Homeland - Stagione 3 - Dal 14/10/13 su Fox

ma siete tutti così sicuri che la bomba non l'avesse messa davvero Brody (con la complicità/finanziamento dell'operazione da parte della vedova di Nazir, manovrata in qualche modo da Akbari, suo caro amico) e Carrie, la CIA (e magari anche Javadi) non fossero solamente caduti nel tranello credendo ai depistaggi successivi, abboccando a falsi indizi posti in giro ad arte? (o forse Javadi e Akbari e l'Iran tutto erano complici e sulla stessa lunghezza d'onda, almeno all'inizio del piano) :eusa_think: ;)
secondo me è così...e la bomba l'aveva messa davvero Brody...

per quanto riguarda la serie in generale, secondo me sarebbe stato più corretto se l'ultimo episodio della terza stagione fosse stato anche il finale della serie...ora, comunque decidano di proseguire, di fatto è tutta un'altra storia che non può aver quasi nulla a che vedere con l'idea originale...praticamente diventerà una nuova serie (e non che non vada bene così, ovvio)...

personalmente, poi, la quarta stagione la incentrerei sulla fronda, sulla vendetta di Carrie e Saul contro Lockhart con ogni mezzo, anche spingendosi oltre il limite e gli stessi interessi dell'America e della CIA...
 
Se fossi lo sceneggiatore di Homeland, farei un'ultima stagione delirante con Dana che rivalutata la figura del padre, veste i panni della vendicatrice e cerca di uccidere Carrie, Saul e tutti gli altri della cricca.:icon_twisted:
 
rimane sempre una spystory....penso invece che la 4° stagione sia un' azzardo....ci vuole un' idea originale
 
a mio parere ci sono stati troppi episodi poco credibili,hanno minato una storia che fino alla seconda stagione era pressochè impeccabile.
non è credibile brody che esce da mesi di droga in quel modo cosi ridicolo,non è credibile brody che va a salutare dana,tra l'altro nell'indifferenza totale di chi dovrebbe sorvegliarlo prima di partire per l'iran pur essendo un super ricercato...e vogliamo poi parlare della reazione spasmodica di dana?ma si è giunti al ridicolo con l'assurda morte della guardia repubblicana senza che nessuno se ne accorgesse;l'uscita di brody dal palazzo senza alcun controllo è pura fantascienza.Vogliamo poi parlare dell'impiccagione alla gru?
questa terza stagione ha rovinato tutto...
ma se poi andiamo a vedere,tutti i telefilm americani dopo qualche stagione perdono colpi,è matematico...
forse solo breaking bad è stato impeccabile dall'inizio alla fine,anzi...addirittura migliore stagione dopo stagione!
 
Ultima modifica:
STRABEEEELLLAAAAAA! E menomale che ho visto gli ultimi 2 episodi solo ieri sera (Grazie MySky :D).. SENZA MAI ENTRARE in questa discussione... Visto le solite polemiche sugli spoiler... continuerò a fare così ;)

Mi dispiace per Brody.... che devo dire... nulla più di ciò che avete detto :) Finita la serie, nella 4° stagione si ripartirà con nuove idee ;)

Alla prossima :D
 
Bello darla vinta a degli stupidi che tra l'altro sono qndhe illegali oltretutto

Ma io sono con te! Assolutamente!!! Sarebbe meglio non ci fossero assolutamente spoiler... ma siccome non posso cambiare il Mondo :D mi tutelo e... non entro qua.. Semplicissimo.

Poi, per carità, uno spoiler lo si può trovare ovunque ;) Poco fa mio padre mi ha letto un risultato di masterchef sul giornale della mia città! Non mi va di dargli dello stupido :)
 
io ho trovato la serie straordinaria dall'inizio alla fine

Per me non straordinaria, ma ottima sicuramente. La migliore sempre IMHO è stata la seconda stagione. Questa è partita lenta per poi riservare il meglio nella seconda parte. Nella quarta ci vorrà qualcosa di forte, di spiazzante. Vedremo cosa tireranno fuori gli autori, speriamo bene :)
 
eh no scusate ma Javadi sapeva che non era stato Brody e prima di cadere nel tranello di Saul non era esattamente uno a caso per cui se lui sapeva anche altri in Iran sapevano che non era stato lui per cui accoglierlo per una bomba mai messa e portarlo ai piani alti dei guardiani della rivoluzione è poco credibile questa per me è stata una grandissima forzatura poi non lo so per voi forse è una piccolezza e sto facendo una discussione inutile

non è una piccolezza, è solo un problema tutto tuo.


lo sceneggiatore ha confermato, comunque, che l'uomo che ha messo la bomba è quello intravisto e morto in albergo.
 
sì, tutto giusto, ma senza brody che senso potrà avere una quarta serie che si chiamerà ancora Homeland?
 
Brody non è l'unica spia in circolazione, quindi il titolo è sempre valido

Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
 
Finale che mi ha deluso dopo una serie la terza molto psicologica ed interessante. Quest ultimo episodio per me il peggiore di tutte e tre le serie. Son gusti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ho iniziato stasera la terza stagione, e come sempre mi sorprendo della formidabile bravura di Claire Danes.
Mai vista una attrice così.
Le prime 2 puntate di fatto si basano su di lei, e lei sorregge il tutto alla grande.
Niente male anche Peter Quinn, personaggio con un indubbio fascino.
 
Ultima modifica:
Verso la fine del secondo episodio, Quinn ad un certo punto è in macchina e scatta delle foto ad una signora che passeggia lungo la strada spingendo un passeggino. Dopodichè, quando incontra il banchiere fuori dal ristorante, mentre gli fa il "discorsetto" ad un certo punto prende il cellulare, gli fa vedere la foto scattata in precedenza, e velatamente avverte il banchiere di cosa potrebbe capitare (o meglio che la stessa cosa successa al suo amico banchiere+figlio potrebbe capitare anche a lui)...

nella versiona passata su sky non mi pare di averle viste (salvo non mi sia rimbambito/addormentato/andato in bagno senza mettere in pausa il mysky ecc. ecc.:)

Questa cosa mi fa in****are parecchio.
Effettivamente anche nella versione che sto vedendo (registrata col My Sky quando Fox ha passato tutte e 4 le stagioni di Homeland fra aprile e maggio 2015) questa scena non c'è.
Ma perchè cacchio tagliano?
:eusa_wall:
 
Perché gli arriva così... Non fanno tagli ma mandano in onda quello che gli inviano
 
Finita la terza stagione.
Splendida.
Concordo con quasi tutto quello che hanno escogitato gli sceneggiatori e il regista di questa strepitosa serie, compreso il destino di Brody e il finale romantico.
Non ho mai trovato lento l'inizio dell'annata, semplicemente più intimista perchè l'evento finale della seconda stagione (la bomba che distrugge mezza CIA e la fuga di Brody) meritava questo.
Una fase di (comunque interessante) decantazione degli affetti e delle dinamiche professionali alla CIA.
E poi, dio mio, quello che succede a Carrie nelle prime 3 puntate come può lasciare indifferenti?
Gansa e i suoi collaboratori per me sono dei geni assoluti.
E quando stai per dire: "ora però ragazzi rischiate di esagerare con gli intrecci e i salvataggi..." beh, loro si inventano un evento sorprendente e drammatico, un lutto importante e assai realistico.
Chapeau, davvero.
Tre stagioni di lussureggiante tensione narrativa ed emotività.
 
Indietro
Alto Basso