Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Mauro. ha scritto:
non si risolve disattivando il risparmio energetico?

Infatti disabilitando il risparmio energetico ho risolto,adesso non mi chiede piu di abbonarmi.Non e' che abbia molto senso pero' ........funziona.
 
daitarn 3 ha scritto:
Io ho un problema, il servizio net-tv si carica perfettamente, poi quando scelgo il film da vedere, mi dice che non sono abbonato, anche se io sono abbonato easy-pay Gallery + Calcio con tessera platinum.....cosa puo' essere?
Disabilita il risparmio energetico ,poi togli e reinserisci la scheda.
 
mi quoto, nessuno ha riscontrato questa anomalia?

majestic100 ha scritto:
Fatto aggiornamento e reset. Attivando l'mhp sui canali mediaset carica e funziona perfettamente, sui canali rai invece l'applicazione ci pensa un pò poi da come messaggio : Telecomando - Failed
 
daitarn 3 ha scritto:
Io ho un problema, il servizio net-tv si carica perfettamente, poi quando scelgo il film da vedere, mi dice che non sono abbonato, anche se io sono abbonato easy-pay Gallery + Calcio con tessera platinum.....cosa puo' essere?

Può succedere ed è già successo ad altri ,contatta il call center.
 
ERCOLINO ha scritto:
Può succedere ed è già successo ad altri ,contatta il call center.

Ho disattivato il risparmio energetico, riavviato il decoder, messo gli mhp in automatico, tolto e rimesso la scheda e adesso va'.....assurdo pero' che non possa usare il risparmio energetico e che debba per forza mettere l'mhp in automatico per far funzionare sta' net-tv :eusa_naughty:
 
ERCOLINO ha scritto:
Può succedere ed è già successo ad altri ,contatta il call center.

Ciao Ercolino,che svantaggi abbiamo disabiltando il risparmio energetico,oltre che incidere sul consumo della bolletta?
 
Qualcuno, per caso, è riuscito ad attivare la funzione che ritengo la più importante, cioé a registrare un programma (canale free, chiaramente)?
 
jean70 ha scritto:
Ciao Ercolino,che svantaggi abbiamo disabiltando il risparmio energetico,oltre che incidere sul consumo della bolletta?

Svantaggi direi nessuno ,anzi il più delle volte ste cose creano solo problemi.

Diciamo per fare un paragone veloce veloce sono un po' come la funzione di Ibernazione di Windows (spesso crea solo problemi :D)
 
ERCOLINO ha scritto:
Svantaggi direi nessuno ,anzi il più delle volte ste cose creano solo problemi.

Diciamo per fare un paragone veloce veloce sono un po' come la funzione di Ibernazione di Windows (spesso crea solo problemi :D)

Bene dunque anche per quanto riguarda il consumo energitico credo che si tratti di una cosa abbastanza modesta.Tuttavia sto aspettando la chiamata dell' assistenza di mediaset premium relativo al problema segnalato...vediamo cosa mi dicono
 
A me' ha funzionato la net-tv per un giorno e poi ancora la scritta che non sono abbonato, ho fatto un reset poi tolto e dopo aver messo e tolto la card per 4 o 5 volte è ripresa a funzionare.....non lo vedo un sistema molto comodo, mi sa' che, se continua cosi' o non mi vedo la net-tv o tra un mese dovro' portare il decoder in assistenza per la rottura dello sportellino :badgrin:
 
ho trovato un bug del nuovo firmware.

praticamente uso il decoder solo x i canali premium, quindi cancello gli altri canali che non mi interessano.
con il nuovo firmware ad ogni ricerca automatica in standby di nuovi canali mi rimette nella lista tutti i canali che avevo precedentemente cancellato (e quindi spostati nel cestino).

ogni giorno quindi dovrei andare a ricancellare tutti i canali che non mi interessano.

per ora ho risolto disabilitando tutte le ricerche di canali e software in stanby.
 
