Humax 5500HD (Versione Sw IZTNAIR 1.04.04 del 07/11/11)

Humax 5500t - funzione PVR

Ciao a tutti,
ho appena acquistato uno humax 5500t ed ho aggiornato il sw all'ultima versione tramite OTA. Ho una banalissima domanda: quale è il tasto veloce (o la procedura)per la registrazione, avendo il telecomando "classico"?
Come faccio a programmare una registrazione tramite "promemoria"?
Grazie a tutti per la disponibilità.
 
adriano.a ha scritto:
Ciao a tutti,
ho appena acquistato uno humax 5500t ed ho aggiornato il sw all'ultima versione tramite OTA. Ho una banalissima domanda: quale è il tasto veloce (o la procedura)per la registrazione, avendo il telecomando "classico"?
Come faccio a programmare una registrazione tramite "promemoria"?
Grazie a tutti per la disponibilità.

Per la registrazione veloce probabilmente non c'è niente, ho scritto anche 2 mail al servizio clienti Humax ma non si sono neanche degnati di rispondere.
 
boss4000 ha scritto:
Per la registrazione veloce probabilmente non c'è niente, ho scritto anche 2 mail al servizio clienti Humax ma non si sono neanche degnati di rispondere.
Ma esiste un telecomando "nuovo" con il tasto "rec" tipo quello del 5700?
Sul menù, e sul sito della humax c'è scritto che è abilitata la funzione pvr, quale è la procedura? benchè non esista un tasto veloce ci dovrebbe essere un modo, più o meno semplice, per registrare du HD esterno? spero...
 
adriano.a ha scritto:
Ma esiste un telecomando "nuovo" con il tasto "rec" tipo quello del 5700?
Sul menù, e sul sito della humax c'è scritto che è abilitata la funzione pvr, quale è la procedura? benchè non esista un tasto veloce ci dovrebbe essere un modo, più o meno semplice, per registrare du HD esterno? spero...

leggendo post precedenti c'è chi ha provato il telecomando del 5700 e funziona anche su 5500. Nei negozi viene venduto il modello 5500NTV che ha il telecomando con i tasti della registrazione.

Prova a sentire Humax (sempre se ti rispondono) se vendono il telecomando separatamente, come ricambio penso che ci sia.
 
mattandy ha scritto:
Buonasera ragazzi, mi sa che è impazzito il decoder.. non funziona più il regolatore del volume ovvero non va in mute e non si alza o abbassa (nonostante si vede a schermo la barra verde che va avanti e indietro)
ho provato sia con collegamento scart che hdmi e ho fatto un paio di reset di fabbrica ma nulla
qualcuno sa aiutarmi?

Ciao anche a me lo stesso problema, che a dire il vero si era verificato tempo fa, ma poi era tornato tutto normale (non so come). Me ne sono accorto solo ora perchè comunque uso il telecomando del dvd recorder per il volume, ecc
qualcun altro ha lo stesso problema?
 
RalF ha scritto:
Considerando che da quanto ho capito con il nuovo software il decoder è praticamente uguale al 5700 (purtroppo a quanto pare anche nel problema che non fa cambiare il formato dell'immagine col tasto v-format, rimanendo sempre settato a 1080i), vale la pena spendere circa 60 € in più per prendere il 5700?

io mi sto chiedendo invece se non sia meglio prendere proprio un 5500 (risparmiando 40/60 euro) disattivando tutti gli aggiornamenti automatici, mantenendo il vecchio firmware fino a che non ne uscirà un altro che risolva il problema del formato; voglio dire che grazie al cielo nessuno obbliga ad installare il nuovo firmware sul 5500 :icon_bounce:
 
dtt4me ha scritto:
io mi sto chiedendo invece se non sia meglio prendere proprio un 5500 (risparmiando 40/60 euro) disattivando tutti gli aggiornamenti automatici, mantenendo il vecchio firmware fino a che non ne uscirà un altro che risolva il problema del formato; voglio dire che grazie al cielo nessuno obbliga ad installare il nuovo firmware sul 5500 :icon_bounce:
Infatti è quello che ho fatto, l'ho acquistato ed ho disattivato gli aggiornamenti ;)
Ora però ho un problema, e non vorrei trovarmi costretto a fare l'aggiornamento. Praticamente prima non mi faceva selezionare i canali da 1 a 3 direttamente schiacciando il numero dal telecomando, e li potevo selezionare solo con list, poi ho rifatto l'installazione dei canali, ed ora non ma fa selezionare i canali da 4 a 8.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
 
