Hiro chiude il 31 luglio e si trasferisce su Net Tv

Ma non è una priorità il nuovo canale. Tra Mediaset HD e i canali sparsi sugli altri mux (TIMB e L'Espresso), col cavolo che c'è lo spazio.
 
388 ha scritto:
Ma non è una priorità il nuovo canale. Tra Mediaset HD e i canali sparsi sugli altri mux (TIMB e L'Espresso), col cavolo che c'è lo spazio.

Io ho solo detto che non è un problema di spazio.
Per hd serve il dvb-t2 se vuoi mettere molti canali.
In supplenza dell'hd c'è la premium play.
 
Cioè tu vorresti mettere un canale HD free su una piattaforma pay? :icon_rolleyes:
Guarda che non sto parlando di HD per Premium, ma del canale HD per le generaliste... e sicuramente non puoi mettere un canale del genere sul T2 che possono vedere in 4 gatti.
 
388 ha scritto:
Cioè tu vorresti mettere un canale HD free su una piattaforma pay? :icon_rolleyes:
Guarda che non sto parlando di HD per Premium, ma del canale HD per le generaliste... e sicuramente non puoi mettere un canale del genere sul T2 che possono vedere in 4 gatti.

Pensavo parlavi del pay.
Li lo farà se avrà il mux Mediaset 6.
Stiamo andando fuori ot
Torniamo in tema
Qui si parla di hiro
Spero che lo rimettono.
 
Da mercoledì prossimo spengono il segnale di uno dei due Disney+1.
Il ritorno di Hiro è plausibile, basta rimettere Mediaset Kids su Premium Play.
Magari non avverrà proprio il 4 luglio, forse quest'autunno o inverno.
 
brogio78 ha scritto:
Da mercoledì prossimo spengono il segnale di uno dei due Disney+1.
Il ritorno di Hiro è plausibile, basta rimettere Mediaset Kids su Premium Play.
Magari non avverrà proprio il 4 luglio, forse quest'autunno o inverno.
come fai ad esserne certo? forse rimarranno entrambi i +1 o non ritornerà Hiro... speriamo di sì però :)
 
Mediaset Kids cmq c'è ancora su Play!! anch'io sono pessimista sul ritorno di Hiro però...
 
bhè prima ero ottimista su un ritorno di Hiro (free o a pagamento) sul digitale terrestre, ero ottimista anche grazie al fatto che nel sito di mediaset premium oltre ad esserci ancora la pagina dedicata al canale, nel minisito dell'opzione "bambini" campeggia ancora il logo di Hiro e non è stato eliminato neanche qualche mese fa quando hanno cambiato in quell'immagine il logo di "Disney channel" (che senso ha tenere il logo di un canale che non esiste più sul proprio sito?) però il mio ottimismo è andato scemando e adesso sono convinto anche io che il canale non tornerà, se dovesse tornare sarei prontissimo a rifarmi a corse l'abbonamento che ho prontamente disdetto il 30 giugno 2011 giorno in cui Hiro è stato spostato nel mux "mediaset 5" dove è "morto" un mese dopo
 
Hiro è morto per colpa degli oscuramenti imposti da Mediaset. Loro lo sanno benissimo e se hanno un minimo di sale in zucca basterebbe rimetterlo accompagnato da un'adeguata campagna pubblicitaria. Sai quanti nuovi abbonamenti guadagnerebbero?
 
brogio78 ha scritto:
Hiro è morto per colpa degli oscuramenti imposti da Mediaset. Loro lo sanno benissimo e se hanno un minimo di sale in zucca basterebbe rimetterlo accompagnato da un'adeguata campagna pubblicitaria. Sai quanti nuovi abbonamenti guadagnerebbero?

esatto, il canale è richiesto ancora da molte persone all'interno dei forum o gruppi facebook dedicati agli anime e sono d'accordo sul fatto che gli oscuramenti del canale hanno limitato molto gli abbonamenti "fantasy", io lo avrei messo free al posto di cartoonito e tramutare boing in un canale con fasce orarie dedicate ai bambini in età prescolare e la sera ai ragazzini, si parlava dopo la chiusura di Hiro di una trasformazione di boing con l'inserimento di più anime, ma non si è fatto nulla, su boing gli anime sono praticamente inesistenti, italia 2 ha eliminato anche la fascia notturna, sono semrpe convinto che hiro messo free farebbe buoni ascolti, oppure pay ma ovviamente senza oscuramenti
 
Vico84 ha scritto:
esatto, il canale è richiesto ancora da molte persone all'interno dei forum o gruppi facebook dedicati agli anime e sono d'accordo sul fatto che gli oscuramenti del canale hanno limitato molto gli abbonamenti "fantasy", io lo avrei messo free al posto di cartoonito e tramutare boing in un canale con fasce orarie dedicate ai bambini in età prescolare e la sera ai ragazzini, si parlava dopo la chiusura di Hiro di una trasformazione di boing con l'inserimento di più anime, ma non si è fatto nulla, su boing gli anime sono praticamente inesistenti, italia 2 ha eliminato anche la fascia notturna, sono semrpe convinto che hiro messo free farebbe buoni ascolti, oppure pay ma ovviamente senza oscuramenti
Hiro free esiste e si chiama Boing. Purtroppo è gestito da un incompetente che si limita a mandare in replica continua Beyblade da 9 mesi lasciando tutto il resto in mano alla Warner.
 
brogio78 ha scritto:
Hiro free esiste e si chiama Boing. Purtroppo è gestito da un incompetente che si limita a mandare in replica continua Beyblade da 9 mesi lasciando tutto il resto in mano alla Warner.
Ricordando che Beyblade va in onda anche su cartoon network
 
paragonare hiro a boing è come una bestemmia in chiesa, finchè boing ha la join venture con warner che possiede più della metà del canale il palinsesto sarà sempre così, solo se boing passasse interamente a mediaset secondo me vedremmo più anime...
 
Vico84 ha scritto:
paragonare hiro a boing è come una bestemmia in chiesa, finchè boing ha la join venture con warner che possiede più della metà del canale il palinsesto sarà sempre così, solo se boing passasse interamente a mediaset secondo me vedremmo più anime...

e magari completerebbero ciò che hanno lasciato a metà su Hiro e che in un anno non è stato più riproposto altrove... :crybaby2:
 
mavenickster ha scritto:
e magari completerebbero ciò che hanno lasciato a metà su Hiro e che in un anno non è stato più riproposto altrove... :crybaby2:

che poi è veramente assurdo, mediaset è la più grande detentrice di diritti di anime, nell'ultimo anno di vita Hiro ha trasmesso l'anime "fancy lala" di cui mediaset non aveva più i diritti, li hanno riacquistati, hanno trasmesso l'anime, dopo qualche mese lo hanno replicato, poi il canale chiuse, che senso ha avuto riacquistare i diritti se poi adesso non hai più nessun canale che possa trasmettere qual cartone? Hiro ha sfruttato a pieno l'archivio mediaset e ancora c'era roba da trasmettere tra nuovi episodi e repliche (keroro, prince of tennis per citarne alcuni) che in italia non vedremo mai finire visto che non c'è un canale che li trasmette, italia 1 è ormai morta per la categoria anime, io spero che con la scomparsa dei provvisori mediaset possano spuntare un piccolo spazio per hiro, mi accontenterei di vederlo anche in pessima qualità video
 
Indietro
Alto Basso