History ... canale devastato!

una volta era uno dei miei canali preferiti...
ora lo evito....
speriamo si riprendano in po' con la programmazione..
altrimenti il nome history non mi pare più tanto azzeccato :)
 
Il nome ormai è diventato un marchio, non identifica più il genere che trasmette come era un tempo...non è un caso che History si è messa a produrre programmi e SerieTv e visto che gli ascolti premiano questi tipi di programma non torneranno certo indietro solo perchè un tempo il loro canale era diverso
 
..pensavo di esser il solo e per questo non avevo aperto il thread, invece vedo che sono in ottima compagnia :D

meglio rai storia
 
Avete ragione e io sono d'accordo con quanto dite. Il problema secondo me è solo uno: A&E Entertainment, la proprietaria del canale originale che ha dato il marchio in concessione a Fox Italia e dalla quale proviene quasi tutta la programmazione, ha evidentemente scelto la strada di perseguire gli ascolti, sia a scapito della qualità culturale, sia a dispetto della connotazione originale del canale, che ormai di storico ha solo il nome e qualche raro (molto raro e per giunta proposto ad orari impossibili) programma di storia.

Comunque io allargherei il discorso a quasi tutti i canali del pacchetto Documentari, perché History a parte, sono molti i canali che hanno perso la loro identità e la loro qualità. Penso a canali come Nat Geo Adventure, che è diventato un canale zeppo di contenuti inerenti la cucina o, talvolta, le case, allo stesso National Geographic Channel che ormai propone programmi di discutibile qualità come i vari Apocalittici, Tabu e simili in tutte le salse al posto dei documentari che lo caratterizzavano anni fa. Lo stesso vale per Dove, che in mezzo ai documentari di viaggi veri e propri ci mette programmi sull'arredamento (o comunque sulle case) e Marcopolo. Al momento si salva, secondo me, solo Nat Geo Wild (dove però spadroneggia sempre più il docutainment di Cesar Milan e simili), ma vedendo la mentalità americana di gestire i canali mi chiedo quanto potrà durare prima che anche qui non arrivino venditori, aste e cercatori di misteri assortiti.

Se guardate i dati degli ascolti noterete che purtroppo i numeri danno ragione a queste scelte, tanto che History è uno dei canali più visti dell'area documentari.
 
Il nome ormai è diventato un marchio, non identifica più il genere che trasmette come era un tempo...non è un caso che History si è messa a produrre programmi e SerieTv e visto che gli ascolti premiano questi tipi di programma non torneranno certo indietro solo perchè un tempo il loro canale era diverso
beh avrei da discutere su chi si basa l'ascolto
cmq da quando c'è questo cambio di rotta del palinsesto ormai history non rientra tra i canali guardati
pian piano i canali doc da guardare decenti si stan riducendo sempre più :eusa_shifty:
 
Avete ragione e io sono d'accordo con quanto dite. Il problema secondo me è solo uno: A&E Entertainment, la proprietaria del canale originale che ha dato il marchio in concessione a Fox Italia e dalla quale proviene quasi tutta la programmazione, ha evidentemente scelto la strada di perseguire gli ascolti, sia a scapito della qualità culturale, sia a dispetto della connotazione originale del canale, che ormai di storico ha solo il nome e qualche raro (molto raro e per giunta proposto ad orari impossibili) programma di storia.

Comunque io allargherei il discorso a quasi tutti i canali del pacchetto Documentari, perché History a parte, sono molti i canali che hanno perso la loro identità e la loro qualità. Penso a canali come Nat Geo Adventure, che è diventato un canale zeppo di contenuti inerenti la cucina o, talvolta, le case, allo stesso National Geographic Channel che ormai propone programmi di discutibile qualità come i vari Apocalittici, Tabu e simili in tutte le salse al posto dei documentari che lo caratterizzavano anni fa. Lo stesso vale per Dove, che in mezzo ai documentari di viaggi veri e propri ci mette programmi sull'arredamento (o comunque sulle case) e Marcopolo. Al momento si salva, secondo me, solo Nat Geo Wild (dove però spadroneggia sempre più il docutainment di Cesar Milan e simili), ma vedendo la mentalità americana di gestire i canali mi chiedo quanto potrà durare prima che anche qui non arrivino venditori, aste cercatori di misteri assortiti.
quoto,ma se gli ascolti lo premiano noi dobbiamo solo rassegnarci
 
