House of Cards 3 - Dal 27/02/2015 su Sky Atlantic HD

Comunque prima che partono le parole pesanti, decidiamo se questo tred deve essere usato per la versione originale oppure per quella in italiano...io personalmente seguiro la serie in italiano (serie molto "pesante" per essere seguita leggendo le scritte in sovrimpressione...ovviamente imho)

C'è scritto nella prima pagina. SOLO dopo la versione ITALIANA
 
D'accordo sui dubbi per la scomparsa della reporter... senza di lei la serie ne ha risentito...era un personaggio chiave e avrebbero dovuto tenerla.
 
D'accordo sui dubbi per la scomparsa della reporter... senza di lei la serie ne ha risentito...era un personaggio chiave e avrebbero dovuto tenerla.
concordo
la morte di Zoe e di Peter Russo e la scomparsa di tanti altri personaggi non ha aiutato... in ultimo anche Doug
spero troveranno un modo per far riapparire Freddy, personaggio che io adoravo
 
Non avevo niente da fare e ho visto il primo episodio, non dirò nulla, anzi dico solo che ascoltando la voce originale, il personaggio di Frank mi sembra meno imponente e autoritario. vedrò il resto della serie in italiano, perchè sono abituato, e poi perchè nonostante capisca buona parte di quello che dicono, mi sfugge sempre qualcosa, e mi scoccia seguire i sottotitoli, considerato anche il ritmo serrato dei dialoghi.
 
Non avevo niente da fare e ho visto il primo episodio, non dirò nulla, anzi dico solo che ascoltando la voce originale, il personaggio di Frank mi sembra meno imponente e autoritario. vedrò il resto della serie in italiano, perchè sono abituato, e poi perchè nonostante capisca buona parte di quello che dicono, mi sfugge sempre qualcosa, e mi scoccia seguire i sottotitoli, considerato anche il ritmo serrato dei dialoghi.

è cosa risaputa che i nostri doppiatori sono i migliori :D perchè possono modulare la voce al meglio rispetto al personaggio. farlo live mentre reciti ti ricordi le battute guardi cosa ti dicono...è + difficile e ti viene la voce che hai...un po' come quando si stupiscono se una cantante per quanto famosa e strapagatissima nel live fa un acutino che perde un po'...dimenticandosi che stanno saltando ballando sudando come matte in abitini tutt'altro che comodi. è il rivescio della medaglia del tuning, del suono alta fedeltà al pari di photoshop e dell'HD :D

ogni tanto intervistano dei doppiatori famosi che confermano questo...e cioè che a volte qualche attore un po' perchè è, fatto così un po' xkè gli chiedono di fare l'accento canadese quando sono texani e di newyork quando sono delle hawaii, ha una voce inadatta al ruolo o al momento...se vuoi incutere paura o autorità...non ci puoi avere la vocina...xò magari è la migliore venuta tra tutti i ciak
 
concordo
la morte di Zoe e di Peter Russo e la scomparsa di tanti altri personaggi non ha aiutato... in ultimo anche Doug
spero troveranno un modo per far riapparire Freddy, personaggio che io adoravo

è tipico delle serie uccidere dei personaggi amati...solo che in questa serie erano stati caratterizzati molto bene e non sono stati sostituiti degnamente (forse per dare ancor + risalto ai protagonisti...che non ne avevano IMHO bisogno). ma qui entrano in gioco 2000 fattori anche l'egocentrismo di qualcuno in certi casi. insomma se Britney Spears vuole Fish and chips, cheeseburger di McDonald’s senza il pane, 100 prugne e fichi, una foto incorniciata della Principessa Diana...è solo la punta dell'iceberg delle stravaganze di tutte le star :D
 
Speri che torni uomo che vende costolette?
sì, mi identificavo molto in Frank quando cercava il suo spazio in quel locale

facendo zapping ieri ho visto due scene e due cose che mi han sorpreso:
1) Underwood si ispira a Matteo Renzi :laughing7:
2) Non lo posso dire ma sono rimasto sconvolto
 
Non ho capito una cosa..

Ma viene trasmessa solo la versione in italiano e basta?perchè guardando epg non risulta house of cards v.o la prossima settimana.
 
non ce ne sarà bisogno, gli episodi sono tutti usciti ieri su Netflix, per cui faranno in tempo a doppiarli
 
Mercoledì 4marzo episodi 1 e 2....guarda bene sull'epg

Non intendevo questo,so benissimo che la versione italiana sarà mercoledi 4 marzo.Io parlavo della versione originale con sottotitoli in italiano. Non risulta nel epg,non capisco se solo queste due puntate o ci sarà anche la trasmissione di house of cards anche in versione originale con sottotitoli.
 
Non intendevo questo,so benissimo che la versione italiana sarà mercoledi 4 marzo.Io parlavo della versione originale con sottotitoli in italiano. Non risulta nel epg,non capisco se solo queste due puntate o ci sarà anche la trasmissione di house of cards anche in versione originale con sottotitoli.

Mbe se la vuoi in vo, allora mercoledì 11 marzo su sky atlantic continuano con gli episodi 3 e 4 in ita... E naturalmente ci saranno anche la lingua originale e i sub...
 
su sky atlantic il 95% delle serie tv ha doppio audio e doppio sub a differenza dei canali FOX
quando ti sintonizzi sul 110 puoi stare tranquillo :D
 
concordo
la morte di Zoe e di Peter Russo e la scomparsa di tanti altri personaggi non ha aiutato... in ultimo anche Doug
spero troveranno un modo per far riapparire Freddy, personaggio che io adoravo
è il logico sbocco della narrazione, Underwood è un giocatore di scacchi che sa usare le proprie pedine salvo sbarazzarsene per proseguire ed arrivare allo scacco, così è naturale che le persone di cui si circonda possano essere sacrificate senza pietà, non conosco la trama della terza serie ma non sarei sorpreso se le cose continuassero sullo stesso sentiero, se qualche politico italiano si ispirasse al personaggio interpretato da Kevin Spacey non potrei far altro che rabbrividire al solo pensiero, seguire il modello di comportamento di un sociopatico è sintomo di squilibrio mentale grave
 
Non avevo niente da fare e ho visto il primo episodio, non dirò nulla, anzi dico solo che ascoltando la voce originale, il personaggio di Frank mi sembra meno imponente e autoritario. vedrò il resto della serie in italiano, perchè sono abituato, e poi perchè nonostante capisca buona parte di quello che dicono, mi sfugge sempre qualcosa, e mi scoccia seguire i sottotitoli, considerato anche il ritmo serrato dei dialoghi.

nei primi due episodi è proprio il personaggio di frank underwood che è poco autoritario. gli manca quella grinta della season 2, sembra un po' ammosciato. e soprattutto non sbatte più il pugno sul tavolo. vedremo
 
Indietro
Alto Basso