Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
condivido tutto anche le mie preferenze sono questeSwordfish ha scritto:L'importante che passa in HD NatGeo Wild, History ed uno del gruppo discovery (preferibilmente science) per il resto ripeto, facciano ciò che gli pare.
non dire così perché uno passa sicuro ed è real timeSwordfish ha scritto:L'importante che passa in HD NatGeo Wild, History ed uno del gruppo discovery (preferibilmente science) per il resto ripeto, facciano ciò che gli pare.
Dannazione è vero ahauahuahuadarkmoon ha scritto:non dire così perché uno passa sicuro ed è real time![]()
BlackPearl ha scritto:Ma perchè non tolgono tutte le versioni SD dei canali HD? Risolverebbero molti problemi di spazio... tanto i decoder HD sono compatibili anche con le vecchie tv, e se qualcuno ha ancora il vecchio decoder sky potrebbe incentivare a cambiarlo, non è quello il problema penso
Crystal12 ha scritto:Non è cosi facile, perchè la metà degli abbonati hanno un decoder Sky HD l'altra metà:
1) Non ha un televisore HD
2) Ha un televisore HD ma un decoder SD
Per togliere tutte le versioni SD bisognerebbe che tutti gli abbonati con un televisore HD avessero un decoder Sky HD, quindi potrebbero iniziare a sostituire i decoder SD con quelli HD per chi ha un televisore HD, ma rimane sempre una parte di abbonati fuori dall'HD quindi se si tolgono i canali SD molte persone non potrebbero vedere la stragrande maggioranza dei canali Sky Pack e alcuni canali dei Channel Pack.
Però mettendo che un televisore HD si può comprare dai 200 euro in poi magari sky potrebbe noleggiare la televisione nell'offerta con un addebito (tipo rata) fino a quando non si salda il prezzo del televisore.
La cosa è molto difficile da fare, ma se si eliminassero i canali SD si potrebbero aprire molti altri canali HD fino a porta l'intera offerta SKY in HD.
BlackPearl ha scritto:Ma lascia stare i televisori che non c'entrano niente... come detto anche con un vecchio televisore puoi vedere i canali HD, il problema è riguardante solo i vecchi skybox
Gennar1 ha scritto:In pratica, sarebbe come avere 4 transponder DVB-S2 nuovi a disposizione....
Gennar1 ha scritto:Inoltre il vantaggio principale dell'eliminazione dei vecchi SkyBox sarebbe non tanto l'eliminazione dei canali doppi SD, ma il fatto che si potrebbero passare tutti i transponder ancora in DVB-S (mi pare 18 su 25 totali) in DVB-S2, con un aumento della banda disponibile di quasi il 50%! In pratica, sarebbe come avere 4 transponder DVB-S2 nuovi a disposizione....
Me lo auguro! Basterebbe regalare ad abbonati con tv a tubo, un normale Decoder HD (non my sky) e tombola.BlackPearl ha scritto:Secondo me sky allora non tarderà molto a fare piazza pulita dei vecchi decoder dvb-s, diciamo per l'anno prossimo...
La vedo dura; chi ha un MySky difficilmente accetterebbe di passare allo Skybox HD, sarebbe un downgrade forzato. Sarebbe più opportuno sostituire gli Skybox con degli Skybox HD e i MySky con dei MySky HD.Swordfish ha scritto:Me lo auguro! Basterebbe regalare ad abbonati con tv a tubo, un normale Decoder HD (non my sky) e tombola.
veramente l'anno scorso quasi il 50% degli abbonati Sky aveva ancora una tv a tubo e conseguente decoder SD. Quest'anno la situazione non sarà poi così migliorata.Swordfish ha scritto:Dave anche questo bisogna considerare, ma credo che siano pochini gli abbonati che hanno un mysky sd collegato ad una TV a tubo...