hh90 e hispasat 30°w

Non ti preoccupare procedi come avevi deciso,l'importante è che tu verifichi di non avere riscontri negativi ad Est.

Ciao.
 
ciao a tutti,riprendo questo trhead,ho notato che a est il segnale è leggermente diminuito,aumenta se fletto la padella verso il basso,premetto che ancora non ho variato l'elevazione della parabola xchè ho paura di far danni e non vorrei perdere la bbchd che ora prendo con buon segnale.ho provato a spingermi fino ai 43w ma non ho segnale,anche se leggendo su una rivista specializzata dice che basta una 60cm ma con la mia 85 niente da fare,sia flettendo la pad. in su che in basso il segnale non entra.ricordo che su hispasat alcuni transp. entrano con qualità intorno ai 50,mentre se fletto la pad.verso l'alto il segnale aumenta:crybaby2: al contrario che a est che invece aumenta flettendo verso il basso.dimenticavo non ho toccato l'elevazione parabola xchè ho notato che stando sul rif. ovvero sui 10est essendo appena fuori milano,se fletto la padella sia in su che in giù il segnale non aumenta anzi diminuisce anche se di poichissimo.scusate x la pesantezza ma vorrei sfruttare il motore al meglio.cosa dovrei fare.ciao:crybaby2:
 
Semplice,sposta il Blocco Motore/Parabola 1 mm verso Ovest (se poi non basta ne aggiungi un'altro) automaticamente in risalita la Parabola si alza di pochissimo a Ovest trova il tuo Sat di riferimento 1 mm prima e quindi inizia la discesa ad Est in leggero anticipo finendo leggermente più in basso sui Satelliti ad Est.

Ciao.
 
grazie costantinopiri,'avevo già spostata di pochissimo a ovest,così ho preso parzialmente hispasat,ma ho leggermente peggiorato a est pur prendendo bene questi sat,anche se stando o sui 42e o 36e,come ho detto flettendo la pad.in basso il segnale aumenta.cosa devo fare toccare l'elevazione parabola?bohh:icon_rolleyes: e x quanto riguarda i 43w,perchè pur avendo il diametro + che sufficente non ho segnale?anche flettendo la padella sia in su cge in giù o est o ovest?cosa faccio?ciao:sad:
 
In base alle tue indicazioni la soluzione è quella,però se ricordo bene tu utilizzi l'Usals quindi per essere efficaci i cambiamenti devi rifare la procedura,mandare il Motore al punto ZERO e poi fare RICALCOLA,anzi se non lo avevi fatto in precedenza ti consiglio di farlo adesso prima di spostare la Parabola,magari va a posto così.

Ciao.
 
si uso l'usals,allora non sposto niente?scusami ma la procedura di azzeramento non l'ho mai fatta e non so come si fa.devo rassegnarmi?:crybaby2: ciao
 
Nel tuo Ricevitore dovrai entrare nella Pagina Ricerca Canali,nella Pagina dove avrai inserito le tue Coordinate ci sarà un Menù dove sarà possibile inviare la Parabola al Punto Zero e poi fare Ricalcola,volendo puoi chiedere quà sul forum nella Sezione di appartenenza del tuo ricevitore,se presente,qualcuno ti darà le indicazioni specifiche.

Ciao.
 
grazie mille x la pazienza e la gentilezza costantinopiri,dici che facendo la proc. di azzeramento e ricalcola dovrebbe andare a posto?speriamo che qualche gentile amico i aiuti x la procedura:sad: l'accoppiata è humax hdci-2000 e stab hh90 .ciao:sad:
 
Gli Humax che possiedo io il 5300 e il F1 Fox non dispongono del Programma Usals,puoi chiedere nella Sezione Humax.

Ciao.
 
scusa costantinopiri,ho posto la domanda nella sez. humax volevo chiedere,dopo aver fatto la proc. devo rifare il puntamento sul riferimento?ciao e scusami ancora.:eusa_wall:
 
Siccome in precedenza avevi apportato una piccola correzzione,con la procedura ottieni una sincronizzazione al punto Zero leggermente modificato,quindi può essere che migliori il Segnale,almeno secondo logica.

Ciao.
 
