video&video
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 6 Agosto 2010
- Messaggi
- 304
Mi sembra di capire che la registrazuine quindi non ha limiti temporali e che si possa registrare più di mezzora di fila...
Cofermate?
Cofermate?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
video&video ha scritto:Mi sembra di capire che la registrazuine quindi non ha limiti temporali e che si possa registrare più di mezzora di fila...
Cofermate?
Paolo1967 ha scritto:Credo di poter riassumere i post più "gettonati" del 5500 nel modo seguente.
- Premium Play
Effettuato l'aggiornamento OTA è possibile vedere la Net TV (che adesso si chiama Premium Play) se, ovviamente, si è abbonati a Mediaset Premium;
- Registrazione
Per registrare è necessario collegare un HDD esterno tramite la porta USB. Non è possibile registrare su chiavetta. Inoltre l'HDD deve essere necessariamente formattato dal decoder (tramite il menù del decoder) e non dal PC (pertando diventa un HDD dedicato).
Il telecomando del 5500 non ha il tasto REC (che invece è presente nel 5700), pertanto per registrare si può cercare di ovviare in due modi:
1) si utilizza il tasto MyEpg, si digita il tasto giallo (che corrisponde alla voce "Programma" e si imposta una registrazione (data, ora, canale,..)
2) utilizzando un telecomando universale con il tasto REC si utilizzano i codici di un altro telecomando Humax integrando poi i tasti mancando copiandoli dal 5500 (non ho provato ma ho letto che si può).
Nota: per il timeshift il discorso è analogo (HDD esterno e telecomando universale).
- file mkv
Il decoder non li legge
Un'ultima nota personale "vagamente" polemica verso la Humax: circa 1 anno fa avevo acquistato per un piccolo televisore secondario che ho, un decoder "cinese" compatto, per i soli canali free.
E' un decoder di quelli fatti a forma di scart (tipo il Nano dello Humax). Questa "cinesata anonima" pagata 22,5 Europermette di registrare su pennetta esterna (non si è obbligati ad usare un HDD appositamente formattato), ha tutti i comandi necessari sul telecomando compreso la funzione timeshift. Meno male che la Humax si considera tra i produttori Top dei decoder e poi fa "sudare" a tutti noi possessori delle utilità di cui si dovrebbero vergognare di non aver messo ancora a disposizione di tutti :qleft2: .
Perfertto!!Paolo1967 ha scritto:Credo di poter riassumere i post più "gettonati" del 5500 nel modo seguente......
Nota: per il timeshift il discorso è analogo (HDD esterno e telecomando universale)....
video&video ha scritto:Non ho più seguito il discorso...
Volevo capire,ad oggi il 5500 dovrebbe anche registrare su HDD esterno,ma per quanto tempo è consentito farlo?
C'è un limite?
Grazie.
thesquiffy ha scritto:....ho comprato questo dannato pezzo di ferro per registrare film e riguardarmeli con calma, solo free to air perchè non mi interessano i canali a pagamento. Ho aspettato UN ANNO, un dannato aggiornamento che permettesse questa funzionalità, e adesso, dopo settimane di sbattimento, mi arrendo al fatto che NON SI POSSONO rivedere al di fuori del decoder le registrazioni.....
alexbz01 ha scritto:Ciao, le varie polemiche di 113 pagine su Humax le condividiamo credo tutti, ma per essere onesti il 5500 non prevedeva il PVR (cosa che invece era caratteristica del 5700), ma solo di leggere da usb.
L'aggiornamento che tutti abbiamo tanto atteso era per essere compatibile con Premium Play ed il pVR è stato un plus. Non so poi quanti decoder registrino files compatibili con pc (al di lè della cineseria di cui si parlava), se pensi che anche in gran parte dei dvd recorder devi poi trasformare su dvd i files perchè degli originali non te ne fai nulla su pc o su altro lettore dvd.
Paolo1967 ha scritto:E' corretto dire che il 5500 non prevedeva la funzione prv, tuttavia se perfino una "cineseria", che per la precisione pagai 23,80 (16,9 + 6,9 di spedizione) su e-bay nel dicembre 2009 (sono andato a guardare nel frattempo), permette il pvr su usb, mi aspettavo che la Humax non facesse così la "preziosa" nel rendere questo servizio disponibile (altro che "Plus") dato che si propongono come marchio Top. Giusto oggi ho visto sempre su e-bay che ci sono decoder simili a quello che avevo acquistato che registrano in formato mpeg2 (sempre tramite usb) a costi simili a quello che acquistai.
thesquiffy ha scritto:Ciao Paolo,
Quindi, vi ringrazio per tutte le utilissime informazioni che ho ricevuto, ma passerò alla cineseria, e relegherò questo inutile oggetto al suo uso più indicato: "riempi cantina".
Sq.
hd58 ha scritto:Buongiorno Ercolino, ho provato ad aggiornare il mio Humax 5500 Hd al nuovo software 1.04, senza riuscirvi: ho contattato la Humax tramite mail, mi hanno risposto di reimpostare l'aggiornamento automatico, attivando sul si, tutti i parametri ecc..., credo di avere sufficiente esperienza per poter eseguire tutto in modo completo. Dopo aver letto le tue indicazioni sul forum, e. cioè, che l'OTA è disponibile non più sul D-Free, ma sul timb-3, ho capito che non ricevendo, questo canale, nella mia zona(putrtoppo sono in Puglia, considerata Africa......., da tutti i governi che hanno disposto lo Switch off), non potrò mai aggiornare il mio decoder, almeno fino a quando l'Ota non sarà disponibile, sun un MUX, ricevibile attualmente nelle zone non ancora totalmente passate al Digitale. Ti chiedo, cortesemente, se possibile, un intervento affinchè questo aggiornamento sia inserito, almeno per queste zone, già fin troppo penalizzate, non riceviamo Premium Cinema Hd, Premium Calcio Hd2, ed altro, si pensi ai canali in chiaro HD, ecc....., eppure paghiamo il canone come quelli di Roma e Milano, ed anche gli abbonamenti a Mediaset Premium, come gli altri......., sul Mux d-Free od altri mux che si ricevono in questa zona.
Grazie in anticipo per una tua risposta
thesquiffy ha scritto:......
Vorrei precisare, che la funzione pvr era spesso nominata qui nel forum come "ci sarà". Certo, di questo non posso e non voglio farne colpe a chi come Ercolino dedica del tempo a seguire il forum.
.....L'aver poi atteso un anno per il solo OTA, anche se non avesse avuto il PVR, sarebbe bastato a far cadere ogni fiducia nei confronti di un marchio che ritenevo "serio". O no?
Ciliegina sulla torta è stato lo scoprire che le registrazioni (quindi questo "plus") sono protette A PRESCINDERE che si tratti di un canale criptato (e posso anche ammettere tale scelta) che NON. Questa cosa, se mi permettete lo sfogo mi fa parecchio inca**are.....
...Un dettaglio che mi è sfuggito nel primo messaggio: mi interessava prendere le registrazioni per riguardarle non tanto dal pc, quanto da un altro device in un'altra stanza (con tv 40"), per giunta in rete (altra ragione della scelta del 5500). Quindi NO "non posso rigurdarle direttamente dall'humax", sarebbe stato tutto più facile ovviamente e non starei qui a polemizzare.![]()
Quindi, vi ringrazio per tutte le utilissime informazioni che ho ricevuto, ma passerò alla cineseria, e relegherò questo inutile oggetto al suo uso più indicato: "riempi cantina".
Sq.
alexbz01 ha scritto:Ciao, Siamo tutti d'accordo che le scelte commerciali di Humax fatte per il 5500 sono state deludenti e pessime, abbiamo però combattuto (Ercolino in prima linea per tutti noi) per ottenere ciò che volevamo.
Va precisato però che La Net Tv è nata il 23/02, ad agosto Humax si è "inventata" il kit che ha fatto inc...are tutti, il 07/11 ha poi messo on line l'aggiornamento (già in fase di sviluppo da tempo come puoi leggere nei post di Ercolino di quel periodo), quindi smettiamola di dire che abbiamo atteso un anno per l'aggiornamento.
Mia nota: ma il software come l'hanno testato ? Ti sembra normale che molti di noi per vedere la Net TV debbano togliere e rimettere la carta perché il sofware non riconosce l'abbonamento all'accensione (anche togliendo l'opzione del risparmio energetico citato nei post sull'argomento o resettando tutto come suggerito) ?
Ne approfitto comunque anch'io per ringraziare Ercolino per quanto fatto.
Registare sui canali free è tranquillamente possibile programmandola dalla guida, non so perchè dici che sono protette.
Per il discorso di vedere i files del decoder tramite rete: da pc a decoder è possibile (video, immagini, audio), io lo faccio spesso, senza dover collegare il portatile alla tv, viceversa non lo ho ancora provato, bisognerebbe vedere bene sul manuale.
Mia nota: La registrazione, è tutt'altro che comoda: non registra su penna usb, bisogna dedicare un HDD apposito perché deve essere formattato dal decoder, inoltre i file non sono esportabili su PC con tutte le limitazioni in termini di versatilità facilmente comprensibili.
Credo quindi che il 5500 sia un prodotto completo ora (come decoder di per sè lo è sempre stato), va quindi separata la polemica e delusione su Humax![]()
dalle funzionalità e qualità del decoder (HD, rete, PVR, timeshiift, ecc), non credo che le varie ciineserie a poco prezzo supportino tutte queste funzionalità.
Veramente basta cercare: le cineserie permettono di registrare in formato mpeg2 tramite USB da prima ancora che uscisse il 5500, pertanto la Humax poteva pensarci prima, dato che non mi sembra una "feature" così futuristica da non poter averla messa a disposizione fin dal firmware originario. Lo dico con amarezza perché in generale sono contrario e scettico verso le cineserie.
Su questo punto non si discute infatti, hai riassunto per bene la situazione.Paolo1967 ha scritto:[/COLOR]
La qualità del tuner non la discuto, ma per il resto questo decoder non è all'altezza del nome del brand. L'assurdo è che il problema non è l'hardware, ma il sofware (firmware) che se fosse stato trattato con la stessa attenzione e cura dell'hardware avrebbe fatto di questo prodotto una soddisfazione per tutti i clienti. Clienti che potrebbero non essere più tali (per Humax) in futuro.
Grazie Ercolini, aspetterò fiducioso un mux più appropriato per le zone non ancora in switch off; stiamo pagando già troppo per un passaggio al digitale non ancora completato, vorrà dire che male abbiamo fatto ad acquistare questo Humax, che non provvede a favorire aggiornamenti in linea con altri prodotti, dovrebbe essere, comunque la stessa Mediaset a cercare di garantire equità di trattamento fra gli abbonati di tutta Italia evitando fughe verso i canali satellitari che, per quanto riguarda il sottoscritto, sarà la scelta che effettuerò non appena ci sarà una valida e conveniente opportunità .ERCOLINO ha scritto:Benvenuto
Purtroppo per il momento per questioni di banda ,non è possibile metterlo su altri Mux.
Ercolino e se si provasse sul mux della La3, credo che su questo mux ci sia spazio per inserire l'aggiornamento, grazie per una tua rispostahd58 ha scritto:Grazie Ercolini, aspetterò fiducioso un mux più appropriato per le zone non ancora in switch off; stiamo pagando già troppo per un passaggio al digitale non ancora completato, vorrà dire che male abbiamo fatto ad acquistare questo Humax, che non provvede a favorire aggiornamenti in linea con altri prodotti, dovrebbe essere, comunque la stessa Mediaset a cercare di garantire equità di trattamento fra gli abbonati di tutta Italia evitando fughe verso i canali satellitari che, per quanto riguarda il sottoscritto, sarà la scelta che effettuerò non appena ci sarà una valida e conveniente opportunità .
hd58 ha scritto:Ercolino e se si provasse sul mux della La3, credo che su questo mux ci sia spazio per inserire l'aggiornamento, grazie per una tua risposta
klui ha scritto:Una volta registrato un programma sull'Hd esterno come faccio a cancellarlo? devo per forza riformattare tutto??
![]()