Ho chiesto un SkyHD e mi hanno spedito un MyskyHD, una bella ciofeca.

xantas

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Maggio 2008
Messaggi
142
Località
Bassa pordenonese /PN
Ho deciso di passare da un decoder Sky SD ad uno HD ed invece mi hanno spedito un mySkyHD, con solo 2 uscite invece delle 4 di un Pace HD, praticamente hanno detto che i decoder SkyHD non li consegnano più, ed invece consegnano i mySkyHD senza attivare il servizio mySky.
Ma è una ciofeca, ho 2 tv ed un DVDR e con 2 uscite ci faccio poco, ora ho acquistato una multipresa scart-RCA per ovviare all'inconveniente, ma sorpresa sgraditissima, ha la funzione importantissima "autoview" disabilitata, quindi non posso programmare le registrazioni in automatico con il DVDR, cose da pazzi.
Tra l'altro anche se abilitassi il servizio mySky, la registrazione nel decoder mySky sarebbe criptata, (almeno così ho letto in giro) e quindi non posso mettere la registrazione in cascata, devo aspettare che mySky registri e poi riregistrarlo di nuovo sul DVDR.
E' proprio cosi ?
Se così fosse, come alternativa dovrei acquistare un decoder SkyHD in negozio, oppure rimettere in funzione il decoder vecchio, ma sarebbe seccante non poter utilizzare la tv nuova Full HD.
Ma che ci stanno a fare i decoder HD nel sito di Sky se poi non li consegnano ? e comunque avvisami prima di consegnare una cosa diversa ? ed abilitare l'autoview no ?
 
Quindi si può richiedere un myskyhd senza la funzione del mysky, in pratica sarebbe un decoder hd? Per curiosità quanto costerebbe?
 
I decoder Hd sul sito ci stanno solo per assistenza ai vecchi clienti. Se ci fai caso dove presentano l'offerta non compaiono mai decoder diversi dal myskyhd.
E non so cosa intendi per registrazioni criptate ma da HDMI non puoi registrare mentre su scart si comporta esattamente come tutti gli altri decoder.
A quel punto facevi prima a richiedere direttamente l'attivazione del servizio Mysky cosi puoi registrare in hd cosa che in ogni caso con il dvdr non riusciresti a fare (perchè faresti il passaggio hd-sd).
 
Scusa, ma dove l'hai letto che gli SkyHd hanno 4 uscite scart? ne hanno solo due come tutti, Tv e Vcr.
Comunque le cose stanno effettivamente così, si va verso la progressiva unificazione dei decoder. Ci sarà un giorno in cui esisteranno solo i MySky con funzione registrazione attiva o meno.
 
il Pace 831 HD ha 2 scart ed una hdmi, quindi almeno 3 uscite, e quindi una scart in più di myskyHD.
Per registrazione criptata intendo che mentre registro con mysky non posso registrare contemporaneamente sul DVDR via scart, se fosse possibile sarebbe già un miglioramento, evitando il passaggio da hard disk mysky a DVDR.
Ora sul sky SD imposto l'autoview su quanti canali e programmi voglio, imposto i vari timer delle registrazioni con il titolo nel DVDR ed è impostato tutto il giorno, mentre con con questo decoder devo impostare il canale prima di uscire ed impostare solo un programma, una bella seccatura.
Altrimenti dovrei acquistare il servizio mysky, registrare e poi inviare la registrazione completata al DVDR, tra l'altro essendo costretto di nuovo a perdere il tempo del programma registrato.
Nel sito non è chiaro quanto costa mysky, 199 euro incluso che vuol dire? adeguamento impianto 49 euro? io ho cinema e due pacchetti per 33 euro, quindi cosa pagherei ?
Comunque ho deciso che se devo fare varie registrazioni quando non sono presente, rimetto il vecchio decoder e morta lì.
 
scusami la domanda ... con poco di piu' attivi il myskyhd\ondemand ed e' comodissimo.... registri dalla guida tv, registri 2 canali contemporaneamente, registri tutta la serie tv impostando solo la prima puntata e spuntando serie.....
Ciauz
 
xantas ha scritto:
il Pace 831 HD ha 2 scart ed una hdmi, quindi almeno 3 uscite, e quindi una scart in più di myskyHD.
Per registrazione criptata intendo che mentre registro con mysky non posso registrare contemporaneamente sul DVDR via scart, se fosse possibile sarebbe già un miglioramento, evitando il passaggio da hard disk mysky a DVDR.
Ora sul sky SD imposto l'autoview su quanti canali e programmi voglio, imposto i vari timer delle registrazioni con il titolo nel DVDR ed è impostato tutto il giorno, mentre con con questo decoder devo impostare il canale prima di uscire ed impostare solo un programma, una bella seccatura.
Altrimenti dovrei acquistare il servizio mysky, registrare e poi inviare la registrazione completata al DVDR, tra l'altro essendo costretto di nuovo a perdere il tempo del programma registrato.
Nel sito non è chiaro quanto costa mysky, 199 euro incluso che vuol dire? adeguamento impianto 49 euro? io ho cinema e due pacchetti per 33 euro, quindi cosa pagherei ?
Comunque ho deciso che se devo fare varie registrazioni quando non sono presente, rimetto il vecchio decoder e morta lì.
Perchè ti vuoi complicare la vita? Se ti vuoi portare le registrazioni da qualche parte facevi prima a tenerti il vecchio decoder tanto passando dalla scart perdi gran parte dei vantaggi dell'hd. Se invece non ti servono da portare da qualche parte facevi prima a passare subito al myskyhd (che se non sbaglio dovrebbe costare 99€) attaccando il dvdr alla sola scart presente sui decoder Samsung e Bskyb se vuoi archiviare qualcosa.
 
Ange 86 ha scritto:
Perchè ti vuoi complicare la vita? Se ti vuoi portare le registrazioni da qualche parte facevi prima a tenerti il vecchio decoder tanto passando dalla scart perdi gran parte dei vantaggi dell'hd. Se invece non ti servono da portare da qualche parte facevi prima a passare subito al myskyhd (che se non sbaglio dovrebbe costare 99€) attaccando il dvdr alla sola scart presente sui decoder Samsung e Bskyb se vuoi archiviare qualcosa.
già, ma come ho scritto avevo richiesto un umile decoder HD, il mysky non mi interessava per nulla, i programmi che mi interessano li registro già con il DVDR in SD, e poi eventualmente li masterizzo in dvd, e mi sta benissimo, ma questi di Sky hanno deciso che consegnano solamente decoder mysky, con il recondito scopo di farti fare il contratto mysky dopo averne apprezzato le fantasmagoriche opportunità, invece il decoder HD mi serviva per utilizzare la nuova tv full HD.
Ora mi viene spontanea una domanda, ma che ci fanno tutti con mysky, si riguardano i programmi registrati e poi li cancellano ? e se c'è un film od un docu che desiderano tenersi per rivederselo in compagnia, come fanno ad esportarlo ?
Ai posteri l'ardua sentenza.
 
xantas ha scritto:
Ora mi viene spontanea una domanda, ma che ci fanno tutti con mysky, si riguardano i programmi registrati e poi li cancellano ?
Si è quello il suo scopo principale :D :D...registrare i programmi che non si possono vedere e guardali quando c'e' tempo
 
xantas ha scritto:
...
Ora mi viene spontanea una domanda, ma che ci fanno tutti con mysky, si riguardano i programmi registrati e poi li cancellano ? e se c'è un film od un docu che desiderano tenersi per rivederselo in compagnia, come fanno ad esportarlo ?
Ai posteri l'ardua sentenza.
Senza essere un "postero" io li riverso, tramite scart a 21 poli perfettamente isolati uno a uno per la massima qualità, sull'hard disk del mio vcr-hdd-dvd recorder e poi li masterizzo in un dvd (normalmente riscrivibile, così lo cancello).
In più nel mio MySkyHd ho solo il 6% di memoria libera (su 1 TB) avendo memorizzato, come altri ti hanno detto, le mie serie tv preferite in via di trasmissione e i film, oltre a documentari che vedrò quando avrò tempo...
Saluti
 
ispettoremax ha scritto:
Senza essere un "postero" io li riverso, tramite scart a 21 poli perfettamente isolati uno a uno per la massima qualità, sull'hard disk del mio vcr-hdd-dvd recorder e poi li masterizzo in un dvd (normalmente riscrivibile, così lo cancello).
In più nel mio MySkyHd ho solo il 6% di memoria libera (su 1 TB) avendo memorizzato, come altri ti hanno detto, le mie serie tv preferite in via di trasmissione e i film, oltre a documentari che vedrò quando avrò tempo...
Saluti
Pure io lo uso in questo modo, ma devo dire che oggi come oggi sono veramente poche le registrazioni che passo su dvd.
 
