Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

mrwolf ha scritto:
il cambio canale è lento a prescindere che si digiti 0005 o 5, non si tratta di timeout di attesa, bensì proprio del tempo di "schermo nero" durante il cambio. sono almeno 2 secondi, forse 3.
ho provato a modificare le opzioni di visualizzazione (trasparenza, timeout visualizzazione info) ma non cambia nulla, e non vedo tante funzioni che potrebbero avere a che fare con questo problema... certo, è strano che lo faccia solo a me!
ho già provato un reset ai valori di fabbrica (da menu) ma non è cambiato nulla.

Non sei il solo, anche io ho notato un rallentamento del cambio canale, nonostante reset e cambiamento di impostazioni varie :icon_rolleyes:
 
Bene bene, apprendo ora la notizia dell'aggiornamento!!

Quindi, complessivamente, lo consigliate o conviene rimanere con la vecchia versione?? ...non ho NET-TV ma la possibilità dell'on demand di qualcosa su cubo o LA7 on demand non mi dispiacerebbe... ...il gioco ne vale?
 
vero

è vero disattivando il controllo parentale il decoder è piu veloce o almeno torna alla sua velocita prima dell aggiornamento,puo anche essere che prima avessi GIA io disabilitato il controllo parentale e poi aggiornandolo e dopo il reset, si sia riattivato da solo e quindi il decoder mi sembrava piu lento nel cambio....

confermate ? un grazie a Ercolino per la dritta...

in sintesi non ho ancora capito ma sto decoder cosi aggiornato registra o no ? devo mettergli un hard disk nuovo ? uno precedentemente formattato non va ?
e un ultima domanda se si ha l abbonamento a gallery lui fa on demand o no ?

grazie
 
Allora....sto facendo delle prove....gli ho fatto formattare un hard disk da 2.5 da 320 gb della Packard bell, lo formatta e lo mette come hard disk prv hdd, per registrare vi do' una brutta notizia in quando non sono riuscito a trovare alcun tasto che mi faccia partire la registrazione istantanea ma...ho risolto avendo un telecomando della One for All che permette di memorizzare 4 apparecchi e nel quale sono previsti dei tasti per andare avanti indietro pausa ecc. compreso il rasto rosso per registrare e dopo averlo programmato sul decoder Humax cosi' funziona ,anche se tutti i tasti necessari li devo trovare un po' sul comando humax e un po' su questo ...comunque funziona tutto .Il problema che non so come risolvere ,e' il fatto che leggendo sulle istruzioni del mod.5700 sembrerebbe che potesse gestire piu' dispositivi usb potendo anche travasare i dati da uno all'altro.ebbene non riesco a capire come fare perche' pare che non accetti un hard disk con due partizioni ma vuole per registrare un hard disk con una sola partizione che verra' formattato nel file sistem ext3(penso sia di Linus) ho provato a riformattarlo dal mio compurer fisso che ha xp come sistema operativo ma non mi fa piu' vedere la periferica formattata sull'humax e quindi non possto eventualmente provare a formattarlo per esempio in due partizioni una in fat 32 o ntfs /che il decoder legge avendogli gia fatto leggere in precedenza due distinti hard disk cosi' formattati ) e una partizione nel suo file sistem ext3, che potevo fare tranquillamente se lo sapevo prima, avendo nel computer il programma per gestire le partizioni Easus partition master che me lo permetteva di provare a fare.Ho anche provato con un hub usb ma non riconosce l'hard disk e la pennetta usb collegate... Se vi puo' servire ..lavorateci sopra anche voi e fatemi sapere.
Confermo che registrazionidi mediaset premium su hard disk non partono mentre riconfermo come avevo gia' avuto modo di dire in uno dei miei post precedenti che su un vecchio dvd recorder registra anche mediaset premium da scart e addirittura anche la net tv ...
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi,

un paio di domande sul decoder in questione, scusate ... ma non sono molto esperto :

- 1 = L'ultimo firmware Nuovo Agg Sw Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04) dal 07/11/11 è possibile solo via OTA ... o si può "scaricare" magari anche dal sito HUMAX come ONESTAMENTE e GRATUITAMENTE DOVREBBE "logicamente" ESSERE ???:eusa_think:

- 2 = Se fosse possibile aggiornarlo SOLO via OTA, è necessario essere abbonati a qualcosa ( tipo PREMIUM ) o l' AGGIORNAMENTO viene comunque fatto a patto di essere sintonizzati sul canale 300 o comunque su JOY .... come mi sembra di aver letto ???:eusa_think:

- 3 = Nel caso fosse possibile effettuare comunque questo AGGIORNAMENTO, c'è qualche particolare impostazione che si deve abilitare/disabilitare nel menù perchè venga scaricato l'aggiornamento via OTA ???:eusa_think:

- 4 = Vi è la possibilità di collocare all' interno del decoder un piccolo hard disk da 2,5 pollici per usarlo come PVR ??? lo spazio mi sembra ci fosse ( a memoria ) ma non ricordo se c'era anche una presa interna USB o meglio SATA ???:eusa_think:
Ringrazio anticipatamente TUTTI per i consigli che mi darete :icon_bounce:

P.S = Vale la pena di AGGIORNARLO comunque anche se uno NON è abbonato a nulla ???:eusa_think:
 
Ultima modifica:
oggi x curiosità ho provato la net tv ma una volta che mi sintonizzo sul canale net tv mi dice prego attendere e non succede niente.

ho aspettato 5 minuti ma niente.

come funziona?
(ovviamente il decoder è connesso a internet).
 
Glock ha scritto:
Salve ragazzi,

un paio di domande sul decoder in questione, scusate ... ma non sono molto esperto :

- 1 = L'ultimo firmware Nuovo Agg Sw Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04) dal 07/11/11 è possibile solo via OTA ... o si può "scaricare" magari anche dal sito HUMAX come ONESTAMENTE e GRATUITAMENTE DOVREBBE "logicamente" ESSERE ???:eusa_think:

- 2 = Se fosse possibile aggiornarlo SOLO via OTA, è necessario essere abbonati a qualcosa ( tipo PREMIUM ) o l' AGGIORNAMENTO viene comunque fatto a patto di essere sintonizzati sul canale 300 o comunque su JOY .... come mi sembra di aver letto ???:eusa_think:

- 3 = Nel caso fosse possibile effettuare comunque questo AGGIORNAMENTO, c'è qualche particolare impostazione che si deve abilitare/disabilitare nel menù perchè venga scaricato l'aggiornamento via OTA ???:eusa_think:

- 4 = Vi è la possibilità di collocare all' interno del decoder un piccolo hard disk da 2,5 pollici per usarlo come PVR ??? lo spazio mi sembra ci fosse ( a memoria ) ma non ricordo se c'era anche una presa interna USB o meglio SATA ???:eusa_think:
Ringrazio anticipatamente TUTTI per i consigli che mi darete :icon_bounce:

P.S = Vale la pena di AGGIORNARLO comunque anche se uno NON è abbonato a nulla ???:eusa_think:

1)Al momento solo OTA

2)Si aggiorna anche senza essere abbonati

3)Nel menù bisogna accertarsi che sia attivo l'aggiornamento automatico e che si prenda il Mux Dfree (canale joi ecc....)

4)No


Aggiornate il decoder ,avete fatto casino per averlo e mi sono mosso anche io :)
 
ERCOLINO ha scritto:

ERCOLINO ha scritto:
3)Nel menù bisogna accertarsi che sia attivo l'aggiornamento automatico e che si prenda il Mux Dfree (canale joi ecc....)

Innanzitutto 1000 GRAZIE ad Ercolino per i "chiarimenti" :icon_bounce:

Al PUNTO 3 ..... Come faccio a "CAPIRE" se si è preso il MUX Dfree ???

Io l'ho messo su JOY e questo mi riferisce "canale criptato"



Sul 4° punto ho qualche perplessità, ovvero quello della possibilità di mettere INTERNAMENTE un bell' HD da 2,5 pollici; rovistrando un pochino infatti ho ritrovato le foto INTERNE che avevo scattato tempo fa e non c'e dubbio ... lo spazio per un' HD interno da 2,5 pollici non manca; rimane da "capire se vi sia qualche "presa" interna sulla motherboard ( rimasta inutilizzata ) ove poter collocare il connettore USB o in mancanza di ciò.... sfruttare le connessioni di quella che porta il segnale USB al connettore in prossimità della presa LAN ( sottostante ).
Troppo comodo un HARD DISK INTERNO da 2,5 pollici magari da 1 Tb. ;)

</noscript>
 
Ultima modifica:
fitto ha scritto:
è vero disattivando il controllo parentale il decoder è piu veloce o almeno torna alla sua velocita prima dell aggiornamento,puo anche essere che prima avessi GIA io disabilitato il controllo parentale e poi aggiornandolo e dopo il reset, si sia riattivato da solo e quindi il decoder mi sembrava piu lento nel cambio....

confermo. non so che impostazione ci fosse prima sul controllo parentale, magari l'aggiornamento l'ha attivata e la lentezza quindi c'era anche prima, oppure no... disabilitandolo, comunque, la velocità torna come prima dell'aggiornamento. grazie per la dritta.
rimane però il fastidioso click (anche se meno evidente) che, se la TV è a volume alto, dà proprio fastidio... :eusa_wall: :eusa_wall:
 
quatermass156 ha scritto:
Allora....sto facendo delle prove....gli ho fatto formattare un hard disk da 2.5 da 320 gb della Packard bell, lo formatta e lo mette come hard disk prv hdd, per registrare vi do' una brutta notizia in quando non sono riuscito a trovare alcun tasto che mi faccia partire la registrazione istantanea ma...ho risolto avendo un telecomando della One for All ......... Se vi puo' servire ..lavorateci sopra anche voi e fatemi sapere.
...
Infatti anche io ho formattato un HD esterno WD e lo riconosce come HD prvhdd, appunto il problema è poi che non cè un tasto compatibile per registare/programma, ecc,.
Mi sa tanto che bisogna avere o un telcomando come il tuo o procurarsi il telecomando dedicato Net TV. Telesystem li vende, per Humax al momento non ho trovato nulla, a parte il famoso kit che comprende il telecomando, che quindi esiste ma non viene al momento venduto separatamente.
Per utilizzare più supporti esterni non ho ancora provato, devo guardare bene il manuale del 5700
 
alexbz01 ha scritto:
IINFATTI!!! Grazie ancora per quanto hai fatto!!!

