Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

calimero58 ha scritto:
Sono totalmente d'accordo. Eppoi per registrare vi sono pur sempre i dvd-recorder che sono costruiti apposta per questa funzione. Di sicuro, la possibilità di registrazione potrebbe divenire una discriminante soltanto in caso di decoder che abbiano lo stesso livello qualitativo. E questo non è il caso dei Telesystem, globalmente inferiori agli Humax, a cominciare dalla sensibilità di ricezione (questo sì un parametro fondamentale per un decoder).

Peccato che i DVD recorder costino il doppio e non abbiano il tuner DVB-T HD
Per il livello qualitativo non ci sono differenze per il DVB-T: viene registrato il flusso digitale direttamente senza elaborazioni. Ho un decoderino da 25€ e registra il digitale terrestre producendo file mpeg2 perfetti ;) Peccato non funzioni bene il timer :(

Ciao,
cdr
 
Si, ancora mi sembra che non c'è un dvd recorder con tuner hd e slot ci+, e quando arriveranno non costeranno poco....
 
Beh, certo se lo Humax registrasse anche saremmo tutti più contenti (io per primo), ma purtroppo la perfezione non è di questo mondo... :D
 
[
calimero58 ha scritto:
.... la possibilità di registrazione potrebbe divenire una discriminante soltanto in caso di decoder che abbiano lo stesso livello qualitativo. E questo non è il caso dei Telesystem, globalmente inferiori agli Humax, a cominciare dalla sensibilità di ricezione.

Questa affermazione circa la scarsa sensibilità del tuner del 7900, mi pare che sia divenuta ormai un luogo comune. Posso tranquillamente affermare che possedendo anche l'humax 3500, il telesystem non ha mai presentato problemi di squadrettamenti. Riconosco che il tuner è un pelino al disotto dell'Humax, però a definirlo globalmente inferiore mi pare un pò eccessivo.
 
Posseggo un tv plasma Panasonic TH-42PV500E HD ready da circa 5 anni (pagato € 2.990,00 :crybaby2: ) posso stare tranquillo volendo collegarci l'Humax in oggetto? Ha soltanto una porta HDMI!!!
 
ragazzi come posso sfruttare il collegamento in rete del decoder? solo per aggiornamenti o può fungere anche da player multimediale?

grazie ;)
 
_Ares_ ha scritto:
Posseggo un tv plasma Panasonic TH-42PV500E HD ready da circa 5 anni (pagato € 2.990,00 :crybaby2: ) posso stare tranquillo volendo collegarci l'Humax in oggetto? Ha soltanto una porta HDMI!!!
non vedo perchè non dovresti stare tranquillo :)
 
_Ares_ ha scritto:
Posseggo un tv plasma Panasonic TH-42PV500E HD ready da circa 5 anni (pagato € 2.990,00 :crybaby2: ) posso stare tranquillo volendo collegarci l'Humax in oggetto? Ha soltanto una porta HDMI!!!

Teoricamente si io ho un plasma HDready datato ma con uscita DVI e con il 5500 e cavo HDMI-DVI non funziona mi da schermo nero, penso che l'uscita HDMI diretta sia OK.
 
siriobasic ha scritto:
Questa affermazione circa la scarsa sensibilità del tuner del 7900, mi pare che sia divenuta ormai un luogo comune. Posso tranquillamente affermare che possedendo anche l'humax 3500, il telesystem non ha mai presentato problemi di squadrettamenti. Riconosco che il tuner è un pelino al disotto dell'Humax, però a definirlo globalmente inferiore mi pare un pò eccessivo.

Premetto che non posseggo il 7900, ma premetto altresì che ho posseduto due decoder Telesystem, per cui il mio non è un giudizio fondato sul luogo comune, ma sul raffronto tra apparecchi di questa marca e quelli prodotti da Humax. Ebbene, sarò stato sfortunato ma ambedue i decoder Telesystem sono usciti con le ossa rotte dal raffronto con quelli Humax per quanto riguarda la sensibilità di ricezione. E ciò è particolarmente evidente con canali che trasmettono con bitrate basso come, ad esempio, Sportitalia: ed è una differenza di visione così palese che se ne accorgerebbe anche un bambino. Ed è per questo motivo, infatti, che ho optato per l'Humax 5500HD anzichè per il corrispondente modello Telesystem.
 
Mah...che il tuner del Ts sia poco sensibile è cosa nota, ma il fatto che vedi meglio cn l'humax canali trasmessi a basso bitrate mi pare strano...

Anche io posseggo un vecchio Ts 7.1(vedi firma), che è un vero forno,lento nel cambio canale, ma appena letto che il TS7900 era un altro pianeta, ho voluto dare un'altra opportunità alla casa: per ora strafelice, il dec non ha NIENTE a che vedere con i vecchi modelli.

Ps. Te lo dice uno, che dopo TS preferisce Humax...
;)


FINE OT
 
Piccolo problema...

Ciao a tutti,

Dopo aver provato parecchi decoder di varie marche e aver avuto innumerevoli problemi, sono finalmente approdato anch'io all'ottima qualità Humax con questo gioiellino HD 5500T.

Ho un unico problema con l'attuale versione fw ALTS 1.03.00 e vorrei sapere se capita anche a qualcuno di voi: avendo abilitato l'aggiornamento automatico dei canali e ricerca fw alle 4 di notte, la sera quando mi spaparanzo davanti al TV in salotto e accendo il decoder mi appare il messaggio "Nuovi canali aggiunti" o "Nessun nuovo canale o fw aggiornato".
Ebbene, dopo aver premuto OK, il decoder funziona ma non vedo le classiche barre informative dei canali (Nome canale, info programma...) nemmeno premendo il tastino "i" sul telecomando. Mi basta spegnere e riaccendere il 5500T per ripristinare il funzionamento normale.