Oggi mi è arrivata la Fattura e mi hanno addebitato 59 euro per adeguamento SKY HD meno lo sconto di 30 euro, quindi 29 euro, ok la cifra non è esosa, ma avevo chiesto un Sky HD ed il call Center aveva precisato che era gratis, mi inviano invece mySky HD non abilitato, come ho specificato nei precedenti post, non è possibile memorizzare i programmi, in pratica ho reinstallato il decoder vecchio ed ho messo in armadio il mySky HD, e tanti saluti ai canali HD, e devo tenermi i canali tutti spostati dalla posizione originale.
Maledetta la volta che ho chiesto un decoder HD, ed a tutte queste tecniche commerciali del tubo di Sky !
 
Bisogna mettersi in testa tre cose.

La prima: che Sky è cara.

La seconda: che Sky per i propri prodotti e servizi ti fa pagare anche l'aria che respiri, e come ti muovi sono mazzate.

La terza: la politica pubblicitaria e promozionale di Sky riuscirà sempre e comunque a nascondervi i costi reali, in una specie di gioco delle tre carte che farà con voi che da una parte chiedete lo sconto e dall'altra vi omettono di dire che ci sono costi operatore, costi di attivazione, costi di adeguamento impianto, e costi per il downgrade, e costi di qua e costi di la.

E lo fanno per un semplice motivo: riuscire ad essere concorrenziali con i prezzi stracciati di Mediaset Premium.
E molto spesso, considerato il costo percepito dalla clientela che si sente grata a Sky per gli sconti ricevuti, ci riescono.
 
LAscio stare le varie risposte e rispondo sulle SCART:

1) la scart era una uscita solo Europea. Grande cosa ai tempi del composito.
Ma il resto del mondo non l'ha mai usata.

Adesso si usa HDMI e le scart le stanno abolendo.

I televisori nuovi non le hanno piu' o al massimo ne trovi una per compatibilita' in Europa.

Nessun decoder ha mai avuto 4 scart. Di solito erano uno RGB per la tv ed uno composito o svhs per VCR

In passato si ebbero anche ricevitori con la scart per il decoder separato.

Le scart che trovi ancora sono solo per la gente con apparecchiature antiche,

Tra poco nessun apparecchio verra' dotato di scart
 
xantas ha scritto:
Oggi mi è arrivata la Fattura e mi hanno addebitato 59 euro per adeguamento SKY HD meno lo sconto di 30 euro, quindi 29 euro, ok la cifra non è esosa, ma avevo chiesto un Sky HD ed il call Center aveva precisato che era gratis, mi inviano invece mySky HD non abilitato, come ho specificato nei precedenti post, non è possibile memorizzare i programmi, in pratica ho reinstallato il decoder vecchio ed ho messo in armadio il mySky HD, e tanti saluti ai canali HD, e devo tenermi i canali tutti spostati dalla posizione originale.
Maledetta la volta che ho chiesto un decoder HD, ed a tutte queste tecniche commerciali del tubo di Sky !
hai messo in armadio il myskyHD :5eek:
sono confuso :icon_rolleyes:
 
chiccoDTT ha scritto:
Bisogna mettersi in testa tre cose.

La prima: che Sky è cara.

La seconda: che Sky per i propri prodotti e servizi ti fa pagare anche l'aria che respiri, e come ti muovi sono mazzate.

La terza: la politica pubblicitaria e promozionale di Sky riuscirà sempre e comunque a nascondervi i costi reali, in una specie di gioco delle tre carte che farà con voi che da una parte chiedete lo sconto e dall'altra vi omettono di dire che ci sono costi operatore, costi di attivazione, costi di adeguamento impianto, e costi per il downgrade, e costi di qua e costi di la.

