I Borgia 3 - Dal 03/11/2014 su Sky Atlantic HD

Comunque tra le sue mille imperfezioni la serie mi piace molto. Di storico ormai non ha nulla, troppo romanzata ma è bella anche per questo :D

Qualcuno dica agli autori che usare Madalina Ghenea come tipica donna italiana di quell'epoca è alquanto strano. Trovare una con quei tratti tra il popolino e gli immigrati a Roma è un conto, ma una donna della nobiltà difficilmente aveva origini mediorientali ;) Però lei è bellissima.
 
Comunque tra le sue mille imperfezioni la serie mi piace molto. Di storico ormai non ha nulla, troppo romanzata ma è bella anche per questo :D

Qualcuno dica agli autori che usare Madalina Ghenea come tipica donna italiana di quell'epoca è alquanto strano. Trovare una con quei tratti tra il popolino e gli immigrati a Roma è un conto, ma una donna della nobiltà difficilmente aveva origini mediorientali ;) Però lei è bellissima.

molto romanzata ma la guardo con piacere

diciamo che Alfonso di Napoli (non di Calabria) che fu il grande amore di Lucrezia nel telefilm è proprio viscido e la rivalità con Alfonso d'Este (terzo marito di Lucrezia) non è mai esista

Lucrezia assassina di Giovanni anche questo grande libertà storica
 
La storia dei libri scolastici è già di per sè una menzogna, in quanto scritta dai vincitori. Basti pensare a come hanno esaltato l'immagine di Garibaldi.

Cmq, ci sono tre attori che fanno veramente pena. Non so se sia per un doppiatore a basso costo o perchè si doppino da soli, ma sono veramente osceni. Uno di loro è quello che interpreta Goffredo. Voce inespressiva e anonima. Gli altri due attori non ricordo chi fossero, ma erano sullo stesso stile.
 
:lol: Si cavolo Goffredo ha una voce assurda e anche altri, davvero non capisco chi li abbia scelti. Invece mi piace molto la voce di Lucrezia.

Sulla storia hai ragione, la stessa Lucrezia è sempre stata dipinta come incestuosa e zoccola a liveli estremi e invece sembra proprio che non lo fosse. Anzi pare fosse una ottima madre e una donna molto intelligente. Ma si sa che le donne intelligenti han sempre fatto paura e allora la prima cosa che si fa è darle della prostituta.
 
:lol: Si cavolo Goffredo ha una voce assurda e anche altri, davvero non capisco chi li abbia scelti. Invece mi piace molto la voce di Lucrezia.

Sulla storia hai ragione, la stessa Lucrezia è sempre stata dipinta come incestuosa e zoccola a liveli estremi e invece sembra proprio che non lo fosse. Anzi pare fosse una ottima madre e una donna molto intelligente. Ma si sa che le donne intelligenti han sempre fatto paura e allora la prima cosa che si fa è darle della prostituta.

Lucrezia è anche descritta come vittima del padre e del fratello - comunque fu una buona contessa per Ferrara portò molti poeti e artisti

sono stupita che fin ad ora non hanno sviluppato molto l'incesto ma si sono prese molte libertà con i due Alfonso, Giulia....
 
Beh l'incesto non lo fanno consumare ma in molte puntate il padre era ossessionato dalla figlia, e anche Cesare in più di una puntata deve controllarsi per non andare in camera da letto della sorella. Nella serie comunque han dato più peso all'amore "puro" di Lucrezia per la sua famiglia.
 
Non so voi ma io a metà dell'ultima puntata avevo capito che l'avrebbero fatto finire in questo modo :D

:laughing7:

per me è diventato palese prima che salisse sul cavallo in pieno giorno per guidare l'armata. Disse un qualcosa che riguardava Giulio Cesare (non ricordo le parole precise) e mi fu chiaro che avrebbe voluto chiudere in quel modo. E son convinto che Agapito sapesse, visto che non aveva un volto troppo affranto :)

Cmq, ottima serie, anche se certi attori (o doppiatori?) erano un pugno nello stomaco quando aprivano bocca. Con quale criterio li abbiano scelti non lo so.
 
Secondo me han solo voluto lasciarsi aperta una porta per una serie ambientata in America perché dal fronte Borgia e Italia ormai non c'è altro da dire. Comunque la serie è ufficialmente chiusa con la terza stagione ;)
 
A parte il finale,in particolare l'ultima scena che IMHO poteva essere evitata,gran bella serie.
Anche se io sono un caso a parte visto che le ricostruzioni storiche ( anche se qua come detto da molti di voi vi sono un gran numero di licenze poetiche ) sono tra le mie serie tv preferite.
Mark Ryder nel ruolo del Valentino è stato fenomenale:D
Peccato mi mancherà...magari si poteva finire con la storia di Lucrezia oppure sulla fine del papato di Della Rovere ma dopotutto i principali protagonisti erano Rodrigo e Cesare...come detto mi mancherà...
Speriamo che i francesi facciano un buon lavoro con Versailles sperando di poterla vedere quanto prima in Italia ( e non nelle mani sbagliate!!!) e che prima o poi qualche dirigente italiano caritatevole importi Isabel dalla Spagna...
 
Gran bella serie, anche se troppo frettolosa in quest'ultima stagione. Il finale... BEH! BAH! BOH! Sebbene molto romanzata hai descritto la storia dei Borgia e poi ti inventi un finale così? Vabbè...

Condivido l'opinione su Mark Ryder nel ruolo di Cesare: fenomenale! Gli auguro questa serie gli apra la strada per un'ottima carriera cinematografica.
 
Sul finale avete detto tutto voi non aggiungo altro
nella penultima puntata mi sono piaciuti particolarmente Fernando, Filippo e Giovanna molto fedeli come la storia li descrive specialmente Giovanna
 
Comunque oltre all'attore che interpretava Cesare, io ho trovata superlativa anche Isolda Dychauk, Lucrezia. Dalla prima stagione ha fatto una evoluzione superba. La bellezza della serie le deve molto. Non sarebbe male una serie sulla vita di Lucrezia a Ferrara.
 
Scusate, non sono esperto/super appassionato di Serie TV... Chiedo per conto della mia ragazza ;)

Ho scaricato tutte le puntate da Sky On Demand ma c'è una cosa che non mi torna: tutte le puntate durano circa 55 minuti ma la settima puntata della terza stagione (s03ep07) dura solo 29 minuti; ho provato a scaricarla più volte da Sky On Demand: confermate?

Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso