Ho disdettto Sky - la mia storia SAT

mrwhite ha scritto:
cioe' amici, sareste cosi' gentili, da FARMI capire, a me che non ce l'ho e che lo immagino come fosse il paradiso, come mai sky vi delude? cioe' quali sono le pricipali critiche? le cose che non vanno? perke' in tanti disdicono e sono delusi?


io ho cercato nelle varie sezioni, mi e' stato detto gentilmente, per esempio, dei formati non rispettati, della qualita' non perfetta di alcuni film in hd, degli scontri diretti che una volta c'erano sullo sport e adesso con tutte le partite alla stessa ora latitano, ma vorrei capire meglio cosa non va, soprattutto x il cinema e x lo sport.

grazie mille se sarete cosi' gentili da aiutarmi

la normale premessa è che chi ha avuto sky (diciamo quei 2-3 mesi per abituarcisi) praticamente non sa quasi più cosa sono i canali generalisti (tolti quegli abbonati che rappresentano l'eccezione: cioè fasce socio-economiche basse che in qualche modo hanno comunque sky), per cui io (e vedo altri) ritengo suicida la disdetta (totale) da sky. A quel punto tanto vale buttare il televisore.

Però negli ultimi tempi Sky sta oggettivamente tenendo comportamenti a cui non si era abituati:

-con calciopoli ha cambiato in corsa i palinsesti calcistici (per cui gli appassionati di calcio estero col solo SPORT hanno preso una sòla:doubt: ); calciopoli ha pure tolto vari posticipi e anticipi, rendendo più appetibile (economicamente) l'offerta del DDT; i promessi spostamenti della champions dai pacchetti SPORT a CALCIO mi sembrano intesi a rendere incerti quei clienti che vogliono disdire CALCIO:eusa_naughty:
-da 2 anni ha iniziato una triste :crybaby2: generalizzazione nello sport, a danno degli sport tipicamente satellitari (tennis in primis) e di altri non-calcistici (MLB); tuttavia non è solo questione di costo dei diritti se si guarda come si fa bagnare il naso :doubt: anche sui notiziari sportivi (quelli che permettono all'abbonato di restare aggiornato sullo sport che ama; e che quindi lo fidelizza) tipo NBA-news su SI ; resta un grandissimo servizio sui campionati italiani di calcio(+Champions)/volley/basket(+eurolega)/rugby(+altri); resta pure l'onta di fingere che il rodeo (e altri) siano sport...
-il bouquet cinema è chiaramente (lo dicono almeno il 50% degli utenti)peggiorato per favorire la pay-per-view; ora, nell'epoca del peer-to-peer:evil5: , quell'offerta si rileva chiaramente troppo costosa rispetto a quel che offre
-mondo, viceversa, contiene un fottio di canali, per cui qualcosa che ti piace lo trovi di certo (telefilm? comicità? documentari? repliche? cartoni? tg? meteo?), anche perchè i canali FOX sono un po' il fiore all'occhiello di Sky. Qui alcuni si lamentano della pubblicità (innegabile che almeno potrebbero evitare di alzare il volume come una squallida:eusa_whistle: rete free :icon_twisted: ), ma è il meno.
 
Burchio ha scritto:
informo...e rettifico

allora che disney è in mondo inizia ad essere parecchissimo tempo...cinema non serve +...
ho detto mysky x l'estrema semplicità di registrazione le altre soluzioni sono uguali.

l'abbonamento non aumenta di 2€ ogni anno

il fatto che mancano delle pellicole di determinati case di produzione nn vuol dire nulla...visto che l'accordo che manca è solo con UNA sarebbe meglio nn fare troppo gli schizzinosi e ritenersi fortunati...con tele+ o stream ne mancavano molti d+

pochi canali in 16/9 è soggettivo...nel senso anche io vorrei che fossero tutti HD, che mi regalassero un televisore ogni anno ecc ecc...ma mi sembra eccessivo pretenderlo

c'è chi trova il pacco sport con troppo calcio, chi trova il pacco sport con troppi sport minori...chi avrà ragione...impossibile equilibrare in modo equo x tutti

le considerazioni economiche su quali e quante partite riesce a vedere sul pacco calcio...sono soggettive nn certo lamentele
quoto in pieno
 
the_spy ha scritto:
Il pacchetto Cinema l'ho trovato subito indigesto, me lo sono tenuto un anno, ma che ma tre repliche e prime visioni fasulle (cioe' prime visioni di film assolutamente inutili) praticamente non l'ho mai sfruttato.

