hx800 - nx710

certo che ci sono speranze (di quanto non so') perchè è normale con l'avvicinarsi del lancio dei modelli 2011

poi bisogna vedere cosa implementaranno questi nuovi modelli

un esempio scemo magari non noto alla massa se i tv sony 2011 hanno risolto il problema della perdita' di qualita' visiva che si ha nel 3d inclinando la testa di lato credo che gli appassionati che si accingono a spendere 2500 euro ,un pensierino di attendere i nuovi modelli lo faranno
 
sagge parole!! il 46nx710 è la scelta più oculata.

mi fa una rabbia comunque... il mercato dei PC per quanto "pilotato" non è studiato a trappolone così bene come il mercato dei TV. è proprio vera la definizione "prodotti comsumer"
la tecnologia LCD è così matura che si prendono il lusso di splamarla nei 4 anni che restano prima dell'inizio della diffusione dell'OLED.
 
Continuo ad essere molto dubbioso.Ho visto entrambi i modelli dal vivo ed effettivamente l'nx esteticamente è più bello.Il dubbio è sempre quello: optare per i 200Hz o per l'opticalcontrast panel :eusa_think:
 
Shark81 ha scritto:
Continuo ad essere molto dubbioso.Ho visto entrambi i modelli dal vivo ed effettivamente l'nx esteticamente è più bello.Il dubbio è sempre quello: optare per i 200Hz o per l'opticalcontrast panel :eusa_think:

bisorrebbe poter portare un bel TEST su chiavetta USB da provare in negozio! come un video di prova e delle immagini, allora le idee sarebbero davvero più chiare!

ma secondo voi mi sparano i commessi se vado con un' idea del genere?:eusa_naughty:
 
Le differenze "reali" tra 100 e 200 hz sono davvero "minime"; non è una "questione di estetica..ho sempre detto che la serie NX710 a mio avviso è nel complesso "più riuscita" dell' HX 800; se l' interesse primario poi è quello di guardare contenuti cinematografici non dovrebbero esserci dubbi al riguardo. ;)
 
Leggendo i commenti su avm sembra il delirio:coni,spurie,clouding,televisori rispediti al mittente(soprattutto in riferimento all'HX800) :happy3: In prevalenza guardo calcio ed è per questo che mi ero orientato sull'HX800 ma non essendo un esperto non capisco quanto realmente possano incidere i 200HzPRO rispetto ai 100HzPRO dell'NX710 visto che poi da parte sua l'NX ha un nero ed un contrasto migliore rispetto all'HX800

Poi una cosa non mi è chiara su entrambi i modelli: per il 3D è necessario comprare a parte un trasmettitore?Poi vorrei un giudizio sul lettore blu ray che viene dato con l'offerta Sony.In un centro commerciale ho chiesto ad un commesso e mi ha detto che il modello è S470 ;)
 
Se le tv hanno l' indicazione "3d ready" vuol dire che non hanno il 3d "integrato"..semplice..viene sempre specificato...
Predisposto per l'esperienza 3D in Full HD
http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-46nx710
il "clouding" e gli altri problemi di uniformità sono "comuni" a tutti gli edge led,chi più chi meno ne soffrono tutti e personalmente l' ho sempre specificato e bisogna esserne ben consci prima dell' acquisto di un "edge led".

I lettori 3d Sony salvo "clamorose" sorprese montano tutti lo stesso processore... S770 compreso,le differenze sono "minime" e di features più che altro... (wi-fi integrato ecc..)
 
domanda con premessa,

la serie 46NX700 monta pannello sharp ed è led edge

la più recente 46NX710 monta pannello Samsung ed è dynamic edge led

per i 52-55

il 52NX00 sharp+edge led

55NX810 samsung+dynamic e.l.

ora, ma la serie più recente ma mid-level come la EX

(nello specifico il 55EX710) è samsung+edge led?

e poi, oltre agli ovvi difetti dovuti all'illuminazione edge led (che hanno anche NX700 e 800) perchè è considerato un TV scarso rispetto alle serie NX e HX?
 
Il 55 Ex710 monta un pannello Sony Samsung (S-lcd S PVa) su questa serie tuttavia è possibile trovare come al solito anche MVA della AUO,nello specifico ci sono dei riscontri sui 32" e 46" in tal senso.

Ma il pannello non è tutto in una tv,bisogna considerare sempre l' elettronica che pilota il tutto e vari altri fattori "correlati" (tra cui ci sono sempre "celati" anche gli "algoritmi proprietari" segreti dei vari produttori)

Nessuno per la cronaca ha detto che è "scarso";semplicemente risulta meno riuscito di Nx 710 e NX 810; ma anche dell' HX 800. Ed ha maggiori problemi relativi all' uniformità del pannello.

L 'Ex710 (con pannello S-PVa Samsung Sony) comunque ha anche i suoi "estimatori"
http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-40ex713-p364_9774_16.html
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Il 55 Ex710 monta un pannello Sony Samsung (S-lcd S PVa) su questa serie tuttavia è possibile trovare come al solito anche MVA della AUO,nello specifico ci sono dei riscontri sui 32" e 46" in tal senso.

Ma il pannello non è tutto in una tv,bisogna considerare sempre l' elettronica che pilota il tutto e vari altri fattori "correlati" (tra cui ci sono sempre "celati" anche gli "algoritmi proprietari" segreti dei vari produttori)

Nessuno per la cronaca ha detto che è "scarso";semplicemente risulta meno riuscito di Nx 710 e NX 810; ma anche dell' HX 800. Ed ha maggiori problemi relativi all' uniformità del pannello.

L 'Ex710 (con pannello S-PVa Samsung Sony) comunque ha anche i suoi "estimatori"
http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-40ex713-p364_9774_16.html


sì sì, nessuno qui ha detto scarso, l'ho letto in giro per la rete, tra i fari forum in inglese.

ah, mitica la recensione di digitalversus. effettivamente è stata proprio questa recensione a mettermi la pulce nell'orecchio. Da questo sito tempo fa, mi sono convinto a comprare lo iiyama 27" prolite per il PC di casa. un buon pannello con un pessimo punto di nero, ma geniale per giocare a quelle dimensioni e a quel prezzo, e poi rifinito davvero bene (regolazione in altezza etc.).

Con la stessa filosofia l'idea mi punzecchia la testa. compensare una qualità non eccelsa con una dimensione generosa, per traghettarmi negli anni che ci separano dagli OLED come diffusione di massa....
 
ma se tutti i 40HX800 montano lo stesso pannello,come è possibile che svariati utenti lamentano problematiche diverse e altri addirittura dicono di avere pannelli perfetti?questa cosa proprio non la capisco :eusa_think:
 
Ho avuto sia nx che hx ma quest'ultima è spettacolare, il migliore tv da me avuto.(Se non guardi al monolitich design che può essere bello o no come nel mio caso)
Devi solo rischiare per quanto riguarda il clouding che è presente in tutti i televisori niente è perfetto anche i catodici non avevano uno schermo nero al 100%.
Io mi preoccuperei più dei pixel bruciati che del clouding che tranne se non è estremo si può benissimanente conviverci.
 
teo127 ha scritto:
Ho avuto sia nx che hx ma quest'ultima è spettacolare, il migliore tv da me avuto.(Se non guardi al monolitich design che può essere bello o no come nel mio caso)
Devi solo rischiare per quanto riguarda il clouding che è presente in tutti i televisori niente è perfetto anche i catodici non avevano uno schermo nero al 100%.
Io mi preoccuperei più dei pixel bruciati che del clouding che tranne se non è estremo si può benissimanente conviverci.


VERISSIMO!

Ho tribolato come un pazzo per rianimare un pixel (il sub pixel verde per essere precisi) del mio LG 20" della cucina. Poi il punto del nero è terribile e il clouding è mostruoso (righe verticali ben visibili) ma per la TV della cucina è perfetto così. Quel puntino verde in mezzo allo schermo invece, mi faceva impazzire.

P.S. AHAHA se vi racconto come ho rianimato il pixel ridete per un mese.... con l'impugnatura a vibrazione del rasoio della Gillette...

certo è che se trovassi un pixel bruciato su un SONY mi indignerei parecchio (oltre che a riportarlo IMMEDIATAMENTE in negozio sfruttando il diritto di recesso)

tutto il discorso, EX NX e HX a mio giudizio ruota tutto intorno a una domanda:
visto che è l'OLED il vero punto fermo del TV senza difetti, qual'è tra i pannelli LCD quello che offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
 
Shark81 ha scritto:
ma se tutti i 40HX800 montano lo stesso pannello,come è possibile che svariati utenti lamentano problematiche diverse e altri addirittura dicono di avere pannelli perfetti?questa cosa proprio non la capisco :eusa_think:

Perchè ogni pannello è diverso anche se della "stessa tipologia" e fa storia a se,così come il "resto" dei componenti della tv e le "problematiche" che potrebbero sorgere in fase di "assemblaggio" di questi led. Questo "sorvolando" su eventuali problemi di vista di qualcuno :D o non tenendo conto della "malafede" di altri nel "non ammettere " eventuali problemi della propria tv. :eusa_wall: o peggio di non volerli "vedere".

Resta il fatto che chi più chi meno tutti questi edge led Sony-Samsung ecc.. soffrono di problemi di uniformità :doubt: poi come ripetuto più volte l' "entità" di tale difetto varia in maniera "random" a seconda del pannello montato e di altre "variabili" non oggettive e /o quantificabili.
 
Mi ha fatto ridere il discorso del rasoio, a parte questo anche gli oled mi dispiace dirlo ma avranno gli stessi problemi, io ho un walkman video con schermo oled e anche lui ha problemi di uniformità con il nero, la perfezione (immaginaria che tutti vogliono) non esisterà mai;)
 
sabato finalmente ho trovato un Mediaworld dove i TV SONY esposti non erano mal illuminati, dove potevi guardarli a distanza adeguata, e dove ho potuto osservare uno accanto all'altro un NX710 e un EX710 (rispettivamente nel formato 40" e 46")

beh, io che propendevo decisamente verso un EX mi sono dovuto (amaramente) ricredere!
premetto che ipotizzo i valori dei TV esposti "out of the box" con quindi tutti i settaggi di fabbrica, ma è stato impressionante constatare come la differenza del punto di nero tra i due TV sia ABISSALE!!! l'NX offre un nero decisamente convincente, mentre l'EX arriva ad un ardesia scuro, decisamente ben lontano da un livello accettabile. differenza meno marcata (ma sempre a favore dell'NX) nella qualità del colore. Stessa resa, e nessun effetto scia evidente.

Insomma, tante recensioni, e poi come si dice in questi casi, "folgorato sulla via di Damasco!" Ora attendo gennaio, se arriverà la serie 2011 e si abbasseranno i prezzi prenderò un 55nx a poco meno di 2000 euro, altrimenti, 46NX a 1700...
 
Acquistato il Sony 40HX800.Me lo consegnano domani.
Master grazie per i consigli che mi hai dato negli ultimi mesi.Buone feste ;)
 
Shark81 ha scritto:
Acquistato il Sony 40HX800.Me lo consegnano domani.
Master grazie per i consigli che mi hai dato negli ultimi mesi.Buone feste ;)

GRANDE!!

poi ci racconterai le tue prime impressioni d'uso!
 
Designer78 ha scritto:
GRANDE!!

poi ci racconterai le tue prime impressioni d'uso!

Mi sa che sarete più voi ad aiutarmi vosto che di settaggi non ci capisco niente :badgrin:
 
POFF! dopo più di 10 anni di onorata carriera, il SONY TRINITRON CRT 32 4:3 è definitivamente MORTO. (si è sentito anche il botto tipo lampadina scoppiata dopo aver visto l'immagine collassare a clessidra per qualche secondo).

sarà un funerale "pesante" dati i 70KG circa di peso (!!!!)

come si dice in questi casi,

il SONY è morto, W il SONY!

con un anticipo di circa un mese sul previsto, presto arriverà il 46NX710...
 
Indietro
Alto Basso