HUMAX Digifox DTV3808: come va?

sando

Digital-Forum Master
Registrato
18 Gennaio 2005
Messaggi
703
Località
Torino
Humax DigiFox DTV3808: lo vendono da Mediaworld a 109€.
A parte il prezzo qualcuno ha idea di come va oppure è meglio il 4000 sempre se lo si trova?

immagine2na2.jpg


- Accesso condizionato IRDETO (per la PPV di LA7), NAGRAVISION (per la PPV die Mediaset) e CONAX integrato!
Supporta la piattaforma MHP 1.0.2 interactive Broadcasting Profile
- Programmi ricevibili attraverso l´impianto centralizzato oppure un antenna stilo. (La ricezione é legata alla copertura dell´area)
- Stadio di ricezione ad altissima sensibilitá per una ricezione ottimale di programmi TV e radio anche in presenza di segnali deboli
- Guida elettronica programmi (EPG) di facile gestione per la visualizzazione di informazioni sui programmi e sul palinsesto
- Ricerche canali manuale e automatica
- Possibilitá di associare i programmi a 6 liste preferenziali
- Installazione semplice ed automatica attraverso la guida passo per passo (installation wizard)

Tessera Mediaset Premium Ricaricabile del valore di € 10 inclusa
Data di scadenza tessera Mediaset Premium: 30 giugno 2007.


SPECIFICHE TECNICHE

- Funzioni timer per l´accensione automatico
- Supporto di televideo e sottotitoli
- Sicurezza bambini in base a programmi, etá ed orario
- Aggiornamento software automatico da antenna (OTA) oppure attraverso porta seriale (RS-232C)
- Varie lingue selezionabili per i menú
- Formato video 4:3, 16:9 e letterbox

Connessioni
- Slot per smartcard
- Scart
- Antenna In/Out
- Uscita Dolby Digital
- PC (cosa vuol dire?)
- S / PDIF
-Modem
 
ne ho sentito parlare bene...io comunque uso il 4500 (che è in teoria più recente del 4000, anche se da quel che so 4000,5000 e 4500 sono praticamente uguali)..
humax soffre di sporadici blocchi sui canali medaset premium, e ti tocca andare avanti di un canale, e ritornare su quello che era bloccato...la causa pare essere mediaset premium (in quanto non lo fa a tutti e non sistematicamente)..
 
io non mi sto trovando particolarmente bene...
ma credo sia una questione di digitale terrestre in generale...
comunque ho un problema alm giorno :mad:
-con certe funzioni interattive mi si inchioda il ricevitore...
-se stacco dalla corrente il ricevitore poi quando lo riattacco mostra schermate anomale di aggiornamento che è impossibile togliere se non ristaccando il ricevitore dalla corrente. A volte invece compare una schermata che dice che il segnale è troppo debole... E magari staccando e riattaccando il tutto di nuovo funziona a meraviglia :(
In ogni caso la qualità di compressione delle trasmissioni di praticamente qualsiasi emittente è scarsa :(
 
Premetto che posseggo sia un DTT-4000 che un Tivu'box.


Il Digifox ed il Tivu'box (fra i 2 cambiano solo il case ed il telecomando -quello del Tivu'box puo' pilotare anche il televisore-) sono molto differenti dai vari DTT-4000/5000/4500 (l'unica differenza fra questi 3 risiede nel case).

Questi decoder, rispetto agli altri 3, sono piu' piccoli, hanno prestazioni un poco inferiori (sia per l'interattivita' che come sensibilita' del tuner) e adottano un firmware completamente diverso (meno complesso ma con funzioni da tempo attese sugli altri modelli: televideo, disabilitazione dell'interattivita' e scansione corretta della banda UHF italiana).


Se non si hanno esigenze particolari (seconda scart nel decoder, ricezione del segnale DTT penosa, programmazione del decoder, ...) ritengo il Tivu'box piu' interessante rispetto agli altri Humax.
 
Scusate se uppo questa vecchia discussione, ma vorrei sapere da coloro che hanno la versione del loader mhp 1.0.0.2 come hanno fatto per aggiornarlo! Io è da quando lo ho acquistato che ho la versione 1.0.0.0.... :doubt:
 
Grazie per la risposta Ercolino, ma parlo solo del loader per le applicazioni mhp, non del firmware. Quest'ultimo insieme all'epg è tutto recentissimo, mentre per il loader stando a ciò che dicono quelli che hanno il Digifox hanno tutti la v.1.0.0.2 meno io che ho la versione 1.0.0.0 e non capisco se si può aggiornare e come.
 
Il loader si può anche aggiornare OTA, ma è un'operazione assai rischiosa, per questo molte volte non si rischiano ad aggiornarlo.
 
Alberto cp ha scritto:
io non mi sto trovando particolarmente bene...
ma credo sia una questione di digitale terrestre in generale...
comunque ho un problema alm giorno :mad:
-con certe funzioni interattive mi si inchioda il ricevitore...
-se stacco dalla corrente il ricevitore poi quando lo riattacco mostra schermate anomale di aggiornamento che è impossibile togliere se non ristaccando il ricevitore dalla corrente. A volte invece compare una schermata che dice che il segnale è troppo debole... E magari staccando e riattaccando il tutto di nuovo funziona a meraviglia :(
In ogni caso la qualità di compressione delle trasmissioni di praticamente qualsiasi emittente è scarsa :(


Anche il mio humax 3500 si blocca specie sul televideo rai . ora vorrei sapere se anche l'adb 2100 fa la stessa cosa, altrimenti lo cambio appena trovo un pò di soldi.
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Il loader si può anche aggiornare OTA, ma è un'operazione assai rischiosa, per questo molte volte non si rischiano ad aggiornarlo.
Ma è una cosa che posso scegliere di fare? Perchè se dipende da loro e non si può siamo punto e a capo. Altrimenti come posso fare?
 
Indietro
Alto Basso