Piadinaro ha scritto:
Cinema ormai fa ridere.

alemargiotti ha scritto:
Miei progetti per il futuro:
Sicura disdetta del pacchetto Cinema (delusione totale).

BaronRed ha scritto:
i film su CINEMA non all'altezza della precedente programmazione

Boothby ha scritto:
Primo fra tutti i banner nei telefilm, durante le partite, e sui titoli di coda dei film. Chiedendo di toglierli non chiedo certo una cosa irrealizzabile.

Il mio secondo oggetto di lamentele è il formato 4:3 di tutti i canali cinema (tranne il canale apposito), e il mancato rispetto del formato originale. E anche qui non chiedo il mondo, visto che Sky potrebbe trasmettere già subito tutti i canali cinema in 16:9.

Piadinaro ha scritto:
-il bouquet cinema è chiaramente (lo dicono almeno il 50% degli utenti)peggiorato per favorire la pay-per-view; ora, nell'epoca del peer-to-peer:evil5: , quell'offerta si rileva chiaramente troppo costosa rispetto a quel che offre

E io che mi sto abbonando praticamente solo per il cinema (mondo non mi interessa) , a leggere questi commenti quasi quasi ci ripenso :5eek:
 
siete un po' eccessivi cntro il pacco cinema...ora xkè mancano i titoli di UNA casa di produzione sembra che nn ci sia nulla al cinema...

io dico che il pacco cinema non è sguarnito...è il cinema che è molto peggiorato. il pacco cinema dovrebbe avere un altro canale generico e una multiprog meglio congeniata
 
daredevil67 ha scritto:
io sono abbonato a sky solo per il cinema e se fosse possibile eviterei di pagarmi Mondo che non guardo mai....
il cinema pero' lo pagherei anche di piu' pero' vorrei avere piu' canali 16:9 , i diritti anche di tutti i titoli uip e sopratutto film + recenti!!

http://www.dvdnetrent.com/ ti conviene 100 volte di più di Sky Cinema allora, visto che con 30 Euro ti da un noleggio "flat" di DVD, che ti arrivano direttamente a casa per posta (4 alla volta) e che restituisci quando vuoi, sempre tramite busta affrancata che ti forniscono loro. Provato di persona (soltanto per un mese), costa caro ma funziona abbastanza bene per quello che ho potuto vedere.

E te lo dice uno che non cambierebbe mai Sky con un noleggio online...
 
xyz ha scritto:
http://www.dvdnetrent.com/ ti conviene 100 volte di più di Sky Cinema allora, visto che con 30 Euro ti da un noleggio "flat" di DVD, che ti arrivano direttamente a casa per posta (4 alla volta) e che restituisci quando vuoi, sempre tramite busta affrancata che ti forniscono loro. Provato di persona (soltanto per un mese), costa caro ma funziona abbastanza bene per quello che ho potuto vedere.

E te lo dice uno che non cambierebbe mai Sky con un noleggio online...
C'è però da dire che non è proprio che restituisci quando vuoi. Cioè finchè non restituisci quelli che hai , non puoi prenderne di nuovi , almeno tempo fa quando mi informai era cosi.
Però mi sembra alquanto scomodo , sempre in giro con delle buste da spedire :D
 
Burchio ha scritto:
pochi canali in 16/9 è soggettivo...nel senso anche io vorrei che fossero tutti HD, che mi regalassero un televisore ogni anno ecc ecc...ma mi sembra eccessivo pretenderlo
Ora che anche volendo comprarlo non trovi più un televisore 4:3 neanche pagandolo a peso d'oro?
Non mi pare proprio una pretesa eccessiva... senza contare la macelleria continua che fanno con il non rispetto del formato cinematografico originale.
 
Non si può paragonare il passaggio al 16:9 con il passaggio all'HD.

Per trasmettere un canale in 16:9 a Sky basta premere un pulsante, i decoder già vanno bene, e se uno vorrebbe vedersi ancora il letterbox potrebbe comunque farlo :eusa_wall:
 
Boothby ha scritto:
Non si può paragonare il passaggio al 16:9 con il passaggio all'HD.

Per trasmettere un canale in 16:9 a Sky basta premere un pulsante, i decoder già vanno bene, e se uno vorrebbe vedersi ancora il letterbox potrebbe comunque farlo :eusa_wall:

Esattamente :evil5:
 
goldsun ha scritto:
Non ti preoccupare, coloro che si lamentano sono gli incontentabili, coloro che brontolano per qualsiasi cosa, che sarebbero contenti (forse) solo se il palinsesto lo facessero a loro uso e consumo.
Con questo ci sono delle cose da migliorare, ci sono stati quest'anno dei comportamenti non simpatici con coloro che hanno il pacchetto sport, ma si tratta di una riorganizzazione che allo stato delle cose era da fare.
C'è chi si lamenta dai tempi di Tele + e Stream, ma prima (se si avevano entrambe) si pagava di più e si aveva di meno.
Certo, per quanto riguarda lo sport, il calcio spopola ed altri sport sono stati purtroppo ridimensionati o azzerati, ma SKY non è un ente di beneficenza, deve fare quadrare i conti; se gli italiani guardano solo il calcio, non può acquistare diritti di sport belli che hanno una grandissima diffusione e audience all'estero (e pertanto parlo di diritti costosi) che qui in Italia guardano solo pochi appassionati; farebbe la fine di tele + e Stream e dopo avremmo solo RAI, Mediaset, La 7.

Eccomi..... no beh non voglio fare un discorso "viva sky", "abbasso sky"... ogni persona ha i suoi gusti e le sue esigenze. Io ho solo esposto la mia storia e i miei gusti. E' ovvio che se fai bene i conti il Cinema per 12 Euro e' anche accettabile in linea di massima (3/4 film alla BlockBuster ?) pero' se pe run mese non guardo almeno 5 film sono soldi buttati ed e' successo....un po' perche' gono i miei gusti difficili, un po' perche' i film piu' belli magari li ho gia' visto al cinema... cmq per come la vedo io, a me eprsonalmente il pacchetto cinema non piace... poi ogni tanto i miei suoceri mi prestano la loro tessera e magari un film o due lo trovo.l... insomma generalizzare non va bene ma in linea di massima proprio mi ha deluso.
Lo sport mi e' piaciuto abbstanza per il periodo che l'ho avuto, ma il piu' delle volte era merito di Eurosport... cmq succedeva che lo guardavo sempre meno quindi la scelta e' stata quasi obbligata (di solito dico.... "intanto disdico che si fa sempre in tempo e migliorare il pacchetto... ma poi non l'ho mai migliorato).....
Il calcio per me che guardo solo ed esclusivamente l'Inter (non mi passa neanche per la testa di guardare assiduamente partite di calcio che non abbiano la mia squadra del cuore.... gia' l'80% delle volte mi annoio gia' cosi', se poi non gioisco per i gol la cosa e' proprio sonnecchiosa), la spesa e' assolutamente esagerata, poi era troppo abituato bene a vedere le partite con il commento di Scarpini.... i commentatori abituali aiutano molto il sonnecchiamento.
Mondo resta un buon pacchetto e credo che lo riprendero' appena possibile ma ha molti difetti che non dovrebbe avere. L?ingerenza della pubblicità e' una cosa sempre piu' fastidiosa e spesso mi ritrovo a cercare ed ottenere i telefilm attraverso altre fonti per poterli vedere in lingua originale con i sottotili (i doppiaggi peggiorano a vista d'occhio, sia come personale sia come traduzioni... una roba tremenada, am questo e' un'altro thread). E? ovvio che sarebbe meglio dal mio punto di vista che tutto cio' che piace a me fosse concentrato su 4/5 canali ma non e' possibile allra mi ritrovo a farmi il palinsesto (ho la televisione tappezzata di post-it) per ricordarmi quando e dove fanno le cose che mi interessano (e trovare gli orari delle repliche e' sempre piu' difficile).... ad ogni modo ci sono anche altre cose oltre ai telefilm e c'e' sempre qualcosa da guardare quindi lo ritengo un buon pacchetto (fosse anche solo per Rock TV e History Channel)