AGGIORNAMENTO effettuato :icon_bounce: GRAZIE anche da parte mia ;)

EP.S. = Non so se sia stato grazie anche all' AGGIORNAMENTO ma ho avuto un piccolo incremento del valore del SEGNALE che si è portato al 100% mentre prima era "solo" del 98%; invariata invece la QUALITà che è rimasta come prima al 100%.
 
Ultima modifica:
mrwolf ha scritto:
rimane però il fastidioso click (anche se meno evidente) che, se la TV è a volume alto, dà proprio fastidio... :eusa_wall: :eusa_wall:
Non mi è chiara la questione del click.. ..io attaccandolo con la scart al tv crt, con il vecchio firmware, sentivo come uno stacco allo spegnimento, come se si disconnettesse la sorgente audio o qualcosa di simile.. ..è qualcosa del genere il rumore? ora lo fa al cambio canale?
 
foobar ha scritto:
Non mi è chiara la questione del click.. ..io attaccandolo con la scart al tv crt, con il vecchio firmware, sentivo come uno stacco allo spegnimento, come se si disconnettesse la sorgente audio o qualcosa di simile.. ..è qualcosa del genere il rumore? ora lo fa al cambio canale?

si, il click è quello, hai presente quando inserisci un jack audio in una presa?
prima lo faceva solo allo spegnimento (e ci può stare), ora lo fa ad ogni cambi canale. almeno a me.
io sono connesso in HDMI ad un Panasonic Viera del 2005.
 
occho all'orario di aggiornamento automatico

ERCOLINO ha scritto:
1)Al momento solo OTA

2)Si aggiorna anche senza essere abbonati

3)Nel menù bisogna accertarsi che sia attivo l'aggiornamento automatico e che si prenda il Mux Dfree (canale joi ecc....)

4)No


Aggiornate il decoder ,avete fatto casino per averlo e mi sono mosso anche io :)

Ciao Ercolino, se mi permetti volevo fare una precisazione al tuo 3° punto: Se non è stato cambiato l'oraio di default di aggiornamento automatico, questo è impostato alle ore 04:30. Per cui non ti fa l'aggiornamento in automatico dato che è disponibile fino alle ore 2:00. Lo so per esperienza diretta. Sono fuori per lavoro tutta la settimana e solo venerdi 11/11/2011 rientrando a casa ho fatto l'aggiornamento in manuale. Questa notizia penso sia utile a tutti coloro che l'aggiornamento non gli è partito in automatico e non sapevano spiegarsi il perchè! Ciao e grazie di tutto quello che fai per noi!!! :D
 
Luke1991 ha scritto:
Aggiornamento effettuato, non ho ancora avuto modo di provare il Decoder !
Ora la domanda è: Cosa è stato introdotto di nuovo/migliorato?

1)Viene eliminato il problema all'accensione con il risparmio energetico attivato? (bisognava accenderlo, spegnerlo e riaccenderlo).

2) Il formato dei video che legge è sempre e solo Xvid?

3) Permette di registrare su chiavetta/Hard Disk?

Grazie in anticipo a chi sarà rispondere.
Mi autoquoto, qualcuno ha provato il nuovo firmware e può rispondere alle mie domande?:icon_cool:
Se non sbaglio, il problema del punto 1 persiste :eusa_wall:
 
telecomando

Ciao, ho contattato un centro assistenza Humax per chiedere se esiste in commercio il telecomando per la Net tv, sia per il 5500 che per il 5700 (presumo siano identici), loro non li hanno, ma si informa e domani mi fa sapere se ci sono o meno.
 
Luke1991 ha scritto:
Mi autoquoto, qualcuno ha provato il nuovo firmware e può rispondere alle mie domande?:icon_cool:
Se non sbaglio, il problema del punto 1 persiste :eusa_wall:
1) Si da quanto scritto nei post precedenti bisogna disattivare il risparmio energetico
2) Non ho provato ma non credo sia invariato rispetto a quanto scritto nel manuale sia del 5500 che del 5700 (files video solo Xvid)
3) registra solo su hdd esterno formattato dal decoder o con fyle system ext3, su chiavetta legge solo, su hd esterni formattati con fat32 o ntfs legge solo
 
dunque mi pare di aver apito che senza il nuovo telecomando nonostante l'aggiornamento non sia possibile utilizzare il decoder come pvr?

dico bene? e se no, qualcuno sa come si fa? grazie
 
Indietro
Alto Basso