Ho disdettto Sky - la mia storia SAT

ritengo che si deve smettere di parlare di fatturazione, perchè chiaramente si sono portati ben altri motivi (ben più cruciali) sul perchè si disdice/riduce sky.

inoltre credo che sarebbe utile sapere se qualcuno di questo forum è semplicemente un cliente sky o se invece è a libro paga: non che non debba essere meno obbiettivo :eusa_whistle: ma perchè almeno uno lo sappia, per trasparenza...magari basterebbe una noticina nella propria firma.

Sono sempre stato un fan di SKY, ultimamente ritengo che ci siano stati dei peggioramenti. Resto, ovviamente, dell'idea che tenersi solo rai e mediaset vorrebbe dire buttar via il televisore.

è vero come dice qualcuno che alcuni membri di questo forum sembra sappiano solo lamentarsi e lamentarsi, e sarà vero che alcuni difetti magari sono "percepiti" senza che sky ne abbia colpe (il peggioramento di livello generale dei film), però è innegabile che dall'altra parte c'è chi "sembra" "cecato", ma che in realtà forse ha delle buone ragioni per esserlo: e di esempi ne se ne potrebbero fare tanti, basta leggersi i post di proteste...
 
Piadinaro ha scritto:
inoltre credo che sarebbe utile sapere se qualcuno di questo forum è semplicemente un cliente sky o se invece è a libro paga: non che non debba essere meno obbiettivo :eusa_whistle: ma perchè almeno uno lo sappia, per trasparenza...magari basterebbe una noticina nella propria firma.
A leggere certe cifre buttate a caso forse qualcuno a libro paga c'è, ma non di SKY...:doubt: :mad:
 
Piadinaro ha scritto:
inoltre credo che sarebbe utile sapere se qualcuno di questo forum è semplicemente un cliente sky o se invece è a libro paga: non che non debba essere meno obbiettivo :eusa_whistle: ma perchè almeno uno lo sappia, per trasparenza...magari basterebbe una noticina nella propria firma.
Ma scusa, se qualcuno è soddisfatto di un servizio dev'essere per forza a libro paga del fornitore?
Se gli abbonati sono 4 milioni, credo che tra questi ce ne sarà qualcuno soddisfatto del servizio per cui paga, no?
Io sono tra questi. Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello l'idea di tornare alla sola tv free, o al dtt. Equivarrebbe ad usare la tv solo come monitor per i dvd.
Detto questo, non dico che il servizio non sia migliorabile: come ho già detto, sarebbe ora che TUTTI i film venissero trasmessi nel loro formato originale, e mi piacerebbe anche che venissero implementati i sottotitoli inglesi (per favore!!!)...
E via quei banner dai titoli di coda! :mad:
 
pure io sono un notoriamente soddisfatto...ogni 2 secondi mi infilate in qualche libro paga (VISTO CHE SKY LEGGE...MAGARIIIIIIII)
quoto dave74 sui pro e sulle migliorie almeno del cinema
 
a me basterebbe poter abbonarmi solo al cinema senza mondo che non guardo mai.... e poi chiaramente + film in 16:9!!!
;)
 
Piadinaro ha scritto:
è vero come dice qualcuno che alcuni membri di questo forum sembra sappiano solo lamentarsi e lamentarsi, e sarà vero che alcuni difetti magari sono "percepiti" senza che sky ne abbia colpe (il peggioramento di livello generale dei film), però è innegabile che dall'altra parte c'è chi "sembra" "cecato", ma che in realtà forse ha delle buone ragioni per esserlo: e di esempi ne se ne potrebbero fare tanti, basta leggersi i post di proteste...

Ti quoto in pieno... E a quelli che dicono che difendono Sky perchè sono "clienti soddisfatti", dico che essere clienti sodisfatti non dovrebbe essere una motivazione sufficiente per scagliarsi sempre e comunque contro chi ha motivi per lamentarsi. Se siete soddisfatti, buon per voi; ma cercate di avere rispetto per chi vorrebbe da Sky dei miglioramenti che, se si verificassero, andrebbero a vantaggio di tutti, anche di voi "già soddisfatti".
 
