House of Cards 3 - Dal 27/02/2015 su Sky Atlantic HD

Domani finale stagione le regole del delitto ...poi mercoledì house of cards....una settimana difficile.
P.s. É solo un post non un paragone tra le due serie...sia chiaro.
 
Concordo con la qualità altissima di questa parte finale di stagione, in attesa della conclusione di dopodomani.
Mi chiedo comunque, senza spoilerare niente chiaramente anche perché non ho visto ne' letto nulla sulla prossima puntata, com'è che l'avranno conclusa, dato che la terza stagione è stata scritta e girata l'anno scorso e la decisione di realizzare la quarta è solo di una decina di giorni fa ... sono curioso di vedere se hanno fatto una conclusione o se avevano lasciato qualcosa di aperto proprio nel dubbio sulla prosecuzione
Avranno lasciato sicuramente un finale aperto, presumo già sapessero che ci sarebbe stata una quarta stagione, visto anche gli ascolti USA
 
Concordo sul notevole livello raggiunto da questa terza stagione (a mio parere, a partire dalla morte di Russo e per tutta la seconda stagione, per me pessima, assistevo allo svolgersi monocorde del tema "Terminator Frank asfalta il mondo senza alcun sforzo, tanto sono tutti dementi imbelli, e se lo meritano anche di essere asfaltati").
Visti i sondaggi sfavorevoli a Frank, potrebbe essere Claire la candidata ideale per lasciare un finale aperto...quarta stagione incentrata sulla campagna elettorale con Frank futuro First Gentleman? E poi Frank conosce tutto di lei per poterla ricattare e chiedere di essere nominato Vice, a quel punto gli basterebbe uccidere Claire per tornare Presidente, e credo che paradossalmente per lui sia la via meno impervia per tornare a gestire le leve del potere.
 
Concordo sul notevole livello raggiunto da questa terza stagione (a mio parere, a partire dalla morte di Russo e per tutta la seconda stagione, per me pessima, assistevo allo svolgersi monocorde del tema "Terminator Frank asfalta il mondo senza alcun sforzo, tanto sono tutti dementi imbelli, e se lo meritano anche di essere asfaltati").
Visti i sondaggi sfavorevoli a Frank, potrebbe essere Claire la candidata ideale per lasciare un finale aperto...quarta stagione incentrata sulla campagna elettorale con Frank futuro First Gentleman? E poi Frank conosce tutto di lei per poterla ricattare e chiedere di essere nominato Vice, a quel punto gli basterebbe uccidere Claire per tornare Presidente, e credo che paradossalmente per lui sia la via meno impervia per tornare a gestire le leve del potere.


Io credo che la tua teoria sia giusta ma a metà.....cioè l'avvicendamento tra Claire e Frank si ma in perfetto accordo tra loro.....
Comunque ,ci siamo tra qualche ora sapremo....
 
A parte tutte le teorie...esatte o sbagliate.....devo ammetterlo...per la prima volta house of cards mi ha deluso....e non riesco a spiegarmi il perché...dopotutto l'episodio in se non è stato brutto....ma...normale.
 
A parte tutte le teorie...esatte o sbagliate.....devo ammetterlo...per la prima volta house of cards mi ha deluso....e non riesco a spiegarmi il perché...dopotutto l'episodio in se non è stato brutto....ma...normale.

invece mi ha preso di piu questo finale che l'ultimo della precedente stagione !
Recitazione perfetta ho quasi provato pena per Claire quando le ha messo le mani in faccia , lei ha capito che il potere e l'ego di Frank ( che credeva secondo me di potere dominare contrapponendo il suo ) ormai e' fuori controllo.
 
invece mi ha preso di piu questo finale che l'ultimo della precedente stagione !
Recitazione perfetta ho quasi provato pena per Claire quando le ha messo le mani in faccia , lei ha capito che il potere e l'ego di Frank ( che credeva secondo me di potere dominare contrapponendo il suo ) ormai e' fuori controllo.
Concordo. Molto meglio del finale della 2a... ma molto meglio
 
Finito di vedere ora. Come finale mi è piaciuto. Lo scontro finale tra frank e claire notevole. E mi piace che abbiano concluso con claire che se ne va. Grande attesa per la quarta stagione.
 