ho aggiornato pure io.
la nettv va benissimo anche in HD.
confermo il problema del risparmio energetico e segnalo un problema molto fastidioso: il cambio canale è nettamente più lento di prima, e soprattutto è accompagnato da tre-quattro "click" audio piuttosto forti, che coincidono sembra con la visualizzazione dei loghi dolby, segnale, ecc.
il decoder è connesso in HDMI.

qualcuno ha notato lo stesso problema? con il firmware precedente non succedeva. è decisamente fastidioso: ad ogni cambio canale si sente un click--clicliclick-click (in totale 3 secondi circa), lo stesso rumore che abbiamo quando andiamo a togliere un connettore audio da un mixer per capirci.
 
mrwolf ha scritto:
ho aggiornato pure io.
qualcuno ha notato lo stesso problema? con il firmware precedente non succedeva. è decisamente fastidioso: ad ogni cambio canale si sente un click--clicliclick-click (in totale 3 secondi circa), lo stesso rumore che abbiamo quando andiamo a togliere un connettore audio da un mixer per capirci.

Sinceramente io non ho notato questi click,controllero'.Il marchio invece mi compare su 2 o 3 canali,ma non trovo il cambio canale lento,probabilmente ho disabiltato qualche funzione.
 
Per Registrare?

Ciao ma come si fa per registare? Ho porvato a schiacciare tuti i tasti del telecomando ma nulla!!:eusa_shifty:
Per il resto anche secondo me ilcambio canali è più lento ma se si digita (come per altri decoder) 0005 invece che 5 ad es. è più veloce.
 
il cambio canale è lento a prescindere che si digiti 0005 o 5, non si tratta di timeout di attesa, bensì proprio del tempo di "schermo nero" durante il cambio. sono almeno 2 secondi, forse 3.
ho provato a modificare le opzioni di visualizzazione (trasparenza, timeout visualizzazione info) ma non cambia nulla, e non vedo tante funzioni che potrebbero avere a che fare con questo problema... certo, è strano che lo faccia solo a me!
ho già provato un reset ai valori di fabbrica (da menu) ma non è cambiato nulla.
 
alexbz01 ha scritto:
Ciao ma come si fa per registare? .

Mi auto quoto, ho trovato alcune info sul manuale del 5700 nel senso che per registarre il dispositivo deve essre formattato con file system ext3, diverso da quello che normalmente si usa per gli HD estrerni da collegare al pc ad es. (fat32 o ntfs). Stasera provo e vedo se con l'HD esterno formattato in modo corretto (lo dovrebbe fare il decoder) appare qualche cosa diverso. Per ulteriori info vedere ilmanuale del 5700 sezione registrazione http://www.humaxdigital.com/global/products/new_manual/UM_HD-5700T_200IT_11-0413.pdf
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è un bug

come non è un bug?

tutti gli altri decoder che ho avuto non facevano così (e anche questo prima dell'aggiornamento).

se sposto un canale nel cestino, questo non deve + essere risintonizzato dalla ricerca notturna di aggiornamenti canali/software.

se lo elimino anche dal cestino allora sì, ma non è questo il caso.
 
mrwolf ha scritto:
il cambio canale è lento a prescindere che si digiti 0005 o 5, non si tratta di timeout di attesa, bensì proprio del tempo di "schermo nero" durante il cambio. sono almeno 2 secondi, forse 3.
ho provato a modificare le opzioni di visualizzazione (trasparenza, timeout visualizzazione info) ma non cambia nulla, e non vedo tante funzioni che potrebbero avere a che fare con questo problema... certo, è strano che lo faccia solo a me!
ho già provato un reset ai valori di fabbrica (da menu) ma non è cambiato nulla.

Hai provato a disattivare il controllo parentale?

Il controllo parentale attivo ,può rallentare la fase di zapping ,perchè ad ogni cambio canale ,deve prima verificare se la trasmissione è limitata
 
Indietro
Alto Basso