Ho comprato 2 zapper da 35 euro pessimi

musicman ha scritto:
come è possibile che non rilevasse minimanente il mux mediaset? .... E' un problema forse di sensibilità...?

Non so di preciso dovrei provare lì per capire però puoi provare a fare quanto segue:

su un altro decoder prova a andare sul canale che li non vedi, quindi premi il tasto info se è presente.
Ti dovrebbe dire su che canale si trova, il canale che intendo è quello dell'antenna non quello del telecomando/tv.

Poi vai sul ricevitore che non piglia e prova ad andare in sintonia manuale e dirgli di fare ricerca di esattamente quel canale.
Vedi cosa compare a schermo.
Se piglia ti scorrono a schermo i canali.
Vedi se li memorizza o meno facendo così.
 
Sabato scorso ho installato da mia madre lo zapper "nano" della united
Premettendo che è attaccato ad un 14 pollici analogico, beh, impressione ottima
Si vede benissimo, niente squadrettamenti, funzionamento (cambio canale, cambio volume, ecc.) sufficientemente fluido, il sensore telecomando è abbastanza sensibile (ho fatto varie prove senza puntare direttamente il sensore), a video le informazioni sono buone (programma in corso e programma successivo, in evidenza), in ultimo scaldicchia ma non troppo.
Insomma, per 35 euro, assolutamente promosso :evil5:
 
Bhe considera che potrebbero differire anche i materiali usati da ricevitore a ricevitore, oltre al fattore, spesso dimenticato, dell' assistenza post vendita.
 
burundz ha scritto:
Francamente IMHO il prezzo giusto per uno zapper dovrebbe essere MAX di 25 euro.

Se è per questo credo che il costo industriale non superi i 10 euro
Però i "nani" costano un po' di più, la miniaturizzazione la paghi (l'avevo visto anche da mediaworld a 29,9 ma è andato via in pochi giorni)
 
Tra costo industriale e costo d' acquisto al dettaglio passano molti euro spesso.
 
burundz ha scritto:
Anche questo è vero, però per quanto mi riguarda a settembre quando ci sarà lo switch-over più di 20 euro non spenderò per comprarmi lo zapper da mettere in cucina.

Anche io subirò lo switchover in settembre e sto iniziando a "preoccuparmi".

Dovrò acquistare 2 zapper + 1 decoder col card reader per mediaset premium & co.

Avete qualche consiglio da darmi? Vorrei regalare a questi signori meno soldi possibili per continuare a guardare la tv cercando però di evitare "pacchi" camuffati da offerte speciali come ho letto è capitato a qualcuno.

Secondo voi vale la pena iniziare ad acquistare ora evitando la corsa dell'ultimo minuto o aspettare? Come sono andati i prezzi nelle regioni che hanno fatto già il salto?

Grazie
 
scusate il ritardo nella risposta ma mi intrufolo... verso novembre/dicembre 2008 ho comprato un sagem dalle forme tondeggianti dalle foto su google è il IDT58 ECO lho preso x la cucina dove mia madre è la più assidua frequentatrice ed avrà inesorabilmente lo switch-over a breve... devo dire che viste le 14,90 € in promo da auchan ho tentato, e mi funziona quasi meglio del mio ican 5100tx :lol: ...almeno quello ke fà promette!!!... a saperlo ne compravo 2 :eusa_wall:

saluti
 
Saluti a tutti!

Pure io ho qualche problema con un ricevitore di basso costo, ho collegati alla stessa antenna un televisore Samsung serie 5 ed un ricevitore Telsey Dvb per il televisore degli suoceri, ma non mi prende tutti i canali del Samsung... si può far qualcosa?
 
ragazzi due giorni fa ho acquistato il mio primo decoder (primo in tuti i sensi: non li avevo mai visti in azione) . Precisamente un humax (che non compare da nessuna parte) Id sat tr 3003 a 30euro.
A me piace tutto: telecomando reattivo, visione e ricerca mi sembra abbastanza buona e veloce
unici punti negativi mi sembrano la traduzione del software e il manuale .

ho letto all'inizio di questo post che i due apparecchi acquistati dall'utente che ha aperto la discussione non erano aggiornati. Ma cosa si intende erano vecchi? ed il mio lo è?
 
Aik ha scritto:
ragazzi due giorni fa ho acquistato il mio primo decoder (primo in tuti i sensi: non li avevo mai visti in azione) . Precisamente un humax (che non compare da nessuna parte) Id sat tr 3003 a 30euro.
A me piace tutto: telecomando reattivo, visione e ricerca mi sembra abbastanza buona e veloce
unici punti negativi mi sembrano la traduzione del software e il manuale .

ho letto all'inizio di questo post che i due apparecchi acquistati dall'utente che ha aperto la discussione non erano aggiornati. Ma cosa si intende erano vecchi? ed il mio lo è?

La madre della mia amica ha comperato un ID-SAT TR5006ECO in offerta, mi sembra 29 o 39 euro, giusto perche era in offerta..
Ebbene come immaginavo ha una EPG che fa paura, nel senso che fa proprio ribrezzo! La gestione dei canali è una schifezza, la ricezione, anche se siamo di abitazione a circa 5km di distanza i monti che trasmettono sono i soliti, ed inoltre la loro antenna è piu alta della mia di circa 5-6 metri almeno, prendo molti piu canali con il Philips di casa e con il DTT integrato nella TV LG con segnale e qualità maggiori..

Sinceramente aggiungo, vedendo il software e il funzionamento di quel catorcio, trovo RIDICOLO che nei supermercati e via dicendo lo spaccino come HUMAX... il software del buon vecchio Humax IRCI-5400 satellitare era tutt'altra cosa, dalle stalle (ID-sat) alle stelle (Humax)... Faticherei a credere che questa ID-Sat sia una sottomarca della Humax, veramente.
 
guardate che decoder ho in firma :crybaby2: :5eek:

ho chiamato una volta id-sat e hanno sottolineato che loro non hanno nulla a che fare con humax, i supermercati fanno apposta a metterli come humax per il solo scopo di venderli :icon_rolleyes:

comunque il mio come difetto ha che il televideo è un po offuscato per il resto va anche bene
 
powersola ha scritto:
trovo RIDICOLO che nei supermercati e via dicendo lo spaccino come HUMAX... il software del buon vecchio Humax IRCI-5400 satellitare era tutt'altra cosa, dalle stalle (ID-sat) alle stelle (Humax)... Faticherei a credere che questa ID-Sat sia una sottomarca della Humax, veramente.
Non è una sottomarca di Humax, hanno in comune solo l'importatore.
Comunque, i decoder IDsat non sono affatto male: il software è un po' povero, ma in genere la sensibilità del tuner non è inferiore agli Humax.
 
agosto1968 ha scritto:
Non è una sottomarca di Humax, hanno in comune solo l'importatore.
Comunque, i decoder IDsat non sono affatto male: il software è un po' povero, ma in genere la sensibilità del tuner non è inferiore agli Humax.

posso confermare, tuner piuttosto affidabile e sensibile ;)
 
Salve
Io ho il modello id sat 3003 ed appartengo a quella fascia di persone che pensavano di aquistare uno Humax (o una sottomarca) e invece :eusa_wall: ...per il resto il modello in questione non è male, anzi è molto rapido forse anche perchè non è un mhp!?
L'unico neo, sulle reti RAI, non si vedono le info quindi il titolo del programma che trasmette e quello che trasmetterà dopo. Ho provato in 1000 modi ma niente. Avete qualche idea?
 
Indietro
Alto Basso