RalF ha scritto:
Ora però ho un problema, e non vorrei trovarmi costretto a fare l'aggiornamento. Praticamente prima non mi faceva selezionare i canali da 1 a 3 direttamente schiacciando il numero dal telecomando, e li potevo selezionare solo con list, poi ho rifatto l'installazione dei canali, ed ora non ma fa selezionare i canali da 4 a 8.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Allora: ho provato sia con il telecomando originale che con quello universale della Logitech (che uso abitualmente) e non ho avuto alcun problema a selezionare i canali che vanno dal n° 1 al n° 10 (la mia prova è arrivata fin qui).
A questo punto sorge un dubbio: non è che il problema risieda nel tuo telecomando?
 
calimero58 ha scritto:
Allora: ho provato sia con il telecomando originale che con quello universale della Logitech (che uso abitualmente) e non ho avuto alcun problema a selezionare i canali che vanno dal n° 1 al n° 10 (la mia prova è arrivata fin qui).
A questo punto sorge un dubbio: non è che il problema risieda nel tuo telecomando?
Il telecomando andava benissimo perchè sullo schermo appariva il numero ma poi non cambiava canale.
Cmq ho fatto un reset ed ora va tutto ok.
 
boss4000 ha scritto:
Per la registrazione veloce probabilmente non c'è niente, ho scritto anche 2 mail al servizio clienti Humax ma non si sono neanche degnati di rispondere.

La registrazione veloce (time shift intendi?) si avvia in automatico:
se quando sei su un canale premi la frecca sx accanto al tasto centrale ok ti appare una timeline che ti premette di tornare indietro e avanzare fino alla trasmissione "live". Non apppena cambi canale però sparisce e si avvia quella del nuovo canale selezionato.
Per la registrazione su HD esterno guadate i post indietro, che spiegano come configurare, formattare l'hd esterno e programmare la registrazione
 
Per la registrazione veloce si intendeva quella attivabile con un tasto "REC" che lascia il file nell'hd (il timeshift elimina i dati come hai detto).

Sul telecomando (NTV con il tasto rec) la Humax ha risposto che è possibile richiederlo presso un centro assistenza.
 
Buongiorno

collegando alla presa di rete domestica questo decoder con aggiornamento, è possibile fargli leggere i files video che ho sul mac?

Caricando i files sulla chiavetta usb spesso ho il problema che non supporta determinati formati e quindi non vedo nulla.

Se appunto collego il decoder alla rete dovrei vederlo come ulteriore periferica sul mac o devo installare qualche programma?

Posso utilizzare una chiavetta wifi nell'ingresso usb o questa porta è di sola lettura?


grazie
 
Ciao a tutti, io ho acquistato da circa 1 settimana l'humax 5500, ovviamente l'ho subito aggiornato soprattutto perchè mi interessava la funzione PVR; gli ho collegato un HDD da 2,5" e da 27,5 Gb, glielo lascio formattare, ok, registra, rivedi (anche se non sono riuscito a far funzionare il timeshift dai tasti avanti/indietro ai lati dell'OK...pazienza!...): peccato che -dei quasi 30 Giga dell'HDD, mi consideri "disponibili" solo 5,9 Gb!!!...:doubt:
Preciso che, in precedenza, detto HDD era nel mio vecchio notebook ACER, ed aveva 2 partizioni. Ho provato (dopo la 1a formattazione del decoder in Ext3) a ri-formattarlo da windows in Ntfs (eliminando ogni traccia di partizioni): niente, quando lo riallaccio all'humax, prima di formattarlo riconosce i suoi 27,5 Gb, dopo la SUS formattazione (e la successiva scelta come disco pvr)....5,9 Gb (cioè neanche 2h!!):mad: .
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi come mai???...:eusa_wall:
Grazie anticipatamente
 
Uzeta ha scritto:
Ho provato (dopo la 1a formattazione del decoder in Ext3) a ri-formattarlo da windows in Ntfs (eliminando ogni traccia di partizioni): niente, quando lo riallaccio all'humax, prima di formattarlo riconosce i suoi 27,5 Gb, dopo la SUS formattazione (e la successiva scelta come disco pvr)....5,9 Gb (cioè neanche 2h!!)
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi come mai???

Il motivo per cui avviene ciò io non lo so, ma hai provato a formattare l'HDD esterno in modalità Fat32 prima di collegarlo al decoder?
 
calimero58 ha scritto:
Il motivo per cui avviene ciò io non lo so, ma hai provato a formattare l'HDD esterno in modalità Fat32 prima di collegarlo al decoder?
A dire il vero no, ho provato a formattarlo in modalità Ntfs, con partizione unica, xké avevo letto che era meglio lasciar perdere il FAT32. Cmq proverò anche questa. Grazie
 
Beh, la mia esperienza personale è la seguente: ho acquistato l'HDD esterno già formattato in modalità Fat32, l'ho collegato al decoder che mi vede tutti i Gb disponibili, tranne quelli che utilizza per la formattazione in Ext3. Prova e facci sapere. Ciao
 
:mad: niente da fare, anche dopo l'ulteriore cambio di file system (Fat32) il decoder mi riferisce come "dimensione disponibile" solo 5,9 Gb, "spazio utilizzato" 21,6 Gb e "spazio riservato" 20 Gb! (21% disponibile):eusa_wall: ...vabbè, sarà qualcosa che riguarda la compatibilità con QUESTO hdd... x il momento mi tengo i "quasi-sei-giga" x le registrazioni fino a 115' circa, poi si vedrà; avrei pure un altro HDD da 3,5", dalla ben + ragguardevole capacità di 160Gb, che apparteneva ad un'altra mia periferica defunta (un HDD-DVD video-recorder), solo che quello non sono riuscito nemmeno a farlo dialogare col pc, tramite l'interfaccia che mi aveva regalato mio cognato; vorrà dire che coglierò l'occasione x approfondire quel filone lì... Grazie lo stesso, Calimero!
 
Humax 5500t

Salve, sono in procinto di acquistare il decoder in oggetto, a tal proposito vorrei sapere se c'è la possibilità di registrare su supporto USB (ho letto che sul telecomando mancherebbe il tasto REC).
In commercio si trova anche il 5500 NTV col telecomando del 5700 che credo abbia questo famigerato tasto REC anche se sul sito ufficiale HUMAX non vi è traccia.
 
_Ares_ ha scritto:
Salve, sono in procinto di acquistare il decoder in oggetto, a tal proposito vorrei sapere se c'è la possibilità di registrare su supporto USB (ho letto che sul telecomando mancherebbe il tasto REC).

Sì, ma non registra su pendrive, ma soltanto su HD esterno.

_Ares_ ha scritto:
In commercio si trova anche il 5500 NTV col telecomando del 5700 che credo abbia questo famigerato tasto REC anche se sul sito ufficiale HUMAX non vi è traccia.

Il telecomando vecchio non ha, infatti, il tasto REC, ma la versione aggiornata del decoder ha anche il telecomando con il tasto di registrazione (così almeno ho letto nei post precedenti). Personalmente ho risolto tale problema in quanto uso un telecomando universale Logitech e, quindi, ho potuto implementare i nuovi comandi di registrazione, avanzamento, ritorno indietro, ecc., senza necessità di procurarmi il nuovo telecomando.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso