Humax 5700HD (Vers Sw IZTNAIR 1.04.04)

msangiuliano ha scritto:
Ho collegato l'HDD esterno su cui avevo registrato con il 5700T.
Sono riuscito a leggerlo con il Mac utilizzando una utility per leggere i dischi formattati in formato ext3.
Per oggi registrazione trovo:
- un file con estensione .ts
- un file con estensione .hmt
- un file con estensione .nts
- un file con estensione .thm

Ho provato a riprodurre il file .ts con VLC ma nulla.
Qualcuno ha idea di quale software può visualizzare i file prodotti dallo Humax ?

Ciao.


Non le puoi esportare fuori dal decoder...:eusa_wall: :eusa_wall: E' una specifica del bollino gold ...tutto quello che si registra e' possibile vederlo solo tramite il dec che lo ha registrato!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty:
Stessa situazione del ts 7900 telesystem

Ciao
 
robpat98 ha scritto:
Non le puoi esportare fuori dal decoder...:eusa_wall: :eusa_wall: E' una specifica del bollino gold ...tutto quello che si registra e' possibile vederlo solo tramite il dec che lo ha registrato!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty:
Stessa situazione del ts 7900 telesystem

Ciao
Non ci credo. Forse è più corretto dire che ancora nessuno ha inventato qualcosa.
 
msangiuliano ha scritto:
Non ci credo. Forse è più corretto dire che ancora nessuno ha inventato qualcosa.

A beh ."..se sei un hacker coi controfiocchi magari ci riesci...ma non e' questo che vogliono le major cinematografiche:D :D :D :lol: :lol:
Ciao
 
filing ha scritto:
Dunque quale consigli di acquistare? hai trovato differenze sostanziali trai due decoder o sono due prodotti equivalenti?
io sabato volevo comprare l'Humax 5700 essendo un prodotto appena uscito, mentre il 7900 ha quasi due anni...
Ogni suggerimento è ben gradito, grazie.


Senza dubbio il 5700
 
robpat98 ha scritto:
Si costano anche il doppio....il willy comunque va molto bene e poi scusa se hai paura delle radiazioni...niente telefoni cellulari,niente tablet,niente chiavette per internet in mobilita'..niente aeroporti alberghi posti pubblici dove ci sono gli hot spot wi fi...:D :D Praticamente ormai anche se non si vuole si e' esposti a dosi massicce di radiazioni...volenti o nolenti
Ciao
A parte il costo, se non andiamo off topic, potreste spiegarmi come funzionano?
 
ma per l'offerta di mw basta comunicare la marca del proprio decoder o si deve materialmente consegnarlo??
 
oplos ha scritto:
ma per l'offerta di mw basta comunicare la marca del proprio decoder o si deve materialmente consegnarlo??

No. basta comunicare solo la marca, non interessa il modello, del decoder MHP precedente.
Un saluto a voi tutti del forum.
Sono un nuovo iscritto e ho acquistato da qualche giorno il decoder Humax 5700T. L'ho scelto per la varietà di connessioni di cui è dotato.
Le uniche note negative sono per il telecomando (un pò gracilino) e per l'alimentazione dell'antenna. Mi spiego meglio: se decido per la non visualizzazione dell'orologio dal display la presa RF non viene più alimentata e come tale non riesco a vedere i canali della tv, già dotato di ricevitore interno, a cui è collegato (Samsung 37C650). A qualcuno è capitato ciò??.
Vi confermo che il Willy funziona egregiamente anche sull'Humax.
 
Ultima modifica:
siriobasic ha scritto:
Che oltretutto -e non mi stancherò mai di ripeterlo- funzionano meglio del wifi e soprattutto non emettono radiazioni.

Ecco, anche io sono per questi powerline, anche perché il wifi è dannoso.

Però i powerline non so come funzionano precisamente, vanno attaccati alla rete elettrica vero?

grazie :)
 
tuttosport23 ha scritto:
Ecco, anche io sono per questi powerline, anche perché il wifi è dannoso.

Però i powerline non so come funzionano precisamente, vanno attaccati alla rete elettrica vero?

grazie :)

Io invece non ho pregiudizi sul wifi, mi interessa invece capire la qualità della rete, soprattutto per l'utilizzo della net tv
grazie
 
BANG ha scritto:
se decido per la non visualizzazione dell'orologio dal display la presa RF non viene più alimentata e come tale non riesco a vedere i canali della tv, già dotato di ricevitore interno, a cui è collegato (Samsung 37C650). A qualcuno è capitato ciò??.

avevo lo stesso problema con il vecchio dvd recorder e con lo humax 5500 hd.
ho risolto con un semplice sdoppiatore di antenna (3 euri massimo e nessuna perdita significativa di segnale)

connettori-antenna-9-5-mm-connettore-coassiale-2x-maschio-a-1-femmina~11123419.jpg
 
c'è una scheda tecnica da qualche di questo decoder per capire se funziona anche come lettore multimediale divx, avi, mpeg1/2/4, mkv etc etc?
 
tuttosport23 ha scritto:
Ecco, anche io sono per questi powerline, anche perché il wifi è dannoso.

Però i powerline non so come funzionano precisamente, vanno attaccati alla rete elettrica vero?

grazie :)
Allora oltre a non essere dannosi, sono migliori del wifi perchè con quest'ultimo se il decoder dista di un paio di stanze dal modem/router mi saprai dire se l'immagine è ottimale. Inoltre, a meno che non sia posizionato nella stanza accanto, il movimento delle persone porterà ad uno scadimento della qualità delle mmagini.....considera, poi, se ci sono bambini per casa che giocano.
COn i powerline non vi è nessuna configurazione da effettuare (tutto avviene automaticamente) e la distanza non rappresenta un problema. Personalmente ne posseggo tre che collegano sia un ts7900hd che l'humax 5700 acquista due giorni fa....... Semplicemente perfetti. E' vero costano più del wifi, ma non si rimpiangerà di averli acquistati.
Tornando all'Humax non mi trovo male, però la mia impressione è che le immagini siano più spente e meno definite rispetto al telesystem. Non capisco, poi, la lentezza quando si passa dallo stato di stand by all'accensione....impiega una eternità
 
siriobasic ha scritto:
. Non capisco, poi, la lentezza quando si passa dallo stato di stand by all'accensione....impiega una eternità

Ciao, prova ad impostare il ddt con la visibilità dell'orologio sul display (menu Risp Energ stand by seleziona SPENTO), e vedrai che per miracolo diventa una scheggia.:D :D :D :D
 
Mauro. ha scritto:
avevo lo stesso problema con il vecchio dvd recorder e con lo humax 5500 hd.
ho risolto con un semplice sdoppiatore di antenna (3 euri massimo e nessuna perdita significativa di segnale)

connettori-antenna-9-5-mm-connettore-coassiale-2x-maschio-a-1-femmina~11123419.jpg

Grazie. L'unico problema è che ho già uno sdoppiatore per una tv in una stanza vicina. Dovrei provare con un altro sdoppiatore?.
 
grazie @Ercolino e grazie a @siriobasic per l'ottima spiegazione ;) opterei quindi per le powerline :D
 
tuttosport23 ha scritto:
opterei quindi per le powerline :D

Figurati, non te ne pentirai. Mi raccomando acquista quelli di buona marca e soprattutto da 200 Mbps, ti garantiranno una notevole fluidità d'immagine.
 
siriobasic ha scritto:
Tornando all'Humax non mi trovo male, però la mia impressione è che le immagini siano più spente e meno definite rispetto al telesystem. Non capisco, poi, la lentezza quando si passa dallo stato di stand by all'accensione....impiega una eternità

Ma quindi si può dire che parliamo di due prodotti equivalenti?
Come faccio a decidere quale comprare? In parte preferirei lo humax perché ha la usb sul retro, ma dall'altro lato so che telesystem fa continui aggiornamenti e arriva sempre prima per quanto riguarda mediaset premium e poi è anche contattabile tramite facebook. Di humax non so. Voi che mi dite?
 
oggi sono andato al negozio sicuro di acquistare il TS 7900HD e invece.......sono tornato a casa con l'Humax HD5700T.....spero di non pentirmi della scelta!domani mattina lo metto in funzione! :icon_bounce:
 
primo problema! non mi legge la smartcard! la sto provando in tutti i versi! il chip va sopra, sotto, avanti dietro?
RISOLTO!dopo mezz'ora inserendola molto delicatamente!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso