Dave74 ha scritto:
A me sembra che si stia un po' esagerando.
Lamentarsi sia delle repliche che della poca scelta mi sembra quantomeno un paradosso.
Ai tempi di Tele+ c'era solo un canale dedicato al cinema (poi 2, e poi ancora 3), davano più o meno una trentina di anteprime al mese, quindi più o meno una al giorno.
Oggi i canali sono 8 (escludo sempre SC2 e HD), e le anteprime al mese sono sempre una trentina; mi sembra normale che spalmando la programmazione su 8 canali ci siano tante repliche.
Allora che si fa, si torna ai 3 canali di Tele+, così le repliche sono molte meno?
Mmm, vista l'apocalisse che si scatena se per una sera alla settimana la scelta è fra "soli" 7 film, forse è meglio di no!!!
Non posso che quotarti....
Cioè, qui si vogliono inventare i films che non esistono, ma voglio spiegarmi ancora meglio.
Negli ultimi 5-6 anni, mediamente nelle sale cinematografiche italiane sono stati programmati 350-380 films annui.
Ebbene, limitandosi agli anni di "gestione Sky", su 350 films, Sky ne ha trasmessi almeno 280 (oltre a tv-movie e films destinati al circuito home video, per arrivare complessivamente a circa 400 prime visioni annue).
I residui 70-80 titoli, trattasi in gran parte di pellicole che saranno state trasmesse in 10 sale italiane e sconosciute ai più, mentre i titoli più noti non programmati sui canali Sky Cinema ammontano a circa 6-7 all'anno.
Ora, a meno che uno non parta dal presupposto che Sky deve trasmettere tutto lo scibile ed immaginabile, se mancano 6-7 titoli non mi sembra una mancanza così grave...
Ovvio, se ho 8 canali targati "Sky Cinema", la multiprogrammazione (che può essere migliorabile, per carità) aumenta.
Ma la sostanza, ovvero il numero di prime trasmesse, resta.
Discorso Tele+
Dedicava 2 soli canali al cinema (più l'option Cinema Cinemas), ergo la multiprogrammazione era minore e si aveva la sensazione che ci fosse sempre qualcosa di nuovo.
In realtà così non era, o quanto meno non era meglio che Sky, perchè il numero di prime tv non era superiore.
Anzi, poichè Stream qualche prima tv la trasmetteva (anche se poche), questi titoli mancavano a Tele+.
Certo, il tempo passa e le magagne si dimenticano, ma francamente per quel che mi ricordo io, la programmazione cinematografica di Tele+ entrava in letargo da maggio a fine agosto.
Con Sky, invece, anche d'estate (quando manca il calcio e sulle tv generaliste c'è ancora meno del solito nulla...), i titoli di richiamo non sono mai mancati...
Allora, prima di criticare "a sensazione", ci si documenti e poi si parli