Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Originale inviato damajestic100
Anche a me a volte compare questo messaggio dopo l'aggiornamento del fw.
Io l'Humax l'ho collegato ad uno switch hdmi della 4geek e quando sono selezionato su un'altro hdmi (es. PS3) e ritorno sull'humax a volte mi compare il messaggio.
Devo spegnere e riaccendere da telecomando per riavere l'immagine.
In effetti a me da switch funge il processore, (6 ingressi hdmi+1 component+1rgb's) ma non posso (comunque ho tentato ma non cambia niente) stare li a "provare" se va bene o meno, anche perchè registro quando sono assente! :crybaby2:

Originale inviato da allosax
Preciso che l'audio lo ascolto regolarmente, inoltre sempre "grazie" allo stesso messaggio, non riesco a registrare nemmeno i canali non criptati!! Insomma,.....non posso più registrare dal decoder, cosa che facevo tranquillamente da almeno 4/5 anni.

...........
VIANELLO_85 ha scritto:
E' stata implementata l'anticopia Scart/Hdmi
Niente Registrazioni su canali a pagamento.

........bene....e da quelli non a pagamento?!!?:icon_rolleyes: E poi io registro da scart/out (humax) a scart/in (dvd rec)..... cosa c'entra la hdmi/scart? :eusa_think:

Qualcuno (Ercolino in primis....) sa se è reversibile la procedura di aggiornamento?
 
Tramite scart i canali in chiaro si possono registrare ,quelli a pagamento no

Il vecchio sw non è disponibile
 
ERCOLINO ha scritto:
Tramite scart i canali in chiaro si possono registrare ,quelli a pagamento no

Il vecchio sw non è disponibile


Ti ringrazio per la risposta, ma continuo a non poter registrare UN BEL NIENTE dal decoder..........:crybaby2:

p.s.

dillo a chi di dovere...... se puoi/vuoi....:mad:


p.p.s

non ce l'ho con te.....ci mancherebbe.....;)

Ciao
 
Formattazione autoamtica HD?

Ciao a tutti,
complimenti per il forum e per la passione e l'impegno che mettete nel risolvere i problemi.
Anch'io sono un possessore di un Humax 5500HD aggiornato all'ultima versione.
Per qualche giorno nessuno problema, poi mi trovo due problemi:
1) All'accensione trovo sempre il decoder che è in aggiornamento dati della Guida, che in realtà è sempre ferma al 30% circa e devo sempre annullare per poi proseguire con l'utilizzo del decoder (io sono di BS e abbiamo avuto switch-off 1 o 2 anni fa)
2) Ho sempre avuto collegato un HD esterno (formattato NTFS) con le foto e famiglia ed alcuni filmati. Qualche giorno fa, voglio vedermi un film attraverso l'HD e in realtà vedo che ci sono due partizioni vuote (prima era una NTFS). Provo allora a collegarlo al portatile, ma niente, il portatile non lo riconosce e mi dice che è da fomattare. Fortunatamente avevo fatto il back-up del backup delle foto e non le ho perse. Ma è possibie che il decoder abbia formattato in automatico l'HD in ext3 cancellandomi tutto il contenuto?. Premetto che mia moglie mi dice che ogni volta che vede un messaggio da OK, ma non credo che in automatico il decoder prenda questa iniziativa, dopo l'aggiornamento c'ho giocato un po' io quindi non è stato proprio consequenziale all'aggiornamento.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? i dati sono recuperabili?
Grazie mille per l'aiuto.
 
Tutto ok

Effettuato aggiornamento ieri sera. Sembra tutto ok, funziona la7 on demand, a scatti ma potrebbe dipendere dalla connessione. Non provata la registrazione, non avendo un hard disk da dedicargli in formato ext3.
 
ho il decoder HD 5500t + humax hd 5600 (satellitare) mi succede una cosa strana come vado ad accendere con il telecomando il 5500 si accende anche l'altro si possono eventualmente tarare diversamente e poi anchio ora sto provando cubovision ma va a scatti (premesso che ho connesione 20 mb alice)?
 
re

io l ho collegati in scart e il 5600s se tengo il 5700t in stanby mi salta l immagine e mi lampeggia tutto invece se stacco il 5700t dalla corrente il 5600 mi funziona benissimo cmq hanno fatto la cavolata d nn mettere l interruttore on off nel 5500t e 5700t cmq anche a me cn il telecomando del 5500 mi fa accendere anche il 5600 sikkè è un casino
 
re

l unica soluzione è di spengere il 5600 quando nn lo si usa almeno si evita d accenderli tutti e 2 insieme
 
si infatti io per il momento faccio cosi solo il 5500 non ha l'interrutore dietro come quasi tutti i prodotti humax
 
io stamattina ho telefonato alla humax e mi hanno confermato che non ci si puo' fare nulla hanno il solito telecomando:mad: .(pero' gli ho fatto notare come mai il 5500T non aveva l'interrutore dietro ).
l'unica cosa e mettere un mini interrutore (quello per lampade) al 5500T ed accenderne uno alla volta :eusa_think:
 
re

infatti io l ho attaccato ad una mini ciabatta e lo accendo e spengo da li
 
Io era da un po' che non lo accendevo e ieri sera quando l'ho acceso ho notato che il volume dal telecomando non funziona più, o meglio, funziona nel senso che la barra del volume a video va su e giù, però il volume rimane sempre uguale, mi tocca regolarlo dal telecomando del televisore, capita anche a voi? Possibile che abbiano fatto qualche altro piccolo aggiornamento che mi ha causato questo problema?
Se mi ritorna a posto in seguito a qualche ulteriore aggiornamento li disabilito sti cavolo di aggiornamenti automatici, io voglio un decoder che quando lo accendo so come funziona e non voglio stare li a rincoglionire tutte le volte per capire cosa hanno cambiato durante la notte :icon_twisted:
Comunque ditemi, è capitato anche a voi?
 
Ragazzi con l'ultimo aggiornamento questo decoder è diventato praticamente uguale al 5700 giusto? Quindi ha anche il pvr :D ...una cosa che non ho capito è se ha l'opzione timeshift che per me è fondamentale perchè mi capita spessissimo di dover stoppare il programma che sto guardando...qualcuno lo sa per caso?? Grazie ;)
 
Salve, qualcuno di voi sà o ha provato se il decoder legge tramite porta usb i file mkv?
 
Registrazione Mediaset Premium (Humax 5500)

SALVE,
vorrei sapere se con il mio humax 5500 T appena aggiornato (software del 07/11) posso registrare i canali mediaset premium almeno su hard disk esterno tramite la porta USB (visto che è appurato che non posso più registrarli tramite scart sul canale AV del dvd recorder).
Qualcuno ha qualche esperienza o informazione in merito.
Grazie
Stefano
 
Indietro
Alto Basso