allen i ha scritto:
Ti quoto in pieno... E a quelli che dicono che difendono Sky perchè sono "clienti soddisfatti", dico che essere clienti sodisfatti non dovrebbe essere una motivazione sufficiente per scagliarsi sempre e comunque contro chi ha motivi per lamentarsi. Se siete soddisfatti, buon per voi; ma cercate di avere rispetto per chi vorrebbe da Sky dei miglioramenti che, se si verificassero, andrebbero a vantaggio di tutti, anche di voi "già soddisfatti".
A me sembra che nessuno si sia scagliato contro nessuno.
C'è chi ha un'opinione e chi ne ha una magari diametralmente opposta. Qual è il punto? Solo chi non è soddisfatto ha diritto di scriverlo? Se io ritengo il servizio adeguato non lo posso scrivere? O se lo scrivo mi sto scagliando contro di te che non sei d'accordo? Ma non scherziamo!
Se per me il fatto di lamentarsi delle troppe repliche, quando i canali dedicati al cinema sono 8 (OTTO!), è una st***zata, lo scrivo. E non mi sto scagliando contro di te che la pensi diversamente, sto solo dicendo la mia.
Impariamo ad accettare che la gente può avere un'opinione diversa dalla nostra, senza prenderla per forza come un attacco personale!
 
Dave74 ha scritto:
Ma scusa, se qualcuno è soddisfatto di un servizio dev'essere per forza a libro paga del fornitore?

Non mi riferivo certo a tutti quelli che hanno scritto in questo post. E comunque non esistono mezzi concreti ed inappellabili per poter dire che l'utente pincopallino è pagato da Murdoch o da un suo concorrente. Solo qualche frase che "fa intendere", magari a torto.

Dave74 ha scritto:
Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello l'idea di tornare alla sola tv free, o al dtt. Equivarrebbe ad usare la tv solo come monitor per i dvd.

è quello che ho scritto anch'io.
 
nemmeno a me sembra ke nessuno si sia scagliato contro qlc...cmq è inutile lamentarsi sempre di tutto,questo è un servizio ke si paga,se lo si paga lo si tiene altrim amici come prima...posso capire ke uno si lamenti di una tv generalista tipo la rai...(caxxo pago il canone abbligatamente e vedo pattume),qui si tratta di pagare x vedere delle cose,se nn si è soddisfatti nessuno vi costringe a restare abbonati.è una semplice constatazione.
 
Piadinaro ha scritto:
Non mi riferivo certo a tutti quelli che hanno scritto in questo post. E comunque non esistono mezzi concreti ed inappellabili per poter dire che l'utente pincopallino è pagato da Murdoch o da un suo concorrente. Solo qualche frase che "fa intendere", magari a torto.
Beh, certo. Uno si deve fidare della buona fede di chi scrive, ma il dubbio è sicuramente legittimo.
Secondo me sarebbe molto grave se qualcuno scrivesse bene di Sky sul forum, perché pagato appositamente per quello!
 
allen i ha scritto:
Ti quoto in pieno... E a quelli che dicono che difendono Sky perchè sono "clienti soddisfatti", dico che essere clienti sodisfatti non dovrebbe essere una motivazione sufficiente per scagliarsi sempre e comunque contro chi ha motivi per lamentarsi. Se siete soddisfatti, buon per voi; ma cercate di avere rispetto per chi vorrebbe da Sky dei miglioramenti che, se si verificassero, andrebbero a vantaggio di tutti, anche di voi "già soddisfatti".
Scusa, ma mi sembra che si capovolga la realtà.
Chi si è scagliato contro qualcuno sono gli "insoddisfatti" che solo perché qualcuno è "soddisfatto" lo taccia di "prezzolato" da SKY.
Cerchiamo si non usare termini offensivi della buona fede e della lealtà di chi non la pensa allo stesso modo.
Portare cifre del tutto fuori dalla realtà (30% delle fatture errate), per avvalorare tesi che, se vere, comportarebbero la frode, mi sembra offensivo dell'intelligenza altrui.
 
goldsun ha scritto:
Cerchiamo si non usare termini offensivi della buona fede e della lealtà di chi non la pensa allo stesso modo.

Hai perfettamente ragione... Per cui, basta leggere il forum con un minimo di attenzione per rendersi conto di come stanno le cose...
 
:icon_rolleyes: ormai da 2 pagine il topic è cambiato...a chi ha scritto quella percentuale suggerisco di editare il post e cancellarla, così almeno si chiude la "distrazione"
 
Scusami ma non comprendo quale sarebbe la variazione del topic...
Tra le varie cose si è detto che la disdetta è stata inoltrata anche perchè Sky sbaglierebbe un sacco di fatture e c'è che chi condivide e chi critica
 
prime 3 pagine del thread: discussione dei difetti di Sky percepibili (più o meno intensamente) da chiunque ce l'abbia

ultime 2 pagine del thread: discussione vacua su di una percentuale ipotetica di fatture sbagliate, che anche fosse certo sarebbe un motivo decisamente minore di disdetta - però com'è e come non è molti di quelli che negavano i difetti clou continuano ad insistere a parlare della fatturazione. Consiglio al moderatore: cancelli (o sposti in un'altra discussione) tutti i post fino a quello (compreso) che ha parlato di fatturazione
 
Io se permettete torno a ribadire la critica già avazata a quella cosa inutile (per me una vera presa in giro) chiamata multistart.