Ok, è una stupidata, però è un pelo fastidiosa. Dopo un mese di utilizzo è anche l'unico difetto che riscontro!

Qualche dritta sulla data di release 1.04 del fw? Che magari andrà a risolvermi anche questa piccola anomalia?:5eek:
 
grira2 ha scritto:
Mah...che il tuner del Ts sia poco sensibile è cosa nota, ma il fatto che vedi meglio cn l'humax canali trasmessi a basso bitrate mi pare strano...

Ti sembrerà strano, ma è proprio così: Humax riesce a gestire al meglio anche i canali dal basso bitrate e con le immagini in veloce movimento come sui canali di Sportitalia la differenza qualitativa è abissale. Se poi il Telesystem 7900 è riuscito a migliorare la sensibilità di ricezione, rispetto ai modelli passati, ne sono lieto per i suoi acquirenti. Io, se tornassi indietro, ricomprerei ad occhi chiusi il 5500HD.
 
danca82 ha scritto:
Ho un unico problema con l'attuale versione fw ALTS 1.03.00 e vorrei sapere se capita anche a qualcuno di voi: avendo abilitato l'aggiornamento automatico dei canali e ricerca fw alle 4 di notte, la sera quando mi spaparanzo davanti al TV in salotto e accendo il decoder mi appare il messaggio "Nuovi canali aggiunti" o "Nessun nuovo canale o fw aggiornato".
Ebbene, dopo aver premuto OK, il decoder funziona ma non vedo le classiche barre informative dei canali (Nome canale, info programma...) nemmeno premendo il tastino "i" sul telecomando. Mi basta spegnere e riaccendere il 5500T per ripristinare il funzionamento normale.

Strano, io non ci ho fatto mai caso: devo controllare se capita anche con il mio decoder quest'apparente anomalia.
 
ragazzi nessuno di voi ha il decoder collegato in lan e sfrutta il DLNA? io ci sono quasi riuscito ma avrei bisogno di qualche dritta

grazie per l'eventuale aiuto :D
 
calimero58 ha scritto:
Ti sembrerà strano, ma è proprio così: Humax riesce a gestire al meglio anche i canali dal basso bitrate e con le immagini in veloce movimento come sui canali di Sportitalia la differenza qualitativa è abissale. Se poi il Telesystem 7900 è riuscito a migliorare la sensibilità di ricezione, rispetto ai modelli passati, ne sono lieto per i suoi acquirenti. Io, se tornassi indietro, ricomprerei ad occhi chiusi il 5500HD.

Io posseggo un TS7900 da marzo di quest'anno, tenuto acceso (no std.by) + di 16 ore al giorno e mai andato in blocco e un TS 7.2 dal 2005 che ha sempre fatto il suo dovere. Chiaro che il TS7900 è decisamente un razzo in prestazioni nel cambio canali, ottima qualità di immagine, menù decisamente chiaro e dalla grafica unica. Scalda un pochino ma non una fornace come qualcuno lo descrive. Nel complesso uno tra i primi 3/4 dec solo avesse un tuner un pò più sensibile.....ecco perchè gradirei, se possibile, avere una informazione un pò più dettagliata sulle performance dell'Humax 5500 ed andare così a comprarne uno. Sullo zapping dei canali è rapido? sui canali Rai e Mediaset che io a sud di Roma prendo un pò al limite 60-80 potenza e 11-25 qualità potrei avere un miglioramento? Scalda in funzione? Dalle foto viste in questa discussione il menù è un pò anonimo e poco visibile. E' una mia impressione?
Scusate per il post (troppe indecisioni?) ma sono stufo degli squadrettamenti sui canali un pò bassi di qualità di segnale (impianto antenna buono , provato con i zapper metronic che vanno alla grande).
 
Per fortuna che lo humax hd5500t è accreditato come il migliore nella capacità di sintonizzazione, l''ho acquistato per vedere i mondiali in hd ma non sintonizza il canale raihd, di sotto mio suocero, con la stessa antenna invece si è visto Sudafrica-Messico in hd grazie al sintonizzatore del decoder integrato nel suo tv samsung
 
maxrub ha scritto:
Per fortuna che lo humax hd5500t è accreditato come il migliore nella capacità di sintonizzazione, l''ho acquistato per vedere i mondiali in hd ma non sintonizza il canale raihd, di sotto mio suocero, con la stessa antenna invece si è visto Sudafrica-Messico in hd grazie al sintonizzatore del decoder integrato nel suo tv samsung


Non credo che sia colpa del decoder, probabilmente c'è qualcosa sui tuoi cavi d'antenna.
Io ho un Samsung Full HD in cucina e lo Humax in salotto: lo Humax riceve ben 12 canali in più del Samsung!
 
Infatti, andrebbe rivisto l'impianto. Il tuner del decoder è sensibile, ma se ci sono carenze nella rilevazione del segnale non può fare certo miracoli :)
 
Supernino ha scritto:
Infatti, andrebbe rivisto l'impianto. Il tuner del decoder è sensibile, ma se ci sono carenze nella rilevazione del segnale non può fare certo miracoli :)

Mi sa che è meglio che mi tengo il TS7900. 'Stò Humax 5500 mmhh.......
Oramai stiamo correndo dietro una chimera.... questi decoder, bene o male, sono tutti uguali con i loro pregi e i loro difetti
 
Indietro
Alto Basso