Direi un finale perfetto per una stagione eccellente. La scena tra Frank e Claire è da fare vedere nelle scuole di recitazione: strepitosi entrambi. Invece povera Rachel, pensava di essersi liberata dal suo passato, ma si vede che le cose dovevano andare così. Mi è dispiaciuta la sua uscita di scena definitiva.
 
Su questa stagione direi che mi è piaciuta molto di più rispetto alla seconda... Bella anche l'ultima puntata, con la vicenda di doug e rachel, che procede lenta e in modo banale ma poi basta uno stacco di camera per cambiare tutto, e con quella di frank e claire meno protagonista, ma con un finale grandissimo... Un colpo al cuore nella prima(dopo che ci mostrano come mai prima d'ora l'animo e i desideri della ragazza e poi con un immagine la fanno fuori) e la pelle d'oca nella seconda(grande Kevin spacey)
 
Puntata finale a mio parere un po' sotto tono, in particolare il chilometrico tira e molla Doug-Rachel prima del finale inevitabile (Terminator Frank non deve avere ostacoli, e Rachel comunque sapeva). Frank che vince l'incerto testa a testa è stato un esito davvero ovvio, potevano anche fargliene perdere almeno una di battaglie elettorali, non avrebbe compromesso il cammino verso la nomination e la dinamica di sceneggiatura della quarta stagione (certo avrebbe scalfito l'aura di invincibilità di Frank, che come ho già scritto in altri post è l'unico elemento secondo me debole della serie: troppi cadaveri -morti e ambulanti- facili, troppa onnipotenza, nessun antagonista di livello). Il dialogo finale tra Claire e Frank, naturalmente, di altissimo livello.
Spero che nella quarta serie gli sceneggiatori non si balocchino per 13 puntate con una lunga campagna elettorale costellata di altri cadaveri (ma confido in Robin Wright, che non accetterà certo che il suo personaggio sia sminuito: a mio parere è ora di imbastire un bello scontro stile Highlander - Claire vs Frank - ne resterà soltanto uno) a lastricare la prossima cavalcata di Frank (che sarà inevitabilmente vittoriosa, se nel frattempo avranno progettato una quinta stagione).
 
Finale incredibile che fa salire l'attesa per il prossimo anno....
 
Bella la recitazione, belli i dialoghi, bello, bello tutto. Ma come finale di stagione è stato davvero deludente.
 
mi devo essere perso qualche passaggio intermedio...ma doug tutta la stagione non è stato a disperarsi per l'amore perduto di rachel, disperato quando gli dicono che è morta...

la ritrova viva e la uccide?






Comunque in generale mi è piaciuta più della seconds stagione con quel pesce lesso del vecchio presidente e della storia con la cina...
 
mi devo essere perso qualche passaggio intermedio...ma doug tutta la stagione non è stato a disperarsi per l'amore perduto di rachel, disperato quando gli dicono che è morta...

la ritrova viva e la uccide?

Evidentemente "l'amore" per Frank era più forte di quello per Rachel
 
mi devo essere perso qualche passaggio intermedio...ma doug tutta la stagione non è stato a disperarsi per l'amore perduto di rachel, disperato quando gli dicono che è morta...

la ritrova viva e la uccide?
Io credo che infatti gli sia stato imposto, ma il tutto è rimasto sottointeso. Lui comunque la colpevolizza per l'incidente che ha avuto a fine seconda stagione. Dopo, negli ultimi minuti, quando Doug entra nella Stanza Ovale e Frank gli dice: "allora?" con uno sguardo d'intesa, lui risponde: "sono pronto a partire", io credo che quell'"allora" voglia dire: "te ne sei liberato di quella"?
 
Io credo che infatti gli sia stato imposto, ma il tutto è rimasto sottointeso. Lui comunque la colpevolizza per l'incidente che ha avuto a fine seconda stagione. Dopo, negli ultimi minuti, quando Doug entra nella Stanza Ovale e Frank gli dice: "allora?" con uno sguardo d'intesa, lui risponde: "sono pronto a partire", io credo che quell'"allora" voglia dire: "te ne sei liberato di quella"?
E' per forza così che sono andate le cose
 
io dico solo una parola x questa stagione
BOH!!!!
non dico che non l ho apprezzata ma bo???o devo darle una seconda visione perchè non ci ho capito molto
l unica cosa oggettiva è la bravura dei due attori principali
 
Indietro
Alto Basso