I 30 anni di Canale 5

J

JonicaTV

In questo mese (forse) Canale 5 festeggia i suoi primi 30 anni di vita. chissà se ci sarà un megashow come nel 2000 con il grande Mike Bongiorno.
 
Non ci sarebbe da festeggiare niente... dopo come l'hanno maltrattata in questi ultimi 10 anni canale 5
 
adriaho ha scritto:
Non ci sarebbe da festeggiare niente... dopo come l'hanno maltrattata in questi ultimi 10 anni canale 5

esatto. Qualcuno riesce a spiegarci scientificamente questo declino e come si può arrestare? :) 15-20 anni fa Canale5 era la Televisione.
 
JonicaTV ha scritto:
In questo mese (forse) Canale 5 festeggia i suoi primi 30 anni di vita. chissà se ci sarà un megashow come nel 2000 con il grande Mike Bongiorno.
Da quello che so non ci sarà un bel nulla...
 
Credo che la colpa del declino delle tv sia anche nostra...
Alla gente piacciono i Reality, i programmi urlati, le fesserie
costruite a tavolino è poi mandate in onda...insomma la
TV spazzatura che procura audience, e fa firmare contratti
pubblicitari...la Rai, servizio pubblico è succube di tutto questo...:sad:
Ciò nonostante auguri a Canale 5....!!!
 
Il declino? Ha un nome: Concorrenza.
La mancanza di concorrenza in italia ha portato a diversi fattori: il 99% dei personaggi che si vedono in tv, che siano programmi o fiction, sono presenti in video non per meriti artistici ma o per favori sessuali (etero, gay, uomini e donne) o per favori politici o per relazioni sentimentali. Non solo i personaggi che vanno in video ma anche i personaggi che stanno dietro quei programmi e quei telefilm, che li scrivono.
Tutto ciò ha portato lo spettatore medio italiano, che non vede cosa succede nelle televisioni straniere, a pensare che lo standard a cui assiste sia uno standard elevato artistico e non si rende conto che è solo una cosa: Me..a!

Un'azienda, che si chiama sky, ha portato un spiraglio di concorrenza e questo ha portato a uno standard qualitativo di produzione molto più alto di Mediaset. I telefilm sono scritti da gente che sa scrivere, sono recitati in gran parte da attori (non da gente che non ha mai studiato), i tg sono creati in modo professionale dall'ideazione alla messa in onda, ecc....
Avevo sentito che si ipotizzava un restyling di canale5 per quest'anno, in occasione dei 30 anni, immagino che l'idea sia stata cassata come il restyling di italia1 che era gia stato approvato ma poi annullato all'ultimo secondo.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Strano non cogliere l'occasione del trentennale per fare un po' di hype! Vuol dire che mancano proprio i quattrini :S
su questo non ne sarei molto sicuro...

su quello che vogliono trovano sempre i soldi anche se dopo si sono rivelati dei flop...
 
@Myblueyes: Secondo me non basta una spennelata qua e la a canale 5... secondo me bisogna ripartire da come era 10-12 anni fa, senzam cercare di sgarrare... in poche parole cercare di ricostruirla...
 
Negli ultimi anni Canale 5 è parecchio invecchiata invece negli anni '80 e '90 era molto più rivolta ai giovani con i cartoni animati. Solo a pensare che fino a 13 anni fa alle 16 c'era Bim Bum Bam e ora c'è Barbara D'Urso...:doubt: :doubt:

Comunque i 30 anni di Canale 5 sarà il 30 settembre.
 
Una volta per via dei film a cicli a tema era la mia rete preferita... adesso invece, in un buon 80% dei programmi trovo urla, strepiti, trash estremo e tr**tte varie in cerca di 10 minuti di gloria dalla Durso... ahi ahi ahi... :doubt:

Senza contare che hanno cancellato tutte le trasmissioni più famose ed eleganti (Gran Premio dei Telegatti, Galà della pubblicità, Festivalbar -- ok quello era di Italia1 ma la storia è la stessa :icon_rolleyes:).

Ora invece si copia a man bassa senza ritegno (vedi Io canto e il -forse- sospeso Ballando sul 5) e i dirigenti dei palinsesti non sanno più che pesci pigliare (basta vedere i casini che hanno combinato quest'estate, cambiando i programmi 47 volte in cerca di mezzo punto in più di share :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: ).

Insomma, penso proprio che il buongusto sia andato farsi benedire... altro che festeggiare!! :icon_redface: :5sigh:


Scusate lo sfogo ma lo pensavo da troppo tempo :evil5:
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
su quello che vogliono trovano sempre i soldi anche se dopo si sono rivelati dei flop...
Queste sono strategie, se poi esse siano giuste o sbagliate è un altro discorso. Però credimi, per la valorizzazione di un brand, e per il marketing e la fidelizzazione, gli anniversari sono una manna....
 
MyBlueEyes ha scritto:
Queste sono strategie, se poi esse siano giuste o sbagliate è un altro discorso. Però credimi, per la valorizzazione di un brand, e per il marketing e la fidelizzazione, gli anniversari sono una manna....
vedremo se sarà così...
manca ancora poco meno di un mese...

sicuramente per altre aziende televisive è stato proprio come hai detto tu(un esempio: il compleanno di quest'estate di sky:D)
 
Non c'è nulla da festeggiare...è una data triste...Canale5,sopratutto dal 94' in poi ha rinco........ diverse generazioni e intere famiglie facendo pensare che invece di un titolo di studio quello che conta nella vita è apparire...oggi abbiamo milioni di ragazzi e ragazze che sognano di diventare tronisti o veline...cosa c'è da festeggiare???
 
Lo scrissi già qualche settimana fa, mi dispiace molto che non venga fatta nessuna festa per i 30 anni di Canale5, nel 2000 oltre a quel meraviglioso galà fecero un trofeo di calcio e quella stupenda trasmissione chiamata Operazione Fyve di cui non sarebbe male se ne facessero vedere le repliche. A differenza di quello che è stato detto la rovina di Canale5 è stata l'aver puntato troppo sul pubblico giovane che poi con l'arrivo delle pay tv si è diviso e ha fatto calare gli ascolti
 
=Matteo82= ha scritto:
Lo scrissi già qualche settimana fa, mi dispiace molto che non venga fatta nessuna festa per i 30 anni di Canale5, nel 2000 oltre a quel meraviglioso galà fecero un trofeo di calcio e quella stupenda trasmissione chiamata Operazione Fyve di cui non sarebbe male se ne facessero vedere le repliche. A differenza di quello che è stato detto la rovina di Canale5 è stata l'aver puntato troppo sul pubblico giovane che poi con l'arrivo delle pay tv si è diviso e ha fatto calare gli ascolti
Non me lo ricordo...:eusa_think: Che trasmissione era?
 
Indietro
Alto Basso