Ho spiegato meglio le mie scelte ?
 
Mondo:
- qualità video bassissima
- audio di livello non alto
- banner durante le serie, come la tv free
- alza il volume quando c'è pubblicità
- qualititivamente proprio non ci siamo: canali quali FX, Fantasy, Axn, propongono palinsesti di qualità molto bassa, pochissime novità
- Spesso su alcuni canali non vengono rispettati l'ordine delle puntate, vengono mandate a caso
- X seguire una serie sei spaesato: ad esempio, Settimo Cielo è trasmesso su due canali. Il senso qual è?
- Mancano alcuni canali top, come Vh1

Cinema:
- Formato originale in 4:3 rispettato praticamente mai. Basterebbe questo.
- Titoli che prima passano su Primafila, spariscono x mesi/anni e poi te li ritrovi sulla tv free
- Multiprogrammazione da rifare completamente

Sport:
- Solo calcio, rubriche di calcio e repliche di calcio
- Non ci crederete, ma mancano pure, le partite di calcio: lo Sport infatti è stato tagliato da alcuni big match di Serie A, B ed esteri.
- Tagliati tantissimi eventi: Australian Open, Roland Garros. Us Open, tornei Us Pga Tour, Mlb, Nhl, Golden League
- Le rubriche non calcistiche non esistono
- Sport Time si occupa al 90% di calcio
- Tagliati minuti di qualche partita a causa della pubblicità
- Qualità video di SSExtra non buona, quella di Eurosport è da tv del Burkina Faso, con tutto il rispetto x questo povero paese.

Calcio:
- Qualità audio/video quasi sempre penosa
 
All'amico che non ha Sky ma sta valutando di abbonarsi, ritengo doveroso ricordare che è normale che in un forum di alto livello come questo si concentrino spesso molte critiche nei confronti delle offerte dei vari pacchetti, e che chi invece è contento tende a non esprimere apertamente il suo apprezzamento: quindi non è possibile trarre delle indicazioni valide in assoluto, perchè come in tutte le cose esistono i pro e i contro. Mi sembra comunque un atteggiamento intelligente quello di informarti qui sulle opinioni di alcuni abbonati.

Per quanto mi riguarda, non sono abbonato da tantissimo tempo, ma posso confermare che da quando hai Sky smetti di vedere (o quasi) i canali normali. E questo la dice lunga...

Soprattutto mi spiace leggere tutta questa ferocia nei confronti del pacchetto Cinema... Io non sarò un supercinefilo, guardo la tv in dose normale (perciò il fatto che ci siano le repliche non mi disturba affatto, anzi è un'opportunità per registrare film che mi interessano quando vanno in onda in orari anche scomodi, in modo da non perdere magari degli eventi sportivi in diretta, visto che non ho il MySky), e secondo me il pacchetto Cinema è il massimo! Vero quello che dicono sul 16:9, ma avere 7 canali Sky (più altri due) che a tutte le ore trasmettono dei film garantisce che QUASI tutti i titoli che escono nei cinema te li ritrovi poi su SkyCinema, oltre a poterti gustare magari alcune "perle" che hanno incassato di meno al botteghino, o certi classici intramontabili. Insomma, io ritengo che il pacchetto Cinema sia di altissimo livello (qualitativo e culturale), e se magari c'è qualche film che non piace è questione di gusti, o cmq è ciò che passa nei cinema...
Tutto questo senza pubblicità che interrompe il film, e senza l'assillo di non potersi addormentare davanti al video perchè si è comprato il film in payperview...
Per non parlare delle rubriche, molte delle quali interessanti e ben confezionate.
 
Mp1 ha scritto:
Mondo:

..beh...NON concordo molto:alcuni canali sono ben fatti come i DISCOVERY, gli HISTORY e RAISATEXTRA che sono quelli che io guardo di più;) .Concordo invece con te sulla troppa pubblicità e sul suo ESAGERATO volume!:icon_rolleyes:
Non mi dispiacciono neanche i canali di news e quelli musicali, ma ci vorrebbe qualcosa con vecchi video anni 80-90, che attualmente cerco di recuperare sui "free" CARPE DIEM e NUMBER ONE CHANNEL!:eusa_shifty:

Cinema:

..NON ho mai avuto il pacchetto CINEMA :eusa_shifty: e NON posso dire niente al riguardo;mi era venuta una mezza idea di aggiungerlo ma, viste le recensioni degli utenti del forum, penso che NON lo farò più!:icon_redface:

Sport

..è il pacchetto che tolgo ed aggiungo più spesso:vorrei maggiori approfondimenti sul basket italiano ed europeo, i dopo partita durano non più di 5 minuti per poi lasciare spazio al...poker!:crybaby2:

Calcio

...è superfluo per me, poco tempo per guardare le partite e costo eccessivo!:eusa_wall:
Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
Mondo:

..beh...NON concordo molto:alcuni canali sono ben fatti come i DISCOVERY, gli HISTORY e RAISATEXTRA che sono quelli che io guardo di più;) .Concordo invece con te sulla troppa pubblicità e sul suo ESAGERATO volume!:icon_rolleyes:
Non mi dispiacciono neanche i canali di news e quelli musicali, ma ci vorrebbe qualcosa con vecchi video anni 80-90, che attualmente cerco di recuperare sui "free" CARPE DIEM e NUMBER ONE CHANNEL!:eusa_shifty:

Cinema:

..NON ho mai avuto il pacchetto CINEMA :eusa_shifty: e NON posso dire niente al riguardo;mi era venuta una mezza idea di aggiungerlo ma, viste le recensioni degli utenti del forum, penso che NON lo farò più!:icon_redface:

Sport

..è il pacchetto che tolgo ed aggiungo più spesso:vorrei maggiori approfondimenti sul basket italiano ed europeo, i dopo partita durano non più di 5 minuti per poi lasciare spazio al...poker!:crybaby2:

Calcio

...è superfluo per me, poco tempo per guardare le partite e costo eccessivo!:eusa_wall:
Il Bacco.:happy3:
Ho messo solo i difetti, di pregi SKY ne ha altrettanti...muovo queste crtiche in maniera costruttiva, xchè la piattaforma può dare molto, molto, molto di più.
 
già, la premessa di base è che comunque SKY è mille miglia avanti alle reti generaliste.
Faccio notare che la maggior parte dei difetti che vengono segnalati sono difetti non sono orginari, ma sopraggiunti nel tempo: ecco perchè si fanno sentire...
 
Anch'io ho espresso le mie perplessita' per spronare Sky a migliorare.

Infatti non ho disdetto tutto, ma mi sono tenuto MONDO proprio perche' la
televisione normale e' ormai scaduta in modo totale.
 
gauchoooooo ha scritto:
C'è però da dire che non è proprio che restituisci quando vuoi. Cioè finchè non restituisci quelli che hai , non puoi prenderne di nuovi , almeno tempo fa quando mi informai era cosi.
Però mi sembra alquanto scomodo , sempre in giro con delle buste da spedire :D

A me arrivavano nel giro di 3 o 4 giorni da quando li spedivo. In genere ne spedivo tre il venerdì sera, me ne tenevo uno da guardare durante il fine settimana, ed i tre nuovi dischi mi arrivavano il lunedì mattina.

Per quanto riguarda la spedizione, devi semplicemente limitarti a metterli dentro la busta preaffrancata che ti danno loro ed imbucarla in una qualsiasi cassetta delle lettere...

L'unico vero inconveniente del sistema è che è come la scatola di cioccolatini di Forrest Gump... non sai mai quale ti capita... Tu dal sito internet crei la tua playlist di film che vorresti vedere, e loro a seconda della disponibilità ti mandano solo i film che vuoi vedere ma nell'ordine che decidono loro. Quindi ad esempio se decidi di prenotare Casino Royale, questo potrebbe arrivarti anche dopo un mese dalla richiesta. Per tutto il resto devo dire che nel mio piccolo, nel breve periodo in cui ho effettuato la prova, il sistema funzionava... e funzionava anche abbastanza bene.
 
Ultima modifica:
Anche io avevo tele + e lo rimpiango. Poche cose ma buone. Le prime stagioni di CSI, 24, gli spettacoli di Grillo, meno films, ma selezionati. Meno spot. Meno elevator... Più serietà nel rispetto dell'ordine di trasmissione delle serie tv e del formato dei films. Lo sport lasciamolo a parte, soprattutto il calcio.

Il tempo passa, tele+ è andata a gambe all'aria, è scomparsa ed è arrivata SKY. Fortunatamente. Ora ho una libertà di scelta su cosa vedere la sera che... a volte non guardo nulla perchè non riesco a decidere. Capita quando non solo devi scegliere quale serie guardare, ma addirittura, la stessa serie, su quale canale la vuoi vedere. Meraviglioso. Che poi, levato il lavoro e la naturale tendenza a riprodursi... dove lo trovi il tempo di guardare tutta sta roba? Ma va bene così. Ci mancherebbe.

Sono certamente tra quelli che non vede l'altra tv da anni. tuttavia, presto mi unirò ai "solo mondo". Ovvero, ti disdico perché mi hai deluso, ma non completamente perché non ho alternative. Al momento, almeno.

Qualche giorno fa mi trovavo negli USA. Una sera mi sono visto un episodio di scrubs della nuova stagione. Uno spot assurdo. Per vedere un episodio di 20 minuti, ti serve tutta la sera. Interruzioni, banner ... Ho avuto la chiara senzazione che gli ultimi (azzardati) cambiamenti di sky vadano dritti in questa direzione.

Eh... però... noi, non siamo mica gli americani.

Faccio una scommessa. Scommetto che da qui alla fine dell'anno, il numero dei nuovi abbonati sarà inferiore a quello dei vecchi che riducono i loro abbonamenti al solo mondo.

Sky ripensaci. Su tante cose... ripensaci. Davvero.


Saluti.
 
x tele+ era difficile sbagliare l'ordine degli episodi...visto che dovevano seguirne solo 3 o 4 e neanche tutti insieme.
il teatro è diminuito...ma su jimmy ancora si trova

in america gli episodi corti da 22 minuti occupano 30 minuti di palinsesto e quelli da 40 occupano 60 minuti...gli spot lì sono giustificati...guarda un po' su E! quanto prendono gli attori di serietv di successo...altro che pubblicità serve x pagare

da noi nn potranno mai arrivare a tanto....le serie ci costano pochissimo...(anche se già ora mediaset mette 11-12 minuti di pubblicità a episodio), su sky siamo su volumi + bassi (ma si adegueranno :D)

l'american oriented...xò lo vogliono mettere pure da noi...guarda già CSI e house interrotti...l'unica cosa che apprezzo della loro tv è che c'è UN episodio e non DUE che ritengo troppo pesanti(figuriamoci i 3 che propone spesso rai2)
 
Indietro
Alto Basso