Trovo che Cinema 1, Cinema 2, 16:9 e HD impegnati da uno stesso film nella stessa sera siano un disservizio. Se non sei interessato a quel film ce l'hai in saccoccia.

E non mi si venga a dire che ci sono tanti altri canali, perchè:
- su Cinema 3,per non disturbare il manovratore, danno repliche.
- Universal e Classic non mi paiono un'alternativa reale, perchè passano robe che vedeva mia nonna (gradevolissime, per carità, ma straviste),
- RaiSat Cinema è un canale di nicchia (e devi avere la fortuna, quando c'è il multistart, che non ti facciano un film afghano)
- Max fa sempre più b-horror e b-action movies (o repliche)

Rimane giusto Cinema Mania, benedetto chi l'ha inventata.
 
Forzalane ha scritto:
Io se permettete torno a ribadire la critica già avazata a quella cosa inutile (per me una vera presa in giro) chiamata multistart.

Trovo che Cinema 1, Cinema 2, 16:9 e HD impegnati da uno stesso film nella stessa sera siano un disservizio. Se non sei interessato a quel film ce l'hai in saccoccia.

E non mi si venga a dire che ci sono tanti altri canali, perchè:
- su Cinema 3,per non disturbare il manovratore, danno repliche.
- Universal e Classic non mi paiono un'alternativa reale, perchè passano robe che vedeva mia nonna (gradevolissime, per carità, ma straviste),
- RaiSat Cinema è un canale di nicchia (e devi avere la fortuna, quando c'è il multistart, che non ti facciano un film afghano)
- Max fa sempre più b-horror e b-action movies (o repliche)

Rimane giusto Cinema Mania, benedetto chi l'ha inventata.

tutto risolvibile...se mettessero sky cinemaHD in versione SD (ovviamente in 16/9) ci sarebbero meno repliche la stessa sera.il cinema2...non lo lasceranno mai è il canale + visto dopo cinema1
 
Burchio ha scritto:
tutto risolvibile...se mettessero sky cinemaHD in versione SD (ovviamente in 16/9) ci sarebbero meno repliche la stessa sera.il cinema2...non lo lasceranno mai è il canale + visto dopo cinema1

Secondo me sarebbe il caso di riorganizzare il pacco CINEMA, facendo diventare "indipendente" come programmazione CINEMA 2 ed aprendo un nuovo canale CINEMA +1.
In questo modo almeno, nonostante il multistart, avremmo un po' più di scelta (nella serata di multistart).
Inoltre toglierei lo stesso film su CINEMA 16:9; come orari lo stesso film basta alle 21:00 e alle 22:00 (al limite alle 21:30 lo si potrebbe mettere su CINEMA HD), non ha senso farlo ogni mezz'ora, meglio più scelta, il servizio dell'ora dopo sarebbe comunque assicurato da CINEMA +1, e se metti tutti i canali in 16:9 hai risolto pure il problema del formato.
CINEMA 16:9 potrebbe a quel punto diventare CINEMA 4.

Almeno io penso che questo rivalorizzerebbe enormemente il pacchetto con poco dispendio.
 
scorpion73 ha scritto:
Secondo me sarebbe il caso di riorganizzare il pacco CINEMA, facendo diventare "indipendente" come programmazione CINEMA 2 ed aprendo un nuovo canale CINEMA +1.
In questo modo almeno, nonostante il multistart, avremmo un po' più di scelta (nella serata di multistart).
Inoltre toglierei lo stesso film su CINEMA 16:9; come orari lo stesso film basta alle 21:00 e alle 22:00 (al limite alle 21:30 lo si potrebbe mettere su CINEMA HD), non ha senso farlo ogni mezz'ora, meglio più scelta, il servizio dell'ora dopo sarebbe comunque assicurato da CINEMA +1, e se metti tutti i canali in 16:9 hai risolto pure il problema del formato.
CINEMA 16:9 potrebbe a quel punto diventare CINEMA 4.

Almeno io penso che questo rivalorizzerebbe enormemente il pacchetto con poco dispendio.

poco dispendio insomma...parli di aprire 2 nuovi canali cinema con una loro costosa programmazione:D

come ho detto + volte:
tutti in 16/9 skycine 16/9 diventa skycinema4
e una versione SD di quello che già trasmette skycinema HD
 
Burchio ha scritto:
... e versione SD di quello che già trasmette skycinema HD

Vista la programmazione di Cinema HD preferirei una versione HD di Cinema 1.
 
Indietro
Alto Basso