E' la deriva di molti canali Documentari. Vi ricordate che bello A1 poi rinominato NGC Adventure ?? è rimasto solo il nome , adesso è diventato un canale di cucina estrema , orientale , ecc... .Man vs Food è il fulcro dei documentari trasmessi !!
Il Canale DOVE si è trasformato in un canale di compravendita di case , loft , cottage . In aggiunta arredamento , ristrutturazioni e giardinaggio. All' inizio era un canale di viaggi itinerante , riguardante sopratutto l'Italia.

Dicono che con questi cambiamenti i canali raddoppiano i contatti , altrimenti destinati ad una chiusura a breve. History , NGC e Discovery devono peraltro seguire per forza i cambiamenti della programmazione americana.

Anche a me non piacciono e non li guardo praticamente più , ma a quanto sembra i gusti della maggioranza degli abbonati sono altri.... :doubt:
 
Sono presenti più doc sulle case e giardini, ma ad esempio su Dove Tv sono rimasti i vari:

Il Giro del mondo in 80 isole
Grandi viaggi, grandi tavole
In viaggio con Dove
Magnifica Italia
Avventure nella natura con Art Wolfe
L'Europa di Rick
Europa da non perdere
Facciamo due passi?

Per fortuna qualcosa è rimasto e sinceramente servono intere giornate per stare appresso a tutto :D
 
Allora faccio bene a rimpiangere ancora Discovery Civilization ed ancora prima MT Channel?
 
...sicuramente e come dici te, altrimenti sarebbero gia' tornati indietro.
naturalmente era un mio personale pensiero relativo a questi generi di programmi ;)
 
E pensare che Hystory channel e discovery channel erano i canali per i quali ho scelto il pacchetto documentari...
 
Il problema è che ormai sono tutti fatti con lo stampino: History è uguale a Discovery, propone programmi uguali con titoli diversi; lo stesso Nat Geo con i vari man vs Food e Dog whisperer tende allo svacco.
Se DeA avesse un po' più di materiale vincerebbe a mani basse.
 
Negli usa era nata anche questa polemica così è nato History 2 che torna a fare programmi più storici. Ad esempio la programmazione di oggi di History di oggi è

Dalle 08.00 di mattina alle otto di sera manda Affari di famiglia. History 2 manda un lunghissimo documentario in Hd sulla Guerra del Vietnam. In prima serata History manda gli Svuotacantine, History 2 un documentario sulle armi utilizzate durante la seconda guerra mondiale
 
La soluzione potrebbe essere spostare tutto ciò che è mero "intrattenimento" su un qualcosa di simile a A&E Network e far tornare history non dico ai fasti di un tempo, ma ad un minimo di programmazione giornaliera dedicata alla storia (l'obiettivo iniziale del canale). D'accordo che si tratta di un marchio storico, ma quantomeno in Europa potrebbero fare una scelta simile :D.
 
La soluzione potrebbe essere spostare tutto ciò che è mero "intrattenimento" su un qualcosa di simile a A&E Network e far tornare history non dico ai fasti di un tempo, ma ad un minimo di programmazione giornaliera dedicata alla storia (l'obiettivo iniziale del canale). D'accordo che si tratta di un marchio storico, ma quantomeno in Europa potrebbero fare una scelta simile :D.
concordo potrebbero fare scelte logiche!
 
Per me sono peggiorati tutti i canali di documentari, gli unici che rispettano il loro nome sono Gambero Rosso e Dove, per il resto ci sono troppe infiltrazioni di cucina e schifezze destinate ad un pubblico prettamente Americano o ........... :D
 
Indietro
Alto Basso