I 14 canali HD entro la fine del 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'importante che passa in HD NatGeo Wild, History ed uno del gruppo discovery (preferibilmente science) per il resto ripeto, facciano ciò che gli pare.
 
Swordfish ha scritto:
L'importante che passa in HD NatGeo Wild, History ed uno del gruppo discovery (preferibilmente science) per il resto ripeto, facciano ciò che gli pare.
condivido tutto anche le mie preferenze sono queste
 
Swordfish ha scritto:
L'importante che passa in HD NatGeo Wild, History ed uno del gruppo discovery (preferibilmente science) per il resto ripeto, facciano ciò che gli pare.
non dire così perché uno passa sicuro ed è real time :D
 
Ma perchè non tolgono tutte le versioni SD dei canali HD? Risolverebbero molti problemi di spazio... tanto i decoder HD sono compatibili anche con le vecchie tv, e se qualcuno ha ancora il vecchio decoder sky potrebbe incentivare a cambiarlo, non è quello il problema penso
 
Secondo me i canali hd saranno:
- history
- fox Life
- discovery science
- natura geo wild
- animal planet
- sky uno
- cielo
- real ti me
- sky tg24
- sky sport 24

Spero aggiungano anche axn scifi


Poi ci saranno il canale 3d e ho timore anche gambero rosso (perche' e' di sky) e spero un nuovo canale di serie fox
 
BlackPearl ha scritto:
Ma perchè non tolgono tutte le versioni SD dei canali HD? Risolverebbero molti problemi di spazio... tanto i decoder HD sono compatibili anche con le vecchie tv, e se qualcuno ha ancora il vecchio decoder sky potrebbe incentivare a cambiarlo, non è quello il problema penso

Non è cosi facile, perchè la metà degli abbonati hanno un decoder Sky HD l'altra metà:
1) Non ha un televisore HD
2) Ha un televisore HD ma un decoder SD

Per togliere tutte le versioni SD bisognerebbe che tutti gli abbonati con un televisore HD avessero un decoder Sky HD, quindi potrebbero iniziare a sostituire i decoder SD con quelli HD per chi ha un televisore HD, ma rimane sempre una parte di abbonati fuori dall'HD quindi se si tolgono i canali SD molte persone non potrebbero vedere la stragrande maggioranza dei canali Sky Pack e alcuni canali dei Channel Pack.
Però mettendo che un televisore HD si può comprare dai 200 euro in poi magari sky potrebbe noleggiare la televisione nell'offerta con un addebito (tipo rata) fino a quando non si salda il prezzo del televisore.

La cosa è molto difficile da fare, ma se si eliminassero i canali SD si potrebbero aprire molti altri canali HD fino a porta l'intera offerta SKY in HD.
 
Ma cosa dici???
Anche con un tv turbo catodico anni 40 puoi vedere i canali HD dello SkyHD.....
(anche se le vedrai downscalate)!!!!
 
Crystal12 ha scritto:
Non è cosi facile, perchè la metà degli abbonati hanno un decoder Sky HD l'altra metà:
1) Non ha un televisore HD
2) Ha un televisore HD ma un decoder SD

Per togliere tutte le versioni SD bisognerebbe che tutti gli abbonati con un televisore HD avessero un decoder Sky HD, quindi potrebbero iniziare a sostituire i decoder SD con quelli HD per chi ha un televisore HD, ma rimane sempre una parte di abbonati fuori dall'HD quindi se si tolgono i canali SD molte persone non potrebbero vedere la stragrande maggioranza dei canali Sky Pack e alcuni canali dei Channel Pack.
Però mettendo che un televisore HD si può comprare dai 200 euro in poi magari sky potrebbe noleggiare la televisione nell'offerta con un addebito (tipo rata) fino a quando non si salda il prezzo del televisore.

La cosa è molto difficile da fare, ma se si eliminassero i canali SD si potrebbero aprire molti altri canali HD fino a porta l'intera offerta SKY in HD.

Ma lascia stare i televisori che non c'entrano niente... come detto anche con un vecchio televisore puoi vedere i canali HD, il problema è riguardante solo i vecchi skybox
 
BlackPearl ha scritto:
Ma lascia stare i televisori che non c'entrano niente... come detto anche con un vecchio televisore puoi vedere i canali HD, il problema è riguardante solo i vecchi skybox

Inoltre il vantaggio principale dell'eliminazione dei vecchi SkyBox sarebbe non tanto l'eliminazione dei canali doppi SD, ma il fatto che si potrebbero passare tutti i transponder ancora in DVB-S (mi pare 18 su 25 totali) in DVB-S2, con un aumento della banda disponibile di quasi il 50%! In pratica, sarebbe come avere 4 transponder DVB-S2 nuovi a disposizione....
 
Per tutte queste cose elencate, chi ha un decoder SD non mi inviti a casa sua per un caffè perchè ve lo disintegro :D
 
Gennar1 ha scritto:
Inoltre il vantaggio principale dell'eliminazione dei vecchi SkyBox sarebbe non tanto l'eliminazione dei canali doppi SD, ma il fatto che si potrebbero passare tutti i transponder ancora in DVB-S (mi pare 18 su 25 totali) in DVB-S2, con un aumento della banda disponibile di quasi il 50%! In pratica, sarebbe come avere 4 transponder DVB-S2 nuovi a disposizione....

Questo aspetto tecnico non l'avevo considerato, a questo punto mi cascano ancor di più le braccia...
Secondo me sky allora non tarderà molto a fare piazza pulita dei vecchi decoder dvb-s, diciamo per l'anno prossimo...
 
BlackPearl ha scritto:
Secondo me sky allora non tarderà molto a fare piazza pulita dei vecchi decoder dvb-s, diciamo per l'anno prossimo...
Me lo auguro! Basterebbe regalare ad abbonati con tv a tubo, un normale Decoder HD (non my sky) e tombola.

Sarebbe bello sapere allo stato attuali quanti abbonati hanno un decoder HD. Esistono delle tabelle o cose del genere?
 
Swordfish ha scritto:
Me lo auguro! Basterebbe regalare ad abbonati con tv a tubo, un normale Decoder HD (non my sky) e tombola.
La vedo dura; chi ha un MySky difficilmente accetterebbe di passare allo Skybox HD, sarebbe un downgrade forzato. Sarebbe più opportuno sostituire gli Skybox con degli Skybox HD e i MySky con dei MySky HD.
Comunque ho notato che sull'on demand c'è un film di Cult in HD. Ma magari non vuol dire niente, visto che probabilmente è un film già passato sui canali cinema (ci sono anche i sottotitoli...).
 
Dave anche questo bisogna considerare, ma credo che siano pochini gli abbonati che hanno un mysky sd collegato ad una TV a tubo...
 
Swordfish ha scritto:
Dave anche questo bisogna considerare, ma credo che siano pochini gli abbonati che hanno un mysky sd collegato ad una TV a tubo...
veramente l'anno scorso quasi il 50% degli abbonati Sky aveva ancora una tv a tubo e conseguente decoder SD. Quest'anno la situazione non sarà poi così migliorata.
Comunque il punto è un altro: i bilanci di Sky Italia in questo momento non gli permettono di regalare più niente, figuriamoci di lanciare decoder gratis a più di 2 milioni abbonati. Dobbiamo sempre rimanere con i piedi per terra: è l'era dei tagli per Sky, non certo dei regali. Vuoi il decoder HD? lo paghi :D ecco perchè questa rivoluzione tecnologica non avverrà, a meno che forzino 2 milioni di abbonati a pagarsi il decoder HD ma sarebbe la fine.
Si arraggiano con i loro tx, l'hanno sempre fatto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso