Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Ho deciso di provare anche questo decoder e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, premetto che prima avevo un'Hantarex e che successivamente avevo provato a sostituirlo con un Telesystem 7900HD (purtroppo pero' le frequenze del telecomando mi andavano in conflitto con quelle della TV e dell'amplificatore e l'ho rispedito al mittente)
Quindi il mio commento su questo decoder è molto positivo, per essere alla prima versione software, non gli ho ancora trovato un solo difetto, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, ci mette forse troppo per accendersi, ma non è un grosso problema.
Confrontandolo con gli altri due decoder che ho provato direi:
E' notevolmente piu' performante dell'Hantarex, soprattutto per quanto riguarda la completezza dei menu', delle informazioni, la velocita' di cambio canale e per il telecomando.....come sensibilita' del tuner, direi che è molto simile, forse l'Hantarex ha un pelino di qualita' in piu' nell'immagine.
Confrontato invece con il Telesystem, direi che si equivale, forse il TS7900 è piu' veloce nel cambio canale, ma in compenso lo Humax gli da' 10 a 0 nella sensibilita' del Tuner, che reputo molto migliore.
In conclusione, per chi non ha ancora un decoder HD, ritengo che questo Humax 5500, sia il migliore sulla piazza: ha dei menu' graficamente belli, facili da capire e completissimi, ha un'ottimo tuner e una buona qualita' dell'immagine sia in SD che in HD, è esteticamente bello e funzionale.....ma soprattutto, cosa rara di questi tempi, non ha ad oggi nessun bug software, quindi non puo' che migliorare con il tempo :lol:
 
Ti quoto, ma non del tutto

Giuste le considerazioni, ma come accennato in precedenza, ho appurato che purtroppo ha una mancanza non di poco conto circa la programmazione degli eventi, ossia NON si può programmare più di un singolo evento. Sconcertante per questo ottimo prodotto !
Inoltre mi sono accorto che impostato per la funzione di risparmio energetico, NON bypassa il segnale dell'antenna agli altri dispositivi collegati. Mi spiego meglio: se vuoi accendere solo la TV od il DVD recorder, DEVI per forza accendere anche il decoder o, per evitare questo, togliere la funzione del risparmio energetico stesso. Quindi il consumo in stand by ritorna ad essere di circa 11 watt, a cospetto dei 13-14 di quando è completamente acceso. Spero quindi che la Humax provveda quanto prima ad una risoluzione di questi bugs. Ho ragione o mi sto sbagliando?
 
ildria ha scritto:
Giuste le considerazioni, ma come accennato in precedenza, ho appurato che purtroppo ha una mancanza non di poco conto circa la programmazione degli eventi, ossia NON si può programmare più di un singolo evento. Sconcertante per questo ottimo prodotto !
Inoltre mi sono accorto che impostato per la funzione di risparmio energetico, NON bypassa il segnale dell'antenna agli altri dispositivi collegati. Mi spiego meglio: se vuoi accendere solo la TV od il DVD recorder, DEVI per forza accendere anche il decoder o, per evitare questo, togliere la funzione del risparmio energetico stesso. Quindi il consumo in stand by ritorna ad essere di circa 11 watt, a cospetto dei 13-14 di quando è completamente acceso. Spero quindi che la Humax provveda quanto prima ad una risoluzione di questi bugs. Ho ragione o mi sto sbagliando?

A dire il vero la funzione di programmazione degli eventi non l'ho mai usata in nessun decoder, quindi per me' non è un grosso bug e penso che il problema verra' risolto con un nuovo software......idem per lo stand-by, non ho nessun altro apparecchio collegato all'antenna :happy3:
 
Per ora l'unica cosa che mi da' un po' da fare è la scarsita' di supporto su internet.....nel sito ufficiale Humax non c'è nemmeno scritto che è uscito il decoder :eusa_think:
 
daitarn 3 ha scritto:
Per ora l'unica cosa che mi da' un po' da fare è la scarsita' di supporto su internet.....nel sito ufficiale Humax non c'è nemmeno scritto che è uscito il decoder :eusa_think:
Tipico dei prodotti humax... ;)
 
ildria ha scritto:
Giuste le considerazioni, ma come accennato in precedenza, ho appurato che purtroppo ha una mancanza non di poco conto circa la programmazione degli eventi, ossia NON si può programmare più di un singolo evento. Sconcertante per questo ottimo prodotto !
Inoltre mi sono accorto che impostato per la funzione di risparmio energetico, NON bypassa il segnale dell'antenna agli altri dispositivi collegati. Mi spiego meglio: se vuoi accendere solo la TV od il DVD recorder, DEVI per forza accendere anche il decoder o, per evitare questo, togliere la funzione del risparmio energetico stesso. Quindi il consumo in stand by ritorna ad essere di circa 11 watt, a cospetto dei 13-14 di quando è completamente acceso. Spero quindi che la Humax provveda quanto prima ad una risoluzione di questi bugs. Ho ragione o mi sto sbagliando?

Per quanto riguarda il discorso del segnale d'antenna, credo tu possa risolvere parzialmente il problema mettendo il decoder come ultimo elemento della "catena" dell'antenna. Ad esempio da me l'antenna va subito al DVD recorder, la cui uscita va allo Humax. L'uscita antenna dello Humax non la uso in quanto io sono a Torino (area all-digital) e pertanto non collego l'antenna alla TV che tanto non ha un suo decoder digitale.
 
daitarn 3 ha scritto:
Per ora l'unica cosa che mi da' un po' da fare è la scarsita' di supporto su internet.....nel sito ufficiale Humax non c'è nemmeno scritto che è uscito il decoder :eusa_think:

Vai nel sito: www.mediasat.com

Il nuovo decoder è nella home page.

Mediasat è l'azienda che cura (si fa per dire) l'assistenza tecnica ed è il sito da cui si possono scaricare gli aggiornamenti firmware, quando esistenti.
 
Ho scoperto il motivo dei tempi biblici di accensione, succede perchè di default è attivata l'opzione di risparmio energia, quindi il decoder si spegne completamente e ci mette un po' per avviarsi......disattivando tale opzione, rimane l'orario nel display a decoder spento e l'accensione è quasi istantanea.
 
daitarn 3 ha scritto:
Ho scoperto il motivo dei tempi biblici di accensione, succede perchè di default è attivata l'opzione di risparmio energia, quindi il decoder si spegne completamente e ci mette un po' per avviarsi......disattivando tale opzione, rimane l'orario nel display a decoder spento e l'accensione è quasi istantanea.

Credo che sia questo il motivo per cui, quando il decoder è spento, il segnale dell'antenna non viene "by-passato": con l'opzione "risparmio energetico" la maggior parte dei circuiti interni, tra cui la parte relativa all'antenna, non viene alimentato.

Per me che vedo la TV praticamente solo attraverso il decoder questo non è un grosso problema e tengo l'opzione "risparmio energetico" sempre attiva.
 
ale.c ha scritto:
Credo che sia questo il motivo per cui, quando il decoder è spento, il segnale dell'antenna non viene "by-passato": con l'opzione "risparmio energetico" la maggior parte dei circuiti interni, tra cui la parte relativa all'antenna, non viene alimentato.

Per me che vedo la TV praticamente solo attraverso il decoder questo non è un grosso problema e tengo l'opzione "risparmio energetico" sempre attiva.

In effetti non è un problema nemmeno per me'......la cosa buona almeno è che si puo' selezionare o no' l'opzione a seconda delle necessita' del singolo.....il mio vecchio Hantarex, anche dopo ore che era spento, era bollente.....quindi non penso ci fosse un gran risparmio energia :badgrin:
 
sarei interessato ad acquistare questo decoder...vi faccio una domanda strana....il telecomando quale è?

nel senso questo decoder dopo averlo acquistato lo mettero sopra a un vecchio humax dtt 4000 ,ora non vorrei acqustare sto coso e trovarmelo col telecomando uguale ...lo humax 4000 ha la versione di telecomando RT 515....chi mi dice la versione del 5500?

mesi fa avevo lo humax combo 9000 che poi ho dato a mio padre e mi ricordo che il telecomando riportava un codice diverso cosi potevo usarli tutti e due senza che un telecomando cambiasse canale a enterambi i decoder....facendo casino.

salu2
 
fitto ha scritto:
sarei interessato ad acquistare questo decoder...vi faccio una domanda strana....il telecomando quale è?

nel senso questo decoder dopo averlo acquistato lo mettero sopra a un vecchio humax dtt 4000 ,ora non vorrei acqustare sto coso e trovarmelo col telecomando uguale ...lo humax 4000 ha la versione di telecomando RT 515....chi mi dice la versione del 5500?