Ciao
Se usi l'Usals avrai la possibilità di inserire i valori di latitudine e longitudine della tua zona impostando il sat di riferimento, tutto attraverso il ricevitore. Quando il motore si sposta sui valori inseriti, dovrai effettuare il puntamento manualmente del blocco motore-parabola sul sat di riferimento scelto nel ricevitore, fino al max segnale
 
chanellina ha scritto:
allora non serve fare l'azzeramento con l'usals?:sad:

no, si esegue solo in modalita diseqc. Se disponi dell'Usals usa quello perchè più semplice
 
Mi inserisco nella discussione perchè , neanche a farlo apposta , proprio oggi ho perso un pò di tempo a trafficare con una nuova parabola in alluminio da 100 cm motorizzata con SaTracer3 SW che ho installato sul tetto collegata allo Humax HDCI2000 in USALS. Palo a piombo, montaggio della parabola sul perno motore perfettamente in asse, satellite di riferimento ( hotbird ) praticamente coincidente con il sud (sono a 12,8°E), quindi motore in partenza a 0°. Tutte le condizioni ottimali quindi. Sta di fatto che al termine del montaggio Hispasat non ne voleva sapere di entrare. Dovevo inclinare impercettibilmente verso l'alto il disco ed entrava al massimo, ma a questo punto perdevo ExpressAM22 a 53°E. Allora inclinavo nuovamente verso il basso e perdevo nuovamente Hispasat. Non ho provato a spostare verso ovest tutto il gruppo motore-disco perchè non mi è venuto in mente ( e soprattuto perchè non avevo voglia di ritornare sul tetto di notte ), ma ho provato due soluzioni alternative combinate ( rimanendo in USALS ).
Variando di 0,5°E la mia "posizione" e "creando" un nuovo sat ( hispasat bis ) a 30,5°W le cose migliorano.
Alla fine di questi esperimenti ho scollegato lo Humax , ho collegato il Vantage 7100 ( anch'esso in USALS ), ho riportato la mia posizione a quella reale e magicamente sia i 53°E che i 30°W entrano forti e chiari. Conclusione : l'HDCI2000 produce immagini meravigliose ma per smanettare con i satelliti non è il massimo.
 
scusa steadler x curiosità riesci a prendere anche su hispasat iltransp. 11616 pol. H ?comunque lo spostare di 0,5 l'avevo già provato,ma non migliora del tutto,x migliorare dovevo fletterla in su e non con l'azimut.allora x l'11616 H ?ciao:5eek:
 
chanellina ha scritto:
scusa steadler x curiosità riesci a prendere anche su hispasat iltransp. 11616 pol. H ?comunque lo spostare di 0,5 l'avevo già provato,ma non migliora del tutto,x migliorare dovevo fletterla in su e non con l'azimut.allora x l'11616 H ?ciao:5eek:

con il Vantage 7100
parabola da 100 :
11615 H 27500 (credo sia lo stesso ) segnale 69% qualità 74%
11616 V 27500 segnale 79% qualità 86%
parabola da 80 : 11615 H segnale 82% qualità 73%
11616 v segnale 87% qualità 86%
La parabola piccola è in una posizione che non mi consentiva di andare ad est oltre i 45° (che prendo peraltro non ottimamente ) e forse per questo non ha dovuto subire i compromessi che sono stati necessari con l'altra per avere anche il 53°E. Comunque la qualità segnale come vedi non peggiora.
Cao.
 
ciao e grazie steadler,ho letto allora che prendi bene il famigerato transp.11616 H addirittura con una 80,voul dire che la mia 85 non è ben puntata.bohh non so cosa fare.sicuramente prenderai anche i 43w allora?dove io pur muovendo la padella con le mani non ho segnale:crybaby2: ho notato una cosa,ho notato che il palo ha un leggerissimo gioco:5eek: può dipendere da quello?il palo è attaccato alla ringhiera del balcone e il motore è attaccao un po distante dalla seconda piastra.dovrei abbassarlo in modo che il palo sia più stabile?altra cosa che mi pare ho gia detto:davanti a me diciamo un 15 metri ho una palazzina di 3 piani,io xrò sono al secondo piano secondo voi può disturbare?ho dei dubbi xchè comunque su hisp. il segnale entra,anche se flett.la pad. in su aumenta,mentre come ho già detto mille volte a est entra flettendo la pad. in basso:sad: devo rassegnarmi ?help
 
chanellina ha scritto:
ciao e grazie steadler,ho letto allora che prendi bene il famigerato transp.11616 H addirittura con una 80,voul dire che la mia 85 non è ben puntata.bohh non so cosa fare.sicuramente prenderai anche i 43w....

Non prendo i 43°W perchè con il mio motore che ha un'escursione limitata, avendo lo 0° su Hotbird , non posso andare oltre i 30°W. Comunque secondo me la prima cosa da fare è sistemare adeguatamente il palo. Poi si vedrà....
 
allora può dipandere dal palo?:sad: e se abbassassi il blocco motore+parab. risulterebbe + stabile?e x la palazzina chen ho di fronte?scusami dico una stupidata,se fosse il palo non dovrei non prendere anche a est?invece fino ai 45est ho segnale addirittura come ho già detto prendo la bbc HD SUI 28,2 che da rivista ci vorrebbe al nord una 180 minimo:sad: ciao
 
Indietro
Alto Basso