intanto AUGURI di una BUONISSIMA PASQUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
 
Ho notato tra l'altro che nonostante il motore sia in posizione continua a fare uno strano rumore:sad:
Per quanto riguarda lnb ho notato che ha delle tacchette ed una freccia,io l'ho posizionato al centro è giusto?
In parole povere trovo parecchia difficoltà di stabilità del segnale, passando poi da un satellite all'altro il segnale fatica molto ad arrivare. Tenendo presente che il kit telesystem ce l'ha anche mio cugino che mi dista si e no un km ena volta che l'antenna ha finito il movimento trova uil segnale e il rumore da fermo non rumoreggia ed anche lui ha il livello segnale e qualità 70-70.
 
Non ho usato il piombo ma la bolla ed è in bolla e fissato nei 2 punti dunque rimane fisso:D
Se penso che con lo stesso kit motorizzato mio cugino non ha questi problemi ed usa un palo a U:eusa_wall:
 
italiacampione ha scritto:
Allora la mia paura più grande è il giro che ho fatto fare al cavo per estetica, ovvero ha seguito un percorso dentro altri fili tra cui una scatola con il relè interruttore(un pò di magnetismo lo fa) ed in più ho usato un raccordo per allungarlo per un totale di 20+10metri scarsi.

Oltre al consiglio che ti hanno già dato sul palo a piombo, hai modo di fare le prove (tv piccola e decoder da portare con te) direttamente sul tetto o quantomeno lì vicino con un cavo più corto, senza raccordo?
Tutto ciò per ridurre le variabili in gioco...
 
sarebbe un casino:crybaby2:
Cmq il problema piombo non sussiste perchè almeno il puntamento su hotbird dovrebbe funzionare perfettamente se non erro,mentre io ho problemi di tenuta del segnale anche li.
 
Non sò se è un caso ma i canali che ho cercato in polarizzazione H non ne ho trovato 1 come obn ma anche altri:eusa_shifty:
 
tanto per escludere interferenze ,come dice nicksoft potresti tirare un cavo dove è possibile(non so che problemi hai per stare vicino al motore) :eusa_think: poi se hai anche un altro lnb anche vecchio sarebbe un altra prova per escludere problemi al'lnb
 
prova a puntare il sat bypassando il motore e controlli potenza e qualità del segnale poi inserisci il motore in serie tra lnb e decoder e vedi la differenza potrebbereo esserci dei difetti di collegamento interno
es. una volta sul mio mis.di campo nuovo messo in parallelo con un suo gemello ad un corso in Rover il mio dava deile valutazioni diverse dai loro muletti allora lo lasciai in azienda x sistemare la cosa dopo mi dissero che erano problemi di collegamenti interni
ciao Antonio
 
Allora vi spiego meglio perchè dopo aver scritto tante cose è facile confondersi.
Allora interferenze ad oggi le escluderei in quanto i canali che prendo si vedono a doc.
A mio avviso ho un problema di puntamento, il segnale mi arriva a 70 e anche la qualità. Il motore nonostante è fermo rumoreggia. E con molta facilità perdo il segnale e da un passaggio da un satellite all'altro il segnale arriva dopo 1-2 minuti.
 
se il motore da fermo rumoreggia non è un buon segno prova da disco fermo con l'aiuto di qualcuno a premere il disco verso l'alto o basso oppure destra o sinistra e vedi se la quantita di segnale varia se varia devi ripuntare il tutto
 
Sabato mattina torno sul tetto e ripunto.
Ho notato che il problema si accentua(o meglio si presenta) quando vado a cercare un canale in posizione H orrizzontale che in pratica mi va via il segnale. In parole povere cerco manualmente il canale, scrivo il transpoder, sr e vado ad inserire H e in pratica perdo definitivamente il segnale.
Il motore che da fermo rumoreggia è sintomo di difetto o di mal puntamento?
 
se da fermo rumoreggia x me è difetto x i tp in H non saprei risponder forse la tensioni in uscita e troppo bassa rispetto a canonici 18 v cc
 
Allora fai una cosa, prova a sintonizzare qualche canale di hotbird con polarizzazione orizzontale e facci sapere se lo vedi...
 
CAPITOLO MOTORE
Ho inviato una mail alla stab e questa è la loro risp:
Di norma il motore quando è fermo non rumoreggia, anche in presenza di un
puntamento mediocre: Probabile un difetto.
Saluti
Già questa non è una bella notizia:eusa_wall:

@MISTERSAT
Ebbene ho tentato la prova con 3 canali ma come cambio polarizzazione passando da V ad H il segnale sparisce e non torna più rendendo impossibile la ricerca:5eek:
 
Prova a collegare il decoder direttamente all'LNB (senza motore) e verifica il segnale sui canali H
Puoi anche controllare se c'è tensione in uscita dal decoder (scollegato da tutto)
Accendi il decoder e sintonizzati ad es. su Rai1 (pol.V), verifica quindi con un tester la tensione in uscita, (il polo negativo del tester sul connettore F, il positivo sul cavo rigido centrale del cavo sat) dovresti avere 13-14 V, poi sintonizzati ad es. su Radio Italia TV (pol.H), e controlla che ci siano 18 V, se non c'è tensione significa che il problema e sul decoder
 
Mi viene un dubbio(scusate ma sto sistemando la futura casa e adesso non ho il decoder in vista) in pratica il decoder ha 2 possibilità di ingresso antenna,ovvero LNB e RF(mi pare) io l'ho collegato su lnb:eusa_think:
Gianni come faccio ad usare il tester e riuscire a visualizzare la tv?:icon_rolleyes:
 
italiacampione ha scritto:
Gianni come faccio ad usare il tester e riuscire a visualizzare la tv?:icon_rolleyes:
Nel caso della verifica col tester non è necessario visualizzare il tv, devi semplicemente controllare la tensione di uscita sul cavo sat collegato a "LNB" del decoder anche se questo non è connesso all'LNB.
Il ricevitore devi accenderlo, scegliere un canale V e controllare la tensione, (deve essere 13V) poi ripetere il controllo su un canale H. (deve essere 18V), se tutto è ok collega il ricevitore al motore e fai gli stessi controlli sull'uscita "LNB" del motore sul cavo che andrà all'LNB.
Il tutto per capire se il ricevitore invia la giusta tensione, oppure se è il motore ad avere problemi...
 
Ultima modifica:
Dunque correggimi se sbaglio accendo il ricevitore su un determinato canale poi stacco il cavo e ne metto uno spezzone di cavo corto collegato al ricevitore per testare? Corrente continua punto il tester?
 
Indietro
Alto Basso