mesi fa avevo lo humax combo 9000 che poi ho dato a mio padre e mi ricordo che il telecomando riportava un codice diverso cosi potevo usarli tutti e due senza che un telecomando cambiasse canale a enterambi i decoder....facendo casino.

salu2

Sul mio c'è scritto RM-G08....... poi non so' se ha frequenze in comune con altri telecomandi Humax
 
bene questo vuol dire che il telecomando non si "confonde "con altri humax...questa sigla è ancora diversa da quelli che conoscevo o che cè sul sito ufficiale ....come telecomando di ricambio.

ora una domanda secca...ma sto decoder va bene ? si pianta tipo i 3600/4700 che ogni tanto bisogna staccargli l alimentazione per resettarlo ? o ha altri problemi?

salu2
 
ciao a tutti....
ho da una settimana questo decoder e devo dire che va' molto bene.
Ho solo un problema:
come si attiva la funzione "aggiornamenti automatici" di mediaset premium calcio?
Per intenderci:con gli altri decoder che ho mi basta premere il tasto rosso e mi compare il menu con classifiche,marcatori e aggiornamenti vari.
Con lo Humax premendo il tasto rosso non succede niente!
Riesco solo a cambiare l'audio premendo il tasto audio e selezionando Audio italiano per la telecronaca tradizionale,Audio inglese per la telecronaca tifoso e Audio tedesco per la telecronaca stadio.
C'e' qualcuno che mi puo'aiutare?
Grazie.
 
Se hai provato solo ieri forse c'erano dei problemi, anche a me nn la caricava e le altre volte è andato sempre tutto ok.

IMHO,visto il umero elevato di partite da trasmettere, ieri è stata disattivata.
 
Salve,
Vorrei sapere se questo decoder dà la possibilità di rinumerare i canali manualmente in modo progressivo. Pongo questa domanda in quanto possiedo il modello DTT-4110, splendido esemplare che non mi hai mai dato problemi, ma che ha l'assurdo difetto di non dare la possibilità di numerare i canali secondo la volontà dell'utilizzatore.
 
Ultima modifica:
grira2 ha scritto:
Se hai provato solo ieri forse c'erano dei problemi, anche a me nn la caricava e le altre volte è andato sempre tutto ok.

IMHO,visto il umero elevato di partite da trasmettere, ieri è stata disattivata.



Grazie Grira2 per la tua risposta....
Aspettero' settimana prossima e vedro' se va' tutto bene.
Comunque per gli interessati:"Questo decoder e' veramente una bomba!"
ciao e grazie ancora.
 
calimero58 ha scritto:
Salve,
Vorrei sapere se questo decoder dà la possibilità di rinumerare i canali manualmente in modo progressivo.

Si. Se si in una zona in cui c'è stato lo switch-off, visti quanti sono i canali... in bocca al lupo!
 
fitto ha scritto:
bene questo vuol dire che il telecomando non si "confonde "con altri humax...questa sigla è ancora diversa da quelli che conoscevo o che cè sul sito ufficiale ....come telecomando di ricambio.

ora una domanda secca...ma sto decoder va bene ? si pianta tipo i 3600/4700 che ogni tanto bisogna staccargli l alimentazione per resettarlo ? o ha altri problemi?

salu2

Dopo 2 settimane di utilizzo non posso che confermare le mie impressioni positive sul prodotto: ottima grafica dei menu', esteticamente molto bello, semplice da usare ma completo nelle funzioni, ottima sensibilita' del tuner, buona qualita' video sia in HD che in SD, non si è mai piantato in nessuna condizione di utilizzo.
Gli unici difetti, se cosi' vogliamo chiamarli sono: la leggera lentezza nel cambio canale (ma direi nella media dei decoder sul mercato), i tempi di accensione e il non passaggio del segnale di antenna a decoder spento (ma questi inconvenienti si presentano solo se si tiene attivata la funzione di risparmio energetico)
Quindi per concludere ottimo decoder, anche considerato il fatto che è alla prima release software.
 
ale.c ha scritto:
Si. Se si in una zona in cui c'è stato lo switch-off, visti quanti sono i canali... in bocca al lupo!

Grazie per la risposta. Non ho alcuna intenzione di rinumerare tutti i canali (non sono così masochista!:D ) ma solo quelli più importanti e/o visti, gli altri possono rimanere con la numerazione originale.
 
Indietro
Alto Basso