E lo fanno per un semplice motivo: riuscire ad essere concorrenziali con i prezzi stracciati di Mediaset Premium.
E molto spesso, considerato il costo percepito dalla clientela che si sente grata a Sky per gli sconti ricevuti, ci riescono.
sul caro non dico niente ma manco mediaset scherza e il prossimo anno vediamo :lol:
sui costi degli apparecchi mi sembra ovvio che un minimo si debba pagare
niente da nulla gratis
inoltre non credere che mediaset sia santa ( continuano a chiamarmi per propormi offerte ma da me non c'è segnale ) furbi eh :badgrin:
 
xantas ha scritto:
Oggi mi è arrivata la Fattura e mi hanno addebitato 59 euro per adeguamento SKY HD meno lo sconto di 30 euro, quindi 29 euro, ok la cifra non è esosa, ma avevo chiesto un Sky HD ed il call Center aveva precisato che era gratis, mi inviano invece mySky HD non abilitato, come ho specificato nei precedenti post, non è possibile memorizzare i programmi, in pratica ho reinstallato il decoder vecchio ed ho messo in armadio il mySky HD, e tanti saluti ai canali HD, e devo tenermi i canali tutti spostati dalla posizione originale.
Maledetta la volta che ho chiesto un decoder HD, ed a tutte queste tecniche commerciali del tubo di Sky !
Scusa mi ma proprio non ti capisco !
Hai un televisore HD ed hai chiesto a SKY un decoder che ti permetta di vedere le cose in HD. Il decoder che ti ha mandato SKY, avrebbe anche la possibilità di registrare in HD, funzione che, per ora, tu hai deciso di non far abilitare. Comunque il tuo interesse è l'HD.
Però, poi, ti ostini a voler registrare (e poi rivedere) tutto in SD, arrabbiandoti perchè il tuo nuovo decoder (nato per la gestione dell'HD e non dell'SD) non ti permette di fruire delle cose in SD come facevi prima.
Sono perplesso: perchè non ti sei tenuto il vecchio decoder, così campavi meglio ?
Prova a farti abilitare le funzionalità di registrazione del MySky, poi ne riparliamo...
Dopodichè, potrai sempre riversare in DVD (ed in SD !!) quello che ti vuoi tenere, ma avrai la comodità di:
- poter registrare fino a 2 canali contemporaneamente ed in HD (col DVDR non puoi)
- registrare le serie preferite semplicemente premendo un tasto e con un'unica "programmazione" (col DVDR non puoi)
- utilizzare un unico strumento per vedere e registrare (col DVDR non puoi)

Contento te...
 
1°- sono soddisfatto di Sky e del suo servizio, (ultimamente History ha infilato troppi docu non storici, ma va bene così)
2°- possiedo ed uso un dvd recorder da anni, e mi piace riversare i documentari e programmi per rivedermeli anche dopo diverso tempo.
3 - sono fuori casa 14 ore al giorno, quindi l'opzione del timer e cambiare canale automaticamente è essenziale, lo faccio con un decoder DTT da 30 euro, lo faccio con il vecchio decoder Sky, con la funzione mySky non abilitata il decoder BskyB non accetta l'impostazione del timer.
4°- ho chiesto un decoder Sky HD, e mi è stato inviato un mySkyHD senza avvisarmi in alcun modo, altrimenti ovviamente mi sarei informato sulle funzioni di questi decoder, e quasi certamente avrei rifiutato.
5°- anche se la registrazione è effettuata in HD, riversandola in un DVD diventa SD, la si può passare solamente tramite scart o component, e l'HDMI serve solo per collegare la TV, quindi le connessioni analogiche resteranno utili ancora per qualche anno.
6°- non faccio una questione per una manciata di euro, ma siamo quotidianamente subissati da telefonate di televendite, proposte di contratto, pubblicità ingannevole, contratti mai richiesti attivati a ns. insaputa, e ne ho i zebedei pieni.
Ho recentemente esercitato una procedura di conciliazione con Infostrada tramite il Corecom regionale (vinta ), quando promettono qualcosa pretendo sia rispettata, come pretendono le Aziende da noi che rispettiamo tutte le clausole, anche quelle scritte in minuscolo.
Comunque ognuno è libero di fare ciò che vuole, io mysky non lo volevo, e me lo ritrovo, e questo non mi va bene, se un giorno vorrò mysky lo chiederò di mia iniziativa.

ps.aggiungo che con un dvd recorder si fanno registrazioni giornaliere, settimanali, da lun. a venerdì o sabato, mentre registro un canale me ne guardo tranquillamente un'altro, se decido di riversarlo in un dvd, lo edito in 5 minuti e lo masterizzo in 10, senza nessuna perdita di tempo, ed infine il vecchio decoder sky SD memorizza il timer delle serie tv.
mi pare di aver scritto una relazione, manco coi miei clienti...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso