Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I dati sono di dominio pubblico visto che entrambe le aziende sono società di capitali con l'obbligo di deposito del bilancio e sono quotate in borsa. E se da un anno con l'altro le attività italiane da essere tutte ben divise vengono accorpate in un generico attività integrate qualcosa non va. E nel caso specifico di Premium si saranno stufati di mettere 50/60/70 milioni tra parantesiGuapoLoco ha scritto:Scusa ma che stai dicendo???![]()
Allora mediaset premium tv digitale terrestre a pagamaneto, non è Mediaset holding del settore televisivo nazionale e internazionale di cui fanno parte mediaset premium e anche canal 5 tv francese o anche tv spagnole e tante altre cose non le so, per quel che ne so da semplice lettore utente cliente.. degli specifici bilanci non ne so nulla.. sicuramente tu ne saprai di più.. ma poi sai sia quelli di sky in positivo che quelli in negativo di mediaset.. ma chi sei un mostro.. lavori per il sole 24 ore???![]()
Dopo questa premessa torniamo al mio commento alla mia considerazione.. cioè quello che tu hai voluto quotare:
io ho detto, da quello che ho sempre letto sul forum pareva che MP stava per chiudere al limite del fallimento, invece leggendo questo articolo le parole di questo tizio Leonardi pare che siano soddisfatti del lavoro fatto, in visione passata presente e a quanto pare futura..
Può essere che questo Leonardi stia mentendo.. bohh io non lo so.. appunto commentavo la notizia.. proprio per capire.. visto che finora avrei potuto credere a voi che davate premium per finita..![]()
Per il discorso prepagate.. (discorso da me ne commentato ma neanche sfiorato quindi inutile il tuo commento a priori ma ci devi mettere sempre benzina sul fuoco..e io spengo..
) che lo trovo alquanto contorto e complicato.. ma ripeto io non sono un economista ma un cliente che ha un telecomando e quando lo ha in mano vuole il massimo della potenziale potenza che questo possa darmi.. insieme a quello che il portafogli vuole concedermi..
![]()
ma sbaglio ho detto che non sanno quanti siano gli abbonati prepagatiVIANELLO_85 ha scritto:L'anteprima per la stampa di The Following, in partenza il prossimo 4 febbraio, è stata l'occasione per la presentazione di alcune novità di palinsesto dei canali Mediaset Premium...
Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
alex89 ha scritto:I master in hd non sono gratuiti, e ci vogliono altri diritti per trasmettere i contenuti anche sui servizi online.
Quando fai il famoso acquisto dal telecomando MP non può sapere cosa hai comprato visto che il l'antenna tv è monodirezionale.darkmoon ha scritto:ma sbaglio ho detto che non sanno quanti siano gli abbonati prepagati![]()
cioè al giorno di oggi si sà tutto e loro non sanno quanti sono![]()
ahi attenzione al naso poterbbe allungarsi![]()
per il rsto hanno organizzato meglio le varie offerte dando un anima più marcata ad ogni canale![]()
Ange 86 ha scritto:I dati sono di dominio pubblico visto che entrambe le aziende sono società di capitali con l'obbligo di deposito del bilancio e sono quotate in borsa. E se da un anno con l'altro le attività italiane da essere tutte ben divise vengono accorpate in un generico attività integrate qualcosa non va. E nel caso specifico di Premium si saranno stufati di mettere 50/60/70 milioni tra parantesi![]()
Sulle parole di Leonardi mi stupisco che un esperto di commercio come te si faccia abbindolare dalla parole di un venditore. Tranne quando devono licenziare a parole le aziende vanno sempre bene e nel caso esibiscono i dati nel modo migliore per avvalorare la loro tesi.
Sul discorso prepagate è meglio che fai un ripasso di analisi del testo![]()
![]()
Il mio stupore rimane su come un dirigente possa dire una cosa del genere quando dal giornalaio sotto casa alla GDO tutti i commercianti sanno cosa/quanto e come vendono. Premium invece per 500 milioni non sa questi dati. Magari son tutti generati da premium prima serata o magari dalla vendita delle partite ma non sapendolo non possono offrire il miglior servizio possibile ai loro clienti perchè non sanno cosa i loro clienti vogliano.
GuapoLoco ha scritto:Leggendo l'articolo pare che abbiano una visione positiva del passato recente e in prospettiva futura..
Ho sempre letto sul forum che questi sono in passivo alla soglia della chiusura del fallimento..![]()
Invece leggendo quello che dice questo Leonardi pare siano in positivo e soddisfatti di quello che hanno ottenuto..![]()
Comunque mi piace la parte in cui spiega il suo pensiero e la loro posizione su diritti tv tipo Liga.. i suoi pensieri hanno una logica..![]()
turn ha scritto:Certo che l accanimento contro una o l altra pay sembra lo sport preferito del Forum.
Hai ragione sai tutto te.GuapoLoco ha scritto:Ah ah ah ah![]()
......
Grazie, non vedo l'ora, comunque passando da Steel a Joi non cambierà niente, speroNp293 ha scritto:Si, è confermatissimo. La prima tv ad Aprile![]()
Interessante articolo, mi è poco chiara la parte che dice:VIANELLO_85 ha scritto:Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
Corretto, scusate il refusoFreccia-d-a ha scritto:Interessante articolo, mi è poco chiara la parte che dice:
"Chicago Fire che racconta le gesta di pompieri e paramedici della capitale dell'Illonois"
Cioè a dispetto del nome, la serie racconta le gesta dei pompieri di Springfield?!![]()
![]()
![]()
Grande, quando si dice efficienza!GIOSCO ha scritto:Corretto, scusate il refuso![]()
Le stanno replicando anche su Italia2, due episodi al giorno dal lunedì al venerdì intorno alle 18.00JackLemmon ha scritto:Allora The Big Bang Theory passa su Joi?
E' confermato? Da quando inizierà la sesta stagione, si sa già qualcosa?
Modificato perché ho trovato questo:
http://www.offerta.mediasetpremium.it/intrattenimento/articolo/1756/big-bang-theory-story.html
Stanno già trasmettendo le repliche su Joi, quindi penso che passerà da Steel a Joi.
Immotrum ha scritto:Scusate la domanda, già che si parla di novità per il 2013, non capisco una cosa, hanno pochi diritti cinematografici, ma potrebbero acquisirli altri...per es: C'è Medusa, quindi una società del gruppo Mediaset, che ha rapporti di partnership con la Lucky Red, vabbè qualcuno dirà che un conto è distribuire qualche loro film e i dvd un'altro sono i diritti cinematografici per una pay tv, anche se visti i rapporti magari qualcosa si può fare.....
Poi ci sarebbe la M2 Pictures, casa cinematografica nata da poco, ma con un discreto numero di film che potrebbero fare comodo a Premium, ma qualcuno dirà ci vogliono anche qui qualche soldo e poi i rapporti non proprio idiliaci fra Letta e Dell'Utri.....anche se qualche cosa si può fare per superare l'empasse.
Poi ci sarebbe Cattleya e quest'ultima ha degl'ottimi titoli, e poi ha una library di tutto rispetto, perchè queste 1e Tv non sono su Premium???
P.S.: Scusate se sono andato OT.
alex89 ha scritto:Non è che se sei amico o hai buoni rapporti i film te li regalano![]()